Discussione:
mi va lo sciacquone in risonanza !!!
(troppo vecchio per rispondere)
Lorenzo
2004-07-13 20:28:46 UTC
Permalink
Ciao

spiego il problema, il titolo e' un po' sibillino :)

Ho uno sciacquone a cassetta, di quelli esterni che hanno un tasto
sulla parte superiore per tirare l'acqua. Il tasto alza il tampone
gommato interno e l'acqua viene scaricata nel water.

Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.

Aprendo la cassetta ho notato che alzando il tubicino che porta
l'acqua o schiacciandolo il rumore smette, se lo lascio dopo un po'
ricomincia.

Ho provato a modificare lo stato del tubicino usando del fil di ferro,
una molletta per i panni ed altre cose perche' ho pensato che la
vibrazione dipendesse dal fenomeno chiamato risonanza. A dire che ad
una determinata frequenza la potenza delle vibrazioni aumenta in modo
esponenziale... e dire che il diametro del tubicino che porta l'acqua
e' di pochi millimetri e fa tutto quel casino!

Ho anche provato a chiudere leggermente il rubinettino che porta acqua
nel cassone ma senza risultato...

Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?

Grazie
Boiler
2004-07-13 20:40:09 UTC
Permalink
Il carretto passava e ***@email.it (Lorenzo) gridava:


Il Tacoma WC? ;-)

Purtroppo non ti so aiutare.

Boiler
Stardust®
2004-07-13 21:27:55 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Prova a cambiare la guarnizione della valvola ingresso acqua,
quella azionata dal galleggiante.
--
Stardust®
[Venghino venghino a investire in Italia, che non ci sono piu'
i comunisti ! - S. Berlusconi a Wall Street - Settembre 2003]
Luciano
2004-07-14 07:43:13 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Prova a cambiare la guarnizione della valvola ingresso acqua,
quella azionata dal galleggiante.
Confermo, l'ho fatto circo 3 mesi fa al wc dell'ufficio.
Ciao, Luciano
--
"Non bisogna giudicare gli uomini dalle loro amicizie: Giuda frequentava
persone irreprensibili! (E. Hemingway)"
Alessandro
2004-07-13 21:42:58 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Ciao,
tempo fa mi è capitato lo stesso identico problema.
Dopo aver provato un po' tutto, mi decisi a sostituire completamente il
gruppo galleggiante....... senza risultato!
Dopo aver interpellato un amico idraulico, ho di nuovo sostituito il
galleggiante, stavolta acquistato in un negozio di forniture idrauliche
anzichè in ferramenta........ et-voilà, risolto!
Non so se può avere importanza, il galleggiante nuovo è di marca "Catis".
CiaociaoAlessandro
Vittorio Bagnara
2004-07-13 22:20:43 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Mi succedeva la stessa cosa con una cassetta interna: quando la guarnizione
in gomma diventava dura o secca si verificava la vibrazione. Ho sostituito
la guarnizione un paio di volte a distanza di anni risolvendo il problema.
Ciao Vittorio


--
Nella risposta privata elimina TAGLIAVIA dall'e-mail
Marullone
2004-07-14 10:30:13 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Successo anche a me: un amico idraulico mi ha detto di acquistare un
galleggiante silenzioso (non sto scherzando...).
fatto e funzia.
ciao
Max Baraonda
2004-07-15 08:03:46 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
spiego il problema, il titolo e' un po' sibillino :)
Ho uno sciacquone a cassetta, di quelli esterni che hanno un tasto
sulla parte superiore per tirare l'acqua. Il tasto alza il tampone
gommato interno e l'acqua viene scaricata nel water.
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Aprendo la cassetta ho notato che alzando il tubicino che porta
l'acqua o schiacciandolo il rumore smette, se lo lascio dopo un po'
ricomincia.
Ho provato a modificare lo stato del tubicino usando del fil di ferro,
una molletta per i panni ed altre cose perche' ho pensato che la
vibrazione dipendesse dal fenomeno chiamato risonanza. A dire che ad
una determinata frequenza la potenza delle vibrazioni aumenta in modo
esponenziale... e dire che il diametro del tubicino che porta l'acqua
e' di pochi millimetri e fa tutto quel casino!
Ho anche provato a chiudere leggermente il rubinettino che porta acqua
nel cassone ma senza risultato...
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Grazie
mi è successo 1 settimana fa
pensavo addirittura che le vibrazioni potessero spaccarmi il flessibile
ho cambiato la guarnizione della valvola di entrata acqua e adesso funziona
perfettamente
ciao
Max
r***@gmail.com
2017-10-29 09:27:00 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Ciao
spiego il problema, il titolo e' un po' sibillino :)
Ho uno sciacquone a cassetta, di quelli esterni che hanno un tasto
sulla parte superiore per tirare l'acqua. Il tasto alza il tampone
gommato interno e l'acqua viene scaricata nel water.
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Aprendo la cassetta ho notato che alzando il tubicino che porta
l'acqua o schiacciandolo il rumore smette, se lo lascio dopo un po'
ricomincia.
Ho provato a modificare lo stato del tubicino usando del fil di ferro,
una molletta per i panni ed altre cose perche' ho pensato che la
vibrazione dipendesse dal fenomeno chiamato risonanza. A dire che ad
una determinata frequenza la potenza delle vibrazioni aumenta in modo
esponenziale... e dire che il diametro del tubicino che porta l'acqua
e' di pochi millimetri e fa tutto quel casino!
Ho anche provato a chiudere leggermente il rubinettino che porta acqua
nel cassone ma senza risultato...
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Grazie
QuelloGrosso
2017-10-29 12:08:19 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Ciao
spiego il problema, il titolo e' un po' sibillino :)
Ho uno sciacquone a cassetta, di quelli esterni che hanno un tasto
sulla parte superiore per tirare l'acqua. Il tasto alza il tampone
gommato interno e l'acqua viene scaricata nel water.
Quando lo sciacquone ricarica l'acqua parte un rumore tipo martello
pneumatico, fortissimo, e vibra tutta la cassetta! Quando il
galleggiante raggiunge il suo livello il rumore smette.
Aprendo la cassetta ho notato che alzando il tubicino che porta
l'acqua o schiacciandolo il rumore smette, se lo lascio dopo un po'
ricomincia.
Ho provato a modificare lo stato del tubicino usando del fil di ferro,
una molletta per i panni ed altre cose perche' ho pensato che la
vibrazione dipendesse dal fenomeno chiamato risonanza. A dire che ad
una determinata frequenza la potenza delle vibrazioni aumenta in modo
esponenziale... e dire che il diametro del tubicino che porta l'acqua
e' di pochi millimetri e fa tutto quel casino!
Ho anche provato a chiudere leggermente il rubinettino che porta acqua
nel cassone ma senza risultato...
Qualcuno mi puo' consigliare qualche prova da fare per evitare di
cambiare il tutto?
Grazie
Io cambierei il gommino che chiude l'acqua comandato dal galleggiante...
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
BIG Umberto
2017-10-29 13:26:17 UTC
Permalink
QuelloGrosso in data 13:08, domenica 29 ottobre 2017, nel gruppo
Credo che dopo 13 anni, suo figlio ora adolescente, sia riuscito a capirlo...
--
+---------------------------------------------------------------------------+
| Se alla tavoletta del cesso ci attacchi una mela, mica diventa un MacBook!|
| Pero' se al MacBook togli la mela, diventa una tavoletta del cesso :P |
+-----#53----------------------------------------------Verita'--------------+
QuelloGrosso
2017-10-29 14:10:12 UTC
Permalink
Post by BIG Umberto
QuelloGrosso in data 13:08, domenica 29 ottobre 2017, nel gruppo
Credo che dopo 13 anni, suo figlio ora adolescente, sia riuscito a capirlo...
Ma perche appiono dal nulla questi vecchi messaggi ?

Altre volte sono risposte tardive, ma questo è apparso dal nulla ...
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
Bernardo Rossi
2017-10-29 14:39:53 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Ma perche appiono dal nulla questi vecchi messaggi ?
Con google groups nulla e' impossibile.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
BIG Umberto
2017-10-29 14:42:37 UTC
Permalink
QuelloGrosso in data 15:10, domenica 29 ottobre 2017, nel gruppo
Post by QuelloGrosso
Post by BIG Umberto
QuelloGrosso in data 13:08, domenica 29 ottobre 2017, nel gruppo
Credo che dopo 13 anni, suo figlio ora adolescente, sia riuscito a capirlo...
Ma perche appiono dal nulla questi vecchi messaggi ?
Altre volte sono risposte tardive, ma questo è apparso dal nulla ...
Guarda il soggetto, incomincia con Re: e non ci sono post prima dell'albero?
Il mittente ha un indirizzo Gmail o posta da Gmail?

Se é si in entrambe allora é un NECROPOST.
Ignora.
--
+-----------------------------------------------------------------------+
| Dimentica Higgs ed i suoi bosoni |
| Pensa alla iolanda ed ai bei tittoni |
| Se l'universo vuoi scoprir davvero |
| Guarda la iolanda... Che buco nero! |
+-----#54------------------------------------------Verita'--------------+
Loading...