Discussione:
Cambiare accessorio su compressore
(troppo vecchio per rispondere)
Diegus (was somebody)
2005-12-13 17:45:15 UTC
Permalink
Sul compressore che ho nel box c'è montata una pistola ad aria.
A me servirebbe montarci una pistola per i chiodi, ma non riesco a capire
come si montano/smontano gli accessori dal tubo del compressore. :(
L'attacco è un cilindro di metallo con una parte di circonferenza mancante:
Loading Image...

Devo seguire qualche precauzione particolare per usare la pistola per i
chiodi (a parte non puntarsela addosso e togliere le mani davanti)? ;-)

Grazie e ciao!
--
Diego
*Vendo FIAT Bravo* 1.6 16v anno '96
Clima, servosterzo, autoradio, fendinebbia, antifurto, specchi elettrici
Contatti in email

www.idanet.net
Lo
2005-12-13 17:56:13 UTC
Permalink
Post by Diegus (was somebody)
http://img506.imageshack.us/img506/5720/immag0354um.jpg
Chiudi il rubinetto dell'aria e scuota il tubo vacendo soffiare la pistola,
poi svita il cilindretto di 2 -3 giri o più se necessita, a questo punto il
tubo si dovrebbe sfilare di lato uscendo dalla parte del cilindretto della
circonferenza mancante (occhio a non perdete la guarnizione del tubo).
Post by Diegus (was somebody)
Devo seguire qualche precauzione particolare per usare la pistola per i
chiodi (a parte non puntarsela addosso e togliere le mani davanti)? ;-)
Credo che siano sufficienti ma non so non ce l'ho.
Post by Diegus (was somebody)
Grazie e ciao!
Prego

Lo
Fabbrogiovanni
2005-12-13 17:56:48 UTC
Permalink
"Diegus (was somebody)" <diegus [punto] v [chiocciola] gmail [punto] com> ha
ma non riesco a capire come si montano/smontano gli accessori dal tubo del
compressore. :(
http://img506.imageshack.us/img506/5720/immag0354um.jpg
Svita il *cilindro di metallo con una parte di circonferenza mancante",
dopo un paio di giri vedrai che la testa del tubo si sfila uscendo dalla
parte di circonferenza mancante.
--
Fabbrogiovanni
Vincenzoni Attilio
2005-12-13 20:28:49 UTC
Permalink
"Diegus (was somebody)" <diegus [punto] v [chiocciola] gmail [punto] com> ha
scritto nel messaggio
Post by Diegus (was somebody)
A me servirebbe montarci una pistola per i chiodi, ma non riesco a capire
come si montano/smontano gli accessori dal tubo del compressore. :(
http://img506.imageshack.us/img506/5720/immag0354um.jpg
attacco tradizionale detto "a ghiera tagliata". CHiudi il rubinetto del
compressore, soffi il residuo con la pistola, sviti la ghiera, fai uscire di
lato il tubo, infili il tubo nella sparachiodi (che a sua volta sara'
terminata con analoga ghiera) e serri. Riapri il compressore.

E' strano che tu non abbia mai cambiato l'attrezzo del compressore!
Diegus (was somebody)
2005-12-13 22:15:14 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Vincenzoni Attilio
E' strano che tu non abbia mai cambiato l'attrezzo del compressore!
Eh, purtroppo sono attrezzi ereditati... a volte ti vergogni di non aver
imparato certe cose finchè eri in tempo. :(
Quindi in pratica ho di tutto e di più (4 trapani, 2 avvitatori, sega
circolare, 2 compressori, levigatrice, seghetto alternativo, molatrice,
cacciaviti, bussolotti, seghetti, pialle, lime, chiavi inglesi, brugole,
morse, etc.) ma molti di questi devo imparare ad usarli.

Mi scuso in anticipo se vi romperò spesso le scatole per informazioni sulle
cose più sciocche!
--
Ciao!

Diego
*Vendo FIAT Bravo* 1.6 16v anno '96
Clima, servosterzo, autoradio, fendinebbia, antifurto, specchi elettrici
Contatti in email

www.idanet.net
a***@nospam-inwind.it
2005-12-13 22:58:28 UTC
Permalink
Consiglio di cambiare l'attacco con un attacco rapido... mooolto più
comodo!!!

maschio montato su prolunga da 20m in tubo rilsan

Loading Image...

femmina montata su prolunga da 20m in tubo rilsan

Loading Image...

pistola da soffio con montato il maschio rapido al posto della ghiera

Loading Image...
Francesco R
2005-12-14 09:36:42 UTC
Permalink
Post by a***@nospam-inwind.it
Consiglio di cambiare l'attacco con un attacco rapido... mooolto più
comodo!!!
Da qui la domanda, rapidi saranno rapidi, ma come si agganciano / sganciano
questi ? :)

Ciao
Francesco
Fabbrogiovanni
2005-12-14 09:52:05 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Da qui la domanda, rapidi saranno rapidi, ma come si agganciano /
sganciano questi ? :)
Per agganciarli prendiamo esempio dalla natura, basta accostare il maschio
alla femmina e spingere..... clàk ..... aggancio effettuato.
Per scollegarli si fa scorrere il manicotto in senso assiale e il maschio
salta fuori.

Vantaggi di questo sistema rispetto all'altro con la ghiera da stringere: il
cambio attrezzo è più rapido e non serve chiudere prima l'aria, la femmina
fa da chiusura.

Svantaggi: il blocco di tutto l'innesto è più lungo e più rigido e lavorando
ad esempio con la pistola per verniciare si fa più fatica a inclinarla.
--
Fabbrogiovanni
a***@nospam-inwind.it
2005-12-14 10:19:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per scollegarli si fa scorrere il manicotto in senso assiale e il maschio
salta fuori.
Alcuni richiedono anche di spingere il maschio nella femmina, abbassare
il manicotto sulla femmina e poi rilasciare il maschio, che salta fuori.
in questi se si abbassa semplicemente il manicotto della femmina, questo
rimane bloccato in una posizione intermedia e il maschio non esce.
Francesco R
2005-12-14 20:01:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per agganciarli prendiamo esempio dalla natura, basta accostare il maschio
alla femmina e spingere..... clàk ..... aggancio effettuato.
Ok
Post by Fabbrogiovanni
Per scollegarli si fa scorrere il manicotto in senso assiale e il maschio
salta fuori.
Questa invece non l'ho capita bene :/. Non capisco bene il movimento assiale
:/. Sarà mica quello che si usa per sganciare i tubi da giardino con attacco
rapido ? E quindi la femmina chiude con un meccanismo simile all'acquastop ?
Post by Fabbrogiovanni
il cambio attrezzo è più rapido e non serve chiudere prima l'aria, la
femmina fa da chiusura.
Più rapido perchè non devi svitare e riavvitare immagino.
Post by Fabbrogiovanni
Svantaggi: il blocco di tutto l'innesto è più lungo e più rigido e
lavorando ad esempio con la pistola per verniciare si fa più fatica a
inclinarla.
Ok

Grazie
Francesco
Fabbrogiovanni
2005-12-14 22:05:58 UTC
Permalink
Post by Francesco R
Post by Fabbrogiovanni
Per scollegarli si fa scorrere il manicotto in senso assiale e il maschio
salta fuori.
Questa invece non l'ho capita bene :/. Non capisco bene il movimento
assiale :/. Sarà mica quello che si usa per sganciare i tubi da giardino
con attacco rapido ? E quindi la femmina chiude con un meccanismo simile
all'acquastop ?
Esattamente così.
Post by Francesco R
Post by Fabbrogiovanni
il cambio attrezzo è più rapido e non serve chiudere prima l'aria, la
femmina fa da chiusura.
Più rapido perchè non devi svitare e riavvitare immagino.
Esattamente esatto.
--
Fabbrogiovanni
Francesco R
2005-12-15 07:44:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Esattamente esatto.
Grazie, come sempre.
Una cosa che mi mancava ;).

Francesco

DoPz
2005-12-14 19:26:45 UTC
Permalink
Post by Diegus (was somebody)
Devo seguire qualche precauzione particolare per usare la pistola per
i chiodi (a parte non puntarsela addosso e togliere le mani davanti)?
;-)
Oltre a davanti attento a tenere le mani anche sopra o sotto o comunque in
prossimità, i chiodi sparati hanno spesso il brutto vizio di venir 'deviati'
dalle venature del legno e uscire da dove non te l'aspetteresti :-)
E fai attenzione a non sparare in prossimità dei nodi, per lo stesso motivo.
Loading...