Discussione:
Sigillare scarico lavandino
(troppo vecchio per rispondere)
Ragnarok
2014-02-15 10:45:08 UTC
Permalink
Ho un problema con lo scarico del lavandino che perde tra il lavandino e
il supporto dove sta il tappo.
Vorrei evitare di smontare tutto e mi vorrei limitare a mettere qualcosa
tra lavandino e supporto.
Esiste qualche sigillante tipo silicone semiliquido, facile da applicare
e che non si veda?
Apteryx
2014-02-15 10:49:32 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Ho un problema con lo scarico del lavandino che perde tra il lavandino e
se perde la ghiera della piletta di scarico, cioè l'anello cromato
all'attaco con la ceramica del sanitario, l'unica è rimuovere tutto, pulire
ben bene e mettere la piletta con tanto silicone idoneo (usualmente bianco
acetico antimuffa es biancosan della saratoga) avendo ben cura di sigillare
tutto e di metterne tanto sia sopra che sotto e poi avvitare il tutto,
pulire ecc ecc è solo questo il metodo che funziona, nessuna guarnizione nè
altro

se invece perde la ghiera di attacco fra piletta e sifone, occorre una
guarnizione idonea
Ragnarok
2014-02-15 10:59:49 UTC
Permalink
Post by Apteryx
se perde la ghiera della piletta di scarico, cioè l'anello cromato
all'attaco con la ceramica del sanitario, l'unica è rimuovere tutto,
Voglio evitare questa cosa...
Vorrei provare a mettere qualcosa che sigilli visto che i buchi sono
piccoli e non c'è pressione...
Cordy
2014-02-15 11:03:47 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Apteryx
se perde la ghiera della piletta di scarico, cioè l'anello cromato
all'attaco con la ceramica del sanitario, l'unica è rimuovere tutto,
Voglio evitare questa cosa...
Vorrei provare a mettere qualcosa che sigilli visto che i buchi sono
piccoli e non c'è pressione...
Prova col grasso per motori... sembrerà strano ma funziona. Non per
anni, ma funziona.
--
Ciao!
Stefano
Ragnarok
2014-02-15 11:07:10 UTC
Permalink
Post by Cordy
Prova col grasso per motori... sembrerà strano ma funziona. Non per
anni, ma funziona.
Il lavandino che non perde mi serve per lavare, ogni tanto, una maglia.
Se ci metto il grasso per motori sporco la maglia...
gio_46
2014-02-15 14:56:47 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Cordy
Prova col grasso per motori... sembrerà strano ma funziona. Non per
anni, ma funziona.
Il lavandino che non perde mi serve per lavare, ogni tanto, una maglia.
Se ci metto il grasso per motori sporco la maglia...
Io l'ultima volta ci misi il silicone (acetico bianco)e funzionò, ma se lo dovessi rifare utilizzerei un sistema ancora migliore: vernice poliuretanica bicomponente bianca. Questa è liquida e ti penetra maggiormente in profondità. Ce la dai con un pennellino in abbondanza, levi il sovrappiù con lo scottex o un panno di cotone, fai asciugare due ore e poi ripeti l'operazione per creare uno spessore maggiore e sei a posto.
Se hai dei dubbi, sappi che questa vernice viene comunemente usata per rinnovare la ceramica dei sanitari, tipo vasca, piatto doccia, etc etc, per cui giudica te.


Giovanni
Cordy
2014-02-17 09:16:37 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Post by Cordy
Prova col grasso per motori... sembrerà strano ma funziona. Non per
anni, ma funziona.
Il lavandino che non perde mi serve per lavare, ogni tanto, una maglia.
Se ci metto il grasso per motori sporco la maglia...
FUORI dallo scarico, mica dentro!
--
Ciao!
Stefano
Bernardo Rossi
2014-02-15 18:00:06 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Voglio evitare questa cosa...
Allora non ti resta che il divino Otelma.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Apteryx
2014-02-17 08:46:09 UTC
Permalink
Post by Ragnarok
Voglio evitare questa cosa...
puoi provare a rifilare col silicone sia sorpa che sotto, poi spalmi ben
bene col dito in modo da farlo penetrare e pulisci bene tutto, di prassi la
"spalmata a pressione" si fa bagnando preventivamente con alcool denaturato
il silicone appena messo non conosco il perchè ma so che aiuta
Franz_aRTiglio
2014-02-15 10:54:39 UTC
Permalink
Ragnarok ha detto questo sabato :

Sapone da bucato: grattuggialo e metti la polvere ottenuta tutt'intorno
all'anello; ne basta poco (dentro il lavandino, con tappo di scarico
CHIUSO).

Versa delicatamente dell'acqua bollente (poca) e lascia riposare
un paio di ore, scarica l'eventuale eccesso e pulisci i residui di
sapone (sarà ancora morbido, quindi facile da levare).

LASCIA SECCARE per una notte intera.

Il metodo l'ho collaudato di persona, il mio lavandino trafilava la
classica gocciolina ad ogni uso, inutili 3 cambi di guarnizioni di
diversa foggia e consistenza (evidentemente c'e' una micro fossetta
nella ceramica che imedisce alla guarnizione di adattarsi al 100%).

Il metodo del sapone, consigliatomi al bar da un idraulico pensionato
ha funzionato al primo tentativo :)
Ragnarok
2014-02-15 11:03:12 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Il metodo l'ho collaudato di persona, il mio lavandino trafilava la
classica gocciolina ad ogni uso, inutili 3 cambi di guarnizioni di
diversa foggia e consistenza (evidentemente c'e' una micro fossetta
nella ceramica che imedisce alla guarnizione di adattarsi al 100%).
Io non ho la guarnizione. Ci andava messo, credo, il silicone e,
probabilmente, ce ne hanno messo poco.
Cmq a me non perde una gocciolina ma perde molto (il lavandino pieno si
svuota in un minuto circa, si vede l'acqua scendere).
Fortunatamente il lavandino è fatto in modo da recuperare l'acqua che
esce dall'anello ma non riesco a tenerlo pieno d'acqua...
Continua a leggere su narkive:
Loading...