Discussione:
soppalco...come fare?
(troppo vecchio per rispondere)
ALE?
2006-09-13 13:52:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho letto un po su google i consigli sui soppalchi ma forse la
mia situazione merita una "consulenza" approfondita.

per rendere "vivibile" una stanza di 180cm di larg 370 cm lung e 280 h, con
la porta e la finestra sui lati corti avevo pensato ad un soppalco "tipo
mezzanina"
Mi piacerebbe che partisse dalla porta ( che è alta 2.10 m ) e arrivasse ad
una lunghezza di c.a. 2 mt per l'intera larghezza della stanza ( 1.80) per
poter osiptare un letto (190x140)
I miei dubbi sono : altezza della mezzanina ( a 2.10 considerando il
materasso mi resterebbero 50 cm di spazio...sono pochi?), la soluzione
potrebbe essere non farla partire dalla porta e piazzarla a metà (
rispettando le distanze di apertura della porta e della finestra) e
abbassarla un po ( si ma quanto??? ).
Inoltre è possibile ipotizzare una struttura in legno fissata su dei
supporti ai lati della stanza ?per supporti intendo qualcosa fissato nel
muro ma senza "far entrare la trave nel muro"?

Oppure avete consigli che non rendano necessario l'intervento di un
muratore? ;-)
Grazie!

ALE?
felix.
2006-09-13 14:06:27 UTC
Permalink
Post by ALE?
per rendere "vivibile" una stanza di 180cm di larg 370 cm lung e 280 h, con
la porta e la finestra sui lati corti avevo pensato ad un soppalco "tipo
mezzanina"
Mi piacerebbe che partisse dalla porta ( che è alta 2.10 m ) e arrivasse ad
una lunghezza di c.a. 2 mt per l'intera larghezza della stanza ( 1.80) per
poter osiptare un letto (190x140)
I miei dubbi sono : altezza della mezzanina ( a 2.10 considerando il
materasso mi resterebbero 50 cm di spazio...sono pochi?),
Invivibile!

la soluzione
Post by ALE?
potrebbe essere non farla partire dalla porta e piazzarla a metà (
rispettando le distanze di apertura della porta e della finestra) e
abbassarla un po ( si ma quanto??? ).
a + 190 usando un tatami.
Post by ALE?
Inoltre è possibile ipotizzare una struttura in legno fissata su dei
supporti ai lati della stanza ?per supporti intendo qualcosa fissato nel
muro ma senza "far entrare la trave nel muro"?
Si un telaio tassellato sui lati lunghi!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2006-09-13 14:09:57 UTC
Permalink
Post by ALE?
280 h, con
Non puoi soppalcare una stanza alta solo 2,8 metri. Qualunque cosa ti
inventi renderebbe comunque l'ambiente invivibile.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-09-13 14:12:23 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by ALE?
280 h, con
Non puoi soppalcare una stanza alta solo 2,8 metri. Qualunque cosa ti
inventi renderebbe comunque l'ambiente invivibile.
Fara' finta di stare nella mansardina del camper! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ALE?
2006-09-13 14:24:48 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by ALE?
280 h, con
Non puoi soppalcare una stanza alta solo 2,8 metri. Qualunque cosa ti
inventi renderebbe comunque l'ambiente invivibile.
beh invece una stanza lunga 3,5 e larga 1,80 è una reggia!!! ;-)))

qui si tratta solo di ottimizzare quel poco spazio....:-) perlomeno per
poter avere un tavolo ed un letto...contestualmente!

ALE?
felice_pago
2006-09-13 14:28:39 UTC
Permalink
Il 13 Set 2006, 16:24, "ALE?" <***@gmail.com> ha scritto:
[cut]
Post by ALE?
beh invece una stanza lunga 3,5 e larga 1,80 è una reggia!!! ;-)))
qui si tratta solo di ottimizzare quel poco spazio....:-) perlomeno per
poter avere un tavolo ed un letto...contestualmente!
quindi il soppalco andra' a coprire il tavolo,
almeno la parte del "seduto dietro" :)

oppure che so' l'angolo cucina


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ALE?
2006-09-13 14:56:44 UTC
Permalink
Post by felice_pago
[cut]
Post by ALE?
beh invece una stanza lunga 3,5 e larga 1,80 è una reggia!!! ;-)))
qui si tratta solo di ottimizzare quel poco spazio....:-) perlomeno per
poter avere un tavolo ed un letto...contestualmente!
quindi il soppalco andra' a coprire il tavolo,
almeno la parte del "seduto dietro" :)
il soppalco coprirà il nulla perchè attualmente non c'e' nulla! ;-)
felice_pago
2006-09-13 15:03:07 UTC
Permalink
Il 13 Set 2006, 16:56, "ALE?" <***@gmail.com> ha scritto:
[cut]
Post by ALE?
Post by felice_pago
quindi il soppalco andra' a coprire il tavolo,
almeno la parte del "seduto dietro" :)
il soppalco coprirà il nulla perchè attualmente non c'e' nulla! ;-)
andra' :)

in futuro, se proprio continuera ad esserci il nulla,lo farai piu' basso !

al limite puoi farci un armadione, sotto il soppalco, con affianco il vano
soggiorno
per tv frigo ecc . . .

frigo e tv aiuteranno il riscaldamento in estate :)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele A.
2006-09-13 14:31:57 UTC
Permalink
Post by ALE?
qui si tratta solo di ottimizzare quel poco spazio....:-) perlomeno per
poter avere un tavolo ed un letto...contestualmente!
Non puoi optare per quei mobili 'tipo ikea'
che hanno la scrivania sotto ed il letto soppalcato sopra ?
--
Michele.
ALE?
2006-09-13 14:44:48 UTC
Permalink
Post by Michele A.
Post by ALE?
qui si tratta solo di ottimizzare quel poco spazio....:-) perlomeno per
poter avere un tavolo ed un letto...contestualmente!
Non puoi optare per quei mobili 'tipo ikea'
che hanno la scrivania sotto ed il letto soppalcato sopra ?
si certo, ma so che non sono il massimo come stabilità! ma forse
effettivament eè la soluzione migliore...la mezzanina ti consente di avere
un minimo di "spazio" aggiuntivo perche il letto ikea soppalcato è largo 146
cm x 206 di lungh....e quindi lascerebbe una trentina di cm praticamente
inutilizzbili ( e di difficile pasaggio...) mentre il soppalco no...e poi
sotto sarebbe tutto abitabile

ALE?
maga
2006-09-13 15:00:31 UTC
Permalink
Post by ALE?
si certo, ma so che non sono il massimo come stabilità! ma forse
effettivament eè la soluzione migliore...la mezzanina ti consente
di avere un minimo di "spazio" aggiuntivo perche il letto ikea
soppalcato è largo 146 cm x 206 di lungh....e quindi lascerebbe una
trentina di cm praticamente inutilizzbili ( e di difficile
pasaggio...) mentre il soppalco no...e poi sotto sarebbe tutto
abitabile
ALE?
guarda io a milano avevo il letto a soppalco ikea in metallo... e ci si stava da dio... ciglolava solo un po', in certe occasioni... ma nulla di trascendentale...
sotto avevo armadietto e scrivanina robin...
se ci devi vivere da solo scarta a prescindere la piazza e mezza... prendi quello ad una piazza che ci si sta bene, occasionalmente anche in 2...

maga
Michele A.
2006-09-13 15:12:17 UTC
Permalink
Post by ALE?
si certo, ma so che non sono il massimo come stabilità!
Al massimo per avere più stabilità puoi trovare il modo di fissarlo con
qualche staffa + tassello al muro, magari in punti nascosti.
--
Michele.
maga
2006-09-13 14:57:27 UTC
Permalink
Post by ALE?
Ciao a tutti, ho letto un po su google i consigli sui soppalchi ma
forse la mia situazione merita una "consulenza" approfondita.
per rendere "vivibile" una stanza di 180cm di larg 370 cm lung e
280 h, con la porta e la finestra sui lati corti avevo pensato ad
un soppalco "tipo mezzanina"
Mi piacerebbe che partisse dalla porta ( che è alta 2.10 m ) e
arrivasse ad una lunghezza di c.a. 2 mt per l'intera larghezza
della stanza ( 1.80) per poter osiptare un letto (190x140)
I miei dubbi sono : altezza della mezzanina ( a 2.10 considerando
il materasso mi resterebbero 50 cm di spazio...sono pochi?),
con 280 te lo sconsiglio...
se il soppalco lo piazzi a 210 poi dormendo ti alleni per quando sarai nell'aldila'...
ti dico che al mare ho i letti a castello a 1,50 circa con 2,50 di soffitto...
e' accettabile...
nel tuo caso dovresti (per avere un metro di spazio) scendere a 1,70, insomm ci sbatti sempre la testa...
lascia perdere...

maga
Loris_ro
2006-09-13 17:44:40 UTC
Permalink
Ciao, non entro nel merito della diatriba sul vivibile o meno del tutto, mi
limito a suggerire una idea che mi accarezza da tanto tempo di come
realizzare un soppalco in economia e semplicità:

Usando semplicemente il sistema di ponteggi a tubi e guinti, ovviamente con
dovute accortezze che sarebbero:

Quadruplicare i montanti al fine di rendere il tutto più stabile, effettuare
dei punti di saldatura sui guinti una volta stretti sia sul raccordo dado
giunto sia sul raccordo tubo-giunto per prevenire possibili allentamenti del
ambaradan.

Riverniciare il tutto di nero o meglio camuffare i montanti con carton gesso
per trasformarli in finte colonnine.

Irrigidire il tutto fermando anche i tubi orizzontali con dei piedini che
andrebbero ad appoggiarsi contro i muri.

Il pavimento del soppalco lo realizzarei con assi da ponteggio nuove e
riverniciate dopo la posa con vernice apposita ed eventualmente posandovi
sopra ulteriormente un palchetto di quelli come si chiamano... a secco...
insomma quelli che si incastrano ma che non si incollano.

IMHO sarebbe una soluzione veramente FDT semplice ed anche economica

Ciao.

Lo
felix.
2006-09-13 18:37:40 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Ciao, non entro nel merito della diatriba sul vivibile o meno del tutto, mi
limito a suggerire una idea che mi accarezza da tanto tempo di come
Mica tanto!
Post by Loris_ro
Quadruplicare i montanti al fine di rendere il tutto più stabile,
cioe' 16 tubi verticali?


effettuare
Post by Loris_ro
dei punti di saldatura sui guinti una volta stretti sia sul raccordo dado
giunto sia sul raccordo tubo-giunto per prevenire possibili allentamenti del
ambaradan.
Hai mai visto un ponteggio con dadi allentati? E' impossibile che
cio' avvenga, sarebbe una tragedia....
Post by Loris_ro
Riverniciare il tutto di nero o meglio camuffare i montanti con carton gesso
per trasformarli in finte colonnine.
Per rubare ancora` spazio?
Post by Loris_ro
Irrigidire il tutto fermando anche i tubi orizzontali con dei piedini che
andrebbero ad appoggiarsi contro i muri.
Le basette!` :-)
Post by Loris_ro
Il pavimento del soppalco lo realizzarei con assi da ponteggio nuove e
riverniciate dopo la posa con vernice apposita ed eventualmente posandovi
sopra ulteriormente un palchetto di quelli come si chiamano... a secco...
insomma quelli che si incastrano ma che non si incollano.
Flottante!
Post by Loris_ro
IMHO sarebbe una soluzione veramente FDT semplice ed anche economica
Immagino che hai scherzato! Semplice no, economica no,
indistruttibile si! :-))) ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loris_ro
2006-09-13 18:44:07 UTC
Permalink
Post by felix.
cioe' 16 tubi verticali?
Vabbe ho esagerato e allora?
Post by felix.
Post by Loris_ro
dei punti di saldatura sui guinti una volta stretti sia sul raccordo dado
giunto sia sul raccordo tubo-giunto per prevenire possibili allentamenti del
ambaradan.
Hai mai visto un ponteggio con dadi allentati? E' impossibile che
cio' avvenga, sarebbe una tragedia....
Mi srisulta che tali ponteggi dopo giornate di violento vento non possano
essere utilizzati fintanto che non venga revisionata la coppia di serraggio
dei bulloni da personale esperto.
Post by felix.
Post by Loris_ro
Riverniciare il tutto di nero o meglio camuffare i montanti con carton gesso
per trasformarli in finte colonnine.
Per rubare ancora` spazio?
BEh immaginavo che sarebbero state colonnine da 30 per 30
Post by felix.
Post by Loris_ro
Irrigidire il tutto fermando anche i tubi orizzontali con dei piedini che
andrebbero ad appoggiarsi contro i muri.
Le basette!` :-)
Eccole !!! ;)
Post by felix.
Post by Loris_ro
Il pavimento del soppalco lo realizzarei con assi da ponteggio nuove e
riverniciate dopo la posa con vernice apposita ed eventualmente posandovi
sopra ulteriormente un palchetto di quelli come si chiamano... a secco...
insomma quelli che si incastrano ma che non si incollano.
Flottante!
Arrieccolo!
Post by felix.
Post by Loris_ro
IMHO sarebbe una soluzione veramente FDT semplice ed anche economica
Immagino che hai scherzato! Semplice no, economica no,
indistruttibile si! :-))) ciaofelix.
IMHO Per me semplice si sembra di giocare con il lego.

Economica si se mi compro ponteggi usati e li tratto con cartaverto e
vernice dopo averli installati.

Indistruttibile è una qualifica molto apprezzata dalle mie parti.

Ciao.

Lo
felix.
2006-09-13 18:59:47 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
IMHO Per me semplice si sembra di giocare con il lego.
Che sia divertente non ho dubbi. ciao,
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cinghiale
2006-09-13 21:03:17 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Quadruplicare i montanti al fine di rendere il tutto più stabile,
Quadruplicare rispetto a che?
Post by Loris_ro
effettuare dei punti di saldatura sui guinti una volta stretti sia sul
raccordo dado giunto sia sul raccordo tubo-giunto per prevenire possibili
allentamenti del ambaradan.
Sui ponteggi ste cose non le fanno, e devono sopportare un peso ben maggiore
di un materasso e due persone.

Mi sa che esageri un pelino in fatto di prudenza.
Post by Loris_ro
Irrigidire il tutto fermando anche i tubi orizzontali con dei piedini che
andrebbero ad appoggiarsi contro i muri.
Cancella pure "un pelino". :-))
--
Cinghiale (34, 54->109, RM)
"A volte penso che le guerre siano il modo che Dio usa per insegnarci la
geografia"
Loris_ro
2006-09-13 22:03:59 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Quadruplicare rispetto a che?
Nei ponteggi a tubi e giunti c'è di solito un tubo per ogni montante (a meno
che non si tratti di ponteggi particolarmente alti) io propongo di montarne
quattro paralleli, si, lo so che poi sopra questo ponteggio ci potrei
tranquillamente parcheggiare un automobile ma lo farei anche per estetica
senno basterebbero anche solo 2 tubi e anzi!!!
Post by Cinghiale
Post by Loris_ro
Post by Loris_ro
effettuare dei punti di saldatura sui guinti una volta stretti sia sul
raccordo dado giunto sia sul raccordo tubo-giunto per prevenire possibili
allentamenti del ambaradan.
Sui ponteggi ste cose non le fanno, e devono sopportare un peso ben
maggiore di un materasso e due persone.
sì ma li devono anche smontare poi quando sbaraccano invecie il soppalco mi
immagino che debba stare lì per parecchio tempo.
Post by Cinghiale
Mi sa che esageri un pelino in fatto di prudenza.
Post by Loris_ro
Irrigidire il tutto fermando anche i tubi orizzontali con dei piedini che
andrebbero ad appoggiarsi contro i muri.
Cancella pure "un pelino". :-))
a prova di terremoto...

;)

Ciao.

Lo
FG
2006-09-13 18:01:44 UTC
Permalink
Post by ALE?
Ciao a tutti, ho letto un po su google i consigli sui soppalchi ma forse la
mia situazione merita una "consulenza" approfondita.
per rendere "vivibile" una stanza di 180cm di larg 370 cm lung e 280 h, con
la porta e la finestra sui lati corti avevo pensato ad un soppalco "tipo
mezzanina"
Mi piacerebbe che partisse dalla porta ( che è alta 2.10 m ) e arrivasse ad
una lunghezza di c.a. 2 mt per l'intera larghezza della stanza ( 1.80) per
poter osiptare un letto (190x140)
I miei dubbi sono : altezza della mezzanina ( a 2.10 considerando il
materasso mi resterebbero 50 cm di spazio...sono pochi?), la soluzione
potrebbe essere non farla partire dalla porta e piazzarla a metà (
rispettando le distanze di apertura della porta e della finestra) e
abbassarla un po ( si ma quanto??? ).
Inoltre è possibile ipotizzare una struttura in legno fissata su dei
supporti ai lati della stanza ?per supporti intendo qualcosa fissato nel
muro ma senza "far entrare la trave nel muro"?
Oppure avete consigli che non rendano necessario l'intervento di un
muratore? ;-)
Grazie!
ALE?
Il mio consiglio:

1) consideriamo una rete a due piazze, togline i piedi
2) fatti fare da un fabbro due strutture a U così: I_I alte come la finestra
e larghe esattamente quando la stanza. Devono essere di profilato di ferro a
L da almeno 3mm
3) fissane una al muro dove c'è la finestra in modo che sia ben abbullonata
al muro di fondo.
4) l'altra la piazzi più verso il centro della stanza, per quanto è lunga la
rete del letto
5) sopra ci fissi, ben abbullonata la rete.

Lo spazio che deve rimanere verso il soffitto non deve essere inferiore alla
tua altezza inginocchiato sul letto.

Se la finestra non lo consente, non ti resta che fare il simile accrocco in
mezzo alla stanza, disponendo la rete col lato lungo vicino alla parete, in
modo da lasciare un varco di almeno 40 cm per andare verso la finestra,
usando un armadio alto a sufficienza come testata del letto. Io ho vissuto
così più di 4 anni all'università, sotto al letto si studiava, col tavolo,
libri e 2 PC, e sopra si dormiva...(anche!)
Per scongiurare cadute (poco probabili) puoi fissare dei cordoni morbidi ma
robusti dalla rete al soffitto.
Ricordati di fissare sul soffitto dei quadroni di polistirolo...attutiranno
testate possibili.
Ciao,
FG



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tony pedi
2006-09-14 09:04:50 UTC
Permalink
Post by ALE?
Ciao a tutti, ho letto un po su google i consigli sui soppalchi ma forse la
mia situazione merita una "consulenza" approfondita.
per rendere "vivibile" una stanza di 180cm di larg 370 cm lung e 280 h, con
la porta e la finestra sui lati corti avevo pensato ad un soppalco "tipo
mezzanina"
Oppure avete consigli che non rendano necessario l'intervento di un
muratore? ;-)
Grazie!
perchè non 'ribaltare' i 'desideri' ???

fare una GRANDE scrivania come soppalco ???

mi spiego

su un lato della stanza fai un mobile alto circa 1,70 metri che funga da
camminatoio del soppalco : in pratica funge da piano di calpestio su cui
poggiare da una a 3 sedie
oppure, al posto del mobile , metti due travi sotto le quali hai più
libertà di creare/spostare mobili

ad un altezza di circa 2,1 metri piazzi il 'tavolo da lavoro' che funge
da immensa scrivania

basta mettere una trave che va dal muro della porta al muro della
finestra , mentre l'altra estermità del 'tavolo' va ancorata nel muro o
metti un'altra trave

il mobile alto 1,7 di cui scrivo sopra potrà contenere il 'letto-divano'

se la tua necessità è proprio di un letto matrimoniale , questa
soluzione non va bene ... ma se il tuo voler mettere il letto come
soppalco è 'solo' per non metterlo giù ma ti basta una piazza ...

una immensa scrivania del genere ... un piano di lavoro lungo quasi
quanto tutta la stanza e profondo 1,2 metri ( 1,8 m larghezza stanza -
0,6 m mobile / piano di calpestio ) ci puoi mettere tanta roba

l'unico partricolare è dove/come posizionare una scala un minimo agevole

ciao :-)

Loading...