Discussione:
Forare piastrelle clinker
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2004-09-28 10:00:31 UTC
Permalink
Salve a tutti,

per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".

Qualcuno mi sa gentilmente dire che tipo di punta serve?

Ho provato quelle per il cemento armato e quelle per la ceramica/maiolica
(bagnandole spesso), ma in 50 minuti ho fatto 2 fori e 1/2: sono esausto!

Da Leroy Merlin mi hanno detto di cercare quelle con gli inserti in
"zirtanio" (???) che loro però non tengono ... mi hanno preso per il
"quelo"?

Qualche suggerimento?

Grazie a tutti

Roberto
BS

PS: ovviamente non posso trapanare a percussione, altrimenti
crepe/distacchi non si contano ...
[TM®]
2004-09-28 10:23:04 UTC
Permalink
Post by Roberto
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
Miii è durossimo il klinker
Post by Roberto
Qualcuno mi sa gentilmente dire che tipo di punta serve?
Da Leroy Merlin mi hanno detto di cercare quelle con gli inserti in
"zirtanio" (???) che loro però non tengono ... mi hanno preso per il
"quelo"?
Qualche suggerimento?
Quanti fori devi fare?
Roberto
2004-09-28 14:02:11 UTC
Permalink
Post by [TM®]
Post by Roberto
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
Miii è durossimo il klinker
Post by Roberto
Qualcuno mi sa gentilmente dire che tipo di punta serve?
Da Leroy Merlin mi hanno detto di cercare quelle con gli inserti in
"zirtanio" (???) che loro però non tengono ... mi hanno preso per il
"quelo"?
Qualche suggerimento?
Quanti fori devi fare?
(Per ora) devo farne 10 in cucina e 6 in bagno ... sob!

Roberto
Dave
2004-09-28 13:47:03 UTC
Permalink
Post by Roberto
Salve a tutti,
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
Qualcuno mi sa gentilmente dire che tipo di punta serve?
Ho provato quelle per il cemento armato e quelle per la ceramica/maiolica
(bagnandole spesso), ma in 50 minuti ho fatto 2 fori e 1/2: sono esausto!
Da Leroy Merlin mi hanno detto di cercare quelle con gli inserti in
"zirtanio" (???) che loro però non tengono ... mi hanno preso per il
"quelo"?
Qualche suggerimento?
Punte alla *cordite*.
Sono una BOMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-PPPPPPPPPPPPPP

ciaoDave :-PPPPPPPPPP
Roberto
2004-09-28 14:01:21 UTC
Permalink
Post by Dave
Post by Roberto
Salve a tutti,
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
Qualcuno mi sa gentilmente dire che tipo di punta serve?
Ho provato quelle per il cemento armato e quelle per la
ceramica/maiolica (bagnandole spesso), ma in 50 minuti ho fatto 2
fori e 1/2: sono esausto!
Da Leroy Merlin mi hanno detto di cercare quelle con gli inserti in
"zirtanio" (???) che loro però non tengono ... mi hanno preso per il
"quelo"?
Qualche suggerimento?
Punte alla *cordite*.
Sono una BOMBA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-PPPPPPPPPPPPPP
ciaoDave :-PPPPPPPPPP
cordite? mai sentito nome più strano ... mi ricorda i fucili ad
avancarica ... dove le trovo?
Boiler
2004-09-28 20:26:48 UTC
Permalink
Post by Roberto
Salve a tutti,
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
Ci ho provato anch'io.
Desisti ;-)

Ciao Boiler
Surabaja Johnny
2004-09-29 07:11:31 UTC
Permalink
Io le ho sempre forate con la percussione, iniziando con una punta di
piccolo diametro e alta velocità. Se la piastrella è incollata bene
non vibra e non si spacca. Il foro risulterà scheggiato, ma di solito
questo non è un problema. Cerca di forare lontano dai bordi della
piastrella. All'inizio stai leggero, con un po' di pratica si riesce a
valutare la soglia di rottura. A me è sempre andata bene. Se si rompe
non prendertela con me. Se la piastrella non è incollata si spezza
facilmente (un pò meno se la appoggi sul retro di un pezzo di moquette
e la blocchi con i piedi).

SJ
Post by Roberto
Salve a tutti,
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
...
Post by Roberto
PS: ovviamente non posso trapanare a percussione, altrimenti
crepe/distacchi non si contano ...
Roberto
2004-09-29 15:32:08 UTC
Permalink
Ok, vedo se qualcuno mi sa indicare una punta specifica per questo
materiale, altrimenti proverò come dici tu: 3000 giri, una punta da 5mm e
una toccatina scaramantica ...

grazie per la dritta

ciao

Roberto
Post by Surabaja Johnny
Io le ho sempre forate con la percussione, iniziando con una punta di
piccolo diametro e alta velocità. Se la piastrella è incollata bene
non vibra e non si spacca. Il foro risulterà scheggiato, ma di solito
questo non è un problema. Cerca di forare lontano dai bordi della
piastrella. All'inizio stai leggero, con un po' di pratica si riesce a
valutare la soglia di rottura. A me è sempre andata bene. Se si rompe
non prendertela con me.
Post by Roberto
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
...
Post by Roberto
PS: ovviamente non posso trapanare a percussione, altrimenti
crepe/distacchi non si contano ...
Boiler
2004-09-29 16:47:25 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ok, vedo se qualcuno mi sa indicare una punta specifica per questo
materiale, altrimenti proverò come dici tu: 3000 giri, una punta da 5mm e
una toccatina scaramantica ...
Oggi sono stato a comprare una punta da trapano e nello stander ho
visto che la bosch ha delle punte apposta per questo tipo di lavoro.
Non sono molto costose. Ti converrebbe forse comprarne una.

Ciao Boiler
Roberto
2004-09-30 15:12:46 UTC
Permalink
Grandioso! Andrò a cercare in ferramenta, non è che per caso ti ricordi un
codice o il tipo di inserto (widia, diamante, ... )?

Grazie!

Roberto
Post by Boiler
Oggi sono stato a comprare una punta da trapano e nello stander ho
visto che la bosch ha delle punte apposta per questo tipo di lavoro.
Non sono molto costose. Ti converrebbe forse comprarne una.
Ciao Boiler
Boiler
2004-09-30 15:18:38 UTC
Permalink
Post by Roberto
Grandioso! Andrò a cercare in ferramenta, non è che per caso ti ricordi un
codice o il tipo di inserto (widia, diamante, ... )?
Erano diamantate e avevano questa forma:

[FIDOCAD]
LI 45 35 45 65
LI 55 35 55 65
LI 35 40 45 40
LI 55 40 65 40
BE 35 40 35 25 55 5 50 10
BE 65 40 65 25 45 5 50 10


Ciao Boiler

Classico village
2004-09-29 18:01:42 UTC
Permalink
No,No No ......
niente percussione che spacchi tutto,
ci sono punte apposta diamantate sono fatte tipo freccia e funzionano
benissimo .... un pochino care magari .....
Post by Surabaja Johnny
Io le ho sempre forate con la percussione, iniziando con una punta di
piccolo diametro e alta velocità. Se la piastrella è incollata bene
non vibra e non si spacca. Il foro risulterà scheggiato, ma di solito
questo non è un problema. Cerca di forare lontano dai bordi della
piastrella. All'inizio stai leggero, con un po' di pratica si riesce a
valutare la soglia di rottura. A me è sempre andata bene. Se si rompe
non prendertela con me. Se la piastrella non è incollata si spezza
facilmente (un pò meno se la appoggi sul retro di un pezzo di moquette
e la blocchi con i piedi).
SJ
Post by Roberto
Salve a tutti,
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
...
Post by Roberto
PS: ovviamente non posso trapanare a percussione, altrimenti
crepe/distacchi non si contano ...
Jaffar
2004-09-29 20:16:00 UTC
Permalink
Post by Roberto
per appendere delle mensole in cucina devo forare delle piastrelle
(durissime!!!) in ceramica estrusa che si chiama "clinker".
immagino sia klinker smaltato.

Al che suggerisco, magari banale per un bricoleur, lavorare con la
punta del trapano e martello la superficie, in modo da farsi la guida
e non scivolare sullo smalto (anche perche` e` praticamente vetro e
quindi senza avere un minimo punto foreresti ben poco).

Poi punta di vidia (widia), che dovrebbero essere quelle del cemento
armato, e mi raccomando di tenerla ben raffreddata, che vuol dire che
se proprio non puoi tenegli sopra la spugna che gocciola acqua, almeno
bicchiere d`acqua li` a portata di mano e immergerla ogni 10/15
secondi.
Post by Roberto
PS: ovviamente non posso trapanare a percussione, altrimenti
crepe/distacchi non si contano ...
mah, francamente di klinker non e` che capiti di forarne (anche
perche` da rivestimento non l`ho mai visto, ma sono giovane), ma sia
bicotture, che mono, che porcellanato, non ho mai avuto problemi a
forarle a percussione. anzi, senza percussore fai ben poco, e anzi, e`
anche meglio dare qualche colpetto anche col trapano. in ogni caso e`
importante che, anche solo col movimento avanti e indietro, mi svuoti
il foro, altrimenti si impasta in fondo e non tiri fuori piu` nulla.

Riassumendo:
puntare
vidia
raffreddare
percussore
svuotare il foro.

sottointendo che la punta non sia presa in saldo al discount... :-)
--
Ciao!

Gian Matteo
Loading...