Post by inps09Che hai ragione da vendere: il radiatore scambia circa il 15% della
potenza emessa per irraggiamento ed il restante 85% per convezione.
Siccome la potenza scambiata per convezione dipende dai moti verticali
dell'aria che lambisce gli elementi ed è dovuta alla spinta creata dalla
differenza di densità dell'aria tra la parte bassa e la parte alta del
radiatore per l'altezza del radiatore stesso ed ha valori di pochi Pa
(Pascal o centomillesimi di bar), chiudere in alto il radiatore con una
cuffia-filtro significa ridurre lo scambio per convezione di una
percentuale che dipende dalla resistenza al passaggio dell'aria creata dal
tipo di tessuto.
Ma ti droghi? (tu e molti altri eh..)
Dov'è che l'hai visto "chiuso" quel radiatore?
L'aria calda che salendo tra gli elementi incontra la cuffia non fa alto che
riempirla, e l'aria calda che non riuscira a passarci attraverso uscirà
tranquilla dai lati e proseguirà la salita.
Ti ricordo inoltre che la parte superiore di un termosifone è quella che
presenta lo scambio termico inferiore, poichè lambita da aria già calda, e
il "peggioramento" che quella cuffia può arrecare è talmente basso da essere
totalmente trascurabile. Inoltre quel già trascurabile peggioramento
provocherà un lievissimo aumento della temperatura del resto del radiatore,
con conseguente aumento dello scambio termico... quindi ciò chè già e
trascurabile è ulteriormente ridotto.
La cuffia su un termosifone è efficacie per trattenere parte della polvere
macroscopica e del particolato microscopico dall'aria (di solito dopo 1 anno
è lurida da buttar via), creare turbolenze che favoriscano il mescolamento
dell'aria calda con l'aria fredda circostante, e quindi anche la diffisione
del flusso ascensionale che a sua volta renderà più soffusi i cosiddetti
baffi neri.