Post by FrancoP....
Post by El_CiulaAh pure la S?
Eh c'è poco da fare...
Ma sto 10 dove è?
Passa solo un muro?
Entra in un muro divisorio ed ha la condotta che, credo, vada sul tetto.
Ho chiesto al costruttore e mi ha detto che potrei fare un foro su una
parete verso l' esterno ma e' a 2 mt di distanza dalla cappa, quindi
dovrei mettere un tubo di 2mt, che esce a 90 gradi dalla cappa e va sul
nuovo foro ma, vista la distanza, non mi sembra una grande soluzione,
magari mi trovo con un buco in piu' e basta.. :-(
Grazie
Ok, ma un condotto da 2mt che parte, per 10 cm, con un angolo a 90°, non
strozza un po ?
Ciao, io monto anche cucine e di solito quando ci si trova con un 100mm di esistenze tubazione per la cappa ci si comporta cosi'.
Dalla cappa che di solito e' 150mm o anche 125mm si ricduce a 100mm.
La regola da seguire e' non piu' di 4mt dalla cappa al foro di uscita ed al massimo due curve a 90 ma non consecutive tipo S.
Ho fatto molte installazioni partendo dalla cappa salendo girando di 90 ed andare fuori diritto, oppure ho dovuto mettere la prima curva e poi una seconda quando monto cucine a L.
Mai avuto problemi di estrazione e di surriscaldamento e mal funzionamento della cappa.
In teoria poi per l'effetto Venturi quando l'aria partendo da un 150 o 125 incontra un 100 aumenta di velocita',anche se in teoria sarebbe un mezzo effetto Venturi o una cosa simile.
Se noti quando compri una cappa quasi tutte hanno gia' compresa la riduzione da 150 a 125, ma se poi da 125 a 100 va bene lo stesso.
Alegher