Discussione:
Terra per fusioni alluminio
(troppo vecchio per rispondere)
El_Ciula
2014-11-01 11:36:36 UTC
Permalink
Qualcuno si è mai cimentato nella realizzazioni di fusioni in alluminio, e
se si sa dove trovare online a prezzi umani e in modo pratico della terra da
fusioni?

Non sabbia ma terra.

Grazie.
Prova
2014-11-01 11:53:23 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Qualcuno si è mai cimentato nella realizzazioni di fusioni in alluminio, e
se si sa dove trovare online a prezzi umani e in modo pratico della terra
da fusioni?
Non sabbia ma terra.
Grazie.
La terra da fonderia non è altro che sabbia silicica caricata con leganti
naturali ,a suo tempo .

Oggi si trovano dei leganti sintetici per fusioni ad alte temperature ..

Fai un giro qui per la vecchia ricetta.

http://www.cersil.it/fo/sabbia-verde/sabbia/sabbia.htm


Ps da quando sono sparite le fonderie in italia , qualcuno si è inventato il
modo di riciclare
la Bentonite , che era il legante "naturale" , da legante per fonderia a
Lettiera per i gatti



fondere in terra l'alluminio ha dei problemi , soprattutto di pericolosità .


Saluti
Logan
2014-11-01 20:03:30 UTC
Permalink
Il 01/11/2014... alle 12:53:23... dopo sofferta riflessione... Prova
Post by Prova
Post by El_Ciula
Qualcuno si è mai cimentato nella realizzazioni di fusioni in alluminio, e
se si sa dove trovare online a prezzi umani e in modo pratico della terra
da fusioni?
Non sabbia ma terra.
Grazie.
La terra da fonderia non è altro che sabbia silicica caricata con leganti
naturali ,a suo tempo .
Oggi si trovano dei leganti sintetici per fusioni ad alte temperature ..
Fai un giro qui per la vecchia ricetta.
http://www.cersil.it/fo/sabbia-verde/sabbia/sabbia.htm
Ps da quando sono sparite le fonderie in italia , qualcuno si è inventato il
modo di riciclare
la Bentonite , che era il legante "naturale" , da legante per fonderia a
Lettiera per i gatti
fondere in terra l'alluminio ha dei problemi , soprattutto di pericolosità .
Saluti
perchè sarebbe pericoloso?
l'unico pericolo è che il pezzo venga fuori pieno di micropori...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Prova
2014-11-03 21:12:10 UTC
Permalink
Post by Logan
Post by Prova
fondere in terra l'alluminio ha dei problemi , soprattutto di
pericolosità .
Saluti
perchè sarebbe pericoloso?
l'unico pericolo è che il pezzo venga fuori pieno di micropori...
Perchè stiamo parlando di fai da te !

Maneggiare un Qualcoso contenente alluminio fuso e già pericoloso da parte
sua .

Versarlo in una staffa piena di terra da fonderia , senza sapere quanto sia
corretta l'umidità
degli aggreganti, in pratica andando ad occhio senza sapere cosa si fa
può comportare di "prendere il tutto nel muso"

a parte le porosità che sono naturali ( vengono anche a chi lavora a livello
industriale)

Sembra sufficente ?


Saluti
Logan
2014-11-04 21:32:34 UTC
Permalink
Il 03/11/2014... alle 22:12:10... dopo sofferta riflessione... Prova
Post by Prova
Post by Logan
Post by Prova
fondere in terra l'alluminio ha dei problemi , soprattutto di pericolosità .
Saluti
perchè sarebbe pericoloso?
l'unico pericolo è che il pezzo venga fuori pieno di micropori...
Perchè stiamo parlando di fai da te !
Maneggiare un Qualcoso contenente alluminio fuso e già pericoloso da parte
sua .
Versarlo in una staffa piena di terra da fonderia , senza sapere quanto sia
corretta l'umidità
degli aggreganti, in pratica andando ad occhio senza sapere cosa si fa
può comportare di "prendere il tutto nel muso"
a parte le porosità che sono naturali ( vengono anche a chi lavora a livello
industriale)
Sembra sufficente ?
Saluti
senza inca..arsi...
ho visto per anni fondere... alluminio in terra... gente che non aveva
neppure la terza elementare...
non misurava nè umidità nè altri parametri... e non è mai successo
nulla...
a parte qualche goccia di alluminio liquido saltata sui piedi...
ergo tanto pericoloso non è.

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Prova
2014-11-04 22:09:48 UTC
Permalink
Post by Logan
senza inca..arsi...
Pardon , nessuna incazzatura . Solo un rafforzativo di stare attenti a fare
le cose senza sapere quali possano essere le conseguenze.
Post by Logan
ho visto per anni fondere... alluminio in terra... gente che non aveva
neppure la terza elementare...
non misurava nè umidità nè altri parametri... e non è mai successo
nulla...
E meno male che aveva la terza elementare.

Ti immagini un laureato in fisica alla Normale di Pisa maneggiare un
crogiulo e
colare in staffe di terra , magari dopo averle preparate lui .

Vivere in fonderia , non guardare era rischioso e ci voleva tanta
esperienza.
Post by Logan
a parte qualche goccia di alluminio liquido saltata sui piedi...
ergo tanto pericoloso non è.
Ecco . qualche goccia di alluminio saltato sui piedi , magari con grembiale
in cuoio ( prima esistevano quelli)
con delle belle scarpone e magari sovrascarpe in crosta
tanto pericoloso non è .


immaginati uno che non ha la minima idea di quello che sta facendo e cola
l'alluminio
in una forma con una bella sacca di umidità e senza aver predisposto gli
sfoghi o le cave per le
materozze appropriate.


non è difficile, ne impossibile fondere in casa ( logicamente cose piccole
e col leghe fondibili.)

La battuta sarcastica era per indicare che certe cose sono pericolose
pericolose.


Ciao
Post by Logan
saluti
Logan
--
Saluti
Logan
ishka
2014-11-02 00:17:22 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Non sabbia ma terra.
se terra... ma va... smettila di fare ricchionate, se ti serve fare
delle fusioni in alluminio

Prova a chiedere qui:

http://carlogennariforni.beepworld.it/index.htm

e qui:

http://www.mirkomorandi.com/home.html


hanno gia' la sabbia quarzifera premiscelata in sacchi da 30kg.
Logan
2014-11-02 19:16:35 UTC
Permalink
Il 02/11/2014... alle 01:17:22... dopo sofferta riflessione... ishka
Post by El_Ciula
Non sabbia ma terra.
se terra... ma va... smettila di fare ricchionate, se ti serve fare delle
fusioni in alluminio
http://carlogennariforni.beepworld.it/index.htm
http://www.mirkomorandi.com/home.html
hanno gia' la sabbia quarzifera premiscelata in sacchi da 30kg.
guarda che non è sabbia...
è una specie di terra (infatti si dice anche FUSIONI IN TERRA)...
non conosco esattamente la compsizione, ma la consistenza è quella
della farina... pressandola con apposite macchine, tiene la forma dello
stampo...
la sabbia (non so se quarzifera, ma ricordo che la andavo a prendere a
viareggio) serve per fare le "anime" ossia le forme a perdere che
permettono di ottenere fusioni cave...
si metteva la sabbia in uno stampo in legno e si insufflava mi pare
CO2... la sabbia si solidificava e si otteneva l'"anima" che poi si
collocava nello stampo della fusione e formava il cavo nell'oggetto in
metallo...
a fusione raffreddata si rompeva l'anima con un tondino di acciaio e si
svuotava il pezzo in metallo dalla sabbia...
ricordo che la terra veniva riutilizzata...
la sabbia non so...

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
El_Ciula
2014-11-02 21:41:51 UTC
Permalink
Post by Logan
Il 02/11/2014... alle 01:17:22... dopo sofferta riflessione... ishka
Post by El_Ciula
Non sabbia ma terra.
se terra... ma va... smettila di fare ricchionate, se ti serve fare delle
fusioni in alluminio
http://carlogennariforni.beepworld.it/index.htm
http://www.mirkomorandi.com/home.html
hanno gia' la sabbia quarzifera premiscelata in sacchi da 30kg.
guarda che non è sabbia...
è una specie di terra (infatti si dice anche FUSIONI IN TERRA)...
non conosco esattamente la compsizione, ma la consistenza è quella della
farina... pressandola con apposite macchine, tiene la forma dello
stampo...
la sabbia (non so se quarzifera, ma ricordo che la andavo a prendere a
viareggio) serve per fare le "anime" ossia le forme a perdere che
permettono di ottenere fusioni cave...
si metteva la sabbia in uno stampo in legno e si insufflava mi pare
CO2... la sabbia si solidificava e si otteneva l'"anima" che poi si
collocava nello stampo della fusione e formava il cavo nell'oggetto in
metallo...
a fusione raffreddata si rompeva l'anima con un tondino di acciaio e si
svuotava il pezzo in metallo dalla sabbia...
ricordo che la terra veniva riutilizzata...
la sabbia non so...
Tuto esatto, a me serve la terra, non la sabbia.
Giacobino da Tradate
2014-11-02 21:44:33 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Tuto esatto, a me serve la terra, non la sabbia.
terra e sabbia sono la stessa cosa, la sabbia e' a granuli grossi, si
vede il singolo granulo, la terra sono granuli microscopici.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
ishka
2014-11-02 22:55:57 UTC
Permalink
Post by Logan
guarda che non è sabbia...
è una specie di terra (infatti si dice anche FUSIONI IN TERRA)...
non conosco esattamente la compsizione, ma la consistenza è quella della
farina...
allora visto che non lo sai leggiti i pdf dei siti che ho segnalato
c'e' la composizione chimica di tutte le sabbie.

Le puoi anche chiamare banane o cipolle ma la materia di base e' sempre
sabbia quarzifera che viene lavata e molata per ottenere la
granulometria desiderata in funzione del tipo di fusione del materiale
che si vuole lavorare.

In terra, vera terra, l'unica cosa che ho visto fare sono stati i
chiusini dei tombini in ghisa, tutto il resto viene fatto in sabbia.

Poi chiamala come vuoi cambia una sega.
El_Ciula
2014-11-03 12:11:18 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Logan
guarda che non è sabbia...
è una specie di terra (infatti si dice anche FUSIONI IN TERRA)...
non conosco esattamente la compsizione, ma la consistenza è quella della
farina...
allora visto che non lo sai leggiti i pdf dei siti che ho segnalato
c'e' la composizione chimica di tutte le sabbie.
Le puoi anche chiamare banane o cipolle ma la materia di base e' sempre
sabbia quarzifera che viene lavata e molata per ottenere la granulometria
desiderata in funzione del tipo di fusione del materiale che si vuole
lavorare.
In terra, vera terra, l'unica cosa che ho visto fare sono stati i chiusini
dei tombini in ghisa, tutto il resto viene fatto in sabbia.
Poi chiamala come vuoi cambia una sega.
Sto leggendo, ci sono cose interessanti e ti ringrazio.
Logan
2014-11-04 21:38:30 UTC
Permalink
Il 02/11/2014... alle 23:55:57... dopo sofferta riflessione... ishka
Post by ishka
Post by Logan
guarda che non è sabbia...
è una specie di terra (infatti si dice anche FUSIONI IN TERRA)...
non conosco esattamente la compsizione, ma la consistenza è quella della
farina...
allora visto che non lo sai leggiti i pdf dei siti che ho segnalato
c'e' la composizione chimica di tutte le sabbie.
Le puoi anche chiamare banane o cipolle ma la materia di base e' sempre
sabbia quarzifera che viene lavata e molata per ottenere la granulometria
desiderata in funzione del tipo di fusione del materiale che si vuole
lavorare.
In terra, vera terra, l'unica cosa che ho visto fare sono stati i chiusini
dei tombini in ghisa, tutto il resto viene fatto in sabbia.
Poi chiamala come vuoi cambia una sega.
mangiato pesante?

saluti
Logan
--
Saluti
Logan
Continua a leggere su narkive:
Loading...