Discussione:
prolugare pali rete confine
(troppo vecchio per rispondere)
Marco
2009-02-25 10:11:22 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti.

Con l’arrivo della primavera ricominciano i lavori nel giardino
e quest’anno volevo alzare la rete di confine tra il mio giardino
e la strada adiacente ( strada privata ) o meglio, piu’ che alzare
la rete avendo una siepe di gelsomini che si arrampicano sulla rete
esistente
alta attualmente 150 cm , vorrei allungare i pali che sono stati
tagliati alla misura precisa della rete,mettere un paio di fili
passanti dove far continuare ad arrampicare i gelsomini per una
altezza di circa 2 metri totali. In giro ho travato dei profilati in
alluminio vuoti 30x30 a vorrei fissarli sui pali esistenti per avere
quei 50cm in piu’ verso l’alto e mettere come ho detto prima del filo
di ferro passante.La lunghezza della siepe totale e’ circa 18 metri e
i pali sono a 2 metri circa uno dall’altro.
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Non penso debba chiedere il permesso in quanto non alzo la rete ma
metto solo dei sostegni per le piante.Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
La via piu’ facile sarebbe sostituire i pali a T esistenti con alcuni
piu’ alti ma significherebbe
ribucare il muro di confine , togliere la rete, rimetterla in tiro
ecc....ecc... ed e’ una lavoro enorme.

Ringrazio anticipatamente per i consigli

Marco
Fabbrogiovanni
2009-02-25 10:53:43 UTC
Permalink
Post by Marco
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
Vai tranquillo.
Post by Marco
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Se guardi da vicino vedrai che i paletti hanno già tre o più fori, dove ci
passano (o ci dovevano passare) i fili tesi orizzontali.
Non sarà qualche buco aggiunto a mandarli in crisi.
Post by Marco
Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
Una soluzione più economica:
Hai detto che dobbiamo alzarci di 500 mm.
Spezzoni di codesto alluminio, lunghi 600 mm.
Nei 100 mm. di sovrapposizione: due fori e due bulloncini M6.

La parte inferiore dello spezzone: tagliata a 45° così si raccorda
esteticamente alla parte piatta del ferro a T
--
Fabbrogiovanni
Mark
2009-02-25 11:12:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se guardi da vicino vedrai che i paletti hanno già tre o più fori, dove ci
passano (o ci dovevano passare) i fili tesi orizzontali.
Non sarà qualche buco aggiunto a mandarli in crisi.
Si, difatti i pali sono "legati" tra di loro con 2 linee di ferro
passante che parte dal 1° palo della prima casa
fino alla mia che e' l'ultima ( 110 m circa di rete continua )
altrimenti avrei pensato a sostituire ex novo tutti paletti.
Post by Fabbrogiovanni
Post by Marco
Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
per la cronaca una barra 30x30x1 13 euro ............
Post by Fabbrogiovanni
Hai detto che dobbiamo alzarci di 500 mm.
Spezzoni di codesto alluminio, lunghi 600 mm.
Nei 100 mm. di sovrapposizione: due fori e due bulloncini M6.
Calcolando 18 m di lunghezza per un'altezza di 50 cm fanno circa 9mq
di siepe, il gelsomino quando si infittisce pendo abbia un peso non
indifferente senza contare eventuale pioggia.
Penso che 10 cm di sovrapposizione di barre non bastino a tenere fermo
il tutto in quanto mentre per i primi 150 cm
c'e' la rete che "tiene" il tutto qui ci sono solo i fil di ferro
passanti, senza contare che e' una bella esposizione aperta a nord
sotto tramontana forte, non vorrei un effetto "vela", 30 o 40 cm
sarebbero meglio.

Senza contare che la rete poggia lla parte piatta della T , mentre la
parte a 90° e' forata e ci passa il fil di ferro, e' circa
2,5 cm e a 1 cm e' forata quindi fissarci il profilato quadrato non e'
facile. Qualcosa mi inventero' per questo.
Post by Fabbrogiovanni
La parte inferiore dello spezzone: tagliata a 45° così si raccorda
esteticamente alla parte piatta del ferro a T
Non mi ritrovo in questa cosa: palo di recinsione e eventuale barra
sono paralleli ....................
Post by Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
Marco
Fabbrogiovanni
2009-02-25 11:42:18 UTC
Permalink
Post by Mark
Calcolando 18 m di lunghezza per un'altezza di 50 cm fanno circa 9mq
di siepe, il gelsomino quando si infittisce pendo abbia un peso non
indifferente senza contare eventuale pioggia.
Penso che 10 cm di sovrapposizione di barre non bastino a tenere fermo
il tutto in quanto mentre per i primi 150 cm
c'e' la rete che "tiene" il tutto qui ci sono solo i fil di ferro
passanti,
10 cm. di sovrapposizione e due bulloncini rendono il paletto completo da 2
metri come se fosse un pezzo solo.
Ogni spezzone reggerà il suo " 1 mq. di siepe"
Post by Mark
senza contare che e' una bella esposizione aperta a nord
sotto tramontana forte, non vorrei un effetto "vela", 30 o 40 cm
sarebbero meglio.
Qui invece dobbiamo ragionare, da bravo abitante della pianura padana non ho
pensato al vento.
Però il punto critico, indipendentemente dalla sovrapposizione o anche di
prolungare fino a terra, è il punto in cui il paletto esistente esce dal
muretto.
Il ferro a T esistente è da 30 o da 35 mm?
Post by Mark
Post by Fabbrogiovanni
La parte inferiore dello spezzone: tagliata a 45° così si raccorda
esteticamente alla parte piatta del ferro a T
Non mi ritrovo in questa cosa: palo di recinsione e eventuale barra
sono paralleli ....................
Vedi il fidocad, come contavo di appoggiare e imbullonare lo spezzone di
tubo quadro:

[FIDOCAD]
LI 80 325 80 485
LI 80 325 100 305
LI 105 305 105 485
LI 100 305 100 485
SA 90 330
SA 90 475
LI 100 305 105 305
LI 106 395 106 93 2
LI 106 93 135 93 2
LI 135 93 135 295 2
LI 135 294 135 371 2
LI 135 371 107 395 2
Mark
2009-02-26 09:04:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
10 cm. di sovrapposizione e due bulloncini rendono il paletto completo da 2
metri come se fosse un pezzo solo.
Ogni spezzone reggerà il suo " 1 mq. di siepe"
OK !
Post by Fabbrogiovanni
Post by Mark
senza contare che e' una bella esposizione aperta a nord
sotto tramontana forte, non vorrei un effetto "vela", 30 o 40 cm
sarebbero meglio.
Qui invece dobbiamo ragionare, da bravo abitante della pianura padana non ho
pensato al vento.
Però il punto critico, indipendentemente dalla sovrapposizione o anche di
prolungare fino a terra, è il punto in cui il paletto esistente esce dal
muretto.
Il ferro a T esistente è da 30 o da 35 mm?
Dovrebbe essere da 30 mm se parli della larghezza della parte piatta
della T
la parte a 90° penso sia 30 comunque e' e' stato murato per 40 cm nel
muro.
Post by Fabbrogiovanni
Post by Mark
Post by Fabbrogiovanni
La parte inferiore dello spezzone: tagliata a 45° così si raccorda
esteticamente alla parte piatta del ferro a T
Non mi ritrovo in questa cosa: palo di recinsione e eventuale barra
sono paralleli ....................
Vedi il fidocad, come contavo di appoggiare e imbullonare lo spezzone di ...............
Ok.

Io avevo optato per questa soluzione ma tra la pèarte piatta e i fili
passanti c'e' appena 1 cm .........
O ci metto un tubolare 10x10x1 ma pesa piu' la struttura che tutto il
resto ................

[FIDOCAD]
LI 355 245 355 405
LI 355 245 375 225
LI 380 225 380 405
LI 375 225 375 405
SA 365 250
SA 365 395
LI 375 225 380 225
RV 305 240 305 235
RV 375 50 365 415
RV 155 205 205 475
RV 175 475 185 205
LI 155 250 175 250
LI 185 250 205 250
RV 185 410 205 -35


MArco
Fabbrogiovanni
2009-02-26 11:54:14 UTC
Permalink
Post by Mark
Post by Fabbrogiovanni
Il ferro a T esistente è da 30 o da 35 mm?
Dovrebbe essere da 30 mm se parli della larghezza della parte piatta
della T
Esatto, la larghezza dell aparte piatta è la misura del ferro a T.
Post by Mark
la parte a 90° penso sia 30
Si, le due misure sono sempre uguali (si misura compreso lo spessore della
parte piatta)
Post by Mark
comunque e' e' stato murato per 40 cm nel muro.
Tutto quello che c'è in più di 15 cm. non è di nessuna utilità.
Rimane il problema che il punto più debole, dove potrebbe piegarsi sotto
sforzo eccessivo, è precisamente dove il paletto esce dal muretto.
Di solito, per recinzione da 2 metri di altezza , usano paletti in T da 35.
Post by Mark
Io avevo optato per questa soluzione ma tra la pèarte piatta e i fili
passanti c'e' appena 1 cm .........
O ci metto un tubolare 10x10x1 ma pesa piu' la struttura che tutto il
resto ................
Inserire una prolunga così piccola ti si piega solo a guardarla:-)

A questo punto io ci vedrei bene l'altra soluzione che è stata proposta:
incamiciare i paletti con tubo quadro da 35 x 35 x 2 oppure con tubo tondo
diametro ...... dovrei fare un disegnino in scala per vedere di preciso
quale calza sul T.

Non serve neanche saldare il cappello, ci sono tappi di plastica appositi.

La rete non serve smontarla, basta tagliare i fili orizzontali, poi li
rileghiamo.
--
Fabbrogiovanni
Oldman
2009-02-25 19:04:26 UTC
Permalink
Post by Marco
Buongiorno a tutti.
Con l’arrivo della primavera ricominciano i lavori nel giardino
e quest’anno volevo alzare la rete di confine tra il mio giardino
e la strada adiacente ( strada privata ) o meglio, piu’ che alzare
la rete avendo una siepe di gelsomini che si arrampicano sulla rete
esistente
alta attualmente 150 cm , vorrei allungare i pali che sono stati
tagliati alla misura precisa della rete,mettere un paio di fili
passanti dove far continuare ad arrampicare i gelsomini per una
altezza di circa 2 metri totali. In giro ho travato dei profilati in
alluminio vuoti 30x30 a vorrei fissarli sui pali esistenti per avere
quei 50cm in piu’ verso l’alto e mettere come ho detto prima del filo
di ferro passante.La lunghezza della siepe totale e’ circa 18 metri e
i pali sono a 2 metri circa uno dall’altro.
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Non penso debba chiedere il permesso in quanto non alzo la rete ma
metto solo dei sostegni per le piante.Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
La via piu’ facile sarebbe sostituire i pali a T esistenti con alcuni
piu’ alti ma significherebbe
ribucare il muro di confine , togliere la rete, rimetterla in tiro
ecc....ecc... ed e’ una lavoro enorme.
Ringrazio anticipatamente per i consigli
Io ho fatto la stessa cosa, ho comprato dei tubolari quadri di ferro da 2 m.
che entravano sui paletti esistenti, li ho prima verniciati con ferox e poi
li ho infilati fino a terra sui paletti esistenti, con una piccola
sigillatura alla base di cemento.
Sui tubolari in alto ho saldato un tappo, l'effetto estetico è migliore di
riporti con altri materiali.
Sulla parte alta ho montato una rete uguale alla parte sottostante, e c'era
una bouganville che pesava ben di più dei tuoi gelsomini.

Oldman
Mark
2009-02-26 09:04:38 UTC
Permalink
Post by Oldman
Post by Marco
Buongiorno a tutti.
Con l’arrivo della primavera ricominciano i lavori nel giardino
e quest’anno volevo alzare la rete di confine tra il mio giardino
e la strada adiacente ( strada privata ) o meglio, piu’ che alzare
la rete avendo una siepe di gelsomini che si arrampicano sulla rete
esistente
alta attualmente 150 cm , vorrei allungare i pali che sono stati
tagliati alla misura precisa della rete,mettere un paio di fili
passanti dove far continuare ad arrampicare i gelsomini per una
altezza di circa 2 metri totali. In giro ho travato dei profilati in
alluminio vuoti 30x30 a vorrei fissarli sui pali esistenti per avere
quei 50cm in piu’ verso l’alto e mettere come ho detto prima del filo
di ferro passante.La lunghezza della siepe totale e’ circa 18 metri e
i pali sono a 2 metri circa uno dall’altro.
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Non penso debba chiedere il permesso in quanto non alzo la rete ma
metto solo dei sostegni per le piante.Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
La via piu’ facile sarebbe sostituire i pali a T esistenti con alcuni
piu’ alti ma significherebbe
ribucare il muro di confine , togliere la rete, rimetterla in tiro
ecc....ecc... ed e’ una lavoro enorme.
Ringrazio anticipatamente per i consigli
Io ho fatto la stessa cosa, ho comprato dei tubolari quadri di ferro da 2 m.
che entravano sui paletti esistenti, li ho prima verniciati con ferox e poi
li ho infilati fino a terra sui paletti esistenti, con una piccola
sigillatura alla base di cemento.
Sui tubolari in alto ho saldato un tappo, l'effetto estetico è migliore di
riporti con altri materiali.
Sulla parte alta ho montato una rete uguale alla parte sottostante, e c'era
una bouganville che pesava ben di più dei tuoi gelsomini.
Oldman
Mark
2009-02-26 09:05:45 UTC
Permalink
Post by Oldman
Post by Marco
Buongiorno a tutti.
Con l’arrivo della primavera ricominciano i lavori nel giardino
e quest’anno volevo alzare la rete di confine tra il mio giardino
e la strada adiacente ( strada privata ) o meglio, piu’ che alzare
la rete avendo una siepe di gelsomini che si arrampicano sulla rete
esistente
alta attualmente 150 cm , vorrei allungare i pali che sono stati
tagliati alla misura precisa della rete,mettere un paio di fili
passanti dove far continuare ad arrampicare i gelsomini per una
altezza di circa 2 metri totali. In giro ho travato dei profilati in
alluminio vuoti 30x30 a vorrei fissarli sui pali esistenti per avere
quei 50cm in piu’ verso l’alto e mettere come ho detto prima del filo
di ferro passante.La lunghezza della siepe totale e’ circa 18 metri e
i pali sono a 2 metri circa uno dall’altro.
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Non penso debba chiedere il permesso in quanto non alzo la rete ma
metto solo dei sostegni per le piante.Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
La via piu’ facile sarebbe sostituire i pali a T esistenti con alcuni
piu’ alti ma significherebbe
ribucare il muro di confine , togliere la rete, rimetterla in tiro
ecc....ecc... ed e’ una lavoro enorme.
Ringrazio anticipatamente per i consigli
Io ho fatto la stessa cosa, ho comprato dei tubolari quadri di ferro da 2 m.
che entravano sui paletti esistenti, li ho prima verniciati con ferox e poi
li ho infilati fino a terra sui paletti esistenti, con una piccola
sigillatura alla base di cemento.
Sui tubolari in alto ho saldato un tappo, l'effetto estetico è migliore di
riporti con altri materiali.
Sulla parte alta ho montato una rete uguale alla parte sottostante, e c'era
una bouganville che pesava ben di più dei tuoi gelsomini.
Oldman
E' la soluzione ideale, il problema e' che dovrei togliere tutta la
rete, senza contare che i gelsomini sono gia' belli che
cresciuti ............ quanto hai pagato i tubolari da 2m ?

Marco
Oldman
2009-02-26 18:39:26 UTC
Permalink
Post by Mark
Post by Oldman
Nel
Post by Marco
Buongiorno a tutti.
Con l’arrivo della primavera ricominciano i lavori nel giardino
e quest’anno volevo alzare la rete di confine tra il mio giardino
e la strada adiacente ( strada privata ) o meglio, piu’ che alzare
la rete avendo una siepe di gelsomini che si arrampicano sulla rete
esistente
alta attualmente 150 cm , vorrei allungare i pali che sono stati
tagliati alla misura precisa della rete,mettere un paio di fili
passanti dove far continuare ad arrampicare i gelsomini per una
altezza di circa 2 metri totali. In giro ho travato dei profilati in
alluminio vuoti 30x30 a vorrei fissarli sui pali esistenti per
avere quei 50cm in piu’ verso l’alto e mettere come ho detto prima
del filo di ferro passante.La lunghezza della siepe totale e’ circa
18 metri e i pali sono a 2 metri circa uno dall’altro.
Pensate questa ulteriore aggiunta possa tenere il peso della siepe?
I pali esistenti sono i classici profili a T verdi per le reti da
recinsione, come posso fissare le barre di alluminio ai pali gia’
esistenti ? Vorrei evitare di bucare i profilati a T per non
indebolirli.
Non penso debba chiedere il permesso in quanto non alzo la rete ma
metto solo dei sostegni per le piante.Il mio solo dubbio e che
spendero’ una fortuna per questi pali ( 2m x 18 = 36 metri di
profilato in alluminio ......... ).
La via piu’ facile sarebbe sostituire i pali a T esistenti con
alcuni piu’ alti ma significherebbe
ribucare il muro di confine , togliere la rete, rimetterla in tiro
ecc....ecc... ed e’ una lavoro enorme.
Ringrazio anticipatamente per i consigli
Io ho fatto la stessa cosa, ho comprato dei tubolari quadri di ferro
da 2 m. che entravano sui paletti esistenti, li ho prima verniciati
con ferox e poi li ho infilati fino a terra sui paletti esistenti,
con una piccola sigillatura alla base di cemento.
Sui tubolari in alto ho saldato un tappo, l'effetto estetico è
migliore di riporti con altri materiali.
Sulla parte alta ho montato una rete uguale alla parte sottostante,
e c'era una bouganville che pesava ben di più dei tuoi gelsomini.
Oldman
E' la soluzione ideale, il problema e' che dovrei togliere tutta la
rete, senza contare che i gelsomini sono gia' belli che
cresciuti ............ quanto hai pagato i tubolari da 2m ?
Marco
Non devi togliere la rete, trancia solo i fili che la legano, infila il tubo
e poi li rispristini.

Ai gelsomini non fa nulla, li devi solo infilare dall'alto.

Il costo non me lo ricordo, li ho presi allo smorzo, si pagava a Kg, ma era
molto poco, il ferro non costa molto.
Solo che sono barre di 6 mt e le ho dovute tagliare a mano sul posto per
trasportarle.

Sono diversi anni che stanno li e fungono benissimo.

Lascia perdere l'alluminio che è carssimo.

Oldman

Loading...