Post by MaxSul manuale sono segnati determinati valori e dicono di usare la
dinamometrica. Non vorrei far danni stringendo troppo, pure impostando
l'avvitatore a batteria sul 12 o sul 15.
su tutti i manuali seri sono riportati questi valori, la tua bicicletta
non è un marchingegno più speciale di altri marchingegni di altre
persone. Non credere tutto il pianeta fino a ieri stesse usando la
chiave dinamometrica a tua insaputa. lol
Secondo me è anche una questione di esperienza, e questa era una buona
occasione avvelersi del transfert di più esperienze aspecifiche, senza
attendere prima di rimanere appiedati con la bicicletta.
Anche la chiave (normale) di solito è dimensionata per imprimere solo un
certo tipo di forza.
Post by MaxSe poi alcuni materiali come l'alluminio sono pure teneri e facili a
rovinarsi.
appunto, un dado o un perno che avviti e sviti più di una volta perderà
lo standard stabilito sul manuale, e se non vuoi ricomprare i pezzi
nuovi, come capita spesso te lo devi flirtare fino alla fine. lol
Detto tra noi, se hai intenzione di adoperarti con svitaggi e avvitaggi
ricorrenti hai scelto il materiale meno indicato per un newbie.
In linea generale non vale mai la pena serrare forte o incollare perni o
bulloni che non sono soggetti a vibrazioni, tanto non si sviteranno mai.
Poi dipende anche dai gusti... O-\O
--
l'abito fa l'uomo, meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito.