Discussione:
Bocche di lupo : idee per sfruttarle
(troppo vecchio per rispondere)
Omega3
2008-10-21 07:46:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
la taverna interrata della mia casa in costruzione (ormaii finita) è
una stanza di circa 6x4mt e sulla parete da 6 sono presenti 2 ampie
bocche di lupo (con serramenti per intenderci).
Stavo ordinando un po' le idee per vedere di sfruttarle al meglio e
volevo avere la vostra opinione o altri suggerimenti.

1) Stabilitura : le pareti delle bocche di lupo sono in cemento armato
e quindi non definite. Dite di farle stabilire con intonaco civile?
Essendo all'esterno ci sono controindicazioni?

2) Colore : leggendo alcuni post in rete e dai consigli di alcuni
amici, ero indeciso se colorare le pareti delle bocche di lupo di
bianco oppure di un giallo non troppo forte. In questo modo favorirei
la propagazione della luce e creerei un effetto "caldo" quando il sole
batte sulle pareti della bocca di lupo. Sottolineo che il sole su quel
lato della casa batte durante la mattina e il primo pomeriggio.

3) Illuminazione : ho visto alcune foto in cui vengono sfruttate per
svariati motivi.... per le piante piuttosto che come spazi per fare
presepi sotto natale ecc. Stavo pensando quindi di far lasciare un
tubo di plastica (quello delle canaline elettriche) per far passare un
cavo elettrico. Naturalmente se la dovessi sfruttare per un presepe
coprirei con un foglio di plexigas l'apertura per non far entrare
l'acqua (sto parlando di una cosa temporanea e comunque di una sola
bocca di lupo).

4) Serramenti : i serramenti sono sprovvisti (naturalmente) di
persiane. Vorrei mettere un divano letto per sfruttare la taverna come
camera per gli ospiti in caso di bisogno ma mi pongo il problema di
creare una situazione di buio anche durante la mattina. Oltre a delle
tende spesse, avete altre idee da suggerirmi?


Se qualcuno si è trovato nella mia situazione ogni idea è ben
accetta! ;)

Grazie
Omega
Fabbrogiovanni
2008-10-21 08:06:19 UTC
Permalink
Post by Omega3
1) Stabilitura : le pareti delle bocche di lupo sono in cemento armato
e quindi non definite. Dite di farle stabilire con intonaco civile?
Essendo all'esterno ci sono controindicazioni?
Le mie sono intonacate da 14 anni, nessun problema.
Post by Omega3
2) Colore : leggendo alcuni post in rete e dai consigli di alcuni
amici, ero indeciso se colorare le pareti delle bocche di lupo di
bianco oppure di un giallo non troppo forte. In questo modo favorirei
la propagazione della luce e creerei un effetto "caldo" quando il sole
batte sulle pareti della bocca di lupo.
Le mie erano pitturate di grigio, una mano di giallo caldo (non giallo
limone, per intenderci) ha cambiato completamente l'atmosfera.
Post by Omega3
3) Illuminazione : ho visto alcune foto in cui vengono sfruttate per
svariati motivi.... per le piante piuttosto che come spazi per fare
presepi sotto natale ecc.
Qui non mi esprimo, alla fantasia non c'è limite:-)
Unico dubbio sulle piante, anche se a noi sembra un posto luminoso le piante
la pensano diversamente e cominceranno a "filare".
Post by Omega3
4) Serramenti : i serramenti sono sprovvisti (naturalmente) di
persiane. Vorrei mettere un divano letto per sfruttare la taverna come
camera per gli ospiti in caso di bisogno ma mi pongo il problema di
creare una situazione di buio anche durante la mattina. Oltre a delle
tende spesse, avete altre idee da suggerirmi?
Non ho mai avuto queste esigenze, però credo proprio che uan tenda sia la
soluzione più semplice.
--
Fabbrogiovanni
Omega3
2008-10-21 09:15:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Le mie sono intonacate da 14 anni, nessun problema.
Sai se è intonaco apposta per esterni?
Post by Fabbrogiovanni
Qui non mi esprimo, alla fantasia non c'è limite:-)
Unico dubbio sulle piante, anche se a noi sembra un posto luminoso le piante
la pensano diversamente e cominceranno a "filare".
Filare??? in che senso??

Grazie
Omega
Fabbrogiovanni
2008-10-21 09:29:31 UTC
Permalink
Post by Omega3
Post by Fabbrogiovanni
Le mie sono intonacate da 14 anni, nessun problema.
Sai se è intonaco apposta per esterni?
Niente di speciale, lo stesso intonaco che usciva dalla betoniera e che
usavano per le pareti esterne.
Post by Omega3
Post by Fabbrogiovanni
Unico dubbio sulle piante, anche se a noi sembra un posto luminoso le piante
la pensano diversamente e cominceranno a "filare".
Filare??? in che senso??
In linguaggio da giardiniere dicesi che uan pianta "fila" quando cerca di
raggiungere la luce, si allunga molto, diventa gracile e di color verde
chiaro-pallido-anemico.
--
Fabbrogiovanni
Polesano
2008-10-21 09:11:29 UTC
Permalink
"Omega3" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:91a47e1f-76e3-4a7a-85e2-***@l76g2000hse.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
la taverna interrata della mia casa in costruzione (ormaii finita) è
una stanza di circa 6x4mt e sulla parete da 6 sono presenti 2 ampie
bocche di lupo (con serramenti per intenderci).
Stavo ordinando un po' le idee per vedere di sfruttarle al meglio e
volevo avere la vostra opinione o altri suggerimenti.

1) Stabilitura : le pareti delle bocche di lupo sono in cemento armato
e quindi non definite. Dite di farle stabilire con intonaco civile?
Essendo all'esterno ci sono controindicazioni?

2) Colore : leggendo alcuni post in rete e dai consigli di alcuni
amici, ero indeciso se colorare le pareti delle bocche di lupo di
bianco oppure di un giallo non troppo forte. In questo modo favorirei
la propagazione della luce e creerei un effetto "caldo" quando il sole
batte sulle pareti della bocca di lupo. Sottolineo che il sole su quel
lato della casa batte durante la mattina e il primo pomeriggio.
Confermo giallo chiaro, pittura al quarzo, cemento vivo senza intonaco
previene la muffa.
Come suggerimento: predisporre zanzariere per evitare ingresso insetti
tutti i tipi che poi ti popoleranno la casa.
Inizialmente avevo fatto dei telai in legno e fissati all'interno sotto le
griglie.
Manutenzione troppo onerosa per la mia eta'.
Seconda versione zanzariera in nylon fissata sopra la grigli all'esterno
ed incollata con Bostik. Ogni 2-3 anni la cambio.
Omega3
2008-10-21 13:58:06 UTC
Permalink
Post by Polesano
Confermo giallo chiaro, pittura al quarzo, cemento vivo senza intonaco
previene la muffa.
Come suggerimento: predisporre zanzariere per evitare ingresso insetti
tutti i tipi che poi ti popoleranno la casa.
Inizialmente avevo fatto dei telai in legno e fissati all'interno sotto le
griglie.
Manutenzione troppo onerosa per la mia eta'.
Seconda versione zanzariera in nylon fissata sopra la grigli all'esterno
ed incollata con Bostik. Ogni 2-3 anni la cambio.
Ecco... le zanzariere non le avevo considerate... l'idea del telaio
interno mi piace di più visto che sopra le griglie ho la soglia di una
portafinestra.
Non danno fastidio alla luce le zanzariere? Io pensavo più a qualcosa
di "removibile" durante l'inverno.
Post by Polesano
In linguaggio da giardiniere dicesi che uan pianta "fila" quando cerca di
raggiungere la luce, si allunga molto, diventa gracile e di color verde
chiaro-pallido-anemico.
Non lo sapevo ;) ora lo so...

Grazie
Omega
Fabbrogiovanni
2008-10-21 14:37:19 UTC
Permalink
Post by Omega3
Non danno fastidio alla luce le zanzariere? Io pensavo più a qualcosa
di "removibile" durante l'inverno.
La classica zanzariera a rullo?
D'estate la tiri giù, in inverno la tiri su.
--
Fabbrogiovanni
Polesano
2008-10-21 15:12:00 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Omega3
Non danno fastidio alla luce le zanzariere? Io pensavo più a qualcosa
di "removibile" durante l'inverno.
Ovviamente un po' di luce la fermano.
La prima versione era appunto removibile.
Dei telai in legno (meglio se li fai in alluminio)
tenuti su con degli angolari di ferro ottonato.
Ma come ti dicevo la manutenzione per le mie
ginocchia geriatriche era onerosa.
Post by Fabbrogiovanni
La classica zanzariera a rullo?
D'estate la tiri giù, in inverno la tiri su.
Questa davanti alla finestra, ma le mie finestre, e penso molte
di quelle delle bocche di lupo sono a vasistas e si aprono solo di 15-20
gradi per cui sarebbe stato difficoltoso l'azionamento.

Lo so che incollate sopra fa un po' schifo, ha pero' il vantaggio che
non passa neanche una formica, e costa poco.
Fabbrogiovanni
2008-10-21 16:01:03 UTC
Permalink
Post by Polesano
Post by Fabbrogiovanni
La classica zanzariera a rullo?
D'estate la tiri giù, in inverno la tiri su.
Questa davanti alla finestra, ma le mie finestre, e penso molte
di quelle delle bocche di lupo sono a vasistas e si aprono solo di 15-20
gradi per cui sarebbe stato difficoltoso l'azionamento.
La fortuna di nascere fabbro:-)
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Polesano
2008-10-21 17:02:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Polesano
Post by Fabbrogiovanni
La classica zanzariera a rullo?
D'estate la tiri giù, in inverno la tiri su.
Questa davanti alla finestra, ma le mie finestre, e penso molte
di quelle delle bocche di lupo sono a vasistas e si aprono solo di 15-20
gradi per cui sarebbe stato difficoltoso l'azionamento.
La fortuna di nascere fabbro:-)
http://xs432.xs.to/xs432/08432/lupo228.jpg
Bella, non ci ho pensato in fase di costruzione a farmele
fare cosi'.
abele
2008-10-21 17:57:13 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Polesano
Post by Fabbrogiovanni
La classica zanzariera a rullo?
D'estate la tiri giù, in inverno la tiri su.
Questa davanti alla finestra, ma le mie finestre, e penso molte
di quelle delle bocche di lupo sono a vasistas e si aprono solo di
15-20 gradi per cui sarebbe stato difficoltoso l'azionamento.
La fortuna di nascere fabbro:-)
http://xs432.xs.to/xs432/08432/lupo228.jpg
molto bella

volendo aumentare la luce sui lati della stanza si potrebbero modificare le
pareti laterali mettendo degli specchi

ne ho fatti mettere a delle finestre di un magazzino. sia sui lati laterali
che su quello frontale inclinato per quanto fosse possibile per lo spessore
disponibile e la luminosità è stata ottima

in questo caso metterei lo specchio solo lateralmente perchè la parete di
fondo è molto bella così
--
ciao
Abele
Omega3
2008-10-21 19:40:22 UTC
Permalink
La fortuna di nascere fabbro:-)http://xs432.xs.to/xs432/08432/lupo228.jpg
Veramente molto bella! La finestra l'avrò anche io cosi, diciamo che i
colori sono proprio quelli che avevo pensato io per dare un effetto
più caldo all'ambiente ^^.
Venezianina contro il vetro dalla parte interna?
ci penso ma non mi piace molto esteticamente, magari le tende le posso
mettere\togliere all'occorrenza.
volendo aumentare la luce sui lati della stanza si potrebbero modificare le
pareti laterali mettendo degli specchi
forse la luce riflessa naturalmente è meglio, lo specchio potrebbe
generare dei riflessi fastidiosi, però un esperimento lo potrei
fare ;)

Grazie
Omega
abele
2008-10-21 19:52:51 UTC
Permalink
Post by Omega3
Post by Fabbrogiovanni
La fortuna di nascere
fabbro:-)http://xs432.xs.to/xs432/08432/lupo228.jpg
Veramente molto bella! La finestra l'avrò anche io cosi, diciamo che i
colori sono proprio quelli che avevo pensato io per dare un effetto
più caldo all'ambiente ^^.
Post by Fabbrogiovanni
Venezianina contro il vetro dalla parte interna?
ci penso ma non mi piace molto esteticamente, magari le tende le posso
mettere\togliere all'occorrenza.
Post by Fabbrogiovanni
volendo aumentare la luce sui lati della stanza si potrebbero
modificare le pareti laterali mettendo degli specchi
forse la luce riflessa naturalmente è meglio, lo specchio potrebbe
generare dei riflessi fastidiosi, però un esperimento lo potrei
fare ;)
Grazie
Omega
se hai voglia di sperimentare allora potresti mettere uno specchio sulla
parete frontale ed uno più grande sopra alla bocca di lupo in posizione
speculare , a volte si riesce ad avere effetti interessanti
--
ciao
Abele
Omega3
2008-10-21 20:03:20 UTC
Permalink
Post by abele
se hai voglia di sperimentare allora potresti mettere uno specchio sulla
parete frontale ed uno più grande sopra alla bocca di lupo in posizione
speculare  , a volte si riesce ad avere effetti interessanti
eheheh non esageriamo ;) mi basta favorire l'illuminazione, non
forzarla, direi che usando i colori giusti è già qualcosa

grazie
Omega
abele
2008-10-21 20:19:38 UTC
Permalink
Post by Omega3
Post by abele
se hai voglia di sperimentare allora potresti mettere uno specchio
sulla parete frontale ed uno più grande sopra alla bocca di lupo in
posizione speculare , a volte si riesce ad avere effetti interessanti
eheheh non esageriamo ;) mi basta favorire l'illuminazione, non
forzarla, direi che usando i colori giusti è già qualcosa
grazie
Omega
in quel caso non incrementi solo la luce ma porti dentro anche l'immagine
esterna, se esternamente hai un giardino, avrai sulla nuova finestra
l'immagine del giardino . con i dovuti distinguo però ;-)
--
ciao
Abele
Omega3
2008-10-22 06:45:25 UTC
Permalink
Post by abele
in quel caso non incrementi solo la luce ma porti dentro anche l'immagine
esterna, se esternamente hai un giardino, avrai sulla nuova finestra
l'immagine del giardino . con i dovuti distinguo però ;-)
Si ma vale anche il contrario... porterei nel giardino l'immagine
della taverna... w la privacy ;)
abele
2008-10-22 08:30:08 UTC
Permalink
Post by Omega3
Post by abele
in quel caso non incrementi solo la luce ma porti dentro anche
l'immagine esterna, se esternamente hai un giardino, avrai sulla
nuova finestra l'immagine del giardino . con i dovuti distinguo però
;-)
Si ma vale anche il contrario... porterei nel giardino l'immagine
della taverna... w la privacy ;)
si , fa parte dei distinguo ;-)
ma questo vale anche per tutte le finestre, soprattutto quelle a piano
terra
--
ciao
Abele
viceversa
2008-10-21 16:09:01 UTC
Permalink
"Omega3" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:91a47e1f-76e3-4a7a-85e2-***@l76g2000hse.googlegroups.com...

4) Serramenti : i serramenti sono sprovvisti (naturalmente) di
persiane. Vorrei mettere un divano letto per sfruttare la taverna come
camera per gli ospiti in caso di bisogno ma mi pongo il problema di
creare una situazione di buio anche durante la mattina. Oltre a delle
tende spesse, avete altre idee da suggerirmi?



Venezianina contro il vetro dalla parte interna?
V/S
Loading...