Discussione:
Incollare alluminio e legno
(troppo vecchio per rispondere)
Ax
2006-11-07 18:17:28 UTC
Permalink
Salve a tutti...

Sto finendo di sistemare la mia nuova cucina laccata rossa (comprata nel
famoso negozio svedese..)

Avevo la volontà di prendere lì anche il piano di lavoro in laminato
rifinito con il bordino in alluminio, ma il costo proibitivo di quest'ultimo
mi ha fatto desistere.. (41? al metro lineare!!! oltre al costo del piano...
il tutto per circa 6,5mt).

Avrei pensato di comprare il piano di lavoro dal falegname sotto casa, e di
applicarci il piatto di alluminio, che ho trovato dello spessore di 2mm e
altezza a piacere, ad un costo itrrisorio: ma qui nasce il problema...come
lo incollo??

L'accoppiamento andrebbe fatto quindi tra il piano, che internamente è in
truciolato, e l'alluminio, cercando di sigillarlo al meglio per evitare
eventuali infiltrazioni di liquidi..

Che poteri usare??

Silicone?
Bi-componente?

Grazieee

Ax
Polesano
2006-11-07 20:09:46 UTC
Permalink
Post by Ax
Salve a tutti...
Sto finendo di sistemare la mia nuova cucina laccata rossa (comprata nel
famoso negozio svedese..)
Avevo la volontà di prendere lì anche il piano di lavoro in laminato
rifinito con il bordino in alluminio, ma il costo proibitivo di
quest'ultimo mi ha fatto desistere.. (41? al metro lineare!!! oltre al
costo del piano... il tutto per circa 6,5mt).
Avrei pensato di comprare il piano di lavoro dal falegname sotto casa, e
di applicarci il piatto di alluminio, che ho trovato dello spessore di 2mm
e altezza a piacere, ad un costo itrrisorio: ma qui nasce il
problema...come lo incollo??
L'accoppiamento andrebbe fatto quindi tra il piano, che internamente è in
truciolato, e l'alluminio, cercando di sigillarlo al meglio per evitare
eventuali infiltrazioni di liquidi..
Che poteri usare??
Silicone?
Bi-componente?
Grazieee
Di recente ho provato una epossidica bicomponente
specifica per alluminio-alluminio o alluminio-altri.
Nonostante abbia carteggiato e sgrassato :

:::: Fa ca...re.
Post by Ax
Ax
felix.
2006-11-07 20:17:20 UTC
Permalink
Post by Ax
Salve a tutti...
Sto finendo di sistemare la mia nuova cucina laccata rossa (comprata nel
famoso negozio svedese..)
Avevo la volontà di prendere lì anche il piano di lavoro in laminato
rifinito con il bordino in alluminio, ma il costo proibitivo di quest'ultimo
mi ha fatto desistere.. (41? al metro lineare!!! oltre al costo del piano...
il tutto per circa 6,5mt).
Avrei pensato di comprare il piano di lavoro dal falegname sotto casa, e di
applicarci il piatto di alluminio, che ho trovato dello spessore di 2mm e
altezza a piacere, ad un costo itrrisorio: ma qui nasce il problema...come
lo incollo??
L'accoppiamento andrebbe fatto quindi tra il piano, che internamente è in
truciolato, e l'alluminio, cercando di sigillarlo al meglio per evitare
eventuali infiltrazioni di liquidi..
Che poteri usare??
Cerca un profilato a "T" di alluminio fora l'asta centrale che verra'
inserita ed incollata con una colla espandente in una fessura
longitudinale che il falegname pratichera' nello
spessore del top, con del silicone garantirai la impermeabilizzazione
sulle facce verticali.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elbarto
2006-11-08 01:27:16 UTC
Permalink
Post by felix.
Cerca un profilato a "T" di alluminio fora l'asta centrale che verra'
inserita ed incollata con una colla espandente in una fessura
longitudinale che il falegname pratichera' nello
spessore del top, con del silicone garantirai la impermeabilizzazione
sulle facce verticali.
In alternativa può anche mettere dei grani/spine infilati dalla faccia
inferiore, se questa non rimane in vista...
Ciao
Luca
--
When I smile, tell me some bad news
Before I laugh and act like a fool
Ax
2006-11-08 09:02:03 UTC
Permalink
Post by felix.
Cerca un profilato a "T" di alluminio fora l'asta centrale che verra'
inserita ed incollata con una colla espandente in una fessura
longitudinale che il falegname pratichera' nello
spessore del top, con del silicone garantirai la impermeabilizzazione
sulle facce verticali.
ciaofelix:-)
Ora vado dal fornitore del metallo per vedere la dimensione dei
profilati a T...


Grazie per l'ottima idea...come al solito!

:-)

Ax
Pierluigi Zezza
2006-11-08 07:41:35 UTC
Permalink
Post by Ax
L'accoppiamento andrebbe fatto quindi tra il piano, che internamente è in
truciolato, e l'alluminio, cercando di sigillarlo al meglio per evitare
eventuali infiltrazioni di liquidi..
Epossidica bicomponente o Poliuretanica monocomponente.
Trovi in colorificio o ferramenta tanti adesivi poluretanici apposta per
questi incollaggi misti.
Nel caso specifico più che trovare la colla adatta vedo difficile
mettere in morsa: come hai pensato di attrezzarti?
--
Ciao.
Pierluigi
albodoro
2006-11-08 08:27:44 UTC
Permalink
Post by Ax
Che poteri usare??
Silicone?
Bi-componente?
Ho appena fatto un incollaggio alluminio-legno eccellente con la
Millechiodi Esterni.

FAcilissimo e mi pare di ottima tenuta.

COn la stessa ho anche applicato alle piastrelle le staffe delle barre
portautensili di cucina (sempre di una famosa azienda svedese).
Non ci credevo tanto, ma invece stanno lì incollatissime

Una colla sorprendente,
ciao,
albodoro

P.S. in caso di necessità ho letto che si toglie facilmente con
acetone. Non l'ho sperimentato però
Ax
2006-11-08 09:04:19 UTC
Permalink
Post by albodoro
Ho appena fatto un incollaggio alluminio-legno eccellente con la
Millechiodi Esterni.
FAcilissimo e mi pare di ottima tenuta.
Non ho avuto grandi risultati in altri impieghi...comunque farò delle
prove su dei campioni di piano..
Post by albodoro
Una colla sorprendente,
ciao,
albodoro
Ciao

Ax

Loading...