Discussione:
porta che si chiude da sola...
(troppo vecchio per rispondere)
GM
2007-08-30 07:03:06 UTC
Permalink
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
ciao
Fabbrogiovanni
2007-08-30 07:14:37 UTC
Permalink
Post by GM
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Cerchiamo di capire perchè si chiude da sola.
Se non hai i fantasmi in casa potrebbe darsi che è murata fuori piombo.

Sto pensando ma non mi vengono in mente soluzioni.
Se l' "automatismo" non è marcato potrebbe bastare far arrugginire un po' i
cardini e non lubrificarli.
--
Fabbrogiovanni
nixs
2007-08-30 07:25:13 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sto pensando ma non mi vengono in mente soluzioni.
Se l' "automatismo" non è marcato potrebbe bastare far arrugginire un
po' i cardini e non lubrificarli.
una rondella zigrinata su ogni cardine?
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
GM
2007-08-30 08:58:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by GM
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Cerchiamo di capire perchè si chiude da sola.
Se non hai i fantasmi in casa potrebbe darsi che è murata fuori piombo.
beh.. a dirla tutta non lo faceva... ma siccome la porta toccava un pò
per terra, ho infilato martellando
dei gugni sotto la porta per sollevarla un pò in maniera da mettere
degli spessori nelle cerniere... ma l'intento non è andato a buon fine
in quanto la porta si è spostata di pochissimo in quanto adotta le
cerniere con i 2 lati fissi sopra e sotto e la parte centrale con il
perno (sicuramente tu mi capirai in quanto del mestiere...quindi per
alzarla un pò dovrei prima sfilare i perni dalle cerniere... togliere
fisicamente tutta la porta, flexare un pò la parte inferiore delle
cerniere in modo che quando reinfilo la porta abbia un pò di giogo.
mettere delle rondelle e via...
certo così risolverei che la porta non strusci + per terra... e forse
non si chiuderà + da sola...
che ne dici ???
Post by Fabbrogiovanni
Sto pensando ma non mi vengono in mente soluzioni.
Se l' "automatismo" non è marcato potrebbe bastare far arrugginire un
po' i cardini e non lubrificarli.
--
Fabbrogiovanni
---------
a pensarci prima non erano lubrificati i cardini... poi nell'intento di
alzare la porta ho spuzzato un po di svitol, a questo punto... dopo
averla alzata... se ci riesco, come fare rifarli arruggunire ?? :-((
Pino
Bernardo Rossi
2007-08-30 09:20:57 UTC
Permalink
Post by GM
dei gugni sotto la porta per sollevarla un pò in maniera da mettere
I tuoi gugni dalle mie parti si chiamano cunei
Post by GM
a pensarci prima non erano lubrificati i cardini... poi nell'intento di
alzare la porta ho spuzzato un po di svitol, a questo punto... dopo
averla alzata... se ci riesco, come fare rifarli arruggunire ?? :-((
Con un po' di diluente togli via l'olio, forse poi e' gia' sufficinte
l'attrito.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Fabbrogiovanni
2007-08-30 09:27:56 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by GM
a pensarci prima non erano lubrificati i cardini... poi nell'intento di
alzare la porta ho spuzzato un po di svitol, a questo punto... dopo
averla alzata... se ci riesco, come fare rifarli arruggunire ?? :-((
Con un po' di diluente togli via l'olio, forse poi e' gia' sufficinte
l'attrito.
Aggiungiamo un bagnetto in acqua e sale, oppure ammoniaca, acido muriatico
se vogliamo essere drastici.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2007-08-30 09:33:45 UTC
Permalink
ma l'intento non è andato a buon fine in quanto la porta si è spostata di
pochissimo in quanto adotta le cerniere con i 2 lati fissi sopra e sotto e
la parte centrale con il perno (sicuramente tu mi capirai in quanto del
mestiere...
Cerniera a tre ali a perno sfilabile :-)
quindi per alzarla un pò dovrei prima sfilare i perni dalle cerniere...
togliere fisicamente tutta la porta, flexare un pò la parte inferiore delle
cerniere in modo che quando reinfilo la porta abbia un pò di giogo. mettere
delle rondelle e via...
certo così risolverei che la porta non strusci + per terra... e forse non
si chiuderà + da sola...
Così facendo risolvi il problema strusciamento ma la tendenza a chiudersi
non cambierà.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2007-08-30 09:01:35 UTC
Permalink
Post by GM
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Le porte in ferro di solito non hanno controtelaio ma solo il
telaio zancato
al muro.

Da un colpetto di mazzetta ai cardini nel giusto punto e nella
giusta direzione!
ciaofelix:-)
GM
2007-08-30 11:19:06 UTC
Permalink
Post by GM
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Le porte in ferro di solito non hanno controtelaio ma solo il
telaio zancato al muro.
hai ragione... mi sono espresso male...
Post by GM
Da un colpetto di mazzetta ai cardini nel giusto punto e nella
giusta direzione!
ciaofelix:-)
-----------
il problema è trovare il punto giusto.... :-()
la conosci la storia di quel professionista che era stato chiamato a
riparare un macchinario complesso e lo ha riparato con un colpo di
martello ??
quando ha chiesto il conto di 1.000 di dollari, sbalordito il
proprietario del macchinario complesso gli ha chiesto come mai fosse
così cara la sua parcella, il professionista gli ha risposto che 1
dollaro era per il colpo di martello e 999 dollari erano per il punto in
cui il colpo di martello doveva essere dato...

Pino
felix.
2007-08-30 11:26:10 UTC
Permalink
Post by GM
Post by GM
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Le porte in ferro di solito non hanno controtelaio ma solo il
telaio zancato al muro.
hai ragione... mi sono espresso male...
Post by GM
Da un colpetto di mazzetta ai cardini nel giusto punto e nella
giusta direzione!
ciaofelix:-)
-----------
il problema è trovare il punto giusto.... :-()
la conosci la storia di quel professionista che era stato chiamato a
...................................................................................................

Certo che la conosciamo ma tu non sottovalutarti devi solo fare
in modo che
almeno una cerniera generi un po piu' di attrito,
coraggio....agisci su quella
centrale piegandola quel tanto che ti consenta di reinfilarla
sfruttando la parte
conica del perno. ciao!
b***@gmail.com
2007-08-30 18:11:11 UTC
Permalink
Perche' non mettere sotto un rulletto anti spifferi come questo:
http://www.bonprixsecure.com/it/bundle.htm?id=130852197766296556-0-46d707b5&bu=435452
o se no la classica spazzolina, da fissare leggermente piu' in basso
per regolare l'attrito che genera.

Due piccioni con una fava... :-)
marcoT
2007-08-30 09:14:23 UTC
Permalink
Post by GM
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
ciao
Il telaio è fuori piombo per cui c'è poco da fare ....
Una soluzione è quella di trapanare un cardine femmina e filettare il
foro; poi ci metti un bullone (sarebbe meglio un "grano") che va a premere
sul perno del cardine "maschio" stringendo quel tanto che basta per creare
l'attrito appena sufficiente a tenere la porta aperta; ogni tanto ti
toccherà stringere il bullone perchè il perno si consumerà. La cosa è
fattibile solo se la porta si apre e chiude non troppo spesso altrimenti
dopo pochi mesi ti trovi il perno del cardine maschio completamente
consumato.
Ultimamente ho visto che questa soluzione è usata sulle porte blindate per
le quali, per il loro peso, bastano pochi mm di fuori piombo per avere il
problema.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GM
2007-08-31 09:16:41 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by GM
ciao... se una porta (in ferro, esterna) si chiude da sola come posso
intervenire per evitarlo...??
ps- il controtelaio è murato ed ha 3 cardini
Il telaio è fuori piombo per cui c'è poco da fare ....
Una soluzione è quella di trapanare un cardine femmina e filettare il
foro; poi ci metti un bullone (sarebbe meglio un "grano") che va a premere
sul perno del cardine "maschio" stringendo quel tanto che basta per creare
l'attrito appena sufficiente a tenere la porta aperta; ogni tanto ti
toccherà stringere il bullone perchè il perno si consumerà. La cosa è
fattibile solo se la porta si apre e chiude non troppo spesso
altrimenti
dopo pochi mesi ti trovi il perno del cardine maschio completamente
consumato.
Ultimamente ho visto che questa soluzione è usata sulle porte blindate per
le quali, per il loro peso, bastano pochi mm di fuori piombo per avere il
problema.
------------
Ok... ;<(( grazie a tutti... mi sono trovato il lavoro per il WE !!!
Pino

Loading...