Discussione:
problema candelette accensione cucina
(troppo vecchio per rispondere)
trudi
2007-08-27 10:40:45 UTC
Permalink
buongiorno,

quei marchingegni bianchi vicino ai fornelli che servono all'accensione del
gas si chiamano candelette, giusto?
Comunque da un po si verifica un problema: senza che nessuno schiacci il
pulsante che apre il gas e contemporaneamente accende le candellette,
quest'ultime scoccano scintilla come se si volesse accendere un fornello ma
ripeto SENZA CHE NESSUNO interviene.
Ovvio che dopo qualche minuto che scocca scintilla, l'interruttore scatta
facendoci rimanere senza luce.

Ho provato diverse volte a pulire con sgrassatore la ceramica (il
rivestimento) della candelletta ma se dapprima pareva funzionare ora invece
non c'è verso: non appena armo il contatore, immancabilmente, e
automaticamente, scocca la scintilla che dopo qualche minuto fa scattare
l'interruttore.
Pensavo di disinserirle, tanto ho visto che la protezione che chiude il gas
dei fornelli funziona ugualmente, ma purtroppo il piano della cucina è
siliconato con quella del mobile per cui prima di tirar via tutto volevo
sapere da cosa può dipendere
Avete qualche suggerimento?

Ah, il piano cucina è della Franke

Grazie
PMF
2007-08-27 10:46:51 UTC
Permalink
se partono le scintille, mi par di capire che il problema non e' nelle
candelette, ma a monte, nel comando
primo pensiero: un po' di sporco accumulato sul retro del pulsante, ed
ecco che non ritorna bene.
non lavorerei sulle candelette, ma alla partenza, dal pulsante, che di
solito e' nel pannello anteriore. le (povere) candelette non fanno scintilla
da se, ma perche' arriva della corrente che non dovrebbe arrivare

Paolo
Luca
2007-08-27 10:54:09 UTC
Permalink
Post by trudi
quest'ultime scoccano scintilla come se si volesse accendere un fornello ma
ripeto SENZA CHE NESSUNO interviene.
Molto probabilmente è grasso accumulato sull'interruttore che attiva
l'accensione elettrica... ma non hanno ancora imparato a farli a
tenuta stagna??
Post by trudi
Ovvio che dopo qualche minuto che scocca scintilla, l'interruttore scatta
facendoci rimanere senza luce.
Questo non ha niente di ovvio. Per quale motivo dovrebbe saltare
l'interruttore?
(Giusto per informazione: salta il magnetotermico o il differenziale?)
Post by trudi
Ho provato diverse volte a pulire con sgrassatore la ceramica (il
Non serve, è un problema dei contatti (del pulsante se c'è, o dei
pulsanti "incorporati" nelle manopole.
Post by trudi
Pensavo di disinserirle, tanto ho visto che la protezione che chiude il gas
dei fornelli funziona ugualmente, ma purtroppo il piano della cucina è
siliconato con quella del mobile per cui prima di tirar via tutto volevo
sapere da cosa può dipendere
Molto probabilmente ci devi accedere da sotto, togliendo il forno.
Post by trudi
Avete qualche suggerimento?
Devi trovare il modo di pulire i contatti. Sul mio piano cottura
(ikea, ovvero Whirlpool) è successo due volte, alla terza ho
sostituito la meccanica del pulsante di accensione con un bel micro a
tenuta stagna, e via.
dmax
2007-08-27 15:26:13 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by trudi
quest'ultime scoccano scintilla come se si volesse accendere un
fornello ma ripeto SENZA CHE NESSUNO interviene.
Molto probabilmente è grasso accumulato sull'interruttore che attiva
l'accensione elettrica... ma non hanno ancora imparato a farli a
tenuta stagna??
Post by trudi
Ovvio che dopo qualche minuto che scocca scintilla, l'interruttore
scatta facendoci rimanere senza luce.
Questo non ha niente di ovvio. Per quale motivo dovrebbe saltare
l'interruttore?
(Giusto per informazione: salta il magnetotermico o il differenziale?)
Per me va in corto qualcosa nel comando.
--
dmax
Luca
2007-08-27 16:32:31 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su dmax che ha violato la prima direttiva in data
Post by dmax
Post by Luca
Questo non ha niente di ovvio. Per quale motivo dovrebbe saltare
l'interruttore?
(Giusto per informazione: salta il magnetotermico o il differenziale?)
Per me va in corto qualcosa nel comando.
Il "comando" è un pulsante. Il suo preciso scopo di vita è quello di andare
"in corto" quando premuto. Se anche va "in corto" senza essere premuto, non
succede niente :-)

Comunque quando era successo a me, la prima volta ha fatto scintille per
tre giorni di fila (non avevo tempo di guardarlo) e non è saltato proprio
niente...
..Ghigo..
2007-08-27 13:38:51 UTC
Permalink
Post by trudi
buongiorno,
quei marchingegni bianchi vicino ai fornelli che servono all'accensione del
gas si chiamano candelette, giusto?
Ma nn hai postato la stessa identica medesima domanda una decina di gg fa ??
(Ricevendo le stesse identiche medesime risposte)

A prescindere il presente caso, E' 1 mia impressione o c'e' gente che
riposta le stesse domande ogni "Tot" di tempo ??
Luca
2007-08-27 14:03:12 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Ma nn hai postato la stessa identica medesima domanda una decina di gg fa ??
(Ricevendo le stesse identiche medesime risposte)
Ah ecco.... adesso che me lo fai notare questa stranissima cosa
dell'interruttore che saltava l'avevo già letta...
trudi
2007-08-27 14:43:12 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Ma nn hai postato la stessa identica medesima domanda una decina di gg fa ??
(Ricevendo le stesse identiche medesime risposte)
A prescindere il presente caso, E' 1 mia impressione o c'e' gente che
riposta le stesse domande ogni "Tot" di tempo ??
mi scuso se c'era già un post simile al mio e che nella fretta di postare il
mio problema non ho visto: potresti indicarmi il titolo del post e la data?

grazie
orteip
2007-08-28 16:28:32 UTC
Permalink
Post by trudi
Post by ..Ghigo..
Ma nn hai postato la stessa identica medesima domanda una decina di gg fa ??
(Ricevendo le stesse identiche medesime risposte)
A prescindere il presente caso, E' 1 mia impressione o c'e' gente che
riposta le stesse domande ogni "Tot" di tempo ??
mi scuso se c'era già un post simile al mio e che nella fretta di postare
il mio problema non ho visto: potresti indicarmi il titolo del post e la
data?
La prossima volta posta " mi ritrovo una barra di uranio che emette
scintille" .
Non credo che succeda nulla se un post venga ripetuto, non ci sono sempre le
stesse persone a scrivere e a rispondere.
pit

trudi
2007-08-27 14:44:51 UTC
Permalink
Grazie a PMF e a Luca penso di aver risolto: ho smontato la piastrina
superiore a lato del fornello e ho aperto le 4 scatoline sotto ai 4 pomelli
del gas dove all'interno ci sono le due lamine che servono a "far scoccare
la scintilla nelle candellette".
Ho sgrassato tutto per bene e ho leggermente allontanato le lamine in rame
in una delle scatolette che guardacaso è quella relativa all'interruttore
che usiamo di più: probabilmente con gli anni a forza di pigiare sul pomello
le due lamine si sono avvicinate di qualche millesimo :-) così che bastava
un niente affinchè facessero contatto.

Ho collegato e per fortuna fin ora sembra funzionare: ovviamente mi sono
assicurato che la termocoppia di protezione del gas funzioni regolarmente

grazie ancora
PMF
2007-08-27 15:05:15 UTC
Permalink
Post by trudi
Ho sgrassato tutto per bene e ho leggermente allontanato le lamine in
rame in una delle scatolette che guardacaso è quella relativa
all'interruttore che usiamo di più: probabilmente con gli anni a forza
di pigiare sul pomello le due lamine si sono avvicinate di qualche
millesimo :-) così che bastava un niente affinchè facessero contatto.
era la probabilita' piu' probabile. posto che la corrente non poteva venire
dal nulla, ho semplicemente sugerito quella che mi pareva la eisposta piu'
sensata. Ora sai che il sistema-pulsante e' soggetto ad usura e anche a un
poco di sporco. ma sai pure come rimediare
Post by trudi
grazie ancora
di nulla. figuriamoci. bevi pure alla slaure del nsewgroup un qualunque
apritivo, che per quanto costoso sara' piu' economico di quello che sarebbe
stato l'intervento del teNNico Franke :)

Paolo
Luca
2007-08-27 16:34:07 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su trudi che ha violato la prima direttiva in
Post by trudi
Ho collegato e per fortuna fin ora sembra funzionare: ovviamente mi
... resta il problema dello scatto dell'interruttore che non è normale.
Continua a leggere su narkive:
Loading...