Discussione:
Come appendere dei cristalli?
(troppo vecchio per rispondere)
Cosmic Chaos
2005-12-09 13:28:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Mamma è uscita con una delle sue nuove idee :-)
Ha la collezione di Christmas Ornaments di Swarovski (sono le stelle di
natale in cristallo) e quest'anno vorrebbe appenderle "al soffitto". Mi
spiego. il nostro salotto ha una piccola entrata lunga tre metri e larga
circa 1,5, dopodiché si apre la stanza vera e propria. L'idea di mamma era
di disporre queste stelle in fila in corrispondenza della fine dell'entrata
e quindi all'inizio della stanza.
Io avevo pensato di fissare due supporti nei due muri laterali dell'entrata
a 3 centimetri dal soffitto, far fare una barra in alluminio o acciaio di
sezione circolare (se in acciaio sicuramente vuota, se in alluminio sono
indeciso se vuota o piena) lunga 1,5 metri da inserire nelle staffe a muro,
ed appendere singolarmente le stelle con la bava di nylon a questa barra.
Ovviamente poi la barra andrebbe verniciata di bianco opaco per meglio
confondersi con il soffitto, e idem i supporti. Verrebbe una cosa tipo le
barre che si usano negli armadi per attaccarci le crucce attaccapanni. Il
sistema di fissaggio che ho pensato sarebbe lo stesso.

Che supporti laterali posso usare? altrimenti...avete idee migliori? o
miglioramenti da apportare alla mia idea? Consigli sulla bava di nylon da
impiegare?

Considerate che le stelle peseranno...boh... 70grammi l'una, hanno
dimensioni di circa 2cm (spessore) per 10cm (diametro) e sono una
quindicina. E' però fondamentale la sicurezza del tutto, perché se si
frantumano in seguito a caduta il valore perso e l'apostasia
raggiungerebbero livelli discretamente altini.... ;-)


Grazie a tutti :-)))

Nico
felix.
2005-12-09 13:44:52 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Che supporti laterali posso usare? altrimenti...avete idee migliori? o
miglioramenti da apportare alla mia idea?
Normalissimo tondino in legno pieno per tende da 20mm circa ed i
relativi supporti *rosette* sempre in legno le trovi gia verniciate
di bianco.

Consigli sulla bava di nylon da
Post by Cosmic Chaos
impiegare?
non so cosa sia la bava di nylon.
ciaofelix:-)

P.S. ottima l'idea di mamma.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 13:56:17 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Cosmic Chaos
Che supporti laterali posso usare? altrimenti...avete idee migliori? o
miglioramenti da apportare alla mia idea?
Normalissimo tondino in legno pieno per tende da 20mm circa ed i
relativi supporti *rosette* sempre in legno le trovi gia verniciate
di bianco.
Uhm, al legno non avevo pensato ..in effetti.... :)
queste "rosette" dove le posso trovare?
(intendo: in quale negozio posso dirgli "mi dia dei supporti tipo rosette"
senza che il commesso mi sputi in un occhio? :-)) )
Post by felix.
Consigli sulla bava di nylon da
Post by Cosmic Chaos
impiegare?
non so cosa sia la bava di nylon.
uhm... quei fili in nylon che usano i pescatori, per capirsi... si chiamano
appunto bave :)
hanno il vantaggio di avere ottima resistenza a trazione e di essere
praticamente invisibili.
Post by felix.
P.S. ottima l'idea di mamma.
non discuto, però poi l'implementazione delle sue idee in real life tocca
sempre a me :)))
felix.
2005-12-09 14:15:46 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Uhm, al legno non avevo pensato ..in effetti.... :)
queste "rosette" dove le posso trovare?
(intendo: in quale negozio posso dirgli "mi dia dei supporti tipo rosette"
senza che il commesso mi sputi in un occhio? :-)) )
Nei brico tipo OBI etc cosi' non devi chiedere nulla e' un disco
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Post by Cosmic Chaos
uhm... quei fili in nylon che usano i pescatori, per capirsi... si chiamano
appunto bave :)
Troppo specialistico! :-)
Post by Cosmic Chaos
non discuto, però poi l'implementazione delle sue idee in real life tocca
sempre a me :)))
Non stare troppo a lamentarti!! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 14:48:55 UTC
Permalink
Post by felix.
Nei brico tipo OBI etc cosi' non devi chiedere nulla e' un disco
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Post by felix.
Troppo specialistico! :-)
eheheh... e si che non sono un pescatore. Ad ogni buon conto il termine bava
viene associato anche a particolari filati sintetici (poliesteri,
principalmente) dotati di titolo particolarmente elevato utilizzati nel
settore tessile.


Grazie per i consigli!
Steve dei Bernardi
2005-12-09 15:03:02 UTC
Permalink
Il Fri, 09 Dec 2005 14:48:55 GMT, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Da Castorami vifi questi supporti e bastoni anche in plexiglas,
sicuramente costosi, ma semitrasparenti che si abbinerebbero ai
cristalli.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 15:23:33 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Il Fri, 09 Dec 2005 14:48:55 GMT, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Da Castorami vifi questi supporti e bastoni anche in plexiglas,
sicuramente costosi, ma semitrasparenti che si abbinerebbero ai
cristalli.
al plexy avevo pensato pure io, ma la sua scarsa rigidità alla flessione mi
ha fatto desistere :(
felix.
2005-12-09 15:33:19 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Post by Steve dei Bernardi
Il Fri, 09 Dec 2005 14:48:55 GMT, "Cosmic Chaos"
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Da Castorami vifi questi supporti e bastoni anche in plexiglas,
sicuramente costosi, ma semitrasparenti che si abbinerebbero ai
cristalli.
al plexy avevo pensato pure io, ma la sua scarsa rigidità alla flessione mi
ha fatto desistere :(
Puoi usare i supportini fissati al soffitto e distanti 35 cm dalle
pareti ed una luce interna di 80 cm. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2005-12-09 15:07:20 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
Nei brico tipo OBI etc cosi' non devi chiedere nulla e' un disco
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Luce 1,50 peso cristalli modesto circa 1 kg per un D 8/10
se non vuoi che si incurvi ci vorra' d'acciaio 12mm circa. ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 15:33:08 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
Nei brico tipo OBI etc cosi' non devi chiedere nulla e' un disco
di legno spesso 2/3 cm con un foro centrale, se parli con il commesso
digli che il bastone va da muro a muro, capira'.
http://www.vrsrl.it/proita/pag036c.htm
gli ultimi tre in basso scuri.
Ottimo!
Sottoporrò l'idea del legno alla genitrice. Sperando che non la cassi perché
troppo visibile (credo intendesse usare qualcosa di più piccino, tipo 8-10mm
di diametro..mo sentiamo)
Luce 1,50 peso cristalli modesto circa 1 kg per un D 8/10
se non vuoi che si incurvi ci vorra' d'acciaio 12mm circa. ciao
supponendo di voler far crepare l'avarizia e di prendere un tondino
d'acciaio pieno (infischiandosene del peso) ritieni che senza incorrere in
flessioni apprezzabili si riuscirebbe a scendere sotto i 10mm?

Tu mi risponderai che magari facendomi il diagramma dei momenti della
struttura potrei arrivarci da me, ma non conoscendo M dell'acciaio che
acquisterò, e non volendo aver a che fare con due pagine di conti, se riesci
a rispondermi tu con l'esperienza tua, sarei moooolto più felice :)

Mi è venuta or ora un'idea forse ancora migliore per i supporti.... e se
faccio semplicemente due fori nel muro??
Essendo la pianta fatta circa così:


______ |
2 | | 1
| |
farei due fori, uno nel punto 1 e uno nel punto 2, ossia dove avrei messo i
supporti.
dovrei riuscire ad infilare la barra prima in 1e poi in 2 senza problemi.
Supponendo di accontentarsi di una penetrazione della barra nel muro di 2cm
per parte dovrei forare 1 per 4cm.
Il muro 1 è una tramezza da 8, il muro 2 è un'angolo che da sull'esterno
della casa (lo spessore è 48cm, ergo li problemi non ce ne sono :D)
Ovviamente poi predisporrei dei nottolini (filettati sulla barra) in che
fissino la barra in posizione, o che comunque garantiscano un gioco di
pochissimi mm (3-4) e quindi assicurando che non uscirebbe accidentalmente
da uno dei fori.

In questo modo si riduce l'impatto estetico della cosa (non ci sono i
supporti) e quando la barra non è in uso basta mettere due tappini bianchi
dipindi come il muro ed il gioco è fatto!

Che dici?
felix.
2005-12-09 15:44:25 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
supponendo di voler far crepare l'avarizia e di prendere un tondino
d'acciaio pieno (infischiandosene del peso) ritieni che senza incorrere in
flessioni apprezzabili si riuscirebbe a scendere sotto i 10mm?
No il vantaggio del pieno non e' apprezzabile.
Post by Cosmic Chaos
Mi è venuta or ora un'idea forse ancora migliore per i supporti.... e se
faccio semplicemente due fori nel muro??
In questo modo si riduce l'impatto estetico della cosa (non ci sono i
supporti) e quando la barra non è in uso basta mettere due tappini bianchi
dipindi come il muro ed il gioco è fatto!
Che dici?
Ottima idea. ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2005-12-09 17:11:48 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
supponendo di voler far crepare l'avarizia e di prendere un tondino
d'acciaio pieno (infischiandosene del peso) ritieni che senza incorrere in
flessioni apprezzabili si riuscirebbe a scendere sotto i 10mm?
Inserito i dati nel mio pallottoliere e un tondino diametro 8 sottoposto al
peso proprio e a 2 kg. di sovraccarico uniformemente distribuito avrà al
centro una freccia di 12 mm.
Se vuoi calcoliamo cosa succede con il diametro 10 ma a spanne direi che è
meglio stare su un tubetto 12.
--
Fabbrogiovanni
Cosmic Chaos
2005-12-09 19:48:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cosmic Chaos
supponendo di voler far crepare l'avarizia e di prendere un tondino
d'acciaio pieno (infischiandosene del peso) ritieni che senza incorrere
in flessioni apprezzabili si riuscirebbe a scendere sotto i 10mm?
Inserito i dati nel mio pallottoliere e un tondino diametro 8 sottoposto
al peso proprio e a 2 kg. di sovraccarico uniformemente distribuito avrà
al centro una freccia di 12 mm.
uhm... che materiale hai considerato? Ferraccio o acciaio al CrVa? :)
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi calcoliamo cosa succede con il diametro 10 ma a spanne direi che è
meglio stare su un tubetto 12.
la spesa a dire il vero non è un problema (è un pezzetto piccolo.. anche
costasse 50 euri ne varrebbe la pena!) quindi se prendendo un materiale
decente si riesce a contenere lo spessore, tanto meglio. ilfatto è che non
saprei dove trovare acciai "seri" in tubi di quelle dimensioni.... mi era
barluminata (tm) anche l'idea del titanio... un tubo di 6-4 del genere non
si paga poi una follia.... però anche li c'è il problema della reperibilità
:(
felix.
2005-12-09 19:56:59 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cosmic Chaos
supponendo di voler far crepare l'avarizia e di prendere un tondino
d'acciaio pieno (infischiandosene del peso) ritieni che senza incorrere
in flessioni apprezzabili si riuscirebbe a scendere sotto i 10mm?
Inserito i dati nel mio pallottoliere e un tondino diametro 8 sottoposto
al peso proprio e a 2 kg. di sovraccarico uniformemente distribuito avrà
al centro una freccia di 12 mm.
uhm... che materiale hai considerato? Ferraccio o acciaio al CrVa? :)
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi calcoliamo cosa succede con il diametro 10 ma a spanne direi che è
meglio stare su un tubetto 12.
la spesa a dire il vero non è un problema (è un pezzetto piccolo.. anche
costasse 50 euri ne varrebbe la pena!) quindi se prendendo un materiale
decente si riesce a contenere lo spessore, tanto meglio. ilfatto è che non
saprei dove trovare acciai "seri" in tubi di quelle dimensioni.... mi era
barluminata (tm) anche l'idea del titanio... un tubo di 6-4 del genere non
si paga poi una follia.... però anche li c'è il problema della reperibilità
:(
Usa tubo in fibra di carbonio costano poco!
http://www.cmodels.it/elica/legnami.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 20:05:52 UTC
Permalink
Post by felix.
Usa tubo in fibra di carbonio costano poco!
http://www.cmodels.it/elica/legnami.htm
ciaofelix:-)
:-OO

Usare il carbonio è oltre ogni mia più rosea aspettativa! io adoro il
carbonio (la plancia della mia auto: http://snipurl.com/knbk ) :-))))))


resta da vedere come è fatto quel carbonio... perché c'è carbonio fatto come
dio comanda e carbonio impastato su alla CdC.....
oltretutto la misura che serve a me (1,5m) ce l'hanno solo da 4mm..... temo
sia veramente troppo poco :-// e per diametri maggiori hanno tubi di max
1metro... comunque una mail gliela mando, si sa mai!!! Grazie mille :)
felix.
2005-12-09 20:19:01 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Post by felix.
Usa tubo in fibra di carbonio costano poco!
http://www.cmodels.it/elica/legnami.htm
ciaofelix:-)
:-OO
Usare il carbonio è oltre ogni mia più rosea aspettativa! io adoro il
carbonio (la plancia della mia auto: http://snipurl.com/knbk ) :-))))))
Splendida la Supra,macchina per raffinati intenditori di sospen-
sioni Super-strutt. ;-)
Post by Cosmic Chaos
resta da vedere come è fatto quel carbonio... perché c'è carbonio fatto come
dio comanda e carbonio impastato su alla CdC.....
oltretutto la misura che serve a me (1,5m) ce l'hanno solo da 4mm..... temo
sia veramente troppo poco :-// e per diametri maggiori hanno tubi di max
1metro... comunque una mail gliela mando, si sa mai!!!
Se ce l'hanno in un paesino di 5.000 abitanti sperduto fra le colli-
ne Abruzzesi ( a 15 km da me) figurati se non lo trovi dalle tue parti.
ciaofelix;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2005-12-09 20:30:46 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
uhm... che materiale hai considerato? Ferraccio o acciaio al CrVa? :)
Ho considerato un sigma ammissibile di 14 kg/mm, non è proprio ferraccio ma
neanche acciaio al cromo-berillio-molibdeno.
C'è da dire anche che cambiando materiale non è che otteniamo grandi
vantaggi, la freccia viene calcolata partendo dal momento di inerzia dato
dalla sezione, e se l'acqua è poca la papera non galleggia.
Post by Cosmic Chaos
la spesa a dire il vero non è un problema
Mi sono sempre piaciuti i clienti che mettono in chiaro subito che the money
non is a problem:-)

Fatto sfoggio della mia conoscenza dei proverbi popolari e della mia
(recente) conoscenza della lingua di Albione torniamo a bomba.
Se vogliamo ridurre ai minimi termini la trave portante perchè non prendere
esempio dal ponte di Brooklyn?

- Foriamo il muro e ci inzuppiamo a resina due supposte filettate femmina.
- Avvitiamo due occhielli filettati maschio
- Leghiamo ai due occhielli un minicavetto di acciaio o un filo di nylon di
adeguata sezione
- Avvitando ulteriormente i due golfari mettiamo in tensione il cavo
- Appendiamo i preziosi Swarosky

Se operiamo con criterio non ci saranno pericoli e gli oggetti sembreranno
sospesi nel vuoto.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2005-12-09 20:35:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Mi sono sempre piaciuti i clienti che mettono in chiaro subito che the money
non is a problem:-)
Puramme'!!!
Post by Fabbrogiovanni
Fatto sfoggio della mia conoscenza dei proverbi popolari e della mia
(recente) conoscenza della lingua di Albione torniamo a bomba.
It's not a problem!!! :-))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2005-12-09 20:53:29 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Fatto sfoggio della mia conoscenza dei proverbi popolari e della mia
(recente) conoscenza della lingua di Albione torniamo a bomba.
It's not a problem!!! :-))
Sono alle prime lezioni, traduco a papera, parola per parola, consultando
il dizionario:-)
Piuttosto, non hai espresso un giudizio sulla mia BRILLANTE idea di
appendere le stelle su un filo sottile e quasi invisibile.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2005-12-09 21:01:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Fatto sfoggio della mia conoscenza dei proverbi popolari e della mia
(recente) conoscenza della lingua di Albione torniamo a bomba.
It's not a problem!!! :-))
Sono alle prime lezioni, traduco a papera, parola per parola, consultando
il dizionario:-)
Quel po' che ho imparato lo devo alle correzioni di mia
moglie ed in particolare di mia figlia....quindi...:-)
Post by Fabbrogiovanni
Piuttosto, non hai espresso un giudizio sulla mia BRILLANTE idea di
appendere le stelle su un filo sottile e quasi invisibile.
Eccellente, l'ho pensato ma mi sa che la mamma e' piuttosto
esigente e non sapevo come nascondere i morsetti se non rico-
rendo a dei mandrini inox da nautica che ho visto solo in USA :-) f.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cosmic Chaos
2005-12-09 21:18:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Cosmic Chaos
uhm... che materiale hai considerato? Ferraccio o acciaio al CrVa? :)
Ho considerato un sigma ammissibile di 14 kg/mm, non è proprio ferraccio
ma neanche acciaio al cromo-berillio-molibdeno.
in medias res, insomma :-)
Post by Fabbrogiovanni
C'è da dire anche che cambiando materiale non è che otteniamo grandi
vantaggi, la freccia viene calcolata partendo dal momento di inerzia dato
dalla sezione, e se l'acqua è poca la papera non galleggia.
questo è sicuro.
Post by Fabbrogiovanni
Mi sono sempre piaciuti i clienti che mettono in chiaro subito che the
money non is a problem:-)
hihihihihihi :-P
mamma non bada a spese :-PPPPPPPP
Post by Fabbrogiovanni
- Foriamo il muro e ci inzuppiamo a resina due supposte filettate femmina.
- Avvitiamo due occhielli filettati maschio
- Leghiamo ai due occhielli un minicavetto di acciaio o un filo di nylon
di adeguata sezione
- Avvitando ulteriormente i due golfari mettiamo in tensione il cavo
- Appendiamo i preziosi Swarosky
mettere un filo di nylon portante non mi va molto.... metterci un cavetto
d'acciaio mi piace già di più.
Anche se fissare il cavo in acciaio agli occhiellipotrebbe non essere
banale. Si potrebbero usare dei capicorda uncinati, magari saldati al cavo
invece che solo crimpati... ma se uno cede? Uhm, per ora la barra è ancora
la soluzione che mi aggrada di più.
Forse stiamo sovrastimando il problema, dato che comunque le sollecitazioni
non sono enormi. però con quel che costano gli swarovsky d'annata in serie
limitata..sai.... non è che sia facile andarci a cuor leggero :)
Steve dei Bernardi
2005-12-09 14:13:17 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
Consigli sulla bava di nylon da
Post by Cosmic Chaos
impiegare?
non so cosa sia la bava di nylon.
ciaofelix:-)
Filo di nylon da pesca, in padania si intende il filo più sottile di
un lenza, gli ultimi 80cm o più a seconda della pesca etc.. Il resto
del filo. più grande, io da ex pesctore padano l'ho smpre chiamato la
"lenza" (letta con la zeta strascicata quasi una esse) o el fil.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
felix.
2005-12-09 14:24:05 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Post by Cosmic Chaos
Consigli sulla bava di nylon da
Post by Cosmic Chaos
impiegare?
non so cosa sia la bava di nylon.
ciaofelix:-)
Filo di nylon da pesca, in padania si intende il filo più sottile di
un lenza, gli ultimi 80cm o più a seconda della pesca etc..
Ho verificato e' il termine corretto anche in italiano, ovviamente
tecnico specialistico. grazie!
.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...