Discussione:
Valvola termostatica e termosifone
(troppo vecchio per rispondere)
Sepp
2008-11-21 14:38:13 UTC
Permalink
Salve,
vorrei installare valvole termostatiche sui termosifoni di casa mia (sono di
ghisa ed installati 25 anni fa).
Ho letto che alcuni termosifoni già hanno la predisposizione in modo tale
che va installata solo la testa termostatica (manopola-comando).
Presumo che vista l'età i miei non siano predisposti, però vorrei comunque
verificare: come faccio?
Intanto allego una foto: Loading Image...
Jk
2008-11-21 15:19:01 UTC
Permalink
Post by Sepp
Salve,
vorrei installare valvole termostatiche sui termosifoni di casa mia (sono di
ghisa ed installati 25 anni fa).
Ho letto che alcuni termosifoni già hanno la predisposizione in modo tale
che va installata solo la testa termostatica (manopola-comando).
Presumo che vista l'età i miei non siano predisposti, però vorrei comunque
anche a me pare.
Post by Sepp
verificare: come faccio?
guarda non ti so dire se esistano anche valvole termostatiche che lavorino
su rubinetti com eil tuo
Io ti posso dire come sono le Caleffi che ho anche io e viste queste direi
abb. improbabile che le tue possano andare:
smontata la manopola ci si accorge che la valvola vera e propria non è
comando a vite bensì a spinta, è la monopola che ha una pista a spirale.
nel tuo caso la tua è a vite e dubito esistano termpstatiche che avvitino e
svitino il rubinetto, non senza un attuatore elettrico almeno.
ciao
Albe V°
2008-11-21 22:45:14 UTC
Permalink
Post by Sepp
Salve,
vorrei installare valvole termostatiche sui termosifoni di casa mia (sono di
ghisa ed installati 25 anni fa).
Ho letto che alcuni termosifoni già hanno la predisposizione in modo tale che
va installata solo la testa termostatica (manopola-comando).
Presumo che vista l'età i miei non siano predisposti, però vorrei comunque
verificare: come faccio?
Intanto allego una foto: http://i34.tinypic.com/fz0zz7.jpg
La differenza è che le testine termostatiche chiudono il circuito
spingendo un pistoncino.
La predisposizione consiste quindi nell'avere la valvola che si chiude
spingendo il pistoncino, e non avvitando.
Cioè, in realtà si avvita anche in quelle predisposte, ma solo perchè
la manopola è cava, e avvitandola affonda e spinge dentro il
pistoncino.

Quindi, se la tua manopola svitandola viene via e dietro c'è un
pistoncino, è predisposta e basta aggiungere la testina termostatica.
Altrimenti devi cambiare il blocchetto con uno predisposto, ma questo
significa svuotare l'impianto, forse anche tagliare e saldare dei tubi,
insomma, un lavoraccio...

Alberto
--
Konrad Adenauer: All'intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupidità
no.
fortunato
2008-11-21 23:45:12 UTC
Permalink
ma sono affidabili le valvole termostatiche? la ragine della domanda è
che alcuni anni fa le volevo installare ma un amico (idraulico a tempo
perso !!!) mi disse di non farlo perchè dopo alcuni anni si inchiodano e
non funzionano più . ora questo post mi ha fatto venire voglia di metterle.
Post by Albe V°
Post by Sepp
Salve,
vorrei installare valvole termostatiche sui termosifoni di casa mia
(sono di ghisa ed installati 25 anni fa).
Ho letto che alcuni termosifoni già hanno la predisposizione in modo
tale che va installata solo la testa termostatica (manopola-comando).
Presumo che vista l'età i miei non siano predisposti, però vorrei
comunque verificare: come faccio?
Intanto allego una foto: http://i34.tinypic.com/fz0zz7.jpg
La differenza è che le testine termostatiche chiudono il circuito
spingendo un pistoncino.
La predisposizione consiste quindi nell'avere la valvola che si chiude
spingendo il pistoncino, e non avvitando.
Cioè, in realtà si avvita anche in quelle predisposte, ma solo perchè la
manopola è cava, e avvitandola affonda e spinge dentro il pistoncino.
Quindi, se la tua manopola svitandola viene via e dietro c'è un
pistoncino, è predisposta e basta aggiungere la testina termostatica.
Altrimenti devi cambiare il blocchetto con uno predisposto, ma questo
significa svuotare l'impianto, forse anche tagliare e saldare dei tubi,
insomma, un lavoraccio...
Alberto
Albe V°
2008-11-21 23:51:51 UTC
Permalink
ma sono affidabili le valvole termostatiche? la ragine della domanda è che
alcuni anni fa le volevo installare ma un amico (idraulico a tempo perso !!!)
mi disse di non farlo perchè dopo alcuni anni si inchiodano e non funzionano
più . ora questo post mi ha fatto venire voglia di metterle.
E' vero, si inchiodano.

Alcuni modelli sono 'normalmente aperti' (io ho montato quelli), per
cui se si inchiodano restano sempre aperti e al limite si dovrà
regolare l'impianto come se non ci fossero.
Altri sono normalmente chiusi, e se si inchiodano occorrono delle
mollette speciali che tengono tirato il pistoncino (che quindi lavora
al contrario).

Quando si inchioda una testina, la sostituzione è una stupidata, in
quanto si svita la vecchia e si avvita la nuova in un minuto.

La sfortuna è che costano parecchio, per cui si risparmia in termini di
consumo, ma alla lunga è da vedere, perchè anche solo una testina
all'anno cominciano a essere soldi.
Se invece consideri anche il miglioramento da un punto di vista
ecologico, e da un punto di vista del confort, visto che ti consentono
di regolare le diverse stanze in modo differente, allora non c'è
prezzo, sono eccezionali.

Alberto
--
Chi semina raccoglie,
ma chi raccoglie si china.
E a quel punto è un attimo...
Sepp
2008-11-22 13:23:32 UTC
Permalink
"Albe V°" ha scritto
Post by Albe V°
E' vero, si inchiodano.
Chiedo scusa per l'ignoranza... ma che vuol dire che s'inchiodano?
Grazie
Fabbrogiovanni
2008-11-22 13:28:56 UTC
Permalink
Post by Sepp
"Albe V°" ha scritto
Post by Albe V°
E' vero, si inchiodano.
Chiedo scusa per l'ignoranza... ma che vuol dire che s'inchiodano?
Che non vanno più nè avanti nè indietro.
--
Fabbrogiovanni
Albe V°
2008-11-22 13:31:00 UTC
Permalink
Post by Sepp
"Albe V°" ha scritto
Post by Albe V°
E' vero, si inchiodano.
Chiedo scusa per l'ignoranza... ma che vuol dire che s'inchiodano?
Che la testina smette di funzionare, restando bloccata in tutto aperto
o tutto chiuso.
Poi, smontando la testina, il pistoncino può rimanere in tutto aperto o
tutto chiuso a seconda dei modelli.
Io ho i pistoncini che, se viene rimossa la testina, mettono il
radiatore in 'tutto aperto'. Il mio socio ha gli opposti. La differenza
è che quando si inchioda una mia testina, la smonto e mentre trovo il
ricambio il radiatore funziona. Lui invece ha in casa alcune mollettine
che gli tengono tirato in fuori il pistoncino, altrimenti il radiatore
starebbe chiuso.

Ciao

Alberto
--
La forza di volontà è guardare negli occhi una ragazza in topless.
kandinsky62
2008-11-22 15:48:34 UTC
Permalink
Post by Sepp
Salve,
vorrei installare valvole termostatiche sui termosifoni di casa mia (sono di
ghisa ed installati 25 anni fa).
Ho letto che alcuni termosifoni già hanno la predisposizione in modo tale
che va installata solo la testa termostatica (manopola-comando).
Presumo che vista l'età i miei non siano predisposti, però vorrei comunque
verificare: come faccio?
Intanto allego una foto: http://i34.tinypic.com/fz0zz7.jpg
Si le puoi installare ma devi sostituire tutto il gruppo (quella
mostrata in foto non è assolutamente compatibile)
Il fatto che si guastano è vero (ma cosa non si rompe) io ne installo
centinaia ogni anno e le chiamate per la sostituzione sono in media il 2%
Visto il loro costo (€ 50,00 montate a radiatore) e quello che ti
offrono in risparmio energetico il consiglio è di installarle appena
possibile...
--
by kandinsky62
---------------------
***@26yksnidnak

Per rispondermi via e-mail in privato leggi l'indirizzo
da destra verso sinistra.

Post inviato con Mozilla Thunderbird tramite nntp.aioe.org
Loading...