Discussione:
litigio con stampante Brother DCP-J132W
(troppo vecchio per rispondere)
lemuel
2015-02-25 13:07:36 UTC
Permalink
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..

La situazione è questa:
- stampante acquistata a dicembre
- la brother ha aggiornato il firmware a maggio
- ho acquistato a febbraio cartucce compatibili che ho
scoperto NON essere compatibili col nuovo firmware..

INOLTRE:
- di prima installazione sono presenti
le cartucce 'piccole' LC-121
- le cartucce 'grandi' sono le LC-123
- il chip resetter di 'refill.it' resetta solo le LC-123
.. potrebbe resettare anche quelle compatibili ma
'nasce' per resettare con certezza solo le originali

che faccio? devo per forza comprare una serie di
cartucce originali 'grandi' (da 65 a 75 euro) + il
resetter (da 15 a 25 euro) + eventualmente il kit
di cartucce ricaricabili (20 euro) ???
(nb. ho un cassetto pieno di inchiostri)

su 'refill.it' mi hanno garantito che le
loro cartucce compatibili sono compatibili anche
col nuovo firmware, e costano 5 euro l'una..

è meglio fare acquisti a botte di 20 euro (cartucce
compatibili) o spendere in una botta 100 euro,
considerando che 9 cartucce piene le ho già,
inchiostro ne ho a litri e potrei semplicemente
spostare il chip nelle cartucce compatibili
'sbagliate' che ho già . . ?

Premetto che la decisione pende per la soluzione
da 100 euro che se tutto va bene considero definitiva..
ma forse mi sfugge qualcosa.. ?
grazie per aver letto fin qua
Valerio Vanni
2015-02-25 15:04:49 UTC
Permalink
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother..
Forse però sei ancora in tempo a scrivere su un ng più adatto:
it.comp.hardware.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
lemuel
2015-02-25 15:17:41 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother..
it.comp.hardware.
può darsi, ma sono stato convinto all'acquisto della
Brother su questo NG, inoltre spostamento di chip,
reset e smembramento di cartuccia per poterla ricaricare
sono operazioni FDT..
Valerio Vanni
2015-02-25 15:53:14 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Valerio Vanni
it.comp.hardware.
può darsi, ma sono stato convinto all'acquisto della
Brother su questo NG, inoltre spostamento di chip,
reset e smembramento di cartuccia per poterla ricaricare
sono operazioni FDT..
Il manifesto dice così:
-----------------------
Si propone la creazione di un newsgroup dedicato alla discussione
in lingua italiana di argomenti e problematiche relativi alla:
LAVORAZIONE di materiali vari quali carta, cartone, ceramica, gomma,
legno, metallo, stoffa, vetro e quant'altro nell'ambito famigliare,
per la REALIZZAZIONE di: oggetti vari, mobili, decorazioni ecc.,
lavori di cucito per il RESTAURO, la RIPARAZIONE di qualsiasi tipo
essa si tratti, la MANUTENZIONE di ciò che è presente in casa e nel
giardino.
Sono altresì pertinenti al newsgroup gli annunci di compra vendita tra
PRIVATI di utensili e tutto quanto pertinente all'argomento.
-----------------------

Mi pare un po' tirato per i capelli dire "è un lavoro che faccio da
me, quindi è FDT". Con quel principio non esisterebbero più i vari
newsgroup, e finirebbe tutto qui dato che buona parte dei messaggi
riguardano cose "fatte da se".

-Hai un problema su Windows 8? Lo vuoi risolvere da te? Scrivi su
it.hobby.fai-da-te anziché su it.comp.os.windows.8.
-Non trovi persone con cui far sesso e vuoi parlare di masturbazione?
Scrivi qui anziché su it.discussioni.sessualita... non è fai-da-te
anche quello? ;-)

Che possa fungere da collettore per gli argomenti senza un gruppo
dedicato ci sta... ma per tante cose un gruppo dedicato c'è.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
El_Ciula
2015-02-25 17:07:36 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Mi pare un po' tirato per i capelli dire "è un lavoro che faccio da
me, quindi è FDT". Con quel principio non esisterebbero più i vari
newsgroup, e finirebbe tutto qui dato che buona parte dei messaggi
riguardano cose "fatte da se".
Infatti è così da almeno 15 anni a questa parte, dai non temperare le
supposte che il culo ce lo abbiamo rodato dallo stato...
Adriano
2015-03-18 07:26:35 UTC
Permalink
Post by lemuel
può darsi, ma sono stato convinto all'acquisto della
Brother su questo NG, inoltre spostamento di chip,
reset e smembramento di cartuccia per poterla ricaricare
sono operazioni FDT..
qualunque operazione e' fai da te. Installare un pc, cucinare, riparare
l'auto... ma i newsgroup specifici per cosa pensi che esistano?
SBIANCO
2015-02-25 17:39:55 UTC
Permalink
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..
Cercando con attenzione, avresti trovato ancora qualche modello che NON
monta microchip.
Ad ogni modo, la prima ricerca su ebay mi ha fornito il seguente link:
http://www.ebay.it/itm/B123X10-10-CARTUCCE-COMPATIBILI-PER-BROTHER-DCP-J-132-W-/191519528555?pt=Cartucce&hash=item2c9774166b
ove le cartucce compatibili costano poco più di 1 euro l'una.
Prova a scrivere all'utente, e chiedi se basta installarle, oppure c'è
bisogno di smanettare con resetter ed amenità varie.
E cortesemente, pubblica qui la risposta, poichè interessante da sapersi.
SBIANCO
2015-02-25 17:43:18 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Prova a scrivere all'utente,
Questo invece è l'utente ebay dal quale mi servo io per le mie Brother
(tutte senza microchip):
http://www.ebay.it/itm/10-PATRONEN-BROTHER-DCP-J132W-J152W-J552DW-J752DW-J4110DW-MFC-J4410DW-J4510DW-/231137690385?pt=DE_Computing_Tintenpatronen&hash=item35d0e14311
lemuel
2015-02-25 19:37:27 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Cercando con attenzione, avresti trovato ancora qualche modello che NON
monta microchip.
ho cercato con attenzione, e NON ho trovato modelli
senza microchip, neanche usate, chi le ha se le tiene care
Post by SBIANCO
http://www.ebay.it/itm/B123X10-10-CARTUCCE-COMPATIBILI-PER-BROTHER-DCP-J-132-W-/191519528555?pt=Cartucce&hash=item2c9774166b
ove le cartucce compatibili costano poco più di 1 euro l'una.
il mio fornitore da circa 8 anni è 'producers.it'
venditore correttissimo (ho già ricevuto un rimborso
una volta e attendo questo per l'ultimo acquisto)
ma che non sapeva ci fosse questo problema con queste
cartucce che non aveva mai commercializzato, e da lui
le ho pagate infatti poco più di un euro l'una
Post by SBIANCO
Prova a scrivere all'utente, e chiedi se basta installarle, oppure c'è
bisogno di smanettare con resetter ed amenità varie.
scriverò immediatamente.. comunque l'idea del resetter
non mi da fastidio, è solo che stavolta volevo cambiare
rotta.. e purtroppo si è rivelato saggio il famoso detto..
Post by SBIANCO
E cortesemente, pubblica qui la risposta, poichè interessante da sapersi.
lo farò immancabilmente
SBIANCO
2015-02-26 09:09:11 UTC
Permalink
Post by lemuel
ho cercato con attenzione,
Su, su, non essere presuntuoso. Se davvero lo avessi fatto, avresti trovato.
Post by lemuel
ma che non sapeva ci fosse questo problema con queste
cartucce che non aveva mai commercializzato,
mmm... meglio rivolgersi a chi invece ne ha esperienza.
Post by lemuel
rotta.. e purtroppo si è rivelato saggio il famoso detto..
Capita. A volte, invece, apre illuminanti nuove vie...
Post by lemuel
lo farò immancabilmente
Sei molto gentile ed altruista; grazie.
lemuel
2015-02-26 11:32:46 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by lemuel
lo farò immancabilmente
Sei molto gentile ed altruista; grazie.
..ecco.. ha detto che non possono
garantire la piena compatibilità :/

ho mezza idea di comprare questo:
http://goo.gl/vvoBe2
solo che il tizio son due giorni che
non risponde :/
mentre i pochi che l'hanno acquistato
recentemente sembrano soddisfatti..
pelmo
2015-02-26 15:56:39 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..
Cercando con attenzione, avresti trovato ancora qualche modello che NON
monta microchip.
http://www.ebay.it/itm/B123X10-10-CARTUCCE-COMPATIBILI-PER-BROTHER-DCP-J-132-W-/191519528555?pt=Cartucce&hash=item2c9774166b
ove le cartucce compatibili costano poco più di 1 euro l'una.
Prova a scrivere all'utente, e chiedi se basta installarle, oppure c'è
bisogno di smanettare con resetter ed amenità varie.
E cortesemente, pubblica qui la risposta, poichè interessante da sapersi.
io sono uno di quelli che ha consigliato l'op a acquistare una brother
ne ho una j4410dw ho sostituito il nero con una compatibile (con cip) senza
nessun problema.
il cip serve alla stampante per dirti quanto inchiostro hai a disposizione
non serve per bloccarti la stampante come invece succedeva con la mia
vecchia epson.
capisco l'inghippo con il firmware ma resta sempre il fatto che un acquisto
di un set completo di cartucce compatibili costa meno di una cartuccia
originale di qualsiasi altra marca.
ciao pelmo
Erasmo da Rotterdam
2015-02-25 17:57:36 UTC
Permalink
...forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..
- stampante acquistata a dicembre
- la brother ha aggiornato il firmware a maggio
li che ho
scoperto NON essere compatibili col nuovo firmware..
- di prima installazione sono presenti
le cartucce 'piccole' LC-121
- le cartucce 'grandi' sono le LC-123
- il chip resetter di 'refill.it' resetta solo le LC-123
.. potrebbe resettare anche quelle compatibili ma
'nasce' per resettare con certezza solo le originali
che faccio? devo per forza comprare una serie di
cartucce originali 'grandi' (da 65 a 75 euro) + il
resetter (da 15 a 25 euro) + eventualmente il kit
di cartucce ricaricabili (20 euro) ???
(nb. ho un cassetto pieno di inchiostri)
Nessun chip può fermare le compatibili!
Roberto Deboni DMIsr
2015-02-25 20:27:15 UTC
Permalink
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare una Brother.. tardi
perché adesso anche loro hanno installato i chip nelle cartucce..
E poi qualcuno die miei conoscenti si domanda perche' insisto con le
stampanti laser ...

So che non le saro' utile, almeno non nell'immediato. Pero' invito tutti
a riflettere su quanto rapidamente le aziende di stampanti a getto
d'inchiostro recuperano il costo della stampante, che quasi vengono
vendute sotto-costo (una volta ho acquistato una Lexmark a solo 10 Euro,
usata una volta sola quando ho scoperto quanto costavano/duravano le
cartucce).

Ma l'assurdita' e' che, al contrario di altre voci del settore informatico,
aumentano ogni anni di prezzo. Per esempio, il kit completo della serie
colibri' della Epson e' passato negli anni da poco meno di 60 Euro a
piu' di 80 Euro.

Quindi anche se stampate poco, forse vi conviene ponderare un centinaio
di euro in piu' per la versione laser. Attenzione, non e' che le
cartucce laser costano meno, ma durano molto, molto di piu'. Inoltre,
e' facile trovare toner compatibili a prezzi stracciati (in confronto
all'inchiostro) per ricaricare fino a tre volte le cartucce, prima di
cambiarle.

L'unico dilemma e' per chi vuole fare le stampe fotografiche: per la
versione laser occorre sganciare anche 300 Euro in piu' ... pero'
forse alla lunga anche li' laser batte inchiostro.
SBIANCO
2015-02-26 09:12:20 UTC
Permalink
Post by Roberto Deboni DMIsr
E poi qualcuno die miei conoscenti si domanda perche' insisto con le
stampanti laser ...
Le laser consumano moooolto di più delle inkjet, a livello di energia
elettrica.
Le inkjet sono conveniente soltanto se utilizzate con prodotti
compatibili, non originali; e soltanto le Brother consentono un utilizzo
massiccio di tali prodotti senza problemi.
Le laser inquinano e puzzano, alcune più, alcune meno; le inkjet no.

Detto questo, le laser per contro sono indubbiamente più veloci.

A ciascuno la scelta.
Roberto Deboni DMIsr
2015-02-26 23:08:56 UTC
Permalink
Post by SBIANCO
Post by Roberto Deboni DMIsr
E poi qualcuno die miei conoscenti si domanda perche' insisto con le
stampanti laser ...
Le laser consumano moooolto di più delle inkjet, a livello di energia
elettrica.
Il *consumo* di energia e' risibile, cio' che e' importante e'
l'assorbimento di *potenza* che diventa un problema solo se si sta
"stretti" dentro la potenza disponibile (3,3 kW per un domestico
residente da 3 kW, con una tolleranza per 3 ore a 4 kW).

Una stampante laser assorbe, e' vero, fino quasi 1 kW (500-1000W a
seconda dei modelli), ma la lampada alogena viene accesa, dopo
il riscaldamento iniziale, solo durante la fase di stampa (quandi
secondi ?).

Insomma, quello che paghiamo e' l'energia *consumata* (che non e'
quella che ha implicato lei) e non la potenza (salvo il caso di
doverla incrementare cambiando contratto, ma non e' un caso frequente).
Post by SBIANCO
Le inkjet sono conveniente soltanto se utilizzate con prodotti
compatibili, non originali; e soltanto le Brother consentono
"consentivano" ...
Post by SBIANCO
un utilizzo
massiccio di tali prodotti senza problemi.
Le laser inquinano
La quantita' di micro particelle rilasciate per un utilizzo
hobbystico e' irrilevante. Una laser fa male alla salute solo se
ci lavora tutto il giorno (tipo in una copisteria).
Post by SBIANCO
e puzzano,
Si riferisce all'odore di ozono ? A me piace. L'odore di certi
inchiostri invece mi fa venire la nausea, specialmente se sto
faccendo uno spuntino. Ma de gustibus ...
Post by SBIANCO
alcune più, alcune meno; le inkjet no.
Cioe' lei si beve gli inchiostri senza problemi ? :-

Altrimenti ci definisce cosa intende lei per "inquinamento" ? :-)
Post by SBIANCO
Detto questo, le laser per contro sono indubbiamente più veloci.
Ed usano carta comune senza grave perdita di qualita'.
Anche se per stampe di alta qualita', l'utilizzo di carte speciali
migliora il risultato.
Una getto d'inchiostro con carta comune fa letteralmente schifo.
Post by SBIANCO
A ciascuno la scelta.
Ho abbandonato la getto d'inchiostro ormai dieci anni fa, dopo avere
usato per altrettanti anni un paio di getto d'inchiostro. Ho scoperto
subito dove acquistare la bottiglietta da 1 litro di inchiostro, quando
la Canon ancora non metteva i chip e per anni sono andati avanti con
un costo copia irrisorio. Unica seccatura e' che se la stampa si bagnava
sbavava. Una volta mi trovavo in giardino a mostrare una mappa a dei
operatori e un paio di gocce di pioggia mi ha sbavato alcuni punti:
una vera seccatura.
Con le stampe laser, dovevo solo lasciare che il foglio si asciugasse
(ma non stiratela, il toner si scioglie).
lemuel
2015-03-05 12:57:59 UTC
Permalink
aggiornamento: ho acquistato dalla germania l'oggetto
n. 231206243934 sulla baia, arrivato oggi, ho spostato
il chip dalla LC-121BK originale alla LC-123BK tarocca
(l'ho fissato con qualche molecola di attak) ho resettato
con sto resetter, inserito nella stampante e la stampante
l'ha riconosciuta .. a breve vi farò sapere come andrà a
finire il rimborso
userid
2015-02-26 06:57:31 UTC
Permalink
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..
- stampante acquistata a dicembre
- la brother ha aggiornato il firmware a maggio
- ho acquistato a febbraio cartucce compatibili che ho
scoperto NON essere compatibili col nuovo firmware..
- di prima installazione sono presenti
le cartucce 'piccole' LC-121
- le cartucce 'grandi' sono le LC-123
- il chip resetter di 'refill.it' resetta solo le LC-123
.. potrebbe resettare anche quelle compatibili ma
'nasce' per resettare con certezza solo le originali
che faccio? devo per forza comprare una serie di
cartucce originali 'grandi' (da 65 a 75 euro) + il
resetter (da 15 a 25 euro) + eventualmente il kit
di cartucce ricaricabili (20 euro) ???
(nb. ho un cassetto pieno di inchiostri)
su 'refill.it' mi hanno garantito che le
loro cartucce compatibili sono compatibili anche
col nuovo firmware, e costano 5 euro l'una..
è meglio fare acquisti a botte di 20 euro (cartucce
compatibili) o spendere in una botta 100 euro,
considerando che 9 cartucce piene le ho già,
inchiostro ne ho a litri e potrei semplicemente
spostare il chip nelle cartucce compatibili
'sbagliate' che ho già . . ?
Premetto che la decisione pende per la soluzione
da 100 euro che se tutto va bene considero definitiva..
ma forse mi sfugge qualcosa.. ?
grazie per aver letto fin qua
per un conoscente ho preso delle canon compatibili con chip e non ho
avuto alcun problema, possibile che con la brother sono si siano ancora
aggiornati? cmq da sostenitore delle stampanti brother il discorso
interessa anche a me, il mio dispatch di cartucce è
http://tinyurl.com/kypenu5 e si trova anche sulla baia. Magari prova a
chiedergli se ne sanno qualcosa, con me quando ho avuto bisogno si sono
sempre dimostrati disponibili.

Ciao.

userid
SBIANCO
2015-02-26 09:14:34 UTC
Permalink
Post by userid
per un conoscente ho preso delle canon
Canon è stata diffidata da Altroconsumo per condizioni contrattuali
inique; nello specifico, l'obbligo di utilizzare consumabili originali,
pena la decadenza della garanzia.
Soltanto Brother, in un desolante panorama commerciale, ti mette nero su
bianco che l'utilizzazione di prodotti compatibili non fa decadere la
garanzia.
Questa è vera attenzione per il cliente!
userid
2015-02-26 20:31:33 UTC
Permalink
Post by userid
per un conoscente ho preso delle canon
Canon è stata diffidata da Altroconsumo per condizioni contrattuali inique;
nello specifico, l'obbligo di utilizzare consumabili originali, pena la
decadenza della garanzia.
purtroppo l'aveva già presa se no col piffero che gliela facevo
prendere, a chi ho consigliato brother ancora mi ringrazia :-)
Soltanto Brother, in un desolante panorama commerciale, ti mette nero su
bianco che l'utilizzazione di prodotti compatibili non fa decadere la
garanzia.
Questa è vera attenzione per il cliente!
se non ti pagano, dall'entusiasmo che ci metti, minimo dovresti
mandargli il CV! :-p

A me hanno preso subito esteticamente, poi una volta provato qualche
modello adesso penso che cambierò molto difficilmente e cmq la mia
vecchiotta dcp-j715w sono 4 anni che, incrociamo le dita, va benissimo.

Ciao.

userid
jack russel
2015-02-26 19:15:18 UTC
Permalink
Post by lemuel
..forse mi son deciso troppo tardi ad acquistare
una Brother.. tardi perché adesso anche loro
hanno installato i chip nelle cartucce..
Ciao, ho seguito il thread per sommi capi e, abbastanza terrorizzato,
giusto stasera, la mia stampante, identica alla tua, richiedeva per la
prima volta cartuccia nuova per il black. Con mano tremolante ho infilato
la nuova cartuccia, ho pregato facendomi coraggio con un prosecchino et
voilat, funziona.

Ho preso queste:

http://www.ebay.it/itm/5-cartucce-per-Brother-LC123-LC-123-compatibili-con-DCP-J132W-J152W-J4110DW-/151349647369?pt=Cartucce&hash=item233d245809

sperando che ti sia in qualche modo di aiuto.
matteo 43
2015-03-18 08:14:27 UTC
Permalink
Post by jack russel
http://www.ebay.it/itm/5-cartucce-per-Brother-LC123-LC-123-compatibili-con-DCP-J132W-J152W-J4110DW-/151349647369?pt=Cartucce&hash=item233d245809
Queste cartucce vengono riconosciute dalla stampante anche con il nuovo
firmware?

Che poi se ho ben capito il fatto di non essere riconosciute comporta solo
il fastidio che non ti viene evidenziato il livello di inchiostro mentre
però la stampante funziona lo stesso. O sbaglio?

Ciao
lemuel
2015-03-18 19:49:28 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Queste cartucce vengono riconosciute dalla
stampante anche con il nuovo
firmware?
non lo so, dovresti chiedere
Post by matteo 43
Che poi se ho ben capito il fatto di non essere
riconosciute comporta solo
il fastidio che non ti viene evidenziato il livello
di inchiostro mentre
però la stampante funziona lo stesso. O sbaglio?
sbagli, se la cartuccia non viene riconosciuta
la stampante non si muove..

matteo 43
2015-03-17 08:34:41 UTC
Permalink
Post by lemuel
- ho acquistato a febbraio cartucce compatibili che ho
scoperto NON essere compatibili col nuovo firmware..
Ciao.

Sei riuscito a trovare cartucce, con chip, compatibili col nuovo firmaware
della tua stampante? E se sì, su che sito?

Grazie
lemuel
2015-03-17 19:33:28 UTC
Permalink
Post by matteo 43
Post by lemuel
- ho acquistato a febbraio cartucce compatibili che ho
scoperto NON essere compatibili col nuovo firmware..
Ciao.
Sei riuscito a trovare cartucce, con chip, compatibili col nuovo firmaware
della tua stampante? E se sě, su che sito?
Grazie
forse non si è visto il messaggio di 12 giorni
fa che incollo qua sotto:

aggiornamento: ho acquistato dalla germania l'oggetto
n. 231206243934 sulla baia, arrivato oggi, ho spostato
il chip dalla LC-121BK originale alla LC-123BK tarocca
(l'ho fissato con qualche molecola di attak) ho resettato
con sto resetter, inserito nella stampante e la stampante
l'ha riconosciuta .. a breve vi farò sapere come andrà a
finire il rimborso
-----
non ho avuto tempo di controllare come è
andato il rimborso
Loading...