Discussione:
Pitturare mensole legno multistrato
(troppo vecchio per rispondere)
pmorandi
2004-12-06 11:40:58 UTC
Permalink
Ho delle mensolone in legno multistrato attualmente color marrone scuro lucido.
Vorrei colorarle di un colore pastello chiaro.
Vorrei conoscere tutte le varie fasi, e il materiale che mi occorre.
Grazie

-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
felix.
2004-12-06 11:12:46 UTC
Permalink
Post by pmorandi
Ho delle mensolone in legno multistrato attualmente color marrone scuro lucido.
Vorrei colorarle di un colore pastello chiaro.
Vorrei conoscere tutte le varie fasi, e il materiale che mi occorre.
Se la colorazione che intendi e' quella coprente, sara' sufficiente
carteggiare per togliere il lucido e sovrapporre una o piu' mani del
nuovo pigmento.
Se invece preferisci la venatura del legno a vista, si rende neces-
saria una carteggiatura energica e tale da asportare tutto lo strato
impregnato, cosa non semplice su un multistrato.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pino Massello
2004-12-06 11:22:48 UTC
Permalink
Post by pmorandi
Ho delle mensolone in legno multistrato attualmente color marrone scuro lucido.
Vorrei colorarle di un colore pastello chiaro.
Vorrei conoscere tutte le varie fasi, e il materiale che mi occorre.
Grazie
-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
La cosa piu' semplice e' cartavetrarle in modo da togliere quanta piu'
vecchia vernice possibile.
Usare carta di grana 60-100-150. A mano o con levigatrice se ce l'hai.
Poi puoi dipingere con delle vernici ad acqua ad esempio Synthilor
Acquaretane (non mi ricordo se e' proprio scritto cosi')
che hanno di sicura la gamma dei colori pastello.
Naturalmente la vernice deve essere del tipo coprente perche'
di sicuro non riuscirai con la sola cartavetrata a togliere
tutta la vecchia vernice e quindi deve essere ricoperta.
Pennelli in setola di nylon specifici per vernici ad acqua.
Tra le 2 o 3 mani cartavetra leggero con grana fine 180-240.
ciao
Se invece vuoi portare il legno a nudo devi usare uno sverniciatore.
Pero' non so i risultati sul multistrato probabilmente di pioppo, potrebbe
rammollire molto il legno col risultato che poi e' da buttare.
ciao
pmorandi
2004-12-06 12:15:57 UTC
Permalink
La verniciatura a spray con la bomboletta e' da escludere ?

-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
felix.
2004-12-06 11:41:01 UTC
Permalink
Post by pmorandi
La verniciatura a spray con la bomboletta e' da escludere ?
No tutt'altro! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2004-12-06 12:43:23 UTC
Permalink
Post by pmorandi
La verniciatura a spray con la bomboletta e' da escludere ?
Se fai tutto spray, spendi un capitale.
Io di solito faccio prima un paio di mani a pennello, con tutti gli
accorgimenti che ti hanno consigliato per togliere il vecchio, poi
carteggiatina finissima, poi spruzzo.

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Pino Massello
2004-12-06 14:37:26 UTC
Permalink
Post by pmorandi
La verniciatura a spray con la bomboletta e' da escludere ?
-----------------------------------------
Messaggio inviato con Excite Newsgroup.
http://www.excite.it/newsgroup
Dipende da quanto sono grandi.
Credo che fino a 1 mq valga la pena.
Dopo la bomboletta costa troppo.
ciao

Loading...