Discussione:
Presa elettrica rotta
(troppo vecchio per rispondere)
Giovanni
2016-09-17 14:03:47 UTC
Permalink
Ho una presa elettrica a muro nella mia camera, è l'unica
presente e quindi mi è indispensabile, a cui è collegato un
piccolo hi-fi e nella quale collego tutti i vari
caricabatterie.
Su questa presa c'è sempre stata una tripla, e molti anni fa in
un'occasione, collegandoci qualcosa che non ricordo (forse un
pc), fece una grossa sfiaccolata. La tripla da allora non sono
riuscito mai più a toglierla, quasi come si fosse saldata sulla
stessa presa.
Ma dato che la presa aveva sempre continuato a funzionare
benissimo non mi sono mai posto il problema.
Da qualche giorno però quando ci collegavo un caricabatterie
sentivo un forte sfrigolio elettrico, dapprima ho pensato al
caricabatterie difettoso, ma provandone altri ho notato che
faceva lo stesso. Anche lo stereo infatti negli ultimi giorni mi
dava dei problemi. A questo punto direi che la presa è
andata.
Adesso vi chiedo, dato che non ho mai "aperto" una presa
elettrica, e considerando che c'è anche una tripla inserita che
non si toglie, potrei essere in grado di ripararla da solo? Che
può essere successo secondo voi, e come potrei fare?
--
Bernardo Rossi
2016-09-17 14:09:27 UTC
Permalink
On Sat, 17 Sep 2016 16:03:47 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
elettrica, e considerando che c'è anche una tripla inserita che
non si toglie, potrei essere in grado di ripararla da solo? Che
può essere successo secondo voi, e come potrei fare?
Direi una sfiammatura di un morsetto nella presa.
Probabilmente all'interno avrai qualcosa di somigliante a questo:
http://tinyurl.com/zb9d83d

Per la riparazione stacca la corrente e smonta lo smontabile.
Per avere qualche consiglio piu' mirato sarebbe utile una qualche foto
dei pezzi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Giovanni
2016-09-17 14:27:38 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Direi una sfiammatura di un morsetto nella presa.
http://tinyurl.com/zb9d83d
Per la riparazione stacca la corrente e smonta lo smontabile.
Per avere qualche consiglio piu' mirato sarebbe utile una qualche foto
dei pezzi.
Ok, grazie, nei prossimi giorni provo a smontarla e poi posto
qualche immagine, sempre che riesca ad aprirla.
Bernardo Rossi
2016-09-17 14:46:27 UTC
Permalink
On Sat, 17 Sep 2016 16:27:38 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
Ok, grazie, nei prossimi giorni provo a smontarla e poi posto
qualche immagine, sempre che riesca ad aprirla.
E fai in modo di non finire sul giornale:
Casa prende fuoco a causa di un guasto elettrico.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Giovanni
2016-09-17 14:57:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Sat, 17 Sep 2016 16:27:38 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
Ok, grazie, nei prossimi giorni provo a smontarla e poi posto
qualche immagine, sempre che riesca ad aprirla.
Casa prende fuoco a causa di un guasto elettrico.
No ma chiaramente stacco prima la corrente.
Poi vedo, se non è il caso chiamo qualcuno. Oppure smetto di
usarla, ma sarebbe un problema.
Claudio_F
2016-09-17 15:14:09 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by Bernardo Rossi
On Sat, 17 Sep 2016 16:27:38 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
Ok, grazie, nei prossimi giorni provo a smontarla e poi posto
qualche immagine, sempre che riesca ad aprirla.
Casa prende fuoco a causa di un guasto elettrico.
No ma chiaramente stacco prima la corrente.
Poi vedo, se non è il caso chiamo qualcuno. Oppure smetto di
usarla, ma sarebbe un problema.
Il problema e` che la sua sicurezza e` compromessa... anzi lo era gia`
prima, e prima che inizi a sfiammare da sola anche senza niente
attaccato <http://www.electroyou.it/image.php?id=13511>... insomma io
non ci dormirei tranquillo vicino.

Alla fine praticamente sono tre morsetti da svitare per sfilare i fili,
buttare tutta la roba vecchia /presa e tripla), riinfilare i fili su
quella nuova e riavvitare (ovviamente mettendo la terra gialloverde al
posto giusto e staccando prima la corrente con tutti gli interruttori
presenti nel quadro in casa e nel contatore in cantina).

Questo sempre che il problema non sia andato ad intaccare anche i
fili/morsetti restrostanti.
gio_46
2016-09-17 14:20:21 UTC
Permalink
Ho una presa elettrica a muro nella mia camera, č l'unica
presente e quindi mi č indispensabile, a cui č collegato un
piccolo hi-fi e nella quale collego tutti i vari
caricabatterie.
Su questa presa c'č sempre stata una tripla, e molti anni fa in
un'occasione, collegandoci qualcosa che non ricordo (forse un
pc), fece una grossa sfiaccolata. La tripla da allora non sono
riuscito mai piů a toglierla, quasi come si fosse saldata sulla
stessa presa.
Ma dato che la presa aveva sempre continuato a funzionare
benissimo non mi sono mai posto il problema.
Da qualche giorno perň quando ci collegavo un caricabatterie
sentivo un forte sfrigolio elettrico, dapprima ho pensato al
caricabatterie difettoso, ma provandone altri ho notato che
faceva lo stesso. Anche lo stereo infatti negli ultimi giorni mi
dava dei problemi. A questo punto direi che la presa č
andata.
Adesso vi chiedo, dato che non ho mai "aperto" una presa
elettrica, e considerando che c'č anche una tripla inserita che
non si toglie, potrei essere in grado di ripararla da solo? Che
puň essere successo secondo voi, e come potrei fare?
--
Se la tripla è fusa dentro, dubito che tirando anche forte, ti venga via.
Per cui, assodato che la presa va cambiata, staccherei la corrente e con un disco da taglio sezionerei la tripla, senza sfiorare la mascherina esterna.
A quel punto vai in negozio e ne prendi una uguale.
Anzi, visto che ci sei, cambierei anche la piastra portafrutti e ne metterei una con almeno due, e la tripla non la usi più... a meno che, davvero tu non possa farne a meno.


Giovanni
Sinuhe
2016-09-17 14:48:06 UTC
Permalink
Ho una presa elettrica a muro nella mia camera, č l'unica
presente e quindi mi č indispensabile, a cui č collegato un
piccolo hi-fi e nella quale collego tutti i vari
caricabatterie.
Su questa presa c'č sempre stata una tripla, e molti anni fa in
un'occasione, collegandoci qualcosa che non ricordo (forse un
pc), fece una grossa sfiaccolata. La tripla da allora non sono
riuscito mai piů a toglierla, quasi come si fosse saldata sulla
stessa presa.
--
Per cui, assodato che la presa va cambiata, staccherei la corrente e con
un disco da taglio sezionerei la tripla,
perchè non con la dinamite o un cucchiaio di napalm?
Ma dai, basta una pinza...
El_Ciula
2016-09-18 08:20:08 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
perchè non con la dinamite o un cucchiaio di napalm?
Ma dai, basta una pinza...
Io andrei di demolitore e per stare tranquilli allargherei il buco per una
sup. di 1 mq, si sa mai...
Sinuhe
2016-09-18 15:12:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Sinuhe
perchè non con la dinamite o un cucchiaio di napalm?
Ma dai, basta una pinza...
Io andrei di demolitore e per stare tranquilli allargherei il buco per una
sup. di 1 mq, si sa mai...
vero! E per star sicuri che non si allenti, concluderei con un getto in
opera.
Giacobino da Tradate
2016-09-17 20:17:20 UTC
Permalink
Post by gio_46
Se la tripla è fusa dentro, dubito che tirando anche forte, ti venga via.
Per cui, assodato che la presa va cambiata, staccherei la corrente e con un disco da taglio sezionerei la tripla, senza sfiorare la mascherina esterna.
Io invece sviterei la placca, tirerei fuori i fili, sviterei i fili dai
morsetti della presa, butterei via presa placca e tripla e rimetterei
presa nuova e placca nuova.

Se sfrigolava e se poi si era fusa la tripla era morsettato tutto male
fin dall'inizio.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Giovanni
2016-09-18 10:34:54 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Io invece sviterei la placca, tirerei fuori i fili, sviterei i fili dai
morsetti della presa, butterei via presa placca e tripla e rimetterei
presa nuova e placca nuova.
Si però per come è fatta, e come hanno detto altri, se sviti la
placca poi non è che ti esce tutto, e non riesci a togliere la
placca per la presenza della tripla.
Se ti uscisse tutta la presa certo sarebbe più facile, invece
credo che vada spaccata la tripla.
Post by Giacobino da Tradate
Se sfrigolava e se poi si era fusa la tripla era morsettato tutto male
fin dall'inizio.
No, la tripla si è fusa circa 20 anni fa, però la presa ha
continuato a funzionare SEMPRE PERFETTAMENTE, mai nessun tipo di
problema.
Lo sfrigolio invece è iniziato circa 2 o 3 settimane fa.
Cardanico
2016-09-17 14:27:17 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Ho una presa elettrica a muro nella mia camera, è l'unica
presente e quindi mi è indispensabile, a cui è collegato un
piccolo hi-fi e nella quale collego tutti i vari
caricabatterie.
Su questa presa c'è sempre stata una tripla, e molti anni fa in
un'occasione, collegandoci qualcosa che non ricordo (forse un
pc), fece una grossa sfiaccolata. La tripla da allora non sono
riuscito mai più a toglierla, quasi come si fosse saldata sulla
stessa presa.
Ma dato che la presa aveva sempre continuato a funzionare
benissimo non mi sono mai posto il problema.
Da qualche giorno però quando ci collegavo un caricabatterie
sentivo un forte sfrigolio elettrico, dapprima ho pensato al
caricabatterie difettoso, ma provandone altri ho notato che
faceva lo stesso. Anche lo stereo infatti negli ultimi giorni mi
dava dei problemi. A questo punto direi che la presa è
andata.
Adesso vi chiedo, dato che non ho mai "aperto" una presa
elettrica, e considerando che c'è anche una tripla inserita che
non si toglie, potrei essere in grado di ripararla da solo? Che
può essere successo secondo voi, e come potrei fare?
Se non hai mai aperto una presa a muro in vita tua e da
quello che hai fatto si capisce che non ne capisci
proprio nulla di elettricita' (PERCHE' DOPO QUELLO
CHE TI ERA SUCCESSO DOVEVI INTERVENIRE SUBITO)
chiama un elettricista che e' meglio.
E poi ci si chiede come sia mai possibile che avvengano
incendi nelle case a causa dell'elettricita'.
Finora ti e' andata di culo.
cleber
2016-09-17 14:59:19 UTC
Permalink
Post by Giovanni
come potrei fare?

Giovanni
2016-09-17 15:32:36 UTC
Permalink
Post by cleber
Post by Giovanni
come potrei fare?
http://youtu.be/pdHDmtagmOQ
Ok, grazie a tutti per i consigli. Questo video è abbastanza chiaro.
Ma quando ho svitato il tutto e staccato i fili, teoricamente la
tripla anche se è saldata dovrebbe uscire insieme alla presa da
cambiare?
--
Cardanico
2016-09-17 15:38:31 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by cleber
Post by Giovanni
come potrei fare?
http://youtu.be/pdHDmtagmOQ
Ok, grazie a tutti per i consigli. Questo video è abbastanza chiaro.
Ma quando ho svitato il tutto e staccato i fili, teoricamente la
tripla anche se è saldata dovrebbe uscire insieme alla presa da
cambiare?
Si, il "frutto" (questo e' il nome della presa femmina a muro)
una volta staccati i 3 fili lo butterai insieme alla tripla.
Lo sostituisci con uno eguale riattacando i fili come erano in origine.
Pero' controlla che i 3 fili che escono dalla canalina nel muro siano
belli integri, in caso contrario chiama un elettricista che magari
bisogna cambiare tutta la tratta dentro il muro.
Gi
2016-09-17 16:26:21 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Ok, grazie a tutti per i consigli. Questo video è abbastanza chiaro.
Ma quando ho svitato il tutto e staccato i fili, teoricamente la
tripla anche se è saldata dovrebbe uscire insieme alla presa da
cambiare?
Poi, per carità, va bene anche la tripla, ma se invece alla presa ci
attacchi una ciabatta va ancora meglio.

Gi
gio_46
2016-09-17 16:38:41 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by cleber
Post by Giovanni
come potrei fare?
http://youtu.be/pdHDmtagmOQ
Ok, grazie a tutti per i consigli. Questo video è abbastanza chiaro.
Veramente di chiaro c'è che non c'è la tripla saldata sopra.
Post by Giovanni
Ma quando ho svitato il tutto e staccato i fili, teoricamente la
tripla anche se è saldata dovrebbe uscire insieme alla presa da
cambiare?
Senti, non puoi "svitare il tutto" perché la mascherina esterna non ti viene,
visto che ha la tripla davanti. Per cui dimentica quello che ho detto prima (di tagliarla con il flessibile) visto che la corrente l'hai staccata e rompila a pezzetti con un pappagallo. Quando ti ci sarà rimasto solo gli spinotti, puoi togliere la mascherina usando un cacciavite a taglio
inserendolo a leva in una delle feritoie apposite laterali.
A quel punto sviti la placca portafrutti e la porti pari pari com'è in negozio di elettricità e il resto lo fai fare a loro. Praticamente è facile che dovrai cambiare anche tutta la placca portafrutti e, come detto prima, approfitta per prenderne una che accolga almeno due prese. Magari una bipasso italiana e una schuco.


Giovanni
Giovanni
2016-09-19 16:18:01 UTC
Permalink
Una domanda, e se per qualche motivo lo sfrigolìo che si manifesta
per qualche motivo solo da poche settimane non dipendesse
direttamente dalla presa, ma da qualche tratto dei cavi, magari
dovuto all'umidità all'interno dei muri dovuta alle notevoli
piogge dell'ultimo periodo? Magari è poco probabile, ma potrebbe
essere una spiegazione?
Dico questo perché fino a qualche settimana fa non lo faceva.
Fabbrogiovanni
2016-09-19 16:24:35 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Una domanda, e se per qualche motivo lo sfrigolìo che si manifesta
per qualche motivo solo da poche settimane non dipendesse
direttamente dalla presa, ma da qualche tratto dei cavi, magari
dovuto all'umidità all'interno dei muri dovuta alle notevoli
piogge dell'ultimo periodo? Magari è poco probabile, ma potrebbe
essere una spiegazione?
Dico questo perché fino a qualche settimana fa non lo faceva.
Neanche Perry Mason riuscirebbe a convincere una imparziale giuria:-)
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2016-09-19 16:28:38 UTC
Permalink
On Mon, 19 Sep 2016 18:18:01 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
piogge dell'ultimo periodo? Magari è poco probabile, ma potrebbe
essere una spiegazione?
Vediamo quante altre pippe dobbiamo sentire prima che ti decidi ad
aprirla e vedere come e' messa dentro.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Giovanni
2016-09-19 16:46:05 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 19 Sep 2016 18:18:01 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
piogge dell'ultimo periodo? Magari è poco probabile, ma potrebbe
essere una spiegazione?
Vediamo quante altre pippe dobbiamo sentire prima che ti decidi ad
aprirla e vedere come e' messa dentro.
No ma questo è sottointeso che mi tocca farlo in ogni caso. :-)
gio_46
2016-09-20 09:45:13 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Mon, 19 Sep 2016 18:18:01 +0200 (GMT+02:00), Giovanni
Post by Giovanni
piogge dell'ultimo periodo? Magari è poco probabile, ma potrebbe
essere una spiegazione?
Vediamo quante altre pippe dobbiamo sentire prima che ti decidi ad
aprirla e vedere come e' messa dentro.
Guardando la cronologia dei post, siamo già al terzo giorno di "dibattito".
A questo punto di prese ne avrebbe potute aprire 100.
Il problema è che ormai siamo tutti qui sulle spine in attesa del referto:-)


Giovanni
Fabbrogiovanni
2016-09-20 10:35:12 UTC
Permalink
Post by gio_46
Guardando la cronologia dei post, siamo già al terzo giorno di "dibattito".
A questo punto di prese ne avrebbe potute aprire 100.
Il problema è che ormai siamo tutti qui sulle spine in attesa del referto:-)
Le migliori telenovele durano anni, stai buonino e non mettere fretta.
--
Fabbrogiovanni
Lynkx
2016-09-20 11:16:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by gio_46
Guardando la cronologia dei post, siamo già al terzo giorno di "dibattito".
A questo punto di prese ne avrebbe potute aprire 100.
Il problema è che ormai siamo tutti qui sulle spine in attesa del referto:-)
Le migliori telenovele durano anni, stai buonino e non mettere fretta.
E, considerata l'esperienza di chi ha proposto il post, rischiamo di non
vederne la fine per sopravvenuta morte per folgorazione!!

;-)
gio_46
2016-09-20 11:17:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by gio_46
Guardando la cronologia dei post, siamo già al terzo giorno di "dibattito".
A questo punto di prese ne avrebbe potute aprire 100.
Il problema è che ormai siamo tutti qui sulle spine in attesa del referto:-)
Le migliori telenovele durano anni, stai buonino e non mettere fretta.
Più che giusto... la gatta frettolosa fece i gattini ciechi.


Giovanni
Sinuhe
2016-09-19 22:31:09 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Dico questo perché fino a qualche settimana fa non lo faceva.
Curiosamente, anche uno che è morto, fino ad un minuto prima era vivo...

Una lampadina fulminata, fino a un secondo prima faceva luce...

Non si è più acceso, ma quando l'ho spento, andava!
fahreneit451
2016-09-21 14:17:38 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Ho una presa elettrica a muro nella mia camera, è l'unica
presente e quindi mi è indispensabile, a cui è collegato un
piccolo hi-fi e nella quale collego tutti i vari
caricabatterie.
Su questa presa c'è sempre stata una tripla, e molti anni fa in
un'occasione, collegandoci qualcosa che non ricordo (forse un
pc), fece una grossa sfiaccolata. La tripla da allora non sono
riuscito mai più a toglierla, quasi come si fosse saldata sulla
stessa presa.
Ma dato che la presa aveva sempre continuato a funzionare
benissimo non mi sono mai posto il problema.
Da qualche giorno però quando ci collegavo un caricabatterie
sentivo un forte sfrigolio elettrico, dapprima ho pensato al
caricabatterie difettoso, ma provandone altri ho notato che
faceva lo stesso. Anche lo stereo infatti negli ultimi giorni mi
dava dei problemi. A questo punto direi che la presa è
andata.
Adesso vi chiedo, dato che non ho mai "aperto" una presa
elettrica, e considerando che c'è anche una tripla inserita che
non si toglie, potrei essere in grado di ripararla da solo? Che
può essere successo secondo voi, e come potrei fare?
cambia la presa
--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Claudio_F
2016-09-21 18:06:13 UTC
Permalink
Post by fahreneit451
cambia la presa
Si, ok, e` il riassunto di cinque giorni, ma lui ha sempre una tripla
saldata davanti da 20 anni, per cui non puo` staccare la mascherina dal
muro per accedere alle viti del portafrutti, e se tira saltano i
supporti interni di quelle viti con un felice proseguio in lavori di
muratura fai da te decennali.
Anacleto Colombo
2016-09-21 19:13:20 UTC
Permalink
ma lui ha sempre una tripla saldata davanti da 20 anni, > per cui non puo` staccare la mascherina dal muro
Toglie parzialmente la mascherina di sbieco, individua le due viti, si ingegna un po', io dico riesce a svitare.

Alla peggio spacca la mascherina con tronchesi piccoli, oppure con un multifunzione.
Sinuhe
2016-09-21 22:01:23 UTC
Permalink
Post by Claudio_F
Post by fahreneit451
cambia la presa
Si, ok, e` il riassunto di cinque giorni, ma lui ha sempre una tripla
saldata davanti
Ma quante pippe inutili... se sono 5 giorni che ha la presa rotta, vuol dire
che non gliene frega una beneamata... altrimenti avrebbe già sistemato
tutto, anche perchè non ci sono alternative.
Santiddio, la tripla è di plastica... e ci vogliono 10 secondo per
sbriciolarla, non è che c'è da asportare un rene senza danni per poterlo
.trapiantare.
La tripla è saldata, e quindi è assodato che anche la presa su cui è saldata
è da buttare, quindi: corrente staccata, una tenaglia, e che si rompa quello
che si deve rompere, tanto non c'è niente da salvare. E male che vada, anche
una lama da sega fa lo stesso servizio, e poi si cambia.
Ormai mi aspetto che nominiate la Protezione Civile e i caschi blu dell'ONU
per sta presa,,,
Ma se vi fa piacere continuare a disquisire sul nulla fino a Natale, fate
pure.
La prossima sarà la discussione se sia meglio mangiare prima la caramella o
il chewing gum.

Loading...