Discussione:
problema idraulico, acqua calda con poca pressione
(troppo vecchio per rispondere)
rent
2006-01-09 13:57:23 UTC
Permalink
Salve,

arieccomi con i miei problemi di casa...


qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.

Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..

qualche idea?

grazie
ciao
rent
Andy
2006-01-09 14:18:26 UTC
Permalink
"rent" ha scritto
Post by rent
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino
a > volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Filtro sull entrata della fredda sanitaria in caldaia sporco o serpentina
calcificata.

p.s. prima di agire sulla caldaia pulisci i rubinetti filtro e i rompigetto.
rent
2006-01-09 14:39:57 UTC
Permalink
Post by Andy
"rent" ha scritto
Post by rent
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio,
soprattutto lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet,
addirittura dal lavandino a > volte neanche parte lo scaldabagno che
sta fuori in balcone.
Filtro sull entrata della fredda sanitaria in caldaia sporco o
serpentina calcificata.
p.s. prima di agire sulla caldaia pulisci i rubinetti filtro e i rompigetto.
i rompigetto immagino siano la parte finale del rubinetto da cui esce
l'acqua e quelli li ho appena smontati e puliti con l'anticalcare, i
rubinetti filtro penso siano quelli sotto il lavandino...e lo faro', sono
in una posizione scomodissima ma lo faro'...

sulla caldaia lascio perdere il fai-da-te visto che per contratto devono
farmi 2 interventi mai fatti... mo' li chiamo e gli faccio fare sta
manuntenzione...

grazie tante
rent
Andy
2006-01-09 14:48:14 UTC
Permalink
"rent" ha scritto
Post by rent
i rompigetto immagino siano la parte finale del rubinetto da cui esce
l'acqua e quelli li ho appena smontati e puliti con l'anticalcare,
ok
Post by rent
i rubinetti filtro penso siano quelli sotto il lavandino...e lo faro', sono
in una posizione scomodissima ma lo faro'...
Prima li devi chiudere poi per smontare il tappetto frontale puoi aiutarti
con una pinza e una moneta da due euro...tira fuori la retina in acciaio e
liberala dalle impurita'.
Post by rent
sulla caldaia lascio perdere il fai-da-te visto che per contratto devono
farmi 2 interventi mai fatti... mo' li chiamo e gli faccio fare sta
manuntenzione...
Penso sia la cosa migliore.
Prima puoi verificare sul libretto della caldaia l'esistenza del filtro
sulla sanitaria, magari e' messo a vista e puoi smontarlo da solo.
Ciao
rent
2006-01-09 16:17:36 UTC
Permalink
Post by Andy
Prima li devi chiudere poi per smontare il tappetto frontale puoi
aiutarti con una pinza e una moneta da due euro...tira fuori la retina
in acciaio e liberala dalle impurita'.
ok, l'ho gia' fatto per il bidet, ho idea di come sono fatti, l'unico
dubbio che ho e' che il bidet continua ad avere lo stesso difetto, io penso
ci sia un problema alla caldaia, cmq intanto puliro' tutto visto che dalle
mie parti il calcare si forma con una velocita' impressionante e in
notevole quantita'...


grazie dei consigli
ciao
rent
g***@gmail.com
2017-01-05 18:46:12 UTC
Permalink
Devi togliere il filtro che si trova sul tubo che porta l'acqua alla caldaia io lo fatto fare oggi è ora la portata e la stessa di quella fredda
l***@gmail.com
2017-04-29 18:51:55 UTC
Permalink
Buonasera non capisco perché la pressione dell'acqua calda dallo scaldabagno è diminuita la marca e thermex
Grazie in anticipo
Bernardo Rossi
2017-04-29 18:56:10 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Buonasera non capisco perché la pressione dell'acqua calda dallo scaldabagno è diminuita la marca e thermex
Qualcosa di intasato nel circuito: filtro, incrostazioni di calcare o
robe simili.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
worm
2006-01-09 23:20:51 UTC
Permalink
Post by Andy
p.s. prima di agire sulla caldaia pulisci i rubinetti filtro e i rompigetto.
Com'è vero...
Mi sono dannato l'anima come un deficiente per metà inverno scorso
prima di capirlo...
E il tecnico della caldaia che si era inventato un discorso
fantascientifico di pressioni della rete idrica...
Apest
2006-01-09 15:01:59 UTC
Permalink
ciao,

a casa dei miei e' successo. (anche a casa mia poco tempo fa ma la
caldaia partiva) sono i filtrini dei rubinetti che oppongono
resistenza. Una bella pulita e un po' di viakal e sei a posto :)

Apest
rent
2006-01-09 16:18:30 UTC
Permalink
Post by Apest
ciao,
a casa dei miei e' successo. (anche a casa mia poco tempo fa ma la
caldaia partiva) sono i filtrini dei rubinetti che oppongono
resistenza. Una bella pulita e un po' di viakal e sei a posto :)
Apest
spero sia cosi', ma perche' succede solo per la calda? se fosse cosi'
dovrebbe capitare anche per quella fredda.. no?
Roberto
2006-01-09 22:24:32 UTC
Permalink
--
ricordati di togliere *invalid* dal mio indirizzo
Post by rent
spero sia cosi', ma perche' succede solo per la calda? se fosse cosi'
dovrebbe capitare anche per quella fredda.. no?
Il calcare che trovi è quello che si libera dallo scambiatore della caldaia,
quello dove viene riscaldata l'acqua che appunto, libera il calcare che si
attacca al tubo della serpentina che si ostruisce e riduce la portata, a
volte poi si stacca dalla serpentina e arriva ai filtri e sempre và a finì
che ostruisce :-(( Ciao
Apest
2006-01-10 16:56:52 UTC
Permalink
no perche' l'acqua fredda in teoria dovrebbe avere "piu' pressione" di
quella calda dato che arriva direttamente, mentre mi spiegava
l'idraulico che "se la caldaia non sente pressione in uscita se uno
apre il rubinetto con l'acqua calda, non parte a scaldare" testuali
parole che mi hanno fatto comprendere il vago significato ma che se
magari qualcuno riuscisse a metterle giu' in un italiano migliore
sarebbe una buona cosa. e.... si. devo imparare a usare la
punteggiatura :D

Apest
rent
2006-01-10 17:55:20 UTC
Permalink
Post by Apest
no perche' l'acqua fredda in teoria dovrebbe avere "piu' pressione" di
quella calda dato che arriva direttamente, mentre mi spiegava
l'idraulico che "se la caldaia non sente pressione in uscita se uno
apre il rubinetto con l'acqua calda, non parte a scaldare" testuali
parole che mi hanno fatto comprendere il vago significato ma che se
magari qualcuno riuscisse a metterle giu' in un italiano migliore
sarebbe una buona cosa. e.... si. devo imparare a usare la
punteggiatura :D
e infatti ci mette parecchio ad diventare calda, addirittura da un
rubinetto di casa non ci diventa quasi per niente, a meno di aprirne un
altro piu' "fortunato"...
Francesco R
2006-01-30 08:42:20 UTC
Permalink
Post by Apest
"se la caldaia non sente pressione in uscita se uno
apre il rubinetto con l'acqua calda, non parte a scaldare" testuali
parole che mi hanno fatto comprendere il vago significato ma che se
magari qualcuno riuscisse a metterle giu' in un italiano migliore
sarebbe una buona cosa. e.... si. devo imparare a usare la
punteggiatura :D
Credo che una ricerca con "flussostato caldaia" ti chiarisca ciò che cerchi.
Ad es.

Flussostato di sicurezza
Tutte le caldaie sono dotate di un flussostato di sicurezza che impedisce
l'accensione del bruciatore in assenza di acqua nell'impianto o di non
sufficiente circolazione della stessa.

tratto da http://www.euroterm.it/jsps/techlist.jsp?node=EUTE00001094&level=2

Ciao
Francesco
s***@tiscali.it
2015-06-14 06:34:45 UTC
Permalink
Post by rent
Salve,
arieccomi con i miei problemi di casa...
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.
Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..
qualche idea?
grazie
ciao
rent
Se il problema sussiste anche dopo la pulizia dei filtri dei rubinetti, è un problema di calcare nella caldaia, chiama il tecnico e fatti sostituire il pezzo, pulire il calcare non te lo fanno, chiedi il prezzo, intorno alle 150-200, se di più è un ladro; attento a farti mettere un pezzo nuovo e non usato e ripulito, tanti ci marciano.
Jpquattro
2015-06-14 07:48:58 UTC
Permalink
Post by s***@tiscali.it
Post by rent
Salve,
arieccomi con i miei problemi di casa...
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.
Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..
qualche idea?
grazie
ciao
rent
Se il problema sussiste anche dopo la pulizia dei filtri dei rubinetti, è un problema di calcare nella caldaia, chiama il tecnico e fatti sostituire il pezzo, pulire il calcare non te lo fanno, chiedi il prezzo, intorno alle 150-200, se di più è un ladro; attento a farti mettere un pezzo nuovo e non usato e ripulito, tanti ci marciano.
Se l'acqua arriva regolarmente ad alcuni rubinetti ma ad altri no,
allora la caldaia è innocente, o quasi...
La caldaia produce "sassolini" di calcare che si accumulano nel filtro
del rubinetto, ma anche nel tubo che arriva al rubinetto.

Prova che ho visto fare al mio idraulico:
-Chiudere il rubinetto centrale dell'acqua calda
-Aprire il rubinetto del bidet su calda e togliere il filtro.
-tappare la bocca del rubinetto del lavandino con il palmo della mano,
premendo con forza (occhio agli schizzi)
-aprire completamente il rubinetto del lavandino al centro, mezza calda,
mezza fredda; l'acqua fredda arriva e rifluisce indietro, verso il
bidet, portandosi dietro i sassolini...

rimettere a posto tutti i filtri, aprire il rubinetto dell'acqua calda.

L'ho gia detto, ma quando l'ho visto fare mi sono sentito stupido...

P.S.
Se questo non risolve ti tocca un lavoro infame di smontaggi delle
cannette...

P.P.S. se invece arriva poco a tutti, prima di comprare una caldaia
nuova, verifica che non ci siano filtri intasati... certe volte vengono
montati nei tubi vicino alla caldaia.

Paolo
John Doez
2015-06-14 13:13:07 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
L'ho gia detto, ma quando l'ho visto fare mi sono sentito stupido...
Dopo 9 anni finalmente potrà farsi la doccia.
Jpquattro
2015-06-14 17:56:16 UTC
Permalink
Post by John Doez
Post by Jpquattro
L'ho gia detto, ma quando l'ho visto fare mi sono sentito stupido...
Dopo 9 anni finalmente potrà farsi la doccia.
Vero, non me ne ero accorto... :-(

Non riesco ad avere abbastanza malafede...

Paolo
c***@gmail.com
2016-10-17 10:17:41 UTC
Permalink
Post by rent
Salve,
arieccomi con i miei problemi di casa...
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.
Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..
qualche idea?
grazie
ciao
rent
Ci potrebbe essere un riduttore di pressione regolato male all'ingresso dell'acqua fredda alla caldaia.
Sinuhe
2016-10-17 19:37:44 UTC
Permalink
Post by rent
Salve,
arieccomi con i miei problemi di casa...
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.
Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..
qualche idea?
grazie
ciao
rent
Ci potrebbe essere un riduttore di pressione regolato male all'ingresso
dell'acqua fredda alla caldaia.
ci potrebbero anche essere 10 anni e mezzo di ritardo nella risposta...
fahreneit451
2016-10-22 14:38:08 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by rent
Salve,
arieccomi con i miei problemi di casa...
qualcuno ha idea del perche' quando apro l'acqua calda da qualunque
rubinetto la pressione diminuisce, ma diminuisce parecchio, soprattutto
lavandino del bagno, meno la doccia e il bidet, addirittura dal lavandino a
volte neanche parte lo scaldabagno che sta fuori in balcone.
Lo scaldabagno e' un vaillant e ha meno di 2 anni.
Ho chiesto anche ad un idraulico (o sedicente tale) che era venuto per un
altro motivo e mi ha detto " non ne ho idea.. non mi e' mai capitato"..
qualche idea?
grazie
ciao
rent
Ci potrebbe essere un riduttore di pressione regolato male all'ingresso dell'acqua fredda alla caldaia.
valvola dello scaldacqua leggermente bloccato dalla ruggine,dovresti
smontare il flessibile e pulirlo con un cacciavite
--
L'uomo è felice
quando vive esperienze in sintonia con la sua natura.
Fabio Marchesi -La fisica dell'Anima

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
b***@virgilio.it
2017-12-18 21:40:19 UTC
Permalink
Poichè sembra che non sia mai tardi per rispondere a questa discussione:

Problema simile: acqua calda che viene 'a filo'.
Ho provato a girare la valvola miscelatrice antiscottatura della caldaia (al massimo butta a 55°) e se la metto fradda l'acqua esce con la dovuta pressione, se giro il pomolo per farla uscire calda.
Temo che nel mio caso il problema sia in caldaia.
PS la caldaia è in funzione dal 2001, ma non ha mai dato grossi problemi (secondo HERA la nostra durezza è di circa 6°F).

Ho guardato e lo scambiatore nuovo online costa 250€, secondo voi vale la pena aggiustare (vista l'età) o faccio meglio a prenderne una nuova (magari con accumulo)?
Giampaolo Natali
2017-12-19 07:27:53 UTC
Permalink
Post by b***@virgilio.it
Problema simile: acqua calda che viene 'a filo'.
Ho provato a girare la valvola miscelatrice antiscottatura della caldaia
(al
massimo butta a 55°) e se la metto fradda l'acqua esce con la dovuta
pressione, se giro il pomolo per farla uscire calda.
Temo che nel mio caso il problema sia in caldaia.
PS la caldaia è in funzione dal 2001, ma non ha mai dato grossi problemi
(secondo HERA la nostra durezza è di circa 6°F).
Ho guardato e lo scambiatore nuovo online costa 250€, secondo voi vale la
pena aggiustare (vista l'età) o faccio meglio a prenderne una nuova
(magari
con accumulo)?
Gli addetti alla manutenzione delle caldaie di solito tengono di scorta
qualche scambiatore rigenerato (aka liberato dal calcare che gli impediva di
funzionare come dovuto) per cui il costo della sostituzione è minore
rispetto all'acquisto di uno nuovo. A prescindere da ciò, fin che funziona
usa la tua caldaia.

IMHO
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Loading...