Discussione:
timer a sensore crepuscolare
(troppo vecchio per rispondere)
userid
2016-01-06 16:27:31 UTC
Permalink
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso
fare?

Grazie 1000.

Ciao.

userid
Franz_aRTiglio
2016-01-06 16:41:53 UTC
Permalink
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa lampadina
però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Se il tuo scopo è fare in modo che la lampadina si accenda al tramonto
e si spenga (diciamo) a mezzanotte è facile: con un orologio imposti
l'orario di finzionamento dalle 3 del pomeriggio fino a mezzanotte, da
questo orologio preleverai la fase mentre il neutro sarà dato dal
crepuscolare: solo quando entrambi daranno consenso avrai il faro
acceso.
userid
2016-01-06 17:29:40 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by userid
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Se il tuo scopo è fare in modo che la lampadina si accenda al tramonto
e si spenga (diciamo) a mezzanotte è facile: con un orologio imposti
l'orario di finzionamento dalle 3 del pomeriggio fino a mezzanotte, da
questo orologio preleverai la fase mentre il neutro sarà dato dal
crepuscolare: solo quando entrambi daranno consenso avrai il faro
acceso.
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
Loading Image...

?

Ciao.

userid
lemuel
2016-01-06 18:49:33 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Franz_aRTiglio
Post by userid
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Se il tuo scopo è fare in modo che la lampadina si accenda al tramonto
e si spenga (diciamo) a mezzanotte è facile: con un orologio imposti
l'orario di finzionamento dalle 3 del pomeriggio fino a mezzanotte, da
questo orologio preleverai la fase mentre il neutro sarà dato dal
crepuscolare: solo quando entrambi daranno consenso avrai il faro
acceso.
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
credo intendesse proprio questo, ma anzi di fare
sta porcata io direi di mettere il crepuscolare
a valle dell'orologio.. semplicemente..

io ho messo dei PIR a valle di un crepuscolare
e tutto funziona benissimo..
Pino
2016-01-06 19:08:32 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Franz_aRTiglio
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa> >>
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Se il tuo scopo è fare in modo che la lampadina si accenda al tramonto
e si spenga (diciamo) a mezzanotte è facile: con un orologio imposti
l'orario di finzionamento dalle 3 del pomeriggio fino a mezzanotte, da
questo orologio preleverai la fase mentre il neutro sarà dato dal
crepuscolare: solo quando entrambi daranno consenso avrai il faro
acceso.
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così>
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
credo intendesse proprio questo, ma anzi di fare
sta porcata io direi di mettere il crepuscolare
a valle dell'orologio.. semplicemente..
io ho messo dei PIR a valle di un crepuscolare
e tutto funziona benissimo..
Possibile che nel 2016 nessuno abbia ancora pensato di mettere sul
mercato un crepuscolare dotato anche di timer ?!?
Adriano
2016-01-07 13:46:41 UTC
Permalink
che nel 2016 nessuno abbia ancora pensato di mettere sul mercato un
crepuscolare dotato anche di timer
possibile che nel 2016 ci sia ancora qualcuno che non conosce ebay?
http://tinyurl.com/gobt4d4
Pino
2016-01-07 16:10:58 UTC
Permalink
Post by Adriano
che nel 2016 nessuno abbia ancora pensato di mettere sul mercato un
crepuscolare dotato anche di timer
possibile che nel 2016 ci sia ancora qualcuno che non conosce ebay?
http://tinyurl.com/gobt4d4
Cos'è ebay?
Franz_aRTiglio
2016-01-06 20:53:42 UTC
Permalink
Post by lemuel
sta porcata io direi di mettere il crepuscolare
a valle dell'orologio.. semplicemente..
Ecce genio: i crepuscolari fanno un ciclo quando ricevono
alimentazione.
lemuel
2016-01-07 22:29:26 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by lemuel
sta porcata io direi di mettere il crepuscolare
a valle dell'orologio.. semplicemente..
Ecce genio: i crepuscolari fanno un ciclo quando ricevono
alimentazione.
-_-
Roger
2016-01-07 11:03:23 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by userid
Post by Franz_aRTiglio
Post by userid
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Se il tuo scopo è fare in modo che la lampadina si accenda al tramonto
e si spenga (diciamo) a mezzanotte è facile: con un orologio imposti
l'orario di finzionamento dalle 3 del pomeriggio fino a mezzanotte, da
questo orologio preleverai la fase mentre il neutro sarà dato dal
crepuscolare: solo quando entrambi daranno consenso avrai il faro
acceso.
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
credo intendesse proprio questo, ma anzi di fare
sta porcata io direi di mettere il crepuscolare
a valle dell'orologio.. semplicemente..
Non dovrebbe essere il contrario?
Cioè il timer a valle del crepuscolare?
Col buio il crepuscolare dà la corrente al timer che dopo il tempo
voluto spegne la lampadina.
--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male
Costanzo
2016-01-06 19:02:01 UTC
Permalink
Post by userid
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
Credo che lo schema debba essere questo:

http://postimg.org/image/k179llpph/
userid
2016-01-06 20:27:19 UTC
Permalink
Post by Costanzo
Post by userid
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
http://postimg.org/image/k179llpph/
così mi sembra abbia senso :-)

Grazie!

Ciao.

userid
Franz_aRTiglio
2016-01-06 20:56:29 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Costanzo
Post by userid
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
http://postimg.org/image/k179llpph/
così mi sembra abbia senso :-)
Cosi il crepuscolare non e' alimentato nel tempo "di pausa" e quindi
farà un ciclo all'accensione.
userid
2016-01-06 21:36:44 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by userid
Post by Costanzo
Post by userid
scusa l'ignoranza, intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
http://postimg.org/image/k179llpph/
così mi sembra abbia senso :-)
Cosi il crepuscolare non e' alimentato nel tempo "di pausa" e quindi
farà un ciclo all'accensione.
scusa cosa sarebbe questo ciclo? a logica mi sembra che dovrebbe
funzionare, il crepuscolare che ho è proprio quello in foto preso a
pochi $ http://tinyurl.com/jsxb5nf pertanto penso niente di complicato.
Quando è alimentato se c'è buio accende la lampadina, se c'è luce la
spegne.

Ciao.

userid
Franz_aRTiglio
2016-01-06 21:59:11 UTC
Permalink
Quando è alimentato se c'è buio accende la lampadina, se c'è luce la spegne.
A meno che non sia di un tipo che non ho mai visto, i crepuscolari
(specie quelli da quattro soldi) all'accensione fanno un ciclo di
lavoro: SI ACCENDE anche se c'e' piena luce.
userid
2016-01-06 22:18:18 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Quando è alimentato se c'è buio accende la lampadina, se c'è luce la spegne.
A meno che non sia di un tipo che non ho mai visto, i crepuscolari
(specie quelli da quattro soldi) all'accensione fanno un ciclo di
lavoro: SI ACCENDE anche se c'e' piena luce.
capito, devo provare. Grazie!

Ciao.

userid
Adriano
2016-01-07 13:39:20 UTC
Permalink
Post by userid
Post by Costanzo
http://postimg.org/image/k179llpph/
così mi sembra abbia senso :-)
no, se ci pensi non fa quello che hai chiesto.
tu vuoi che ad una determinata soglia di luminosita' si accenda una
lampada, e qualcosa la tenga accesa x ore.
con quello schema il funzionamento e':
il timer alimenta il crepuscolare diciamo alle 17; alle 20 il
crepuscolare attiva la lampadina. Chi ti spegne la lampadina dopo x
ore? sempre il timer? allora non ti serve il crepuscolare: regola il
timer per accedere all'ora che, piu' o meno, ha la luminosita' che
rende necessaria la lampadina e fallo spegnere x ore dopo.
userid
2016-01-07 14:52:53 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by userid
Post by Costanzo
http://postimg.org/image/k179llpph/
così mi sembra abbia senso :-)
no, se ci pensi non fa quello che hai chiesto.
tu vuoi che ad una determinata soglia di luminosita' si accenda una lampada,
e qualcosa la tenga accesa x ore.
il timer alimenta il crepuscolare diciamo alle 17; alle 20 il crepuscolare
attiva la lampadina. Chi ti spegne la lampadina dopo x ore? sempre il timer?
allora non ti serve il crepuscolare: regola il timer per accedere all'ora
che, piu' o meno, ha la luminosita' che rende necessaria la lampadina e fallo
spegnere x ore dopo.
il problema di questa soluzione, che ho attiva, è che bisogna stare
sempre dietro a regolare l'orario di accensione. Non è un caso che ho
chiesto proprio adesso che le gionate iniziano ad allungarsi :-)
A me interessa che la luce si accende quando fa buio e si spegne a
mezzanotte. Purtroppo non trovo il sensore e non riesco a fare prove
subito, in caso non va bene provo a vedere quelli che hai postato a
Pino.

Grazie!

Ciao.

userid
Adriano
2016-01-07 19:13:05 UTC
Permalink
che la luce si accende quando fa buio e si spegne a mezzanotte. Purtroppo
Adriano
2016-01-07 19:19:59 UTC
Permalink
Post by userid
A me interessa che la luce si accende quando fa buio e si spegne a
mezzanotte. Purtroppo non trovo il sensore e non riesco a fare prove subito,
in caso non va bene provo a vedere quelli che hai postato a Pino.
ok, ma allora questo non coincide con quanto avevi chiesto prima (e
cioe' controllo crepuscolare per l'accensione e spegnimento dopo un
numero x di ore).

Allora lo schema corretto e' quello con timer a monte e crepuscolare a
valle: il timer puo' essere impostato per dare corrente ad un'ora di
tutta sicurezza (per esempio le 16), lasciando poi al crepuscolare
l'accensione vera e propria. Il timer spegnera' tutto ad un'ora fissa.
Resta da stabilire cosa possa succedere al crepuscolare appena arriva
corrente: fa subito un'accensione? di che durata? boh....in teoria
potrebbe accendersi solo per qualche istante fino a che il circuito
vada a regime per poi spegnersi in accordo con l'impostazione della
sensibilita', ma credo che questo lo si possa verificare solo sul
campo.
Pero', per curiosita', quale sarebbe l'utilizzo di questo circuito?
Se si tratta di illuminare la via fino all'ora in cui qualcuno potrebbe
tornare a casa, perche' non limitarsi al crepuscolare? ci fai comandare
una lampada a led e il consumo sarebbe comunque modesto.
userid
2016-01-07 20:12:57 UTC
Permalink
Post by userid
A me interessa che la luce si accende quando fa buio e si spegne a
mezzanotte. Purtroppo non trovo il sensore e non riesco a fare prove
subito, in caso non va bene provo a vedere quelli che hai postato a Pino.
ok, ma allora questo non coincide con quanto avevi chiesto prima (e cioe'
controllo crepuscolare per l'accensione e spegnimento dopo un numero x di
ore).
?
il timer puo' essere impostato per dare corrente ad un'ora di tutta sicurezza
(per esempio le 16), lasciando poi al crepuscolare l'accensione vera e
propria. Il timer spegnera' tutto ad un'ora fissa.
esatto, penso così, anche se fuigurativamente la vedo all'incontrario,
cioè timer a valle e crepuscolare a monte.
Resta da stabilire cosa possa succedere al crepuscolare appena arriva
corrente: fa subito un'accensione? di che durata? boh....in teoria potrebbe
accendersi solo per qualche istante fino a che il circuito vada a regime per
poi spegnersi in accordo con l'impostazione della sensibilita', ma credo che
questo lo si possa verificare solo sul campo.
non hai idea di come mi girano a non trovarlo dove l'avevo messo! era
scuramente un posto dove l'avrei trovato subito, eppure non c'è dove
penso di averlo messo......... vabbè prima o poi salterà fuori :-p

anche perchè adesso ogni mese mi toccherà sistemare l'orologio!
Pero', per curiosita', quale sarebbe l'utilizzo di questo circuito?
Se si tratta di illuminare la via fino all'ora in cui qualcuno potrebbe
tornare a casa, perche' non limitarsi al crepuscolare? ci fai comandare una
lampada a led e il consumo sarebbe comunque modesto.
è per fare luce nel vialetto di casa, in più di un anno non è mai
servita dopo al massimo le 23, so che il costo è irrisorio però l'idea
dello spreco non mi piace, imposterò le 24 o l'una come spegnimento,
poi in caso di necessità ho cmq da accendere un'altra luce con il suo
interruttore, ci mancherebbe.

Ciao.

userid
Adriano
2016-01-08 07:36:27 UTC
Permalink
esatto, penso così, anche se fuigurativamente la vedo all'incontrario, cioè
timer a valle e crepuscolare a monte.
dipende dal tipo di timer. per esempio, quelli che si infilano in una
presa di corrente non andrebbero bene: quando il crepuscolare e'
illuminato non sarebbe alimentato il timer e di conseguenza sarebbe
sballata l'ora.
dovrebbero essere 2 apparecchi alimentati separatamente con i contatti
del rele' in serie (non avrebbe piu' importanza quale e' a monte e
quale a valle) a comandare la fase verso il carico.
è per fare luce nel vialetto di casa, in più di un anno non è mai servita
dopo al massimo le 23, so che il costo è irrisorio però l'idea dello spreco
non mi piace, imposterò le 24 o l'una come spegnimento, poi in caso di
necessità ho cmq da accendere un'altra luce con il suo interruttore, ci
mancherebbe.
quante lampadine metteresti? per esempio potresti mettere lampadine a
led da 1,5W. Fanno una luce incredibile e il consumo sarebbe davvero
irrisorio con 4 o 5 lampadine.
Roger
2016-01-08 08:58:08 UTC
Permalink
esatto, penso così, anche se fuigurativamente la vedo all'incontrario, cioè
timer a valle e crepuscolare a monte.
dipende dal tipo di timer. per esempio, quelli che si infilano in una presa
di corrente non andrebbero bene: quando il crepuscolare e' illuminato non
sarebbe alimentato il timer e di conseguenza sarebbe sballata l'ora.
Se il timer è impostato per funzionare 4 ore da quando riceve
l'alimentazione
fornita dal crepuscolare, non gli interessa sapere che ora è.
O no?
--
Ciao,
Roger

--
Essere superstiziosi è da stupidi, non esserlo porta male
Adriano
2016-01-08 16:25:53 UTC
Permalink
Se il timer è impostato per funzionare 4 ore da quando riceve l'alimentazione
fornita dal crepuscolare, non gli interessa sapere che ora è.
O no?
vero. visto il disegno postato piu' sopra davo per scontato che fosse
un timer a orario (tipo quelli a cavaglieri)

userid
2016-01-08 10:51:49 UTC
Permalink
esatto, penso così, anche se fuigurativamente la vedo all'incontrario, cioè
timer a valle e crepuscolare a monte.
dipende dal tipo di timer. per esempio, quelli che si infilano in una presa
di corrente non andrebbero bene: quando il crepuscolare e' illuminato non
sarebbe alimentato il timer e di conseguenza sarebbe sballata l'ora.
dovrebbero essere 2 apparecchi alimentati separatamente con i contatti del
rele' in serie (non avrebbe piu' importanza quale e' a monte e quale a valle)
a comandare la fase verso il carico.
è per fare luce nel vialetto di casa, in più di un anno non è mai servita
dopo al massimo le 23, so che il costo è irrisorio però l'idea dello spreco
non mi piace, imposterò le 24 o l'una come spegnimento, poi in caso di
necessità ho cmq da accendere un'altra luce con il suo interruttore, ci
mancherebbe.
quante lampadine metteresti? per esempio potresti mettere lampadine a led da
1,5W. Fanno una luce incredibile e il consumo sarebbe davvero irrisorio con 4
o 5 lampadine.
è un faretto led da 10w collegato al volo per questo posso mettere il
temporizzatore. Cmq basta con le parole i se e i ma, stamattina ho
trovato il crepuscolare proprio dove non avrei mai pensato di cercarlo
ma alla fine mi è venuto un dubbio, così l'ho trovato e sono riuscito a
provarlo!

Collegato così Loading Image... funziona,
il crepuscolare non fa cicli quando viene alimentato, alla fine con
questo tipo di crepuscolare da pochi $ posso confermare che basta
mettere il temporizzatore a valle.

Grazie a tutti!

Ciao.

userid
lemuel
2016-01-08 12:24:01 UTC
Permalink
Post by userid
stamattina ho
trovato il crepuscolare proprio dove non avrei mai pensato di cercarlo
ma alla fine mi è venuto un dubbio, così l'ho trovato e sono riuscito a
provarlo!
Collegato così http://s28.postimg.org/7khub1twd/schema2.jpg funziona,
il crepuscolare non fa cicli quando viene alimentato, alla fine con
questo tipo di crepuscolare da pochi $ posso confermare che basta
mettere il temporizzatore a valle.
Grazie a tutti!
Ciao.
userid
a valle o a monte? ...
userid
2016-01-08 13:00:32 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by userid
stamattina ho
trovato il crepuscolare proprio dove non avrei mai pensato di cercarlo
ma alla fine mi è venuto un dubbio, così l'ho trovato e sono riuscito a
provarlo!
Collegato così http://s28.postimg.org/7khub1twd/schema2.jpg funziona,
il crepuscolare non fa cicli quando viene alimentato, alla fine con
questo tipo di crepuscolare da pochi $ posso confermare che basta
mettere il temporizzatore a valle.
Grazie a tutti!
Ciao.
userid
a valle o a monte? ...
bella domanda.. direi valle perchè per me la valle è il timer e il
monte il crepuscolare, ma come da immagine forse è più giusto :-)

Ciao.

userid
s***@gmail.com
2016-01-07 17:51:49 UTC
Permalink
Post by Adriano
il timer alimenta il crepuscolare diciamo alle 17;
e lo programmi per spegnersi alle 24, qual'è il problema? non è mica un temporizzatore per luci dele scale.
Franz_aRTiglio
2016-01-06 20:55:26 UTC
Permalink
Post by userid
intendi una cosa così
http://s7.postimg.org/nm3xf1sd7/schema.jpg
Piu o meno, si.
MariaStella
2016-01-06 19:13:14 UTC
Permalink
Post by userid
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Grazie 1000.
Ciao.
userid
ci sono crepuscolari che sono integrati assieme a un programmatore orario
userid
2016-01-06 20:31:15 UTC
Permalink
credo che Costanzo mi abbia fatto capire come risolvere, almeno con
quanto ho a disposizione al momento :-)

Grazie a tutti!

Ciao.

userid
Franzthepanz
2016-01-07 07:34:20 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, userid il 06/01/2016 ha pensato bene di
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa lampadina
però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Con questo cronocrepuscolare della Finder
http://gfinder.findernet.com//assets/Series/400/IB1191IT.pdf
--
Franco
userid
2016-01-07 09:33:08 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, userid il 06/01/2016 ha
Post by userid
a mezzo di un sensore di crepuscolare accendo una lampadina, questa
lampadina però voglio che rimane accesa solo per 4/5 ore, come posso fare?
Con questo cronocrepuscolare della Finder
http://gfinder.findernet.com//assets/Series/400/IB1191IT.pdf
roba seria questa, grazie dell'info!

prima testo il mio che penso mi basti, solo che l'ho comprato, provato
e messo da qualche parte dove l'avrei sicuramente trovato appena mi
sarei deciso di installarlo definitivamente... praticamente se va bene
tra un paio di mesi mi salta fuori mentre cerco qualcos'altro :-/ @@

Ciao.

userid
Loading...