dot
2012-02-09 22:14:44 UTC
Un mio vicino di casa ha un pozzo (150 metri) alla cui sommità è montato
un flussostato (Smart Press della DAB).
La pompa carica una cisterna di 2000 litri dalla quale una pompa esterna
(questa con un press controll) invia alla rete di casa.
Visto che la pompa del pozzo carica la cisterna, che senso ha l'aver
installato lo Smart Press in uscita del pozzo?
A) visto che l'attrezzo in caso di mancanza di acqua, spegne la pompa
(ed effettua nuovi tentativi ogni 30'), può servire a preservare la
pompa stessa? (*)
Inoltre, sulla scheda del prodotto
("http://www.hitechsystems.in/Downloads/Man_Istr_SmartPress_IT_1_5_3HP.pdf")
è scritto di montare la valvola di non ritorno "a monte"
dell'apparecchio. Questo vuol dire che, salendo dalla pompa sommersa,
incontro PRIMA la valvola di non ritorno e DOPO lo SmartPress, giusto?
(*) ... ma a tale scopo non ci sono delle sonde di "pescaggio"?
un flussostato (Smart Press della DAB).
La pompa carica una cisterna di 2000 litri dalla quale una pompa esterna
(questa con un press controll) invia alla rete di casa.
Visto che la pompa del pozzo carica la cisterna, che senso ha l'aver
installato lo Smart Press in uscita del pozzo?
A) visto che l'attrezzo in caso di mancanza di acqua, spegne la pompa
(ed effettua nuovi tentativi ogni 30'), può servire a preservare la
pompa stessa? (*)
Inoltre, sulla scheda del prodotto
("http://www.hitechsystems.in/Downloads/Man_Istr_SmartPress_IT_1_5_3HP.pdf")
è scritto di montare la valvola di non ritorno "a monte"
dell'apparecchio. Questo vuol dire che, salendo dalla pompa sommersa,
incontro PRIMA la valvola di non ritorno e DOPO lo SmartPress, giusto?
(*) ... ma a tale scopo non ci sono delle sonde di "pescaggio"?