Discussione:
Efficienza termosifoni
(troppo vecchio per rispondere)
cleber
2012-02-13 15:57:08 UTC
Permalink
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e camini si
sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei miei
termosifoni:

Loading Image...

Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie (dice
che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso l'alto sono
convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei toglierli, voi che
dite?
Sergio
2012-02-13 16:00:24 UTC
Permalink
Post by cleber
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Direi che faresti molto bene...quei cappucci soffocano il passaggio
dell'aria calda verso l'altro riducendo lo scambio termico...
Bernardo Rossi
2012-02-13 16:44:47 UTC
Permalink
Post by Sergio
Direi che faresti molto bene...quei cappucci soffocano il passaggio
dell'aria calda verso l'altro riducendo lo scambio termico...
Possiamo ipotizzare che se scambiano meno calore con l'ambiente, la
caldaia fa pure meno fatica a scaldare i termosifoni e quindi consuma
di meno?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Albe V°
2012-02-13 16:51:28 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Sergio
Direi che faresti molto bene...quei cappucci soffocano il passaggio
dell'aria calda verso l'altro riducendo lo scambio termico...
Possiamo ipotizzare che se scambiano meno calore con l'ambiente, la
caldaia fa pure meno fatica a scaldare i termosifoni e quindi consuma
di meno?
Però deve tenerli scaldati per più tempo...

No, in realtà è assolutamente indifferente, come consumo.
Le uniche cose che cambiano sono:
- minor potenza del radiatore: più tempo per arrivare a regime
- minor potenza del radiatore: in caso di coibentazione disastrosa,
potenzialmente non si arriva mai a regime
- più tempo per arrivare a regime: maggior consumo elettrico delle
pompe.

Ma una volta a regime, e se non ci sono problemi di comfort, non cambia
niente.

Alberto
Giorgio Bibbiani
2012-02-13 17:38:37 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Sergio
Direi che faresti molto bene...quei cappucci soffocano il passaggio
dell'aria calda verso l'altro riducendo lo scambio termico...
No, in realtà è assolutamente indifferente, come consumo.
- minor potenza del radiatore: più tempo per arrivare a regime
- minor potenza del radiatore: in caso di coibentazione disastrosa,
potenzialmente non si arriva mai a regime
- più tempo per arrivare a regime: maggior consumo elettrico delle
pompe.
Ma una volta a regime, e se non ci sono problemi di comfort, non
cambia niente.
Direi che cio' sia vero per quanto riguarda i termosifoni che
non siano appoggiati a una parete che dia sull'esterno,
altrimenti dato che diminuisce la potenza termica trasmessa
all'ambiente, mentre rimane invariata quella trasmessa
all'esterno attraverso la parete, si ha una diminuzione
complessiva del rendimento (in sostanza la superficie interna
della parete a cui si appoggia il termosifone rimane a temperatura
elevata per una frazione di tempo superiore a quanto si avrebbe
senza le "cuffie", e trasmette complessivamente piu' calore
all'ambiente esterno).

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
FS42
2012-02-13 18:00:47 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by Bernardo Rossi
Post by Sergio
Direi che faresti molto bene...quei cappucci soffocano il passaggio
dell'aria calda verso l'altro riducendo lo scambio termico...
Possiamo ipotizzare che se scambiano meno calore con l'ambiente, la
caldaia fa pure meno fatica a scaldare i termosifoni e quindi consuma
di meno?
Però deve tenerli scaldati per più tempo...
No, in realtà è assolutamente indifferente, come consumo.
- minor potenza del radiatore: più tempo per arrivare a regime
- minor potenza del radiatore: in caso di coibentazione disastrosa,
potenzialmente non si arriva mai a regime
- più tempo per arrivare a regime: maggior consumo elettrico delle
pompe.
Ma una volta a regime, e se non ci sono problemi di comfort, non cambia
niente.
Alberto
Potrebbe essere che il ridotto scambio dei radiatori faccia tornare in
caldaia acqua pià calda e quindi in caso di caldaia a condensazione si
perda la condensazione stessa?
Oppure la caldaia modulerebbe in modo da avere comunque il ritorno
basso? In questo caso verrebbe modulata solo la fiamma o anche la
portata?
Scusami per la raffica di domande....
Caio! :-)
FS42
2012-02-13 18:07:40 UTC
Permalink
Post by FS42
Caio! :-)
Ovviamente era Ciao....
MARIO.G
2012-02-13 20:05:31 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Ma una volta a regime, e se non ci sono problemi di comfort, non cambia
niente.
Alberto
questo una casa-- impianto, zona notte 40 % elementi
(100 elementi totali ) e zona giorno 60 %

zona notte 40 litri su 100 ( totali ) e zona giorno 60 litri

unica caldaia, programma 20 gradi di giorno e 0 di notte.


l'impinato funziona 3 ore di mattina poi 3 ore a mezzogiorno
e 3 ore di pomeriggio sera, tot 9 ore consumo 13 m3

la mattina ponendo che la notte zona nord camera 12 e
zona giorno con 14 parte in riscalsamento e va tutto a + 3
15-16 notte e 17-18 giorno .... + 13 3


se io faccio andare 9 ore di filato... la zona notte
dalle 20 alle 5 del mattino, porto la temp ? da 13 a 17 ?
magari imposto cronotermostato a 17 .. riaparmio UN
GRADO SUL TOTALE E GUADAGNO UN GRADO SULLA ZONA ?

idem poi faccio andare la ZONA GIORNO...

RISPARMIO ?

CIAO

MARIO



ammettiamo , pero' di avere una zona giorno e una zona notte
Fabbrogiovanni
2012-02-13 16:07:44 UTC
Permalink
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e camini si
sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei miei
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Tutte le sere, quando torni a casa picchia tua moglie, non importa se
non sai il perche. Lei lo sa!.

Proverbio cinese:-)
--
Fabbrogiovanni



















Fabbrogiovanni
AIOE
2012-02-13 17:15:44 UTC
Permalink
Tutte le sere, quando torni a casa picchia tua moglie, non importa se non
sai il perche. Lei lo sa!.
Proverbio cinese:-)
veramente pensavo che fosse scritto nella Bibbia
Bernardo Rossi
2012-02-13 17:31:29 UTC
Permalink
Post by AIOE
veramente pensavo che fosse scritto nella Bibbia
Evidentemente e' un metodo che hanno scoperto che funziona in diverse
parti del mondo.
Piu' o meno come il fuoco.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabbrogiovanni
2012-02-13 18:58:52 UTC
Permalink
Post by AIOE
Tutte le sere, quando torni a casa picchia tua moglie, non importa se non
sai il perche. Lei lo sa!.
Proverbio cinese:-)
veramente pensavo che fosse scritto nella Bibbia
I proverbi migliori sono cinesi:-)
--
Fabbrogiovanni



















Fabbrogiovanni
inps09
2012-02-13 16:16:24 UTC
Permalink
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e camini
si sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei miei
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Che hai ragione da vendere: il radiatore scambia circa il 15% della potenza
emessa per irraggiamento ed il restante 85% per convezione.
Siccome la potenza scambiata per convezione dipende dai moti verticali
dell'aria che lambisce gli elementi ed è dovuta alla spinta creata dalla
differenza di densità dell'aria tra la parte bassa e la parte alta del
radiatore per l'altezza del radiatore stesso ed ha valori di pochi Pa
(Pascal o centomillesimi di bar), chiudere in alto il radiatore con una
cuffia-filtro significa ridurre lo scambio per convezione di una percentuale
che dipende dalla resistenza al passaggio dell'aria creata dal tipo di
tessuto.
Sarebbe meglio mettere una mensolina ad una distanza minima di 10 cm dal
radiatore, meglio è non mettere niente e tollerare i baffi neri sul muro.
inps09
Nox
2012-02-13 21:05:09 UTC
Permalink
Post by inps09
Che hai ragione da vendere: il radiatore scambia circa il 15% della
potenza emessa per irraggiamento ed il restante 85% per convezione.
Siccome la potenza scambiata per convezione dipende dai moti verticali
dell'aria che lambisce gli elementi ed è dovuta alla spinta creata dalla
differenza di densità dell'aria tra la parte bassa e la parte alta del
radiatore per l'altezza del radiatore stesso ed ha valori di pochi Pa
(Pascal o centomillesimi di bar), chiudere in alto il radiatore con una
cuffia-filtro significa ridurre lo scambio per convezione di una
percentuale che dipende dalla resistenza al passaggio dell'aria creata dal
tipo di tessuto.
Ma ti droghi? (tu e molti altri eh..)
Dov'è che l'hai visto "chiuso" quel radiatore?
L'aria calda che salendo tra gli elementi incontra la cuffia non fa alto che
riempirla, e l'aria calda che non riuscira a passarci attraverso uscirà
tranquilla dai lati e proseguirà la salita.
Ti ricordo inoltre che la parte superiore di un termosifone è quella che
presenta lo scambio termico inferiore, poichè lambita da aria già calda, e
il "peggioramento" che quella cuffia può arrecare è talmente basso da essere
totalmente trascurabile. Inoltre quel già trascurabile peggioramento
provocherà un lievissimo aumento della temperatura del resto del radiatore,
con conseguente aumento dello scambio termico... quindi ciò chè già e
trascurabile è ulteriormente ridotto.
La cuffia su un termosifone è efficacie per trattenere parte della polvere
macroscopica e del particolato microscopico dall'aria (di solito dopo 1 anno
è lurida da buttar via), creare turbolenze che favoriscano il mescolamento
dell'aria calda con l'aria fredda circostante, e quindi anche la diffisione
del flusso ascensionale che a sua volta renderà più soffusi i cosiddetti
baffi neri.
inps09
2012-02-13 21:16:41 UTC
Permalink
Post by Nox
Post by inps09
Che hai ragione da vendere: il radiatore scambia circa il 15% della
potenza emessa per irraggiamento ed il restante 85% per convezione.
Siccome la potenza scambiata per convezione dipende dai moti verticali
dell'aria che lambisce gli elementi ed è dovuta alla spinta creata dalla
differenza di densità dell'aria tra la parte bassa e la parte alta del
radiatore per l'altezza del radiatore stesso ed ha valori di pochi Pa
(Pascal o centomillesimi di bar), chiudere in alto il radiatore con una
cuffia-filtro significa ridurre lo scambio per convezione di una
percentuale che dipende dalla resistenza al passaggio dell'aria creata
dal tipo di tessuto.
Ma ti droghi? (tu e molti altri eh..)
Dov'è che l'hai visto "chiuso" quel radiatore?
L'aria calda che salendo tra gli elementi incontra la cuffia non fa alto
che riempirla, e l'aria calda che non riuscira a passarci attraverso
uscirà tranquilla dai lati e proseguirà la salita.
Ti ricordo inoltre che la parte superiore di un termosifone è quella che
presenta lo scambio termico inferiore, poichè lambita da aria già calda, e
il "peggioramento" che quella cuffia può arrecare è talmente basso da
essere totalmente trascurabile. Inoltre quel già trascurabile
peggioramento provocherà un lievissimo aumento della temperatura del resto
del radiatore, con conseguente aumento dello scambio termico... quindi ciò
chè già e trascurabile è ulteriormente ridotto.
La cuffia su un termosifone è efficacie per trattenere parte della polvere
macroscopica e del particolato microscopico dall'aria (di solito dopo 1
anno è lurida da buttar via), creare turbolenze che favoriscano il
mescolamento dell'aria calda con l'aria fredda circostante, e quindi anche
la diffisione del flusso ascensionale che a sua volta renderà più soffusi
i cosiddetti baffi neri.
Non meriteresti neanche che rispondessi: prova a pensare, per eccesso, cosa
succederebbe se alla moglie di cleber venisse l'idea di coprire tutto il
radiatore con un 'vestito' di stoffa........
inps09
Mari.ONE
2012-02-13 21:43:45 UTC
Permalink
Post by inps09
Non meriteresti neanche che rispondessi: prova a pensare, per eccesso, cosa
succederebbe se alla moglie di cleber venisse l'idea di coprire tutto il
radiatore con un 'vestito' di stoffa........
inps09
Hai ragione, non rispondere, deve aver studiato
termodinamica alla scuola radio elettra.
MARIO.G
2012-02-14 06:30:20 UTC
Permalink
Post by Mari.ONE
Hai ragione, non rispondere, deve aver studiato
termodinamica alla scuola radio elettra.
sono tutti nati e restati scemi .. tranne te ? eh ?
MA LEVATI , VA SU MARTE, SOTTO TERRA, IN CIELO MA
LEVATI DALLE BALLE !!!!!
MARIO.G
2012-02-14 06:28:47 UTC
Permalink
Post by inps09
Non meriteresti neanche che rispondessi: prova a pensare, per eccesso,
cosa succederebbe se alla moglie di cleber venisse l'idea di coprire
tutto il radiatore con un 'vestito' di stoffa........
inps09
è eattamente come li ha fatti la mia... mi viene da piangere.. io
che sono al freddo, consumo quel che consumo, e sti cazzo di
caloferi stanno al caldo con la copertuccia :(

se li tocco o scosto esce la tera guerra mondiale...

due mesi fa ho guardato la valcola per vedere marche o sigle
del radiatore.. si era rotta per " puro caso " ... non ti dico
la tragedia
Nox
2012-02-14 21:02:32 UTC
Permalink
Post by inps09
Non meriteresti neanche che rispondessi
Più che altro, uno normale dopo essersene uscito con una valutazione
superficiale come la tua, non avrebbe nemmeno dovuto avere il coraggio di
rispondere.
Post by inps09
prova a pensare, per eccesso, cosa succederebbe se alla moglie di cleber
venisse l'idea di coprire tutto il radiatore con un 'vestito' di
stoffa........
Ma ti sembra un esempio calzante???
Staresti sostenendo che quando vai a dormire, se invece di dormire scoperto
dormi coprendoti soltanto le dita dei piedi dormi più al caldo ?
E per sostenere ciò mi fai l'esempio di cosa succederebbe se """per
eccesso""" ti coprissi completamente??
Ebete...
inps09
2012-02-14 23:26:44 UTC
Permalink
Post by Nox
Post by inps09
Non meriteresti neanche che rispondessi
Più che altro, uno normale dopo essersene uscito con una valutazione
superficiale come la tua, non avrebbe nemmeno dovuto avere il coraggio di
rispondere.
Non capisco, hai frequentato anche tu un corso di Scuola Radio Elettra?
Leggili completamente i post prima di pontificare, acefalo!
Post by Nox
Post by inps09
prova a pensare, per eccesso, cosa succederebbe se alla moglie di cleber
venisse l'idea di coprire tutto il radiatore con un 'vestito' di
stoffa........
Ma ti sembra un esempio calzante???
Staresti sostenendo che quando vai a dormire, se invece di dormire
scoperto dormi coprendoti soltanto le dita dei piedi dormi più al caldo ?
E per sostenere ciò mi fai l'esempio di cosa succederebbe se """per
eccesso""" ti coprissi completamente??
Ebete...
Uno che arriva ad offendere gratuitamente, senza motivi validi, o è drogato
oppure ha dei grossi problemi di relazione: vedi di risolverli da solo. E se
non capisci quello che è scritto in italiano corrente prova a vedere se
dalle tue parti ci sono dei corsi serali per scuola elementare......
inps09
MARIO.G
2012-02-15 07:31:52 UTC
Permalink
Post by inps09
Uno che arriva ad offendere gratuitamente, senza motivi validi, o è
oh ????

dici che a san valentino non gli è arrivato nulla ?
nemmeno un merdoso " va a cagare ! "


ummm


triste.... cosa----- :)
Mari.ONE
2012-02-15 08:34:53 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
Post by inps09
Uno che arriva ad offendere gratuitamente, senza motivi validi, o è
oh ????
dici che a san valentino non gli è arrivato nulla ?
nemmeno un merdoso " va a cagare ! "
a te invece tutti i giorni arrivano, ma devi
essere molto stitico
MARIO.G
2012-02-15 09:09:39 UTC
Permalink
Post by Mari.ONE
essere molto stitico
la vera merda non si smentisce mai
Mari.ONE
2012-02-15 12:26:01 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
Post by Mari.ONE
essere molto stitico
la vera merda non si smentisce mai
lei si che e' un'esperto!
MARIO.G
2012-02-15 13:58:02 UTC
Permalink
Post by Mari.ONE
lei si che e' un'esperto!
tengo La genesi di 54 merde generazionali... per forza
che resti senza regalo.. la puzza SI ACCUMULA
Albe V°
2012-02-13 16:22:34 UTC
Permalink
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e camini si
sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei miei
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Quel coso lì riduce l'efficienza del radiatore.
Ma il discorso deve essere esclusivamente di comfort: hai freddo o stai
bene?
Perchè l'efficienza del radiatore non è in alcun modo elemento di
consumo o di spreco, è un puro dato da masturbazione mentale.

Se hai freddo, togli il preservativo, la potenza del radiatore aumenta,
e forse risolvi.
Se stai bene così, lascia tranquilla tua moglie e lasciale mettere il
suo cappuccetto al radiatore.

Alberto
MARIO.G
2012-02-13 19:39:08 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Perchè l'efficienza del radiatore non è in alcun modo elemento di
consumo o di spreco, è un puro dato da masturbazione mentale.
ma il pannello termoriflettente dietro ? o il sotto mensola rivestito
di termoriflettente ?
Post by Albe V°
Se hai freddo, togli il preservativo, la potenza del radiatore aumenta,
e forse risolvi.
Se stai bene così, lascia tranquilla tua moglie e lasciale mettere il
suo cappuccetto al radiatore.
mah io , non so.... ho visto un calorifero tutto incappucciato,..
tutto, incassato ma con un ventilatore sotto che sparava aria...
caldissima e bho.. sarò io che non ci arrivo, ma secondo me .. consumava
poco rispetto al caldo che faceva

bho

ciao
mario
U.Rino
2012-02-13 19:45:13 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
Post by Albe V°
Perchè l'efficienza del radiatore non è in alcun modo elemento di
consumo o di spreco, è un puro dato da masturbazione mentale.
ma il pannello termoriflettente dietro ? o il sotto mensola rivestito
di termoriflettente ?
Post by Albe V°
Se hai freddo, togli il preservativo, la potenza del radiatore aumenta,
e forse risolvi.
Se stai bene così, lascia tranquilla tua moglie e lasciale mettere il
suo cappuccetto al radiatore.
mah io , non so.... ho visto un calorifero tutto incappucciato,..
tutto, incassato ma con un ventilatore sotto che sparava aria...
caldissima e bho.. sarò io che non ci arrivo, ma secondo me .. consumava
poco rispetto al caldo che faceva
Ma dove l'hai visto, al cinema penso
o nella tua fantasia malata.
Minchia e' un radiatore comunissimo in ghisa
in un bagno o cucina, senza nessun orpello.

SMETTILA CON QUELLA PILLOLE ROSA,
prendi quelle azzurre quando hai la sindrome
di rigetto!!!!!
MARIO.G
2012-02-13 19:51:31 UTC
Permalink
Post by U.Rino
Post by MARIO.G
Post by Albe V°
Perchè l'efficienza del radiatore non è in alcun modo elemento di
consumo o di spreco, è un puro dato da masturbazione mentale.
ma il pannello termoriflettente dietro ? o il sotto mensola rivestito
di termoriflettente ?
Post by Albe V°
Se hai freddo, togli il preservativo, la potenza del radiatore aumenta,
e forse risolvi.
Se stai bene così, lascia tranquilla tua moglie e lasciale mettere il
suo cappuccetto al radiatore.
mah io , non so.... ho visto un calorifero tutto incappucciato,..
tutto, incassato ma con un ventilatore sotto che sparava aria...
caldissima e bho.. sarò io che non ci arrivo, ma secondo me .. consumava
poco rispetto al caldo che faceva
Ma dove l'hai visto, al cinema penso
o nella tua fantasia malata.
Minchia e' un radiatore comunissimo in ghisa
in un bagno o cucina, senza nessun orpello.
SMETTILA CON QUELLA PILLOLE ROSA,
prendi quelle azzurre quando hai la sindrome
di rigetto!!!!!
oggi sono andato con un mio amico A RITIRARE LE MIE ANAlisi
con lA SUA MACCHINA.. ho visto il suo impianto, tutto, ha fatto fuori,
lui , a gas 7 m3 dalle 8 alle 13 e poi ha spento.. che tanto ha
impiegato 5 ore per passare da 14 a 15 che se anche vanno tutto
il giorNO ORMAI L'HAN CAPITO TUTTI LA MERDA DI GAS CHE C'E IN TUBO...
e poi siamo andati a prendere legna, ha speso 30 euro per 4 ceste
e secondo me a vista gli han dato traq i 3 e i 4 quintali... e va
a camino inserto... dice... che con la legna riesce ad avere da 14 a 18
in poche ore.. e ha fatto proprio l'esperimento gas NON SCALDA MA
CONSUMA...

detto tutto....

A CASA sua l'ho visto... urrino :)
cleber
2012-02-13 19:48:51 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by cleber
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Quel coso lì riduce l'efficienza del radiatore.
L'avevo intuito, volevo una conferma.
Post by Albe V°
Ma il discorso deve essere esclusivamente di comfort: hai freddo o stai bene?
Stavo bene fino all'anno scorso ma con quest'inverno di freddo intenso faccio
fatica a mantenere i 20°, visto che non posso intervenire sulla durata del
riscaldamento (e' centralizzato condominiale) devo per forza massimizzare la
resa dei radiatori.
Post by Albe V°
Se hai freddo, togli il preservativo, la potenza del radiatore aumenta, e
forse risolvi.
Faro' cosi'.
Grazie a tutti per le risposte.
Albo
2012-02-13 19:59:21 UTC
Permalink
Post by cleber
Stavo bene fino all'anno scorso ma con quest'inverno di freddo intenso
faccio fatica a mantenere i 20°, visto che non posso intervenire sulla
durata del riscaldamento (e' centralizzato condominiale) devo per forza
massimizzare la resa dei radiatori.
Se è condominiale e hai il contatore è meglio che lo togli subito, perché
così paghi dell'acqua calda che non sfrutti al massimo.
Ciao
Albo
Martin
2012-02-13 16:37:31 UTC
Permalink
Post by cleber
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie (dice
che senza si annerirebbe il muro)
Roba da vestro/euronova, i think.
Li butti, e dici alla gentile consorte che l´annerimento del muro
dipende dalla polvere che viene combusta circolando insieme all´aria
attraverso il radiatore. Ergo: pulire.


Martin
MARIO.G
2012-02-13 19:52:39 UTC
Permalink
Post by Martin
Post by cleber
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie (dice
che senza si annerirebbe il muro)
Roba da vestro/euronova, i think.
Li butti, e dici alla gentile consorte che l´annerimento del muro
ma va .... al massimo è la fuga.. lui in foto, ha la piastrella
umido... quindi è a posto
Giulia
2012-02-13 19:00:24 UTC
Permalink
Definisci : Efficienza di un termosifone.



Giulia
MARIO.G
2012-02-13 20:18:57 UTC
Permalink
Post by Giulia
Definisci : Efficienza di un termosifone.
Giulia
EFFICIENZA NORMALE..rispondo io... è quella descritta
nei manuale, ossia installato sotto una finestra
e con tenda leggera che scende dal cassonetto a terra
e che scende DIETRO il termosifone.


IO POI SAPEVO... pannello termoriflettente DIETRO CALORIFERO =
-5-7% consumi ENERGETICI

oppure.. tenda leggera davanti al calorifero -30% di rendimento

oppure, ostacoli tipo mobilio , cassonetto, al calorifero -40 %

invece, tenda doppia che si si ferma alla mensola e lascia
il calorifero libero +10 di efficienza

poi se l'efficienza.. sia un minor consumo.. NON L'HO ANCORA CAPITO...
GIULIA SE SAI QUALCOSA TU.. DILLO :)

CIAO

MARIO
anver
2012-02-13 23:34:49 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
invece, tenda doppia che si si ferma alla mensola e lascia
il calorifero libero +10 di efficienza
perchè aumenta ?
inps09
2012-02-13 20:44:27 UTC
Permalink
Post by Giulia
Definisci : Efficienza di un termosifone.
Secondo il mio parere l'efficienza di un termosifone è il rapporto tra la
potenza emessa (resa all'ambiente) nelle condizioni di installazione e la
potenza emessa da nuovo in camera di prova secondo la norma UNI EN 442/2,
nelle stesse condizioni di temperatura di ingresso e di uscita acqua e di
temperatura ambiente.
inps09
Giulia
2012-02-16 13:55:00 UTC
Permalink
Post by Giulia
Definisci : Efficienza di un termosifone.
Secondo il mio parere l'efficienza di un termosifone è il rapporto tra la potenza emessa (resa all'ambiente) nelle condizioni di
installazione e la potenza emessa da nuovo in camera di prova secondo la norma UNI EN 442/2, nelle stesse condizioni di temperatura
di ingresso e di uscita acqua e di temperatura ambiente.
inps09
Quindi dipende dall installazione, e se la volessimo definire indipendentemente dall installazione ?Come per
qualsiasi prodotto che viene venduto quanto varrebbe ?

Giulia
inps09
2012-02-16 16:51:55 UTC
Permalink
Post by Giulia
Post by inps09
Post by Giulia
Definisci : Efficienza di un termosifone.
Secondo il mio parere l'efficienza di un termosifone è il rapporto tra la
potenza emessa (resa all'ambiente) nelle condizioni di
installazione e la potenza emessa da nuovo in camera di prova secondo la
norma UNI EN 442/2, nelle stesse condizioni di temperatura
di ingresso e di uscita acqua e di temperatura ambiente.
inps09
Quindi dipende dall installazione, e se la volessimo definire
indipendentemente dall installazione ?Come per
qualsiasi prodotto che viene venduto quanto varrebbe ?
Giulia
Se valutiamo l'efficienza indipendentemente dall'installazione,la sua
variazione dipenderà dal degrado della verniciatura superficiale, dal tipo
di vernice ed eventualmente anche dalle incrostazioni calcaree interne
(impianto a circuito aperto funzionante ad elevate temperature): a grandi
linee potremmo avere un'efficienza variabile dal 99 al 90 %. Ovviamente
tutte le altre condizioni (temperatura acqua alimentazione, salto termico,
temperatura aria ambiente e temperatura media superfici ambiente invariati
rispetto ai valori di prova).
inps09
Giulia
2012-02-17 15:51:23 UTC
Permalink
Se valutiamo l'efficienza indipendentemente dall'installazione,la sua variazione dipenderà dal degrado della verniciatura superficiale, dal tipo di vernice ed
eventualmente anche dalle incrostazioni calcaree interne (impianto a circuito aperto funzionante ad elevate temperature): a grandi linee potremmo avere
un'efficienza variabile dal 99 al 90 %. Ovviamente tutte le altre condizioni (temperatura acqua alimentazione, salto termico, temperatura aria ambiente e
temperatura media superfici ambiente invariati rispetto ai valori di prova).
Insomma non mi riesci a dare una valutazione dell' efficienza da scrivere su un catalogo per gli acquisti(mi hai definito l'invecchiamento),
non pensi che in questo caso specifico l'efficienza e' difficilmente definibile o poco definibile (come in tutte le cose dove oltre al calore non c'e' un lavoro
o una reazione chimica o una variazione di fase).


Giulia

anver
2012-02-13 23:40:26 UTC
Permalink
Post by Giulia
Definisci : Efficienza di un termosifone.
provo a intuito:
a parità di condizioni di acqua e temperatura un termosifone rende di piu'
rispetto ad un altro se cede nella stessa unità di tempo maggior calore
rispetto all'altro;
quello quindi che tende a non tenere per se il calore dell'acqua ma a
cederne il max possibile;

un tubo rende molto meno dello stesso tubo con alette
Giulia
2012-02-16 13:57:02 UTC
Permalink
Post by anver
a parità di condizioni di acqua e temperatura un termosifone rende di piu'
rispetto ad un altro se cede nella stessa unità di tempo maggior calore
rispetto all'altro;
quello quindi che tende a non tenere per se il calore dell'acqua ma a
cederne il max possibile;
un tubo rende molto meno dello stesso tubo con alette
Premesso che rendimento ed efficienza non credo che siano sinonimi,
tu la definisci con il rapporto tra un tubo (di quale diametro o materiale), e un
oggetto (chiamiamolo termosifone) che pari al tubo , percosro da acqua calda, cede calore all ambiente ?

Giulia
MARIO.G
2012-02-13 19:41:41 UTC
Permalink
Il 13/02/2012 16.57, cleber ha scritto:
ma dato che il calore sale
verso l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e
vorrei toglierli, voi che dite?
ciao, cleber, mia moglie una volta ne fece di feltro..che non bloccavano
l'aria , ma solo lo sbuffo---


cmq visto 6 colonne 6 elementi.. tranquillo, per un bagno o cucina, ho
visto le piastrelle, dovresti essere a posto, anche con la cuffia.

ciao

mario
inps09
2012-02-13 20:24:07 UTC
Permalink
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e camini
si sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei miei
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale verso
l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e vorrei
toglierli, voi che dite?
Ho già detto la mia nella risposta di qualche ora fa.
Vorrei puntualizzare anche il fatto che in quest'inverno con minime spesso a
valori molto sottozero, se il tuo impianto fosse stato dimensionato senza
maggiorazioni percentuali di sicurezza e per una temperatura minima esterna
di - 5°C (è una supposizione perchè non so in quale zona sia situato
l'impianto), con minime esterne di -8°C (che in questo periodo sono
frequenti in diverse aree della penisola e per diverse ore al giorno),
sicuramente i radiatori non riuscirebbero a fornire la potenza termica
prevista e quindi non riusciresti a raggiungere la temperatura ambiente di
progetto. Il comfort ambientale ne risentirebbe sicuramente, in senso
peggiorativo.
Potresti accordarti con la tua signora per togliere le cuffie finchè le
temperasture esterne rimarranno sottozero.
inps09
MARIO.G
2012-02-13 20:36:02 UTC
Permalink
Post by inps09
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e
camini si sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia
moglie (dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore
sale verso l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il
riscaldamento e vorrei toglierli, voi che dite?
Ho già detto la mia nella risposta di qualche ora fa.
Vorrei puntualizzare anche il fatto che in quest'inverno con minime
spesso a valori molto sottozero, se il tuo impianto fosse stato
dimensionato senza maggiorazioni percentuali di sicurezza e per una
temperatura minima esterna di - 5°C (è una supposizione perchè non so in
quale zona sia situato l'impianto), con minime esterne di -8°C (che in
questo periodo sono frequenti in diverse aree della penisola e per
diverse ore al giorno), sicuramente i radiatori non riuscirebbero a
fornire la potenza termica prevista e quindi non riusciresti a
raggiungere la temperatura ambiente di progetto. Il comfort ambientale
ne risentirebbe sicuramente, in senso peggiorativo.
IUNPS.. dillo forte.. ORMAI LA GENTE HA CAPITO ANCHE IL GAS...
SA BENISSIMO CHE CONTINUA A CONSUMARE MA HA SEMPRE MENO GRADI IN CASA...

TUTTO AL LIMITE...

O SOTTO IL LIMITE


INDECENTE.
Post by inps09
Potresti accordarti con la tua signora per togliere le cuffie finchè le
temperasture esterne rimarranno sottozero.
inps09
concordo , IO AVEVO IMMAGINATO UNA CUCINA, CON 6 ELEMENTI A 6 COLONNE
+ IL FORNO FUOCHI.. e pensavo più al freddo dalla griglia di aerazione,
se sotto vento.. . che non la cuffia... TUTTAVIA IO CONCORDO....


CIAO


MARIO
Mari.ONE
2012-02-13 20:51:09 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
TUTTO AL LIMITE...
O SOTTO IL LIMITE
INDECENTE.
MARIO
La pillola Mario, la pillola, quella blu.
MARIO.G
2012-02-14 06:41:25 UTC
Permalink
Post by Mari.ONE
Post by MARIO.G
TUTTO AL LIMITE...
O SOTTO IL LIMITE
INDECENTE.
MARIO
La pillola Mario, la pillola, quella blu.
CLEBER HA DETTO APPARTAMENTO,TERMOSIFONI, CENTRALIZZATO , SEMPRE AVUTO
CALDO,
MEZZO GRADO IN MENO X ESPOSIZIONI LATERALI ESTERNE RISPETTO AI CENTRALI


PRIMO ANNO QUESTO....

HA TOLTO LA CUFFIA E LA TEMPERATURA è AUMENTATA DI MEZZO GRADO DA 20.50
A 21 MISURATA COL LASER

RENDITI CONTO .. CHE LA GENTE LE HA PROVATE TUTTE... CON STO FREDDO
E HA CAPITO, CHE SE TOLTA LA CUFFIA.. UNO CHE VA A GASOLIO AUMENTA
E UNO CHE VA A GAS NO... NON è QUESTIONE DI CUFFIA MA DI GAS

ORMAI LA GENTE , MAGARI IN RITARDO SULLA MIA SENSIBILITà... MA
NON E' SCEMA ...E IL PIL DEL GAS IO LO VEDO MALE.. TUTTI HANNO
INTENZIONE DI STACCARSI OKKIO LOBBY MERDOSE CHE AVRETE POI PROBLEMI
DI DOVE METTERLO VISTO CHE NON FANNO IL RESO
cleber
2012-02-13 21:09:28 UTC
Permalink
Post by inps09
Ho già detto la mia nella risposta di qualche ora fa.
Ho letto, grazie.
Post by inps09
Vorrei puntualizzare anche il fatto che in quest'inverno con minime spesso a
valori molto sottozero, se il tuo impianto fosse stato dimensionato senza
maggiorazioni percentuali di sicurezza e per una temperatura minima esterna
di - 5°C (è una supposizione perchè non so in quale zona sia situato
l'impianto), con minime esterne di -8°C (che in questo periodo sono frequenti
in diverse aree della penisola e per diverse ore al giorno), sicuramente i
radiatori non riuscirebbero a fornire la potenza termica prevista e quindi
non riusciresti a raggiungere la temperatura ambiente di progetto. Il comfort
ambientale ne risentirebbe sicuramente, in senso peggiorativo.
Sto a Milano, e' un condominio dei primi anni 80, sono 6 anni che abito qui e
sono sempre stato bene tranne quest'inverno in cui ho un paio di gradi in meno
degli inverni scorsi, tieni conto che essendo in un appartamento laterale
esposto su 3 lati ho mezzo grado in meno degli appartamenti centrali.
Post by inps09
Potresti accordarti con la tua signora per togliere le cuffie finchè le
temperasture esterne rimarranno sottozero.
Fatto, ha brontolato un po' ma poi ha capito, e la temperatura e' gia' salita
di mezzo grado.
cleber
2012-02-13 21:36:41 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by inps09
Potresti accordarti con la tua signora per togliere le cuffie finchè le
temperasture esterne rimarranno sottozero.
Fatto, ha brontolato un po' ma poi ha capito, e la temperatura e' gia' salita
di mezzo grado.
Lo conferma il termometro laser, 21 gradi contro i 20,5 di 1 ora fa:
Loading Image...
Jin
2012-02-14 07:36:15 UTC
Permalink
Post by cleber
In questo periodo di freddo intenso i post su termosifoni, stufe e
camini si sprecano ed io non faccio eccezione, osservate questa foto dei
http://i43.tinypic.com/neygwm.jpg
Sopra ognuno di essi c'e' un rivestimento in tessuto messo da mia moglie
(dice che senza si annerirebbe il muro), ma dato che il calore sale
verso l'alto sono convinto che quei cosi peggiorino il riscaldamento e
vorrei toglierli, voi che dite?
Non perderei tempo a chiedermi se quei cappucci diminuiscono il
rendimento dei radiatori (cosa che probabilmente fanno), toglierei
quelle pezze dai caloriferi semplicemente perché fanno schifo.
Saluti.
Martin
2012-02-14 15:54:03 UTC
Permalink
Post by Jin
toglierei
quelle pezze dai caloriferi semplicemente perché fanno schifo.
Quoto.
Già il termo in ghisa bello non è.
Col cappello poi...
A prescindere dai rendimenti.


Martin
Continua a leggere su narkive:
Loading...