Discussione:
Batteria da auto che frigge
(troppo vecchio per rispondere)
Wally-E
2013-12-08 19:40:43 UTC
Permalink
Carissimi amici con l'hobby del fai da te,

arriva l'inverno e ho due veicoli che, in questa stagione, circolano
poco. Li ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per
il mantenimento ma ho avuto una brutta sorpresa.

La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha
spruzzacchiato acido. Niente di grave e niente da pulire. È finito
sulla plastica della batteria stessa, ma ora mi chiedo:

- la batteria si è rovinata?
- quando la metto sotto carica devo togliere i tappini?
- dovrei reintegrare il liquido? Purtroppo non si vede il livello e
dovrei smontarla.

La batteria dell'auto che è lì accanto non ha fatto una piega. Si
ciuccia la sua energia invernale con grande soddisfazione.

Grazie a tutti!
El_Ciula
2013-12-08 19:43:30 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Li ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per
il mantenimento ma ho avuto una brutta sorpresa.
Usa dei caricabatteria Coglioni, il mantenimento lo fai tu 1 volta al mese.
Toni_Bigato
2013-12-08 20:04:38 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Carissimi amici con l'hobby del fai da te,
arriva l'inverno e ho due veicoli che, in questa stagione, circolano poco. Li
ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per il mantenimento
ma ho avuto una brutta sorpresa.
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è messa a
friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha spruzzacchiato
acido. Niente di grave e niente da pulire. È finito sulla plastica della
- la batteria si è rovinata?
No, ha espulso un po' di idrogeno quella dello scooter
mi ha sempre fatto cosi'.
Post by Wally-E
- quando la metto sotto carica devo togliere i tappini?
Si, quelle delle moto non sono ermetiche.
Post by Wally-E
- dovrei reintegrare il liquido? Purtroppo non si vede il livello e dovrei
smontarla.
Se e' solo qualche schizzo no.
Post by Wally-E
La batteria dell'auto che è lì accanto non ha fatto una piega. Si ciuccia la
sua energia invernale con grande soddisfazione.
Grazie a tutti!
pirex
2013-12-08 20:32:48 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Carissimi amici con l'hobby del fai da te,
arriva l'inverno e ho due veicoli che, in questa stagione, circolano poco. Li
ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per il mantenimento
ma ho avuto una brutta sorpresa.
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è messa a
friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha spruzzacchiato
acido. Niente di grave e niente da pulire. È finito sulla plastica della
- la batteria si è rovinata?
Non credo.
Post by Wally-E
- quando la metto sotto carica devo togliere i tappini?
SI
Post by Wally-E
- dovrei reintegrare il liquido? Purtroppo non si vede il livello e dovrei
smontarla.
Puoi metterci un po' di acqua distillata se è quasi asciutta.
Infilaci un pezzo di legno o di plastica fino a toccare le piastre
e controlla.
Post by Wally-E
La batteria dell'auto che è lì accanto non ha fatto una piega. Si ciuccia la
sua energia invernale con grande soddisfazione.
Magari era solo più scarica.
--
NE' TROTE, NE' FALCHI, NE' GRILLI, NE' GRULLI

Sardegna Blues - Diego Cugia
http://tinyurl.com/onxg7jb
Cinghiale
2013-12-08 21:17:07 UTC
Permalink
Post by Wally-E
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere.
Sta liberando idrogeno. In parte normale, in parte probabilmente la
corrente di carica è troppo forte. Verifica che il mantenitore
intelligente sia adatto e ben impostato.
--
Cinghiale
Wally-E
2013-12-09 12:31:57 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Wally-E
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere.
Sta liberando idrogeno. In parte normale, in parte probabilmente la
corrente di carica è troppo forte. Verifica che il mantenitore
intelligente sia adatto e ben impostato.
È quello lidl, magari non è poi così intelligente :)

Grazie per la risposta!
Art
2013-12-09 12:36:32 UTC
Permalink
Post by Wally-E
È quello lidl, magari non è poi così intelligente :)
Domanda: la batteria è stata scollegata dalla moto
o hai ricaricato tutto insieme ?

Art
Wally-E
2013-12-09 12:46:33 UTC
Permalink
Post by Art
Post by Wally-E
È quello lidl, magari non è poi così intelligente :)
Domanda: la batteria è stata scollegata dalla moto
o hai ricaricato tutto insieme ?
Ho lasciato tutto collegato ma spento.
Toni_Bigato
2013-12-09 13:00:46 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Post by Art
Post by Wally-E
È quello lidl, magari non è poi così intelligente :)
Domanda: la batteria è stata scollegata dalla moto
o hai ricaricato tutto insieme ?
Ho lasciato tutto collegato ma spento.
questa e' stata un cazzata, e' buona norma
scollegare il polo negativo.
Robi Ross
2013-12-08 22:12:00 UTC
Permalink
Post by Wally-E
La batteria dell'auto che è lì accanto non ha fatto una piega. Si
ciuccia la sua energia invernale con grande soddisfazione.
La batteria della moto va caricata con una corrente
inferiore a quella dell'auto. Probabilmente l'hai caricata
ad una corrente troppo elevata ed è andata in ebollizione.
Potrebbe anche darsi che si sia danneggiata, l'unica
maniera per saperlo è testarla.
Wally-E
2013-12-09 12:33:26 UTC
Permalink
Post by Robi Ross
Post by Wally-E
La batteria dell'auto che è lì accanto non ha fatto una piega. Si
ciuccia la sua energia invernale con grande soddisfazione.
La batteria della moto va caricata con una corrente
inferiore a quella dell'auto. Probabilmente l'hai caricata
ad una corrente troppo elevata ed è andata in ebollizione.
Potrebbe anche darsi che si sia danneggiata, l'unica
maniera per saperlo è testarla.
La tensione è normale e riesce ad accendere la moto. Al momento non
vedo motivo d'allarme, schizzetti a parte.

Grazie per la risposta!
Christian Slutter, Luebeck
2013-12-09 09:53:15 UTC
Permalink
Post by Wally-E
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha
spruzzacchiato acido. Niente di grave
Devi togliere la batteria dalla moto, metterla sotto una luce senza i
tappi e guardare come si comporta elemento per elemento durante la
ricarica.

Le bolle sono idrogeneo gassoso che si libera sotto effetto della
corrente di ricarica, quando e' eccessiva. Si dice che la cella
"bolle" (per analogia con l'acqua della pasta, ma a temperatura bassa).

Se tutte le celle bollono allo stesso modo, allora il caricatore e' un
cretino che manda troppa corrente. E' colpa del caricabatteria.

Se invece e' solo una cella a bollire, allora e' brutto segno perche'
significa che l'elemento e' rovinato, fa passare piu' corrente e libera
idrogeneo solo li'. La batteria e' da cambiare.
Wally-E
2013-12-09 12:34:22 UTC
Permalink
Post by Christian Slutter, Luebeck
Post by Wally-E
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha
spruzzacchiato acido. Niente di grave
Devi togliere la batteria dalla moto, metterla sotto una luce senza i
tappi e guardare come si comporta elemento per elemento durante la
ricarica.
Le bolle sono idrogeneo gassoso che si libera sotto effetto della
corrente di ricarica, quando e' eccessiva. Si dice che la cella
"bolle" (per analogia con l'acqua della pasta, ma a temperatura bassa).
Se tutte le celle bollono allo stesso modo, allora il caricatore e' un
cretino che manda troppa corrente. E' colpa del caricabatteria.
Se invece e' solo una cella a bollire, allora e' brutto segno perche'
significa che l'elemento e' rovinato, fa passare piu' corrente e libera
idrogeneo solo li'. La batteria e' da cambiare.
Mah, la smonterò e metterò la moto in rimessaggio con la batteria
smontata. Così faccio un bel checkup anche per controllare meglio gli
schizzi di acido.

Grazie per la risposta!
Pier GSi
2013-12-09 17:36:40 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Carissimi amici con l'hobby del fai da te,
arriva l'inverno e ho due veicoli che, in questa stagione, circolano poco.
Li ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per il
mantenimento ma ho avuto una brutta sorpresa.
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si è
messa a friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha
spruzzacchiato acido. Niente di grave e niente da pulire. È finito sulla
Mah...ove possibile secondo me è sempre meglio aprire i tappi durante la
ricarica.
In realta' bisogna vedere cosa fa esattamente il caricatore; in fase di
equalizzazione, se prevista, quel che e' successo potrebbe essere normale
perche' viene alzata la tensione ad un valore molto elevato per un certo
periodo allo scopo di ricaricare completamente tutti gli elementi e, se
qualcuno è piu' scarico, puo' "bollire" piu' di altri.
Ma magari è un malfunzionamento od errata impostazione del caricatore, a
distanza si possono fare solo supposizioni...
Post by Wally-E
Grazie a tutti!
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
cugino.it
2013-12-09 22:03:33 UTC
Permalink
Post by Wally-E
Carissimi amici con l'hobby del fai da te,
arriva l'inverno e ho due veicoli che, in questa stagione, circolano
poco. Li ho collegati ai rispettivi caricabatterie "intelligenti" per
il mantenimento ma ho avuto una brutta sorpresa.
La batteria della moto, di tipo automobilistico 12v coi tappini, si �
messa a friggere. La pressione ha superato la tenuta dei tappini e ha
spruzzacchiato acido. Niente di grave e niente da pulire. � finito
- la batteria si � rovinata?
- quando la metto sotto carica devo togliere i tappini?
- dovrei reintegrare il liquido? Purtroppo non si vede il livello e
dovrei smontarla.
La batteria dell'auto che � l� accanto non ha fatto una piega. Si
ciuccia la sua energia invernale con grande soddisfazione.
Grazie a tutti!
Per il mantenimento di lungo periodo la tensione deve stare sui 13,7 volt oltre rovina le batterie ermetiche Gel AGM sovraccaricandole, quelle ad elettrolito liquido sono meno critiche, ma mai superare i 14 volt
Loading...