Discussione:
legna da ardere che scricchiola
(troppo vecchio per rispondere)
atrac
2010-08-18 21:07:15 UTC
Permalink
Ho spostato una decina di quintali di legna da ardere che avevo in
giardino dentro un locale adibito a lavanderia/locale caldaia,
comunque con ingresso separato dalla casa. Ho notato che dalla catasta
proviene un rumore difficile da descrivere, uno scricchiolio
particolare, come di acqua che frizza. Non saranno mica tarli? Oppure
potrebbe essere qualche movimento della legna? Il rumore è incessante
da qualche giorno, probabilmente essendo moto debole non si sentiva
all'esterno, sempre che questo rumore non sia dovuto al cambiamento di
ambiente.
Non ho mai sentito che rumore fanno i tarli, pertanto sono un po'
preoccupato, perché dentro quella stanza ci sono degli scaffali di
legno. Segni di tarli sulla legna non se ne vedono.
Avete mai notato se la legna fa questi rumori quando cambia ambiente,
magari mentre si asciuga?
Milux
2010-08-18 22:56:11 UTC
Permalink
Post by atrac
Ho spostato una decina di quintali di legna da ardere che avevo in
giardino dentro un locale adibito a lavanderia/locale caldaia,
comunque con ingresso separato dalla casa. Ho notato che dalla catasta
proviene un rumore difficile da descrivere, uno scricchiolio
particolare, come di acqua che frizza.
99.99% sono le care bestioline.
Mattia
2010-08-19 07:22:08 UTC
Permalink
Post by atrac
Ho notato che dalla catasta
proviene un rumore difficile da descrivere, uno scricchiolio
particolare, come di acqua che frizza. Non saranno mica tarli?
La legna sta' asciugando, l'hai messa sicuramente in
un'ambiente asciutto. Ma possono essere anche i tarli, il cerro ad
esempio tarla molto velocemtne.
atrac
2010-08-21 19:59:00 UTC
Permalink
Post by Mattia
La legna sta' asciugando, l'hai messa sicuramente in
un'ambiente asciutto. Ma possono essere anche i tarli, il cerro ad
esempio tarla molto velocemtne.
Riascoltando il rumore, mi sto convincendo in questi giorni che sono
proprio tarli, purtroppo. Se fosse un assestamento a quest'ora ormai
il rumore sarebbe cessato.
Mi chiedevo: ha qualche senso mettere nella legna della naftalina? E
quali rischi si corrono spostandola man mano in casa? Nella stagione
fredda forse ci sono meno rischi di contaminare i mobili?
Rusty
2010-08-19 11:59:02 UTC
Permalink
Post by atrac
Ho spostato una decina di quintali di legna da ardere che avevo in
giardino dentro un locale adibito a lavanderia/locale caldaia,
comunque con ingresso separato dalla casa. Ho notato che dalla catasta
proviene un rumore difficile da descrivere, uno scricchiolio
particolare, come di acqua che frizza. Non saranno mica tarli?
Il tarlo classico fa crunch scrunch scrunch, ne avevo uno in una vecchia
sedia a dondolo a nel silenzio della sera si udiva rumore di mandibole:-) (e
mucchietto di segatura sotto la mattina)
Cmq ci sono tanti insetti le cui larve scavano nel legno, quindi è difficili
identificane uno in particolare, anche nella mia legna sono presenti
rodilegno vari, lo vedo dalla polvere di legno sotto la catasta e dai buchi
in alcuni ceppi, se la legna la usi in casa in un caminetto porta su solo
quella che sai che userai, almeno io mi regolo così, poi ci pensa il fuoco a
delarvare il legno.
ciao
atrac
2010-08-19 12:24:53 UTC
Permalink
Post by Rusty
Il tarlo classico fa crunch scrunch scrunch, ne avevo uno in una vecchia
sedia a dondolo a nel silenzio della sera si udiva rumore di mandibole:-) (e
mucchietto di segatura sotto la mattina)
hmm... no, mi pare un rumore diverso. Sono proprio dei "click" come
quando premi il mouse ma ancora più deboli come intensità. Fori e
polvere non se ne vedono per niente.
L'altra cosa è che ho letto da qualche parte che i tarli mangiano solo
nel silenzio. Ho provato a fare un rumore da andare via di cervello e
non è cambiato nulla, quindi forse ho qualche speranza.
Post by Rusty
Cmq ci sono tanti insetti le cui larve scavano nel legno, quindi è difficili
identificane uno in particolare, anche nella mia legna sono presenti
rodilegno vari, lo vedo dalla polvere di legno sotto la catasta e dai buchi
in alcuni ceppi, se la legna la usi in casa in un caminetto porta su solo
quella che sai che userai, almeno io mi regolo così, poi ci pensa il fuoco a
delarvare il legno.
ciao
Credo che farò come dici, brucierò prima la legna accatastata nel
locale caldaia e dopo quella fuori, portandone dentro solo un po' per
volta.
In effetti di animaletti ce ne sono parecchi tipi anche nella mia...
la legna è meglio lasciarla fuori
sorzatel
2010-08-19 18:54:33 UTC
Permalink
Post by atrac
L'altra cosa è che ho letto da qualche parte che i tarli mangiano solo
nel silenzio. Ho provato a fare un rumore da andare via di cervello e
non è cambiato nulla, quindi forse ho qualche speranza.
sentire un tarlo che rode in mezzo al rumore la vedo dura

il tarlo lo senti rodere _perché_ c'è silenzio...


Umb
atrac
2010-08-20 08:16:51 UTC
Permalink
Post by sorzatel
sentire un tarlo che rode in mezzo al rumore la vedo dura
Riformulo la frase:
"ho iniziato ad ascoltare immediatamente dopo aver generato un rumore
da andare via di cervello, astenendomi diligentemente dall'ascolto
durante l'emissione del rumore".
m***@hotmail.com
2013-09-11 12:48:44 UTC
Permalink
Post by atrac
Ho spostato una decina di quintali di legna da ardere che avevo in
giardino dentro un locale adibito a lavanderia/locale caldaia,
comunque con ingresso separato dalla casa. Ho notato che dalla catasta
proviene un rumore difficile da descrivere, uno scricchiolio
particolare, come di acqua che frizza. Non saranno mica tarli? Oppure
potrebbe essere qualche movimento della legna? Il rumore è incessante
da qualche giorno, probabilmente essendo moto debole non si sentiva
all'esterno, sempre che questo rumore non sia dovuto al cambiamento di
ambiente.
Non ho mai sentito che rumore fanno i tarli, pertanto sono un po'
preoccupato, perché dentro quella stanza ci sono degli scaffali di
legno. Segni di tarli sulla legna non se ne vedono.
Avete mai notato se la legna fa questi rumori quando cambia ambiente,
magari mentre si asciuga?
Ciao scusate se mi intrometto.. sta succedendo anche a me ... proprio lo stesso rumore ? tu sei riuscito a capire se erano proprio i tarli o altro ? Come hai rimediato ? Grazie !
LAB
2013-09-11 13:15:12 UTC
Permalink
I tarli fanno cri... cri... cri...
arduino
2013-09-12 05:00:19 UTC
Permalink
Post by LAB
I tarli fanno cri... cri... cri...
quelli son i grilli.
I tarli fanno sgrat.. sgrat... sgrat...
LAB
2013-09-12 14:07:19 UTC
Permalink
Post by LAB
I tarli fanno cri... cri... cri...
quelli son i grilli. I tarli fanno sgrat.. sgrat... sgrat...
I miei erano piccoli :-)
pippero
2013-09-11 13:25:49 UTC
Permalink
Post by atrac
Non ho mai sentito che rumore fanno i tarli, pertanto sono un po'
preoccupato, perché dentro quella stanza ci sono degli scaffali di
legno. Segni di tarli sulla legna non se ne vedono.
Avete mai notato se la legna fa questi rumori quando cambia ambiente,
magari mentre si asciuga?
Beh, dalla descrizione fatta è difficile dire di che si tratta.
In ogni caso per capire se sono tarli prova questo sistema: mentre sono in
atto gli scricchiolii, fai un po' di rumore (o provoca qualche vibrazione)
spostando qualche pezzo di legno. Se sono tarli, smettono immediatamente
per poi riprendere dopo qualche minuto.
utente@esempio.net
2013-09-11 16:49:38 UTC
Permalink
Post by m***@hotmail.com
Ciao scusate se mi intrometto.. sta succedendo anche a me ...
non so a chi ca22o parli... in risposta.. io l'ho letta solo la tua..
ma a chi rispondi per me è plonk..,,,,,


al che ... .non mi ispiri nemmeno te....

MA SI DA IL CASO CHE IO SIA UNO DEI MASSIMI ESPERTI...
DI LEGNA, mi taglio alberi, li accatasto, e li spezzo
a ciocchi.... e me li brucio........


QUINDI HO LA MASSIMA CONOSCIENZA DI LEGNA E INSETTI...
PER ESEMPIO NELLA MIA ZONA C'è UNA MAXI INFEZIONE....

CMQ.....


specificare essenza e rumore...bene bene e tempo
della legna.... dopodichè rispondo.. è in base
alle risposte... posso dire qualcosa, al buio è la legna
che si spacca.. o che è un verme.. o un tarlo...
tutto....

cioè ci vuole... dove è la legna... che legna....
che rumore o risultato... vedi ? che vedi nella
legna ? segatura ? uchi ? corteccia ? ...

ciao

mario
sparro4w
2013-09-11 17:53:03 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by m***@hotmail.com
Ciao scusate se mi intrometto.. sta succedendo anche a me ...
non so a chi ca22o parli... in risposta.. io l'ho letta solo la tua..
ma a chi rispondi per me è plonk..,,,,,
al che ... .non mi ispiri nemmeno te....
MA SI DA IL CASO CHE IO SIA UNO DEI MASSIMI ESPERTI...
DI LEGNA, mi taglio alberi, li accatasto, e li spezzo
a ciocchi.... e me li brucio........
MA piantala li pagliaccio
trollone del menga.
michele
2013-09-11 17:57:12 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by m***@hotmail.com
Ciao scusate se mi intrometto.. sta succedendo anche a me ...
non so a chi ca22o parli... in risposta.. io l'ho letta solo la tua..
ma a chi rispondi per me è plonk..,,,,,
al che ... .non mi ispiri nemmeno te....
MA SI DA IL CASO CHE IO SIA UNO DEI MASSIMI ESPERTI...
DI LEGNA, mi taglio alberi, li accatasto, e li spezzo
a ciocchi.... e me li brucio........
QUINDI HO LA MASSIMA CONOSCIENZA DI LEGNA E INSETTI...
PER ESEMPIO NELLA MIA ZONA C'è UNA MAXI INFEZIONE....
CMQ.....
specificare essenza e rumore...bene bene e tempo
della legna.... dopodichè rispondo.. è in base
alle risposte... posso dire qualcosa, al buio è la legna
che si spacca.. o che è un verme.. o un tarlo...
tutto....
cioè ci vuole... dove è la legna... che legna....
che rumore o risultato... vedi ? che vedi nella
legna ? segatura ? uchi ? corteccia ? ...
ciao
mario
L'unica cosa di cui sei esperto é il trolling.
su questo punto non ti batte nessuno
utente@esempio.net
2013-09-11 22:08:51 UTC
Permalink
Post by michele
L'unica cosa di cui sei esperto é il trolling.
su questo punto non ti batte nessuno
il vero esperto di trolling..... è sant'onluns e fraTELLAZZI suoi......

IO SOLO LEGNA... E INSETTI....... RIBADISCO

PLONK !
arduino
2013-09-12 05:01:17 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by michele
L'unica cosa di cui sei esperto é il trolling.
su questo punto non ti batte nessuno
il vero esperto di trolling..... è sant'onluns e fraTELLAZZI suoi......
IO SONO UN COGLIONE...... RIBADISCO
PLONK !
Appero'
michelé
2013-09-12 17:35:49 UTC
Permalink
Post by ***@esempio.net
Post by michele
L'unica cosa di cui sei esperto é il trolling.
su questo punto non ti batte nessuno
il vero esperto di trolling..... è sant'onluns e fraTELLAZZI suoi......
IO SOLO LEGNA... E INSETTI....... RIBADISCO
PLONK !
Plonka pure pagliaccio da fiera !

Loading...