Discussione:
Pane appena sfornato da Lidl
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto Deboni DMIsr
2015-06-22 18:56:26 UTC
Permalink
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.

Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."

Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Tizio.8020
2015-06-22 19:07:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a EURO 1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se finiscono di cuocere semilavorati industriali o semplici surgelati.
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Poi, che chi può vada al forno sottocasa, dove spende il quadruplo, ci può stare...se li ha.
Giuseppe³
2015-06-22 19:10:46 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a EURO 1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se finiscono di cuocere semilavorati industriali o semplici surgelati.
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Poi, che chi può vada al forno sottocasa, dove spende il quadruplo, ci può stare...se li ha.
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.

Poi de gustibus....
Roberto Deboni DMIsr
2015-06-22 21:20:49 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Post by Tizio.8020
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la
segala, ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a EURO 1,99 al
kilo. Costa di piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere
quello che "chissa' che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per non
far vedere che "comperano da Lidl") :-)
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se finiscono di cuocere
semilavorati industriali o semplici surgelati. Per quanto riguarda il
sapore, già il loro puglkiese industriale ha un ottimo rapporto
qualità/prezzo. Poi, che chi può vada al forno sottocasa, dove spende
il quadruplo, ci può stare...se li ha.
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania,
Un altro che "se viene da XYZ" chissa che cosa ... ?

Meglio non toccare questo argomento visto le condizioni di ampie aree
di territorio da dove arrivano molti prodotti nazionali "cosidetti"
genuini. Abbiamo dimenticato le centrali termoelettriche, gli
altiforni, per non dimenticare le varie "terre dei fuochi" ?

Cosa puo' esserci di peggio in Romania ?

Ecco, questo e' un esempio di sapere basato sulla propaganda.
Nulla di fatto, tanto slogan.
Post by Giuseppe³
e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Ed infatti si arrampica su paragoni irrazionali che vogliono
indurre a far credere che il pane nazionale (di qualsiasi parte
d'Italia) sie il "reflex full frame" (peraltro come se tutti
sappiano cosa e', quindi si vuole pure intimidire con un
linguaggio da adepti, contando sulla sindrome di chi non vuole
apparire ignorante ... io non ho problemi: che e' ?).
Post by Giuseppe³
Poi de gustibus....
Certo, specialmente se non si da alcun concreto termine di paragone.

Mi ricorda quello della battuta che non e' possibile che Lidl venda
una farina a 35 centesimi al kg.

Naturalmente e' uno di quelli che "se pago caro avro' sicuramente
un minimo di qualita' decente", senza neanche immaginare che
potrebbe invece semplicemente essere truffato al massimo, come
chi compera il cornetto in un bar di lusso in un paio di
rinomate piazze nazionali che ha lo stesso contenuto di grasso di
palma dei prodotti industriali (insomma, se uno spende 30 euro,
puo' almeno sperare di ricevere un cornetto a livello di
pasticceria artigianale ? ILLUSO!).

Fonte "Report".
Jk
2015-06-23 12:48:26 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
+1
BArrYZ
2015-06-23 14:10:52 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Peggio: perche' ti diranno che ora il sensore dei telefoni ha anche 20
Mpixel e quindi e' *meglio* di una Reflex che magari ne ha solo 16.
Il giochino dei numeri grandi. Come se tutta l'ottica che attacchi al
sensore conti zero (mentre invece e' la cosa piu' importante di tutte).
--
BArrYZ
maryma
2015-06-23 18:54:06 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Poi de gustibus....
il problema è che moltissimi "forni sottocasa" impastano delle miscele
prepronte...
renatoVBI
2015-06-23 21:18:51 UTC
Permalink
"Giuseppe³" ha scritto nel messaggio news:mm9mjg$o5p$***@speranza.aioe.org...

[C U T]


Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.

Poi de gustibus....

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Concordo al 100%.....

d'altronde, visto da che fonte proviene il 3ad....
;-P
--
Ciao, Renato
Fabbrogiovanni
2015-06-23 21:40:21 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Poi de gustibus....
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Concordo al 100%.....
Vedo che siete in tanti ad apprezzare il pane buono, ma non di solo
pane vive l'uomo.
Cosa ci mettiamo in mezzo?

Potrebbe darsi che parecchi ci infilino dentro fette di salame
Citterio, o altre pregiate marche comprate confezionate in sterili
buste sottovuoto?

Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in
casa nel forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali
o meglio un panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in
casa, partendo da un maiale allevato in proprio?
--
Fabbrogiovanni
Tizio.8020
2015-06-23 21:57:34 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Poi de gustibus....
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Concordo al 100%.....
Vedo che siete in tanti ad apprezzare il pane buono, ma non di solo
pane vive l'uomo.
Cosa ci mettiamo in mezzo?
Potrebbe darsi che parecchi ci infilino dentro fette di salame
Citterio, o altre pregiate marche comprate confezionate in sterili
buste sottovuoto?
Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in
casa nel forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali
o meglio un panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in
casa, partendo da un maiale allevato in proprio?
--
Fabbrogiovanni
Ma è ancora permesso allevare maiali in proprio?
L'ideale sarebbe una simbiosi delle due cose, cioè il pane fatto in casa ed il salume idem!
Ma fare il pane non è "difficile", non più che fare una buona pizza nel forno a legna, solo richiede tempo e dedizione.
Difficilmente puoi farlo se hai un lavoro con orari "classici" 8-17 , a meno di non alzarti alle 03,00 ...
E te lo dice uno che preparava il pane dopo esser tornato dal lavoro alle 02 di notte (turno 18-02).
Però era uno sfizio.
Per preparare la pizza, fra pulizia del forno, suo riscaldamento e cottura, ti partiva una giornata , ma lunga!
Considerando che negli intervalli preparavi l'impasto e lo lavoravi doipo la lievitazione.
Io dopo aver assaggiato il pane realizzato con quella farina "integrale" lo sogno la notte.
La macinatura a pietra non toglie il germe e la crusca, quindi restano le proteine e tutti i nutrienti.
Ma chi è che al giorno d'oggi ha tempo/voglia/spazio etc per farsi il pane in casa?
Massimo rispetto per chi ci riesce ancora.
Tempo fa si stava progettando la realizzazione di un cogeneratore da 1 MW (In realtà da 999 KW), per sfruttare la tariffa omnicomprensiva del GSE (ti pagano la corrente immessa ben 0,28 EURO cent al KW), alimentato a biomasse.
Beh, per poter avere le autorizzazioni è indispensabile dimostrare di utilizzare anche le migliaia di KW termici prodotti (sennò che "cogeneratore" sarebbe?).
Si era quindi pensato di abbinarci un forno industriale alimentato a vapore, per fare il pane come vorrei io.
Non ho poi proseguito per tanti motivi, non ultimo il non aver trovato un progettista/produttore di forni a vapore.
O meno, esistono, ma serve vapore saturo a presione molto più alta di quello che esce dal nostro Spilling.
Ora, a parte che devi trovare il grano biologico in quantità, poi per la macinatura bastava un molino a pietra (Partisani, tanto per non far nomi, ne fa da molti anni), ma il problema è piazzarlo (il pane).
Dalle nostre indagin di mercato pensavamo di trovare ottima accoglienza...
Beh, risulta che la gente è ben contenta di comprare il pane industriale al prezzo di 1,29 EURO/kg (tipo Lidl, per capirci).
Un prezzo "onesto" per un pane di farina "integrale" (vera, non farina "00" con aggiunta di cruschello!!!) da grano biologico, quale sarebbe?
Noi avevamo pensato di stare sotto ai 3 EURO al kg, ma ci hanno spiegato che i fornitori di quel pane ricevono molto meno.
Stiamo attorno ai 55 EURO cent al kg...
Fabbrogiovanni
2015-06-24 14:19:47 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Ma è ancora permesso allevare maiali in proprio?
Non lo so ma spero che non sia vietato.
Se i miei vicini hanno un cane perché io non posso tenere un maialino?
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
AleX
2015-06-24 16:01:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Non lo so ma spero che non sia vietato.
Se i miei vicini hanno un cane perché io non posso tenere un maialino?
Vabbè, basta che quando lo porti a spasso, usi paletta e sacchettino...

;-)

Ciao,
AleX
Fabbrogiovanni
2015-06-24 19:23:04 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by Fabbrogiovanni
Non lo so ma spero che non sia vietato.
Se i miei vicini hanno un cane perché io non posso tenere un maialino?
Vabbè, basta che quando lo porti a spasso, usi paletta e sacchettino...
;-)
Ciao,
AleX
Azz, il maiale la fa molto liquida, non e' facile da raccogliere.
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
AleX
2015-06-24 21:51:49 UTC
Permalink
Post by AleX
Azz, il maiale la fa molto liquida, non e' facile da raccogliere.
Non ci si scoraggia per così poco. Modifichiamo la dotazione:
paletta, sacchetto, segatura e/o spugna... ;-)

Ciao,
AleX
Clipper
2015-06-25 06:42:44 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by AleX
Azz, il maiale la fa molto liquida, non e' facile da raccogliere.
paletta, sacchetto, segatura e/o spugna... ;-)
oppure ... pannoloni :-)

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
pelmo
2015-06-25 09:41:29 UTC
Permalink
Post by AleX
Post by AleX
Azz, il maiale la fa molto liquida, non e' facile da raccogliere.
paletta, sacchetto, segatura e/o spugna... ;-)
Ciao,
AleX
non ho seguito tutto il discorso ma aprendo questo post ho letto una
sciocchezza e vorrei precisare che:
il maiale la fa come tutti gli altri animali in base a ciò che mangia, se
gli danno quei pastoni semiliquidi per farli ingrassare prima è logico che
la fanno liquida, però ho visto maiali alimentati con cibo asciutto e le
deizioni sono compatte e asciutte, se gli si da lo spazio necessario le feci
vengono fatte lontane da dove mangiano e vivono.

il maiale è un animale fondamentalmente pulito, grufola e si rotola nel
fango cerca cibo e allontana i parassiti.

per vedere queste cose dal vivo andate pure in questo allevamento:
http://www.cirenaica.it/
chi mangia la carne di questi maiali difficilmente riesce a mangiarne altre,
tutto un'altro mondo.
ciao pelmo
BArrYZ
2015-06-24 16:12:52 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Tizio.8020
Ma è ancora permesso allevare maiali in proprio?
Non lo so ma spero che non sia vietato.
Se i miei vicini hanno un cane perché io non posso tenere un maialino?
Come perche', non lo sai?

Questa la propongo come n+1esima legge (ma e' piu' corollario delle
prime leggi) di Murphy: se una cosa e' di buon senso, stai tranquillo
che qualche politico italiano avra' legiferato ad capocchiam in materia.

E se non l'ha ancora fatto, lo fara'.
--
BArrYZ
Caino
2015-06-24 07:33:31 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Paragonare il pane di forno "vero" da un semilavorato industriale, al
90% proveniente dalla Romania, e dorato al momento e' come dire che con
il telefonino si fanno le foto uguali ad una reflex full frame.
Poi de gustibus....
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Concordo al 100%.....
Vedo che siete in tanti ad apprezzare il pane buono, ma non di solo pane vive
l'uomo.
Cosa ci mettiamo in mezzo?
Potrebbe darsi che parecchi ci infilino dentro fette di salame Citterio, o
altre pregiate marche comprate confezionate in sterili buste sottovuoto?
Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in casa nel
forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali o meglio un
panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in casa, partendo da un
maiale allevato in proprio?
Una risposta ovvia alla Catalano:
"E' molto meglio un pane fatto in casa con del salame genuino
che la merda rumena del Lidl con il salame ucraino".
Al3xI98O
2015-06-24 07:53:10 UTC
Permalink
Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in casa nel
forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali o meglio un
panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in casa, partendo da un
maiale allevato in proprio?
Dovendo scegliere: pane LIDL e salame nostrano. Per due motivi base:
1. il pane LIDL è surgelato ergo privo di batteri pericolosi
2. nel complesso il maggior sapore è dato dal salume quindi...
--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»
renatoVBI
2015-06-24 20:06:19 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio news:mmcjo5$cb6$***@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

[C U T]
Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in casa
nel forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali o
meglio un panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in casa,
partendo da un maiale allevato in proprio?
Non ho esperienza in nessuna delle due direzioni....

Il pane lo faccio da me (nel forno elettrico o con la MdP) con farina
autoprodotta mediante piccolo mulino a pietra (utilizzo semi di
farro-segale-frumento-kamut acquistati direttamente dal produttore) e
lievito della nonna ( ha un centinaio di anni circa) con svariati tipi di
insaporitori rigorosamente da agricoltura biologica europea ed extraeuropea.
Per i salumi utilizzo solo salumi lavorati e commercializzati dal mio
macellaio di fiducia di un ameno paesino della val d'Isarco (110 km ogni
volta che mi salta l'idea di fare provvista....).

Ma già lo sapevi....
E mi farai odiare ancora di più....
:-)

Ciao mitico
--
Ciao, Renato
Fabbrogiovanni
2015-06-24 20:24:37 UTC
Permalink
Post by renatoVBI
[C U T]
Prima di andare a nanna lascio qui una domanda: meglio pane cotto in casa
nel forno a legna e con dentro uno dei suddetti salumi industriali o
meglio un panino del Lidl con dentro due fette di salame fatto in casa,
partendo da un maiale allevato in proprio?
Non ho esperienza in nessuna delle due direzioni....
Il pane lo faccio da me (nel forno elettrico o con la MdP) con farina
autoprodotta mediante piccolo mulino a pietra (utilizzo semi di
farro-segale-frumento-kamut acquistati direttamente dal produttore) e
lievito della nonna ( ha un centinaio di anni circa) con svariati tipi di
insaporitori rigorosamente da agricoltura biologica europea ed extraeuropea.
Per i salumi utilizzo solo salumi lavorati e commercializzati dal mio
Post by renatoVBI
macellaio di fiducia di un ameno paesino della val d'Isarco (110 km ogni
volta che mi salta l'idea di fare provvista....).
Ma già lo sapevi....
E mi farai odiare ancora di più....
:-)
Ciao mitico
Niente odio.
Solo una discreta dose di invidia per come ti tratti bene !!!!!!
--
Fabbrogiovanni


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
renatoVBI
2015-06-25 05:32:50 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto nel messaggio news:mmf3m5$99s$***@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
[C U T]
Post by Fabbrogiovanni
Niente odio.
Solo una discreta dose di invidia per come ti tratti bene !!!!!!
Io ho solo una vita e del motto di mia nonna ne ho fatto una filosofia di
vita:

noi siamo *anche* quello che mangiamo.

Che poi ci sia gente ''costretta'' a rivolgersi *esclusivamente* alla GDO lo
posso purtroppo capire.
Un caro saluto
--
Ciao, Renato
cicero®
2015-06-25 09:36:20 UTC
Permalink
On Wed, 24 Jun 2015 22:06:19 +0200, "renatoVBI"
Post by renatoVBI
Il pane lo faccio da me (nel forno elettrico o con la MdP) con farina
autoprodotta mediante piccolo mulino a pietra
Il "piccolo mulino a pietra" che dimensioni ha? Si può tenere in casa?
cicero®
--
Bernardo Rossi
2015-06-25 09:39:13 UTC
Permalink
On Thu, 25 Jun 2015 11:36:20 +0200, cicero®
Post by cicero®
Post by renatoVBI
Il pane lo faccio da me (nel forno elettrico o con la MdP) con farina
autoprodotta mediante piccolo mulino a pietra
Il "piccolo mulino a pietra" che dimensioni ha? Si può tenere in casa?
E il grano se lo coltiva nel giardino di casa.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
cicero®
2015-06-25 09:50:31 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E il grano se lo coltiva nel giardino di casa.
Potrebbe essere così:
http://wisesociety.it/alimentazione/piccoli-mulini-da-casa-per-avere-farina-fresca-e-doc/
cicero®
--
Tizio.8020
2015-06-22 19:19:18 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a EURO 1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se finiscono di cuocere semilavorati industriali o semplici surgelati.
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Poi, che chi può vada al forno sottocasa, dove spende il quadruplo, ci può stare...se li ha.
Qualcosa ho trovato: sembra sia un "completamento di cottura", quindi la case è un "precotto" (surgelato o no):


http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/guerra_del_pane_la_asl_quot_blocca_quot_la_lidl/notizie/627137.shtml
MariaStella
2015-06-24 20:03:01 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
http://www.quotidianodipuglia.it/lecce/guerra_del_pane_la_asl_quot_blocca_quot_la_lidl/notizie/627137.shtml
queste famose azioni per cui in 400 altri punti vendita con la stessa
legislazione tutto è a posto e in un altro ti sospendono tutto è una
delle cose assurde che succedono in italia........

Comunque è sostanzialmente pane impastato lievitato e cotto
completamente o quasi e poi viene congelato

Il pane può essere piu o meno buono dipende da come è fatto prima di
essere congelato..sempre restando al lidl alcuni pani hanno una lista
ingredienti corta e molto semplice..altri invece hanno molti coadiuvanti
tecnologici piu o meno impattanti

Se andate dal fornaio comprate del pane e lo congelate voi poi quando lo
vorrete mangiare dopo un giorno o dopo 1 mese è suff metterlo nel forno
per 10 minuti a 180 o 200 gradi..se lo volete piu durato aumentate i gradi

E avrete una sorpresa..la crosta sarà molto piu friabile di prima a
volte questo è ritenuto un difetto e a livello industriale possono usare
appositi additivi contro questo "problema"
MariaStella
2015-06-22 21:34:00 UTC
Permalink
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se f>iniscono di cuocere
semilavorati industriali o semplici >surgelati.
Hai scoperto l'acqua calda..si chiama doratura effettuata in negozio e di
certo non è il lidl il precursore....già aveva iniziato la coop molti anni
orsono quando cambio la legge sul pane fresco
Molti supermercati equivocano parecchio...se al lidl è tutto surgelato in
altri convive un po fresco portato da un qualche panificio piu o meno grande
e surgelato

Anche grandi ipermercati col laboratorio non producono in loco tutto il pane
che vendono..a volte solo una parte minima e altro pane fresco arriva da
panifici industriali

Non parliamo poi dei croissant in cui è tutto o quasi congelato
Tizio.8020
2015-06-23 17:19:15 UTC
Permalink
Post by MariaStella
MI sto informando, ma ancora non ho scoperto se f>iniscono di cuocere
semilavorati industriali o semplici >surgelati.
Hai scoperto l'acqua calda..si chiama doratura effettuata in negozio e di
certo non è il lidl il precursore....già aveva iniziato la coop molti anni
orsono quando cambio la legge sul pane fresco
Molti supermercati equivocano parecchio...se al lidl è tutto surgelato in
altri convive un po fresco portato da un qualche panificio piu o meno grande
e surgelato
Anche grandi ipermercati col laboratorio non producono in loco tutto il pane
che vendono..a volte solo una parte minima e altro pane fresco arriva da
panifici industriali
Non parliamo poi dei croissant in cui è tutto o quasi congelato
Ma leggi prima di rispondere?
Il mio dubbio era fra "semilavorato" e "congelato", che non è esattamente lo stesso!
So benissimo che non producono pane, ma lo scaldano solo.
Ma posso garantire che cambia tanto dal semilavorato industriale "conservato al fresco" al surgelato.
Ho lavorato per anni nella ristorazione, e posso dirvi che i croissant surgelati li usavamo già nel 1989.
Praticamente una vita.
Il fornitore te li forniva surgelati, la sera ne emttevi il quantitativo desirderato fuori dal freezer, a "lievitare".
la mattina, il turno montante li cuoceva nell'apposito fornetto.
Costavano alla proprietà meno di 1/3 del prezzo pagato prima al fornaio!!!!
MariaStella
2015-06-24 20:06:15 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Ma leggi prima di rispondere?
distrattamente..ma comunque al lidl visto che se ne occupano le commesse
solite dopo un rapidissimo corso..cosa vuoi che sia ..sono pani già
fatti dall'impasto alla lievitazione alla formatura seconda lievitazione
e cottura in forno..al lidl devono solo metterlo in forno con la ricetta
che c'è sulla confezione..ossia un certo programma del forno..perchè
hanno forni con programmi preimpostati

Come puoi pensare che gli portino della pasta di pane e chi vuoi che al
lidl si metta a fare le pagnotte?
Tizio.8020
2015-06-24 20:22:19 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by Tizio.8020
Ma leggi prima di rispondere?
distrattamente..ma comunque al lidl visto che se ne occupano le commesse
solite dopo un rapidissimo corso..cosa vuoi che sia ..sono pani già
fatti dall'impasto alla lievitazione alla formatura seconda lievitazione
e cottura in forno..al lidl devono solo metterlo in forno con la ricetta
che c'è sulla confezione..ossia un certo programma del forno..perchè
hanno forni con programmi preimpostati
Come puoi pensare che gli portino della pasta di pane e chi vuoi che al
lidl si metta a fare le pagnotte?
IL mio dubbio, te lo ripeto, era se usassero un semilavorato (che di solito è sigillato in atmosfera modificata ) oppure un surgelato, solitamente di qualità inferiore.
Tutto qui: so benissimo che NON sono panifici.
Fra l'altro lo stanno installano quasi ovunque, il reparto forno, segno che vende.
Io provai il pane "fresco" (e ridaje!) del Lidl di Lido Adriano.
Mangiabile, ma non farei 20 km per comprarlo...
Invece mio padre fa volentieri la fila ed i chilometri per acquistare il pane cotto nel forno a legna di un forno a Mandriole (frazione di Ravenna).
Mai mangiato pane così buono.
Il forno però è piccolo, quando tocca a te e gli chiedi 5 kg di treccie (condite e non) ti dicono che non possono dartele tutte!

Tornando alla mia domanda di ieri: quale sarebbe un prezzo "onesto" per un pane di farina integrale ottenuta da grano biologico?
marino
2015-06-25 09:24:25 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Il forno però è piccolo, quando tocca a te e gli chiedi 5 kg di treccie (condite e non) ti dicono che non possono dartele tutte!
Tornando alla mia domanda di ieri: quale sarebbe un prezzo "onesto" per un pane di farina integrale ottenuta da grano biologico?
una farina doppio zero di un grano biologico se segui certe correnti di
pensiero è comunque un veleno perchè troppo raffinata
Per cui col grano biologico dovresti farci tipicamente una farina di
tipo 1 e poi ià che ci siamo macinarla a pietra e non a cilindri

Morale un pane così almeno 4 euro al kg li costa ma sono pochi
Tizio.8020
2015-06-25 18:05:24 UTC
Permalink
Post by marino
Post by Tizio.8020
Il forno però è piccolo, quando tocca a te e gli chiedi 5 kg di treccie (condite e non) ti dicono che non possono dartele tutte!
Tornando alla mia domanda di ieri: quale sarebbe un prezzo "onesto" per un pane di farina integrale ottenuta da grano biologico?
una farina doppio zero di un grano biologico se segui certe correnti di
pensiero è comunque un veleno perchè troppo raffinata
Per cui col grano biologico dovresti farci tipicamente una farina di
tipo 1 e poi ià che ci siamo macinarla a pietra e non a cilindri
Morale un pane così almeno 4 euro al kg li costa ma sono pochi
I0 pensavo a farina di "Tipo 2", non 1.
Comunque abbiamo provato a proporci con quel prezzo... ti evito le risposte!
Jk
2015-06-23 12:51:27 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
io quando capito a pausa pranzo ce lo prendo (qua son mesi che ce
l'hanno il pane)
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
e parlo rispetto al "pugliese" del forno emiliano di pianura.
Post by Tizio.8020
Poi, che chi può vada al forno sottocasa, dove spende il quadruplo, ci può stare...se li ha.
bah la comodità te l aposso anch epassare.
Il costo, son cazzate.
Nel carrello il peso del costo del pane, fosse anche a10€/kg pesa in
modo infinitesimale rispetto a tutto il resto alimentare
DR
2015-06-24 07:50:50 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Tizio.8020
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un
ottimo rapporto qualità/prezzo.
io quando capito a pausa pranzo ce lo prendo (qua son mesi che ce
l'hanno il pane)
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
La mia esperienza è opposta. A me capita così con il pane della coop. La
ciabatta del Lidl mi resta tale e quale per parecchi giorni.
Al Lidl non compro praticamente nulla di alimentare perché in generale
la qualità è terribile. Quelle poche volte che ci vado però il pane lo
prendo proprio perché dura parecchio.

Davide.
Caino
2015-06-24 07:52:32 UTC
Permalink
Post by DR
Post by Jk
Post by Tizio.8020
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un
ottimo rapporto qualità/prezzo.
io quando capito a pausa pranzo ce lo prendo (qua son mesi che ce
l'hanno il pane)
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
La mia esperienza è opposta. A me capita così con il pane della coop. La
ciabatta del Lidl mi resta tale e quale per parecchi giorni.
Al Lidl non compro praticamente nulla di alimentare perché in generale la
qualità è terribile. Quelle poche volte che ci vado però il pane lo prendo
proprio perché dura parecchio.
Davide.
E la qual cosa potrebbe, pero', anche far sospettare che....
Bernardo Rossi
2015-06-24 08:50:26 UTC
Permalink
Post by Caino
Post by DR
Post by Jk
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
qualità è terribile. Quelle poche volte che ci vado però il pane lo prendo
proprio perché dura parecchio.
E la qual cosa potrebbe, pero', anche far sospettare che....
...qualcuno dei due scrive stronzate.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
MariaStella
2015-06-24 20:17:03 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Caino
Post by DR
Post by Jk
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
qualità è terribile. Quelle poche volte che ci vado però il pane lo prendo
proprio perché dura parecchio.
E la qual cosa potrebbe, pero', anche far sospettare che....
...qualcuno dei due scrive stronzate.
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
la coop non è uniforme..ci sono realtà molto diverse da negozio coop ad
altro..in un iper coop della mia provincia il reparto pane lavora molto
e producono veramente tanti tipi di pane ad es delle ottime ciabatte
fatte senza miglioratori etc (non guardo solo la lista ingredienti
oramai visto che faccio pane anche io un pochetto me ne intendo)

In altri invece anche con le impastatrici in bella vista producono poco
e il pane gli arriva da un panificio della provincia

Se vai in altra coop trovi una situazione completamente diversa il
fornitore è un altro..hanno prodotti ed baguette che erano surgelate

Insomma la coop non è affatto uniforme..cambia tantissimo da un pto
vendita ad un altro
MariaStella
2015-06-24 20:12:53 UTC
Permalink
Post by DR
Post by Jk
Post by Tizio.8020
Per quanto riguarda il sapore, già il loro puglkiese industriale ha un
ottimo rapporto qualità/prezzo.
io quando capito a pausa pranzo ce lo prendo (qua son mesi che ce
l'hanno il pane)
mangiato appena preso è decente
la sera già fa cagare.
La mia esperienza è opposta. A me capita così con il pane della coop. La
ciabatta del Lidl mi resta tale e quale per parecchi giorni.
Al Lidl non compro praticamente nulla di alimentare perché in generale
la qualità è terribile. Quelle poche volte che ci vado però il pane lo
prendo proprio perché dura parecchio.
Davide.
dipende da quali pani..per i prodotti alimentari hanno ormai tantissimi
prodotti di marca e anche prodotti molto buoni

Ad es il prosciutto cotto alta qualità con suini italiani fatto dalla
beretta e in vaschette è un ottimo prodotto migliore di tanti altri
prosciutti cotti che ci sono in giro e costa pur essendo in vaschetta poco

le bistecche di bovino adulto tipicamente dall'austria sono invece
piuttosto dure

Buone invece le costate con osso sempre di bovino adulto ma non le
prendo di solito perchè gliele produce inalca

I polletti sono i solito polli di un gruppo veneto..e sono sempre quelli
che vendono tutti gli altri supermercati..il solito pollo gonfiato in 40
giorni..ma sono tutti così

Le uova sono del solito gruppo emiliano che rifornisce moltissime
catene..e infatti una volta al lidl sono arrivate uova conad..devono
aver sbagliato cartone
DR
2015-06-25 07:49:12 UTC
Permalink
On 6/24/2015 22:12, MariaStella wrote:
<...>
Post by MariaStella
dipende da quali pani..per i prodotti alimentari hanno ormai tantissimi
prodotti di marca e anche prodotti molto buoni
Che però non sono convenienti.
Esempio: l'altro giorno ero passato a prendere non ricordo più cosa.
Arriva telefonata da casa: serve del prosciutto.
Per prima cosa penso a dove devo passare per prenderlo poi mi dico: ma
valà, siamo qui, cerchiamo qualcosa di decente.
Allora: prosciutti di un qualche disciplinare che non prevede
conservanti, non ce n'erano.
C'era un crudo stagionato 14 mesi fatto a Verona. Costo sui 24 euro al
chilo. Quello del Conad (paragonabile come qualità) mi costa meno.
Poi c'era una cosa che non saprei definire... prosciutto crudo
stagionato "all'aria per 14 giorni"... non so, non ho nemmeno finito di
leggere, non saprei manco dire se fosse cibo. Ecco, quello costava poco.
Quindi sì, è vero, negli anni è arrivata anche della roba che si può
mangiare, ma non costa così tanto di meno (ammesso che lo faccia) da
giustificare l'assenza di varietà.

In ogni caso qualcuno mi deve spiegare perché in questo che dovrebbe
essere il miglior posto per lavorare, alla cassa o ci sono degli
stranieri o delle persone che accenti del profondo sud. Non dovrebbe
esserci la coda di emiliani a cercare di accaparrarsi i posti di lavoro
migliori? Mah...
E visto che ci siamo: quando poi ho fatto la coda per pagare il mio bel
prosciutto la cassiera era lì al telefono che cercava di convincere il
suo uomo che stava a casa in pigiama a passarla a prendere a fine turno
e a portarla a cena fuori (il tutto con accento di Vipiteno,
ovviamente). In 40 anni che faccio la spesa non mi era mai successa una
cosa del genere.
E ci carico anche questa: nel punto vendita c'è più personale di
sorveglianza che cassieri/magazzinieri.

Davide.
marino
2015-06-25 09:21:43 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by MariaStella
dipende da quali pani..per i prodotti alimentari hanno ormai tantissimi
prodotti di marca e anche prodotti molto buoni
Che però non sono convenienti.
Esempio: l'altro giorno ero passato a prendere non ricordo più cosa.
Arriva telefonata da casa: serve del prosciutto.
Per prima cosa penso a dove devo passare per prenderlo poi mi dico: ma
valà, siamo qui, cerchiamo qualcosa di decente.
al mio LIDL di crudo c'è il parma, il san daniele e quello toscano che
dovrebbero tutti da disciplinare essere senza i famosi nitrati e nitriti

Le vaschette sono in atmosfera modificata e sono comode perchè si
conservano bene..certo se vuoi porti a casa un sacco di spazzatura cioè
la vaschetta di plastica

ma anche dal salumiere o nei reparti al taglio dei super ti mettono
l'affettato in buste salvafreschezza etc etc per cui come rifiuti ne
porti a casa comunque
Post by DR
In ogni caso qualcuno mi deve spiegare perché in questo che dovrebbe
essere il miglior posto per lavorare, alla cassa o ci sono degli
stranieri o delle persone che accenti del profondo sud. Non dovrebbe
esserci la coda di emiliani a cercare di accaparrarsi i posti di lavoro
migliori? Mah...
quello lascia perdere..non ho idea di chi assegni quelle qualifiche..nel
lidl del mio paese ci sono commesse anche del paese qualcuna ha lavorato
in altri supermercati sempre del paese

Quando ancora non avevano aperto al mio paese andavo in un altro
lidl..quello almeno allora era frequentato solo da stranieri e gli
italiani li vedevi quando c'erano le famose offerte...c'era quasi la
rissa..appena aprivano scatto fulmineo in zona presa dell' oggetto e via
a pagare...le commesse erano assufatte...non ti salutavano manco se gli
facevi un sorriso a 40 denti
Post by DR
E visto che ci siamo: quando poi ho fatto la coda per pagare il mio bel
prosciutto la cassiera era lì al telefono che cercava di convincere il
suo uomo che stava a casa in pigiama a passarla a prendere a fine turno
e a portarla a cena fuori (il tutto con accento di Vipiteno,
ovviamente). In 40 anni che faccio la spesa non mi era mai successa una
cosa del genere.
è una eccezzione perchè al lidl le commesse le stressano..in altri posti
ci sono fancazziste che hanno vita molto piu semplice..in un altro
supermercato del mio paeselle c'è una commessa che se gli passi davanti
anche col carrello pieno di acqua e non glielo dici non te la segna
Post by DR
E ci carico anche questa: nel punto vendita c'è più personale di
sorveglianza che cassieri/magazzinieri.
Davide.
certi lidl sono veramente dei postacci mal frequentati e molti rubano
Scicchitano
2015-06-22 19:10:18 UTC
Permalink
"Roberto Deboni DMIsr" ha scritto nel messaggio news:upqdnRlbpuDHxxXInZ2dnUU7-***@giganews.com...

<Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino"

com'era sto pane?
Roberto Deboni DMIsr
2015-06-22 19:28:19 UTC
Permalink
Post by Scicchitano
<Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino"
com'era sto pane?
Profumato (di lievito madre) e leggermente tiepido, ed in casa
croccante e gustoso. Preciso che per "pane del contadino"
intendo il pane con una parte di farina di segala.

Chiariamo che l'impasto non viene fatto nel punto vendita.
Si tratta pur sempre di prodotto congelato (c'e' scritto nella
lista ingredienti) quindi industriale che viene buttato nel
forno direttamente dal surgelatore.

Pero' e' un miglioramento rispetto al pane sfornato molte ore
prima, se non del giorno prima.
Tizio.8020
2015-06-22 19:42:47 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Scicchitano
<Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino"
com'era sto pane?
Profumato (di lievito madre) e leggermente tiepido, ed in casa
croccante e gustoso. Preciso che per "pane del contadino"
intendo il pane con una parte di farina di segala.
Chiariamo che l'impasto non viene fatto nel punto vendita.
Si tratta pur sempre di prodotto congelato (c'e' scritto nella
lista ingredienti) quindi industriale che viene buttato nel
forno direttamente dal surgelatore.
Pero' e' un miglioramento rispetto al pane sfornato molte ore
prima, se non del giorno prima.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&ved=0CDcQFjAD&url=http%3A%2F%2Fwww.panundco.com%2Fcontent%2Fdownload%2F1950%2F13645%2Ffile%2FIndagine_Trade.pdf&ei=vGKIVaj2HejfywOenJCYAw&usg=AFQjCNHOIP9nqd7-fQ-2vFF5oceEZPbHfA&sig2=88jMY__ddrTFe0F5ftP6Ww&bvm=bv.96339352,d.bGQ&cad=rja

Infatti ho scritto "se li ha".
per chi non li ha , il prodotto lidl ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Mio padre comprò una Nikon F3 nel 1980, che costava un botto.
Faceva comunque foto obiettivamente brutte (mio padre, non la F3!).
Quindi la macchina da sola non fa le foto.
Per quelle ci vuole il mestiere, e se non ce l'hai...
Tizio.8020
2015-06-22 19:44:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Post by Scicchitano
<Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino"
com'era sto pane?
Profumato (di lievito madre) e leggermente tiepido, ed in casa
croccante e gustoso. Preciso che per "pane del contadino"
intendo il pane con una parte di farina di segala.
Chiariamo che l'impasto non viene fatto nel punto vendita.
Si tratta pur sempre di prodotto congelato (c'e' scritto nella
lista ingredienti) quindi industriale che viene buttato nel
forno direttamente dal surgelatore.
Pero' e' un miglioramento rispetto al pane sfornato molte ore
prima, se non del giorno prima.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0CDAQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.mondoallarovescia.com%2Fil-sistema-lidl%2F&ei=vGKIVaj2HejfywOenJCYAw&usg=AFQjCNHcaPJ22Owj6xNI9hYva3QFxbRhxA&sig2=3_aM3esSnuQYfjeDAI2GxA&bvm=bv.96339352,d.bGQ



http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.quotidianodipuglia.it%2Flecce%2Fguerra_del_pane_la_asl_quot_blocca_quot_la_lidl%2Fnotizie%2F627137.shtml&ei=vGKIVaj2HejfywOenJCYAw&usg=AFQjCNGBhS0kUARBDUb3Sbmlvv7pyNwhFw&sig2=tFfCQ3EdfdTCt6fA8hymYA&bvm=bv.96339352,d.bGQ
DR
2015-06-23 08:48:00 UTC
Permalink
On 6/22/2015 21:44, Tizio.8020 wrote:
<...>
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja...
E cosa c'è di strano? Se i rappresentati del popolo che noi votiamo
varano leggi che permettono pratiche di questo tipo è colpa di Lidl (che
poi qui è solo committente) o di chi permette certe pratiche?
La Germania ha puntato fortissimo sulla solidità finanziaria in cambio
del benessere sociale. Poi ne ha fatto una bandiera per tutta l'Europa.
E noi dietro (e no, la risposta non era stare fuori, era starci dentro
scoprendo il giochino dei tedeschi invece di permettergli di fare i
maestrini con la penna rossa).

Davide.
Bernardo Rossi
2015-06-23 08:54:33 UTC
Permalink
Post by DR
La Germania ha puntato fortissimo sulla solidità finanziaria in cambio
del benessere sociale.
Noi qui invece non abbiamo ne' uno ne' l'altro.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Jk
2015-06-23 13:59:22 UTC
Permalink
Post by DR
E cosa c'è di strano? Se i rappresentati del popolo che noi votiamo
varano leggi che permettono pratiche di questo tipo è colpa di Lidl (che
poi qui è solo committente) o di chi permette certe pratiche?
hai ragionissima che la prima colpa sia di politici e giornalisti
venduti, ma...
Post by DR
La Germania ha puntato fortissimo sulla solidità finanziaria in cambio
del benessere sociale.
non è vero.
La Germania ha attuato un apolitica di compressione dei salari e per
quanto qui certe notizie non arrivino, non va più così bene come una volta.
Post by DR
Poi ne ha fatto una bandiera per tutta l'Europa.
E noi dietro (e no, la risposta non era stare fuori, era starci dentro
scoprendo il giochino dei tedeschi invece di permettergli di fare i
maestrini con la penna rossa).
no non si può fare tutti il gioco della Germania.
Loro lo fanno e lo posson fare sulla pelle degli altri europei, e lo
posson fare xkè, alla fine della catena ci sono gli USA che stanno
perdendo peso geopolitico e gli serviamo come mercato di sbocco e
giardino di casa.
Prossimo passo TTIP enjoy!
DR
2015-06-23 15:35:33 UTC
Permalink
On 6/23/2015 15:59, Jk wrote:
<...>
Post by Jk
Post by DR
La Germania ha puntato fortissimo sulla solidità finanziaria in cambio
del benessere sociale.
non è vero.
La Germania ha attuato un apolitica di compressione dei salari e per
quanto qui certe notizie non arrivino, non va più così bene come una volta.
Appunto, "in cambio del benessere sociale".
L'equazione è perfetta: più PIL e meno soldi nelle tasche dei
lavoratori. E la gente li vota.
E, visto che funziona alla grande, poi vogliono che tutti gli altri
facciano come loro. Ma ogni tanto qualcuno li manda a cagare
(Varoufakis, che se riesce a portare a casa un accordo decente gli
devono dare il Nobel).

Davide.
Jk
2015-06-23 15:39:06 UTC
Permalink
Post by DR
Appunto, "in cambio del benessere sociale".
L'equazione è perfetta: più PIL e meno soldi nelle tasche dei
lavoratori. E la gente li vota.
ah ecco
Post by DR
E, visto che funziona alla grande, poi vogliono che tutti gli altri
facciano come loro. Ma ogni tanto qualcuno li manda a cagare
(Varoufakis, che se riesce a portare a casa un accordo decente gli
devono dare il Nobel).
Seee! Varu-Fake!
quelle FdC di Syriza fanno tanto i rivoluzionari e poi appoggiano il
culo (dei cittadini) bello scoperto dove gli dice la troika, lascia perdere.

SE e dico SE anche faranno default e usciranno da €uro, lo faranno
quando si saranno già legati mani piedi e collo (che manca poi poco,
visto cosa hanno sottoscritto con l'accordo precedente...)

Quelli son fottuti, e noi siamo in coda.

Ma siamo solo delle merde, dei porci... dicono i nostri media.
così manco ci ribelliamo...
DR
2015-06-23 21:22:32 UTC
Permalink
On 6/23/2015 17:39, Jk wrote:
<...>
Post by Jk
Seee! Varu-Fake!
quelle FdC di Syriza fanno tanto i rivoluzionari e poi appoggiano il
culo (dei cittadini) bello scoperto dove gli dice la troika, lascia perdere.
Vedi in giro rivoluzionari vedi che portano da qualche parte?

Davide.
Tizio.8020
2015-06-23 17:21:21 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by Jk
Post by DR
La Germania ha puntato fortissimo sulla solidità finanziaria in cambio
del benessere sociale.
non è vero.
La Germania ha attuato un apolitica di compressione dei salari e per
quanto qui certe notizie non arrivino, non va più così bene come una volta.
Appunto, "in cambio del benessere sociale".
L'equazione è perfetta: più PIL e meno soldi nelle tasche dei
lavoratori. E la gente li vota.
E, visto che funziona alla grande, poi vogliono che tutti gli altri
facciano come loro. Ma ogni tanto qualcuno li manda a cagare
(Varoufakis, che se riesce a portare a casa un accordo decente gli
devono dare il Nobel).
Davide.
Se clicchi e leggi il link che ho meso ieri, ne scoprirai delle belle sul "metodo tedesco".
E' una variante di quello italiano (che si chiama "subappalto").
Praticamente, ogni attore del processo sfrutta fino al sangue l'attore psoto sotto di lui nella piramide!!!
Clipper
2015-06-23 19:02:19 UTC
Permalink
Post by Jk
non è vero.
La Germania ha attuato un apolitica di compressione dei salari e per
quanto qui certe notizie non arrivino, non va più così bene come una volta.
Vorrei avere, comunque,il salario di un loro operaio; nonostante la vita
possa essere più cara, l loro potere di acquisto è molto superiore al
nostro.

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Giampaolo Natali
2015-06-23 21:47:00 UTC
Permalink
Post by Jk
non è vero.
La Germania ha attuato un apolitica di compressione dei salari e per
quanto qui certe notizie non arrivino, non va più così bene come una volta.
Vorrei avere, comunque,il salario di un loro operaio; nonostante la vita
possa essere più cara, l loro potere di acquisto è molto superiore al
nostro.

CLipper


Il guaio è che in Germania la vita costa un po' meno che qui da noi.
Intendendo "da noi" le regioni settentrionali.
Provare per credere.
----
Giampaolo Natali
BArrYZ
2015-06-22 20:12:40 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
ROTFL
--
BArrYZ
Sinuhe
2015-06-22 20:28:09 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
ROTFL
da uno che ritiene "pane fresco" il pane scongelato solo perchè glielo danno
caldo, cosa ti aspetti?
Roberto Deboni DMIsr
2015-06-22 21:11:45 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
ROTFL
da uno che ritiene "pane fresco" il pane scongelato solo perchè glielo
danno caldo, cosa ti aspetti?
Difficile spiegare la differenza a chi non conosce cosa cambia al
prodotto (industriale o meno che sia) se si utilizza lievito madre
(che metabolizza i zuccheri) invece del piu' semplice lievito di birra
(pasta tipo "pizza") o peggio un lievito chimico (che fa solo le "bollicine").

Quel profumo (cosi' lo definisco) che si sente intorno ai panifici di
una volta, tranne che al mattino, quando sfornano il pane, che allora
si sente quello del pane cotto, e' appunto, quello della pasta madre
ovvero del lievito madre.
MariaStella
2015-06-22 21:40:49 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Quel profumo (cosi' lo definisco) che si sente intorno ai panifici di
una volta, tranne che al mattino, quando sfornano il pane, che allora
si sente quello del pane cotto, e' appunto, quello della pasta madre
ovvero del lievito madre.
su cosa sia quel profumo si potrebbe parlare a lungo e così su lievito
madre..lievito naturale etc etc

quando hanno aperto il reparto pane al lidl del mio paese qualcosa ho
assaggiato..c'è qualcosa di decente..e altri che non sono granchè

ecco la pizza non è male lista ingredienti semplice fatta in italia dalla
lanterna alimentari una onesta pizza in teglia e senza schifezze..oramai
manco ci guardo se hanno novità nel reparto pane..perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
BArrYZ
2015-06-22 22:05:37 UTC
Permalink
Post by MariaStella
perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
E fai bene.

Tra l'altro basta fare due conti, al di la' della qualita' (che sara'
sicuramente superiore, basti pensare alla freschezza) per vedere che
costa anche di meno, molto meno, di 2,00 euro al kg (ma comprendendo nel
conto plus e minus: energia del forno, overhead, farine, tempo,
produzione di rifiuti, produzione on demand, etc etc).
--
BArrYZ
Herik
2015-06-23 06:22:37 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
costa anche di meno, molto meno, di 2,00 euro al kg
usando farine del mulino (1 euro al Kg) io sto sull'euro, il forno mi
consuma 1,5 Kw per cuocerlo ogni volta.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
w
2015-06-23 10:29:30 UTC
Permalink
Post by MariaStella
Post by Roberto Deboni DMIsr
Quel profumo (cosi' lo definisco) che si sente intorno ai panifici di
una volta, tranne che al mattino, quando sfornano il pane, che allora
si sente quello del pane cotto, e' appunto, quello della pasta madre
ovvero del lievito madre.
su cosa sia quel profumo si potrebbe parlare a lungo e così su lievito
madre..lievito naturale etc etc
quando hanno aperto il reparto pane al lidl del mio paese qualcosa ho
assaggiato..c'è qualcosa di decente..e altri che non sono granchè
ecco la pizza non è male lista ingredienti semplice fatta in italia dalla
lanterna alimentari una onesta pizza in teglia e senza schifezze..oramai
manco ci guardo se hanno novità nel reparto pane..perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
Queste cose il DEBO' manca sa cosa sono.......

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Clipper
2015-06-23 19:08:54 UTC
Permalink
Post by MariaStella
ecco la pizza non è male lista ingredienti semplice fatta in italia dalla
lanterna alimentari una onesta pizza in teglia e senza schifezze..
E' nel reparto surgelati, o cosa?
Post by MariaStella
manco ci guardo se hanno novità nel reparto pane..perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
Obiettivamente, ma cerca di essere veramente obiettiva: consiglieresti
di fare il pane in casa?
Se sì, te la sentiresti di mettere giù un micro-manuale dei passaggi che
fai?

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
Tizio.8020
2015-06-23 19:20:25 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by MariaStella
ecco la pizza non è male lista ingredienti semplice fatta in italia dalla
lanterna alimentari una onesta pizza in teglia e senza schifezze..
E' nel reparto surgelati, o cosa?
Post by MariaStella
manco ci guardo se hanno novità nel reparto pane..perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
Obiettivamente, ma cerca di essere veramente obiettiva: consiglieresti
di fare il pane in casa?
Se sì, te la sentiresti di mettere giù un micro-manuale dei passaggi che
fai?
CLipper
--
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
SE hai tempo e manualità, ma soprattutto tempo, il pane in casa è la scelta migliore.
Però bisogna che di tempo tu ne investa parecchio...
IL problema è che , anche ammettendo di impastare con un robot, poi devi farlo lievitare, reimpastarlo, infornarloi e controllarne la cottura.
Diciamo che la macchina per il pane fa ottimo "pane in cassetta" ma poco altro...
Diverso il discorso del forno a legna.
Ma lì servono ore ... devi pulirlo, accenderlo, mandarlo in temperatura (giusta...), infornare il pane, controllarlo...
Io lo facevo quando stavo dai miei, facevo i turni ed ero single (dopo la pizza, ci cuocevo il pane) , ma se hao famiglia ed orari normali, auguri!
Però concordo che il sapore è impagabile.
Una volta un conoscente ci ha regalato un sacchetto di farina "fatta in casa" da lui, macinando del grano biologico con un molino a pietra.
Beh, il sapore è strano (a grandi linee ricorda l'integrale, ma è molto meglio), ma potendo camperei mangiando solo quello!!!
Clipper
2015-06-23 21:29:34 UTC
Permalink
Post by Tizio.8020
Post by Clipper
Post by MariaStella
manco ci guardo se hanno novità nel reparto pane..perchè me lo faccio io in
casa nel forno a legna se c'è bel tempo o nel forno di casa se piove
Obiettivamente, ma cerca di essere veramente obiettiva: consiglieresti
di fare il pane in casa?
Se sì, te la sentiresti di mettere giù un micro-manuale dei passaggi che
fai?
CLipper
SE hai tempo e manualità, ma soprattutto tempo, il pane in casa è la scelta migliore.
Però bisogna che di tempo tu ne investa parecchio...
IL problema è che , anche ammettendo di impastare con un robot, poi devi farlo lievitare, reimpastarlo, infornarloi e controllarne la cottura.
Diciamo che la macchina per il pane fa ottimo "pane in cassetta" ma poco altro...
Diverso il discorso del forno a legna.
Ma lì servono ore ... devi pulirlo, accenderlo, mandarlo in temperatura (giusta...), infornare il pane, controllarlo...
Io lo facevo quando stavo dai miei, facevo i turni ed ero single (dopo la pizza, ci cuocevo il pane) , ma se hao famiglia ed orari normali, auguri!
Però concordo che il sapore è impagabile.
Una volta un conoscente ci ha regalato un sacchetto di farina "fatta in casa" da lui, macinando del grano biologico con un molino a pietra.
Beh, il sapore è strano (a grandi linee ricorda l'integrale, ma è molto meglio), ma potendo camperei mangiando solo quello!!!
OK, capito!
Grazie :-)

CLipper
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
w
2015-06-23 10:27:58 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
ROTFL
da uno che ritiene "pane fresco" il pane scongelato solo perchè glielo
danno caldo, cosa ti aspetti?
E che se per caso lo avanzi dalla sera alla mattina del giorno dopo è
duro come un sasso....DEBO' sei proprio un Anglosassone, di pane non
ne capisci un c-----o.

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Jk
2015-06-23 12:54:49 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
ROTFL
+1
Herik
2015-06-22 20:24:24 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
additivi direi, comunque non fa certo schifo, io mi faccio il pane in
casa ma ogni tanto lo compro, in particolare i bretzel sono buoni!
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
MariaStella
2015-06-22 21:47:45 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
additivi direi, comunque non fa certo schifo, io mi faccio il pane in
casa ma ogni tanto lo compro, in particolare i bretzel sono buoni!
e perchè mai? un panificio industriale può benissimo gestire un lievito
madre...guarda che col vero lievito madre sono in pochi anche fa i
panificatori artigianali a farci il pane....se poi parliamo di lievitazione
solo con lievito madre si scende ancora

Adesso c'è il lievito di madre secco che non lievita ma che riporta parte
dei sapori di quello vero..lo usano anche i fnornai e in etichetta si può
indicare solo acqua e farina

Ci sono furbetti anche fra gli artigiani..c'è chi mette in bella vista solo
lievito naturale..ma sai cosa è questo lievito naturale? il lievito di
birra..ma molti equivocano


C'è un tale con agriturismo etc che vende i suoi salami al mercato contadino
e c'ha un bel cartello senza additivi...poi prendo in mano un salame e nel
piombo ci sono le sigle dei nitrati e nitriti...che cosa sono?
conservanti....questo o non capisce quello che scrive..allora è grave forse
peggio perchè non conosce quello che usa..mica crederà che è sale....o ...
BArrYZ
2015-06-22 22:01:57 UTC
Permalink
Post by MariaStella
e perchè mai? un panificio industriale può benissimo gestire un lievito
madre...
Ma non e' produzione *industriale*. Il lievito madre non si puo' usare
industrialmente su grandi volumi, e questo perche' e' *completamente*
antieconomico usarlo rispetto ad altre soluzioni (parlo come processo).

Che poi io, sinceramente, non sono contrario per principio al pane di
Lidl, quello congelato, o ai lieviti (chimici o non), solo leggere che
il pane (congelato) di Lidl "profuma di lievito madre" mi fa un po'
sorridere.
--
BArrYZ
Herik
2015-06-23 06:20:13 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Ma non e' produzione *industriale*. Il lievito madre non si puo' usare
industrialmente su grandi volumi, e questo perche' e' *completamente*
antieconomico usarlo rispetto ad altre soluzioni (parlo come processo).
i panettoni si fanno col lievito madre, per disciplinare, e comunque si
tratta solo di avere gli spazi per stoccare il prodotto, il lievito in
se lo fai nell'impastatrice...
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Roberto Deboni DMIsr
2015-06-23 11:32:17 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by BArrYZ
Ma non e' produzione *industriale*. Il lievito madre non si puo' usare
industrialmente su grandi volumi, e questo perche' e' *completamente*
antieconomico usarlo rispetto ad altre soluzioni (parlo come processo).
i panettoni si fanno col lievito madre, per disciplinare, e comunque si
tratta solo di avere gli spazi per stoccare il prodotto, il lievito in
se lo fai nell'impastatrice...
Un altro esempio di trattamento in grande scala di un attivatore "vivo"
e' proprio basato sul lievito di birra, nella fabbriche di produzione
della birra, con tanto di laboratorio biologico annesso per la
conservazione dei "ceppi" ottimali e la loro riproduzione.
E poi ci sono le "fabbriche" di formaggi di marca (quelle con grosse
produzioni non lavorano a livello artigianale).

Tornando al lievito madre, cio' che fa il fornaio per anni (di "curare"
quella "buona" miscela di lieviti che sta sotto il nome di pasta madre)
lo fa senza problemi anche l'industria, semplicemente con una maggiore
precisione biologica.

Insomma "addittivo" non e' sinonimo di "chimico".

Forse qualcuno dovre seguire di piu' gli interessanti documentari
sulle televisioni tematiche (e lasciar un po' perdere la propaganda
del "servizio di stato" o peggio, dei "Report" - che su una che ne
indovinano, ne sbagliano poi altre dieci).
Caino
2015-06-23 12:42:15 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Forse qualcuno dovre seguire di piu' gli interessanti documentari
sulle televisioni tematiche (e lasciar un po' perdere la propaganda
del "servizio di stato" o peggio, dei "Report" - che su una che ne
indovinano, ne sbagliano poi altre dieci).
Ma certo!
Dobbiamo seguire te e ascoltare tutte le tue coglionate.
Ma perche' non vai a cagare per benino che ti svuoti
il cervello una volta per tutte, ebete.
BArrYZ
2015-06-23 14:05:07 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Un altro esempio di trattamento in grande scala di un attivatore "vivo"
e' proprio basato sul lievito di birra, nella fabbriche di produzione
della birra, con tanto di laboratorio biologico annesso per la
conservazione dei "ceppi" ottimali e la loro riproduzione.
E poi ci sono le "fabbriche" di formaggi di marca (quelle con grosse
produzioni non lavorano a livello artigianale).
Stai parlando con uno che non ha assolutamente nulla contro le
produzioni industriali, anzi. D'altra parte e' abbastanza grottesco
parlare di "lievito madre" per un prodotto di panificazione industriale
congelato. Quello che tu chiami "lievito madre", e' l'etichetta che dai
ad un processo di lavorazione industriale che cerca di emulare un
processo chimico-fisico (che tra l'altro si conosce da alcune migliaia
di anni).
Post by Roberto Deboni DMIsr
Tornando al lievito madre, cio' che fa il fornaio per anni (di "curare"
quella "buona" miscela di lieviti che sta sotto il nome di pasta madre)
lo fa senza problemi anche l'industria, semplicemente con una maggiore
precisione biologica.
L'industria crea un processo di lievitazione, appunto, che e'
*industriale*. Usare il lievito madre *vero*, invece, significa
utilizzare processi che sono per loro natura lenti (e quindi
antieconomici per l'industria), perche' la lievitazione alcolica
tradizionale di impasti carichi di microorganismi, che e' il motivo per
cui un lievito madre che profuma di dolce spumante poi offre quell'aroma
speciale al pane, se li velocizzi, crea *un altro* prodotto di
panificazione. Che puo' essere buono per il gusto, specialmente se ci si
abitua (il gusto non e' una cosa assoluta), ma non avra' mai le
caratteristiche organolettiche di un pane lievitato con pasta madre
*vera* (al 20-30%) per 24-36-48 ore. Industrialmente si fa altro. Che
non e' necessariamente il male, ma e' appunto altro. Pensare che siano
due cose scambiabili, e' stupido esattamente come chi vede negativamente
qualsiasi tipo di produzione industriale.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Insomma "addittivo" non e' sinonimo di "chimico".
E anche se fosse "chimico", non ci sarebbe nulla di male in sé.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Forse qualcuno dovre seguire di piu' gli interessanti documentari
sulle televisioni tematiche
ROTFL!
Post by Roberto Deboni DMIsr
(e lasciar un po' perdere la propaganda
del "servizio di stato" o peggio, dei "Report" - che su una che ne
indovinano, ne sbagliano poi altre dieci).
Questo e' vero: Report per una cosa che dice vera, molto spesso 100 sono
falsi allarmismi (la puntata sulla pizza, per esempio, o anche sull'olio
di palma, ricordo era piena di inesattezze solo per dimostrare la loro
tesi preconcetta). Nonostante questo, pero', e' una trasmissione che ha
moltissimi meriti, perche' cmq spesso sensibilizza l'opinione pubblica
riguardo a certi temi di cui altrimenti nessuno parlerebbe.
--
BArrYZ
w
2015-06-24 16:40:26 UTC
Permalink
Il 23/06/2015 13:32, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
snip..
Post by Roberto Deboni DMIsr
Forse qualcuno dovre seguire di piu' gli interessanti documentari
sulle televisioni tematiche (e lasciar un po' perdere la propaganda
del "servizio di stato" o peggio, dei "Report" - che su una che ne
indovinano, ne sbagliano poi altre dieci).
Tale e quale il DEBO'...

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Herik
2015-06-23 06:19:02 UTC
Permalink
Post by MariaStella
e perchè mai? un panificio industriale può benissimo gestire un lievito
madre...guarda che col vero lievito madre sono in pochi anche fa i
panificatori artigianali a farci il pane....se poi parliamo di lievitazione
solo con lievito madre si scende ancora
per i tempi, semplice, lo usi solo se vuoi far pagare di più il prodotto
oppure se sei obbligato dal disciplinare tipo per i panettoni.
Gli artigiani per aggiungere valore al loro panificio, ma non credo
proprio la LIDL :)
Post by MariaStella
Adesso c'è il lievito di madre secco che non lievita ma che riporta parte
dei sapori di quello vero..lo usano anche i fnornai e in etichetta si può
indicare solo acqua e farina
a me pare 'na strunzata, a parte che viene venduto a cifre folli nel
mercato consumer, tipo che per far lievitare un kg di farina con la
versione Rossetto paghi 1.6 euro, contro 30 centesimi che ti costa un
sano cubetto di lievito di birra :D
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
MariaStella
2015-06-23 06:59:37 UTC
Permalink
Post by Herik
per i tempi, semplice, lo usi solo se vuoi far pagare di più il prodotto
oppure se sei obbligato dal disciplinare tipo per i panettoni.
Gli artigiani per aggiungere valore al loro panificio, ma non credo
proprio la LIDL :)
quando è molto in forza il lievito madre lievita in fretta anche lui..certo
non come il lievito di birra in gran quantità
Post by Herik
Post by MariaStella
Adesso c'è il lievito di madre secco che non lievita ma che riporta parte
dei sapori di quello vero..lo usano anche i fnornai e in etichetta si può
indicare solo acqua e farina
a me pare 'na strunzata, a parte che viene venduto a cifre folli nel
mercato consumer, tipo che per far lievitare un kg di farina con la
versione Rossetto paghi 1.6 euro, contro 30 centesimi che ti costa un
sano cubetto di lievito di birra :D
quello della rossetto ma anche altri sono comunque una miscela di lievito
madre tipicamente al 70% ma che è stato disidratato ad alta temperatura
quindi non è piu attivo e un 30% di lievito naturale che poi è lievito di
birra

C'è anche da dire che queste polveri di presunti lieviti madre alcuni li
fanno essicando e macinando delle bighe cioè preimpasti di farina e lievito
di birra
Jk
2015-06-23 12:53:22 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Profumato (di lievito madre)
scusa ma qua mi scappa di fare come El_Ciula.
te manco il lievito sorella hai mai sentito.
Post by Roberto Deboni DMIsr
Pero' e' un miglioramento rispetto al pane sfornato molte ore
prima, se non del giorno prima.
ah rispetto a quello del canile è una figata...
la prox volta butto l' occhio al prezzo al kg x confrontare con i fornai
della ia zona.
doppio..massimo
2015-06-22 22:23:43 UTC
Permalink
Post by Scicchitano
<Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino"
com'era sto pane?
quello del contadino non lo so, ma il pane appena sfornato dal Lidl e'
decisamente buono.
Giulia
2015-06-22 20:30:48 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a ?1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Li dl sei tu, chi può darti di più?
--
Giulietta


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soprano
2015-06-22 23:06:37 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per non
far vedere che "comperano da Lidl") :-)
utilizzo di enzimi geneticamente modificati per mantenere le basi piu' a
lungo e dare un aspetto migliore

pani pre-cotti e congelati a livello industriale, poi trasportati per
migliaia di km su strada da altri paesi europei e non (18mila tonnellate
di basi da pane importate dalla Cina in Germania nell'ultimo anno)

pubblicita' ingannevole che parla di pane "fresco" quando e' tutt'altro
che fresco

panifici tradizionali che chiudono a raffica


credo di aver riassunto il tutto
--
Soprano
BArrYZ
2015-06-23 00:25:09 UTC
Permalink
Post by Soprano
utilizzo di enzimi geneticamente modificati per mantenere le basi piu' a
lungo e dare un aspetto migliore
Che siano "geneticamente modificati" vuol dire nulla, non e' un male in sé.
Che vi siano degli enzimi e dei processi chimici *industriali* per
velocizzare al massimo il processo di panificazione (per abbassarne il
prezzo e i costi, e/o mantenendo il prezzo ma aumentando i margini di
guadagno), e' vero, e pure qui, se il consumatore e' informato bene e
nel mercato vi e' concorrenza vera, non c'e' nulla di male o da temere,
e' un normalissimo processo sociale-economico-industriale.
Post by Soprano
pani pre-cotti e congelati a livello industriale, poi trasportati per
migliaia di km su strada da altri paesi europei e non (18mila tonnellate
di basi da pane importate dalla Cina in Germania nell'ultimo anno)
Tutto vero.
Post by Soprano
pubblicita' ingannevole che parla di pane "fresco" quando e' tutt'altro
che fresco
Diciamo, che non dice tutto, o che cmq insiste su altri aspetti del
prodotto. E' il mkt, baby.
Post by Soprano
panifici tradizionali che chiudono a raffica
Questo non e' certo colpa di Lidl!
Post by Soprano
credo di aver riassunto il tutto
Hai riassunto molto male.
--
BArrYZ
MariaStella
2015-06-23 07:03:07 UTC
Permalink
i miglioratori di vario tipo piu o meno schifosi li usano anche ALCUNI
panifici artigianali
fm
2015-06-23 07:29:18 UTC
Permalink
Post by MariaStella
i miglioratori di vario tipo piu o meno schifosi li usano anche ALCUNI
panifici artigianali
Tanti tanti anni fa ... mi capitò di fare un po' d'anticamera
nell'ufficio di un chimico industriale.

Mentre aspettavo sfogliai le solite riviste sul tavolo.

Mi colpi' una specie di catalogo/brochure pubblicitaria
dove vicino agli addittivi per le vernici,
c'erano gli addittivi per rendere IL PANE piu' croccante,
piu' morbido, etc etc ....:-))))


ciao
fm
Bernardo Rossi
2015-06-23 06:56:10 UTC
Permalink
On Mon, 22 Jun 2015 13:56:26 -0500, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ok, ho fatto scorta di popcorn e birra.
Lo spettacolo puo' cominciare.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Al3xI98O
2015-06-23 06:57:19 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Qui da noi da un bel po' lo fa... Non fosse per lo stoccaggio
postproduzione (tutti lo toccano a mani nude) lo proverei ma così non
ci penso nemmeno.
--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»
Jk
2015-06-23 12:57:57 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Qui da noi da un bel po' lo fa... Non fosse per lo stoccaggio
postproduzione (tutti lo toccano a mani nude)
ma in dò stai?
da me (Emilia) ci sta il negrone tirato a lucido che te guarda truce..
il guanto te lo metti al volo!
Post by Al3xI98O
lo proverei ma così non ci
penso nemmeno.
se nn hai le papille gustative interrotte, non ti perdi nulla.
Al3xI98O
2015-06-23 13:21:24 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Al3xI98O
Qui da noi da un bel po' lo fa... Non fosse per lo stoccaggio
postproduzione (tutti lo toccano a mani nude)
ma in dò stai?
Gallarate (VA) e non c'erano guardiani :)
Post by Jk
se nn hai le papille gustative interrotte, non ti perdi nulla.
Quel poco ch emangio varia da quello del Mulino Bianco a quello del
panettiere... dalle stelle alle stalle :P
--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»
Jk
2015-06-23 13:51:47 UTC
Permalink
Post by Al3xI98O
Quel poco ch emangio varia da quello del Mulino Bianco a quello del
panettiere... dalle stelle alle stalle :P
ma va bene tutto
basta non dire che il pane dell lidl è un buon pane di qualità che sa di
lievito madre, caz.
poi ognuon per se fa le scelte che trova appropriate...
Al3xI98O
2015-06-23 14:00:42 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Al3xI98O
Quel poco ch emangio varia da quello del Mulino Bianco a quello del
panettiere... dalle stelle alle stalle :P
ma va bene tutto
basta non dire che il pane dell lidl è un buon pane di qualità che sa di
lievito madre, caz.
poi ognuon per se fa le scelte che trova appropriate...
Quoto :)
--
Al3xI98O
«L'importante non è cadere, ma sapersi rialzare»
BArrYZ
2015-06-23 14:06:16 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Al3xI98O
Quel poco ch emangio varia da quello del Mulino Bianco a quello del
panettiere... dalle stelle alle stalle :P
ma va bene tutto
basta non dire che il pane dell lidl è un buon pane di qualità che sa di
lievito madre, caz.
poi ognuon per se fa le scelte che trova appropriate...
Quotissimo.
--
BArrYZ
noquarter
2015-06-23 07:03:22 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
da parecchio :)

provato in croazia (!!) il krapfen alla marmellata come giudizio siamo sul 4/5 di un buon prodotto da bar a 1.99 EURO

Assaggiato anche il pane nero coi semi, ma il giorno dopo dopo viaggio e frigo: giudizio positivo :)

Domineranno il mondo. Non so che valore abbia ma hanno vinto un premio per "miglior posto di lavoro", è bene che un supermercato metta nella propria immagine anche il "marketing interno"

Domineranno il mondo
Bernardo Rossi
2015-06-23 07:07:16 UTC
Permalink
On Tue, 23 Jun 2015 00:03:22 -0700 (PDT), noquarter
Post by noquarter
Domineranno il mondo. Non so che valore abbia ma hanno vinto un premio
Vedi qui
http://tinyurl.com/o7hk2ae

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
noquarter
2015-06-23 07:19:18 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 23 Jun 2015 00:03:22 -0700 (PDT), noquarter
Post by noquarter
Domineranno il mondo. Non so che valore abbia ma hanno vinto un premio
Vedi qui
http://tinyurl.com/o7hk2ae
se e' indipendente, bravi.

aggiungo che a volte spunta anche qualche cassiera gnocca

e con questo abbiamo l'AziendaTotaleDefinitiva
roby
2015-06-23 09:54:12 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Scusa ma sai la differenza tra un pane fresco e uno precotto alias
surgelato?

pane fresco al lidl..questa si che è buona!!
BlowGiobbe
2015-06-23 10:27:40 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per non
far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Non conosco la qualità del pane Lidl ma sono felice di constatare come
Lidl, almeno in Italia, abbia ormai da un po' modificato la propria
strategia di marketing pubblicitario: se prima, quando comunque eravamo già
in piena crisi, si permetteva di spendere milioni in campagne
pubblicitarie televisive (sulle reti nazionali) sponsorizzando improbabili
set di cacciaviti, lucidalabrador e seghe a nastro che tanto piacciono ai
ritardati del ng, ora, visto che l'andazzo non tende a migliorare - anzi -
i morti di fame aumentano, hanno finalmente capito che devono
pubblicizzare...IL PANE.
Quando anni fa, a tale proposito, rompevo i coglioni su questo e su altri
ng mi si pigliava per il culo.
Alberto Rubinelli
2015-06-23 19:35:08 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Qui a novara e' da circa un anno che c'e' la sezione pane.
Non e' pane fatto li', sono semilavorati congelati, c'e' scritto
chiaramente.

Io compro i brezel, spesso, perche' mi piacciono. Altro pane provato e
paragonabile a tutti gli altri pani industriali, senza infamia e senza
lode.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
WNC2
2015-06-24 10:49:05 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Probabilmente ti piace quel pane, perché lo cuociono nei forni a LED
w
2015-06-25 07:03:02 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ora Lidl vende anche pane fresco.
Basta passare al mattino e si sente il classico profumo da forno.
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria) a €1,99 al kilo. Costa di
piu' del pane pugliese industriale, ma voglio vedere quello che "chissa'
che pane e' ..."
Sono curioso di vedere se vedo facce nuove (magari mascherati per
non far vedere che "comperano da Lidl") :-)
Probabilmente ti piace quel pane, perché lo cuociono nei forni a LED
DEBO' se potesse si mangerebbe pure quello...sai quanto profumati
e teneri sono i LED.

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Bernardo Rossi
2015-06-24 10:55:49 UTC
Permalink
On Mon, 22 Jun 2015 13:56:26 -0500, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria)
Non sempre c'e' quello, spesos usano la Trigonella caerulea

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
w
2015-06-25 07:02:08 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 22 Jun 2015 13:56:26 -0500, Roberto Deboni DMIsr
Post by Roberto Deboni DMIsr
Ho preso la pagnotta da 1 kg di "pane del contadino" (quello con la segala,
ma senza il cumino come lo mettono in Austria)
Non sempre c'e' quello, spesos usano la Trigonella caerulea
--
Byebye from Verona, Italy
Bernardo Rossi
Per non parlare di quando usano il Trigrasso ungentato.

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---
Continua a leggere su narkive:
Loading...