Discussione:
Elettrodo cellulosico rutilico del LIDL
(troppo vecchio per rispondere)
farro
2014-11-21 18:13:59 UTC
Permalink
Oggi al LIDL ho trovato dei pacchi da 1kg di elettrodi Cellulosico-rutilico
da 2,5, che promettono, in base a quanto scritto sulloscatolo, di fare
ottime saldature in tutte le posizioni, e saldare anche lamiere zincate
sottili senza problemi.
Il prezzo era buono, con uno sconto del 50% (4 euro anziche' 8)e ne ho presi
due scatoli.
Ma cosa hanno di buono e migliore realmente questi tipi di elettrodi
rispetto ai rutilici puri che già possiedo?
El_Ciula
2014-11-21 19:25:01 UTC
Permalink
Post by farro
Oggi al LIDL ho trovato dei pacchi da 1kg di elettrodi
Cellulosico-rutilico da 2,5, che promettono, in base a quanto scritto
sulloscatolo, di fare ottime saldature in tutte le posizioni, e saldare
anche lamiere zincate sottili senza problemi.
Il prezzo era buono, con uno sconto del 50% (4 euro anziche' 8)e ne ho
presi due scatoli.
Ma cosa hanno di buono e migliore realmente questi tipi di elettrodi
rispetto ai rutilici puri che già possiedo?
Dicci il codice ISO degli elettrodi.
farro
2014-11-21 19:29:23 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by farro
Oggi al LIDL ho trovato dei pacchi da 1kg di elettrodi
Cellulosico-rutilico da 2,5, che promettono, in base a quanto scritto
sulloscatolo, di fare ottime saldature in tutte le posizioni, e saldare
anche lamiere zincate sottili senza problemi.
Il prezzo era buono, con uno sconto del 50% (4 euro anziche' 8)e ne ho
presi due scatoli.
Ma cosa hanno di buono e migliore realmente questi tipi di elettrodi
rispetto ai rutilici puri che già possiedo?
Dicci il codice ISO degli elettrodi.
Dettaglio al momento non disponibile, li ho lasciati in garage.
Ma, in generale, cosa offrono in piu' questi cellusico\rutilici rispetto ai
rutilici puri?
El_Ciula
2014-11-21 20:13:27 UTC
Permalink
Post by farro
Dettaglio al momento non disponibile, li ho lasciati in garage.
Ma, in generale, cosa offrono in piu' questi cellusico\rutilici rispetto
ai rutilici puri?
Non lo so di preciso, e mi pare strano l'ibrido, non vorrei siano solo
cellulosici e dal codice iso dovrebbe capirsi.

I cellulosici che so io sono adatti a saldare i vecchi tubi in ferro nero
testa a testa, perchè penetrano forte, di contro le saldature fanno un poco
schifo a meno d'essere veramente bravi.
farro
2014-11-21 20:26:27 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by farro
Dettaglio al momento non disponibile, li ho lasciati in garage.
Ma, in generale, cosa offrono in piu' questi cellusico\rutilici rispetto
ai rutilici puri?
Non lo so di preciso, e mi pare strano l'ibrido, non vorrei siano solo
cellulosici e dal codice iso dovrebbe capirsi.
Sorry, postero' domani con foto.
Post by El_Ciula
I cellulosici che so io sono adatti a saldare i vecchi tubi in ferro nero
testa a testa, perchè penetrano forte, di contro le saldature fanno un
poco schifo a meno d'essere veramente bravi.
Non importa l' estetica, anche perché per come le faccio fanno cmq schifo
: )
Poi una passata di smerigliatrice nasconde tutto, pero' se hanno qualità
meccaniche migliori li userei, esclusivamente, per punti critici tipo
cerniere, o saldatura di giunti dei pilastrini del cancello che mi sto
apprestando di iniziare a fare.
Fabbrogiovanni
2014-11-21 19:56:42 UTC
Permalink
in base a quanto scritto sulloscatolo, di fare ottime
saldature in tutte le posizioni ....
Loading Image...
e saldare anche lamiere zincate sottili
senza problemi.
http://2.bp.blogspot.com/-6tM7tWGzPv0/US9wgFn1dHI/AAAAAAAAA24/6zLgoGKrEdQ/s1600/rotfl.jpg
Il prezzo era buono, con uno sconto del 50% (4 euro anziche' 8)e ne ho presi
due scatoli.
Ma cosa hanno di buono e migliore realmente questi tipi di elettrodi rispetto
ai rutilici puri che già possiedo?
Se ti serve un motivo per giustificare l'acquisto proviamo a
inventarlo.
Se invece li hai comprati perchè prima o poi ti serviranno va bene
così, si comporteranno come quelli che già possiedi.
--
Fabbrogiovanni
farro
2014-11-21 20:05:15 UTC
Permalink
Se ti serve un motivo per giustificare l'acquisto proviamo a inventarlo.
L' alibi psicologico per non avere sensi di colpa ci vuole sempre : )
Se invece li hai comprati perchè prima o poi ti serviranno va bene così,
si comporteranno come quelli che già possiedi.
Naturalmente sto pure googlando, e ho letto che i cellulosici (puri, cioè
solo cellulosici) offrono una migliore penetrazione del bagno di fusione già
in prima passata, e permettono ottime saldature anche dove i giunti sono di
difficile accesso, oltre che una saldatura con qualità meccaniche migliori.
Purtroppo non ho trovato nulla sul tipo misto che ho comprato,
cellulosico\rutilico, ma immagino a questo punto che abbia caratteristiche
intermedie, vantaggi e svantaggi, tra gli elettrodi con rivestimenti
cellulosici e rutilici.
Fabbrogiovanni
2014-11-21 20:17:56 UTC
Permalink
Post by farro
Se ti serve un motivo per giustificare l'acquisto proviamo a inventarlo.
L' alibi psicologico per non avere sensi di colpa ci vuole sempre : )
Ok, allora lo sconto del 50% è un valido alibi, usa quello:-)
Post by farro
Se invece li hai comprati perchè prima o poi ti serviranno va bene così, si
comporteranno come quelli che già possiedi.
Naturalmente sto pure googlando, e ho letto che i cellulosici (puri, cioè
solo cellulosici) offrono una migliore penetrazione del bagno di fusione già
in prima passata...
Esatto.
Mettiamo che con questi questi che hai comprato, misti rutil-cellulosa,
la migliore penetrazione sia minore, ma sarà pur sempre maggiore di un
solo rutilico.

Fin qui mi segui?
Vado avanti.

Ma questa caratteristica, maggior penetrazione, non è in contrasto con
la possibilità di saldare lamiere sottili, come dichiarato?
Post by farro
e permettono ottime saldature anche dove i giunti sono di
difficile accesso, oltre che una saldatura con qualità meccaniche migliori.
Se ti servono qualità meccaniche usi i basici.
Se ti serve saldare in tutte le posizioni usi i basici
Post by farro
cellulosico\rutilico, ma immagino a questo punto che abbia caratteristiche
intermedie, vantaggi e svantaggi, tra gli elettrodi con rivestimenti
cellulosici e rutilici.
Quando hai tempo provali e torna a riferire.
Io scommetterei che un'eventuale differenza, rispetto a quelli che stai
usando, sarà quasi impercettibile.
--
Fabbrogiovanni
farro
2014-11-21 20:29:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by farro
Se ti serve un motivo per giustificare l'acquisto proviamo a inventarlo.
L' alibi psicologico per non avere sensi di colpa ci vuole sempre : )
Ok, allora lo sconto del 50% è un valido alibi, usa quello:-)
Quello mi rende già molto felice : ) .
Post by Fabbrogiovanni
Ma questa caratteristica, maggior penetrazione, non è in contrasto con la
possibilità di saldare lamiere sottili, come dichiarato?
Già, ma cosi' è scritto sullo scatolo, mentre lo leggevo in coda alla cassa
del LIDL. Domani postero' foto.
Post by Fabbrogiovanni
Quando hai tempo provali e torna a riferire.
Io scommetterei che un'eventuale differenza, rispetto a quelli che stai
usando, sarà quasi impercettibile.
Ok, riferiro' con apposita recenzione : ) .
El_Ciula
2014-11-21 20:15:36 UTC
Permalink
Post by farro
Oggi al LIDL ho trovato dei pacchi da 1kg di elettrodi
Cellulosico-rutilico da 2,5, che promettono, in base a quanto scritto
sulloscatolo, di fare ottime saldature in tutte le posizioni, e saldare
anche lamiere zincate sottili senza problemi.
Il prezzo era buono, con uno sconto del 50% (4 euro anziche' 8)e ne ho
presi due scatoli.
Ma cosa hanno di buono e migliore realmente questi tipi di elettrodi
rispetto ai rutilici puri che già possiedo?
Va cosa ho trovato:

http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=9804

Se sono gli stessi ora sappiamo di piu'.
farro
2014-11-21 20:22:42 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=9804
Se sono gli stessi ora sappiamo di piu'.
E' probabile che siano gli stessi (domani mattina posto le caratteristiche e
qualche foto, altrimenti adesso dovrei scendere in pigiama in garage : ) )
ma questo è un 3d di oltre un anno fa.
Poi leggendo (velocemente) il tipo che li ha provati non mi sembra avere le
idee molto chiare circa l'utilizzo di questi elettrodi, se fa tentativi con
la polarità della pinza portaelettrodo, quando invece sullo scatolo c' è
scritto a caratteri cubitali che va collegato al +.

Cmq si tratta di pacchi di elettrodi abbastanza vecchiotti, probabile
rimanenza di una offerta lidl di qualche mese fa.
farro
2014-11-21 20:30:31 UTC
Permalink
Post by farro
Post by El_Ciula
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=85&t=9804
Se sono gli stessi ora sappiamo di piu'.
E' probabile che siano gli stessi (domani mattina posto le caratteristiche
e qualche foto, altrimenti adesso dovrei scendere in pigiama in garage
: ) ) ma questo è un 3d di oltre un anno fa.
Poi leggendo (velocemente) il tipo che li ha provati non mi sembra avere
le idee molto chiare circa l'utilizzo di questi elettrodi, se fa tentativi
con la polarità della pinza portaelettrodo, quando invece sullo scatolo c'
è scritto a caratteri cubitali che va collegato al +.
P. S: poi ho letto anche che per utilizzare questi elettrodi ci vuole cmq
una "signora" saldatrice, e io fortunatamente penso di averla, da buon
saldatore provetto quale sono : )

Loading...