Post by Roberto Deboni DMIsrUn altro esempio di trattamento in grande scala di un attivatore "vivo"
e' proprio basato sul lievito di birra, nella fabbriche di produzione
della birra, con tanto di laboratorio biologico annesso per la
conservazione dei "ceppi" ottimali e la loro riproduzione.
E poi ci sono le "fabbriche" di formaggi di marca (quelle con grosse
produzioni non lavorano a livello artigianale).
Stai parlando con uno che non ha assolutamente nulla contro le
produzioni industriali, anzi. D'altra parte e' abbastanza grottesco
parlare di "lievito madre" per un prodotto di panificazione industriale
congelato. Quello che tu chiami "lievito madre", e' l'etichetta che dai
ad un processo di lavorazione industriale che cerca di emulare un
processo chimico-fisico (che tra l'altro si conosce da alcune migliaia
di anni).
Post by Roberto Deboni DMIsrTornando al lievito madre, cio' che fa il fornaio per anni (di "curare"
quella "buona" miscela di lieviti che sta sotto il nome di pasta madre)
lo fa senza problemi anche l'industria, semplicemente con una maggiore
precisione biologica.
L'industria crea un processo di lievitazione, appunto, che e'
*industriale*. Usare il lievito madre *vero*, invece, significa
utilizzare processi che sono per loro natura lenti (e quindi
antieconomici per l'industria), perche' la lievitazione alcolica
tradizionale di impasti carichi di microorganismi, che e' il motivo per
cui un lievito madre che profuma di dolce spumante poi offre quell'aroma
speciale al pane, se li velocizzi, crea *un altro* prodotto di
panificazione. Che puo' essere buono per il gusto, specialmente se ci si
abitua (il gusto non e' una cosa assoluta), ma non avra' mai le
caratteristiche organolettiche di un pane lievitato con pasta madre
*vera* (al 20-30%) per 24-36-48 ore. Industrialmente si fa altro. Che
non e' necessariamente il male, ma e' appunto altro. Pensare che siano
due cose scambiabili, e' stupido esattamente come chi vede negativamente
qualsiasi tipo di produzione industriale.
Post by Roberto Deboni DMIsrInsomma "addittivo" non e' sinonimo di "chimico".
E anche se fosse "chimico", non ci sarebbe nulla di male in sé.
Post by Roberto Deboni DMIsrForse qualcuno dovre seguire di piu' gli interessanti documentari
sulle televisioni tematiche
ROTFL!
Post by Roberto Deboni DMIsr(e lasciar un po' perdere la propaganda
del "servizio di stato" o peggio, dei "Report" - che su una che ne
indovinano, ne sbagliano poi altre dieci).
Questo e' vero: Report per una cosa che dice vera, molto spesso 100 sono
falsi allarmismi (la puntata sulla pizza, per esempio, o anche sull'olio
di palma, ricordo era piena di inesattezze solo per dimostrare la loro
tesi preconcetta). Nonostante questo, pero', e' una trasmissione che ha
moltissimi meriti, perche' cmq spesso sensibilizza l'opinione pubblica
riguardo a certi temi di cui altrimenti nessuno parlerebbe.
--
BArrYZ