Discussione:
poca acqua nel Water
(troppo vecchio per rispondere)
SuperPippo®_at Home
2007-03-24 16:31:19 UTC
Permalink
salve a tutti di NG...
vorrei chiedere come mai mi capita di vedere ogni tanto nella tazza del
water poca
acqua, il problema che porta anche cattivo odore...
quale potrebbe essere il problema ???
Grazie
felix.
2007-03-24 16:38:06 UTC
Permalink
Post by SuperPippo®_at Home
salve a tutti di NG...
vorrei chiedere come mai mi capita di vedere ogni tanto nella tazza del
water poca
acqua, il problema che porta anche cattivo odore...
quale potrebbe essere il problema ???
Aspirazione dell'acqua contenuta nel sifone per depressione, monta un
tubo aspiratore/esalatore.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SuperPippo®_at Home
2007-03-25 10:19:47 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by SuperPippo®_at Home
salve a tutti di NG...
vorrei chiedere come mai mi capita di vedere ogni tanto nella tazza del
water poca
acqua, il problema che porta anche cattivo odore...
quale potrebbe essere il problema ???
Aspirazione dell'acqua contenuta nel sifone per depressione, monta un
tubo aspiratore/esalatore.
-------------------
grazie della risposta Felix...il problema me lo fa nel bagno del piano
giorno mentre nel bagno del piano
notte no... quindi deduco che forse è proprio come tu dici... tirando
l'acqua del piano di sopra per depressione
mi svuota il pozzetto sifonato del piano di sotto provocando il
problema... giusto ??
non ho capito però come potrei risolvere con un tubo
aspiratore/esalatore... nel senso dove montarlo etc...
grazie

ps. chiaramente i 2 water sono sulla stessa colonna di scarico.
carmine
2007-03-25 10:52:57 UTC
Permalink
Post by SuperPippo®_at Home
non ho capito però come potrei risolvere con un tubo
aspiratore/esalatore... nel senso dove montarlo etc...
grazie
ps. chiaramente i 2 water sono sulla stessa colonna di scarico.
la colonna non deve essere chiusa, ma avere uno sfiato in alto.

ti serve un innesto e qualche pezzo di tubo.
felix.
2007-03-25 10:58:48 UTC
Permalink
Post by SuperPippo®_at Home
Post by felix.
Post by SuperPippo®_at Home
salve a tutti di NG...
vorrei chiedere come mai mi capita di vedere ogni tanto nella tazza del
water poca
acqua, il problema che porta anche cattivo odore...
quale potrebbe essere il problema ???
Aspirazione dell'acqua contenuta nel sifone per depressione, monta un
tubo aspiratore/esalatore.
-------------------
grazie della risposta Felix...il problema me lo fa nel bagno del piano
giorno mentre nel bagno del piano
notte no... quindi deduco che forse è proprio come tu dici... tirando
l'acqua del piano di sopra per depressione
mi svuota il pozzetto sifonato del piano di sotto provocando il
problema... giusto ??
Si poiche' prende velocita' e crea una maggior depressione.
Post by SuperPippo®_at Home
non ho capito però come potrei risolvere con un tubo
aspiratore/esalatore... nel senso dove montarlo etc...
Prolunga la colonna montante verso il tetto, anche con un diametro
inferiore e non necessariamente fino al tetto, puoi farlo anche con un
innesto , dove puoi.
Post by SuperPippo®_at Home
ps. chiaramente i 2 water sono sulla stessa colonna di scarico.
ovviamente! :-) ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andy
2007-03-25 20:24:24 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by SuperPippo®_at Home
non ho capito però come potrei risolvere con un tubo
aspiratore/esalatore... nel senso dove montarlo etc...
Prolunga la colonna montante verso il tetto, anche con un diametro
inferiore e non necessariamente fino al tetto, puoi farlo anche con un
innesto , dove puoi.
Se non ha un altro inquilino che abita sopra basta un tubo del 50 preso
dalla curva del wc (tra il boccaio e l'innesto in colonna) portato sulla
parete che da all'esterno.
Andy
2007-03-25 20:26:05 UTC
Permalink
Post by SuperPippo®_at Home
ps. chiaramente i 2 water sono sulla stessa colonna di scarico.
Sopra c'e' un altro appartamento, il tetto o un terrazzo?
GM
2007-03-26 07:48:27 UTC
Permalink
Post by Andy
Post by SuperPippo®_at Home
ps. chiaramente i 2 water sono sulla stessa colonna di scarico.
Sopra c'e' un altro appartamento, il tetto o un terrazzo?
--------------
salve a tutti e grazie delle risposte... scrivo dal lavoro per cui non
fate caso al
nick diverso.....
rispondendo ad Andy, abito in una casa in campagna quindi solo con la
mia famiglia...
accludo un documento in Fidocad così è facile rendersi conto della
situazione dell'impianto
che ho...e penso sia stato fatto sbagliato...come potrei trasformarlo
considerando che la casa
internamente è rifinita mentre esternamente è ancora grezza.
grazie a tutti...
Giuseppe


[FIDOCAD]
LI 55 50 145 10
LI 60 40 60 195
LI 65 195 65 40
LI 70 80 170 80
LI 70 135 170 135
TY 125 15 5 3 0 0 0 * tetto
LI 70 80 70 200
LI 70 80 70 75
LI 80 75 80 200
LI 50 205 85 205
LI 50 205 50 240
LI 50 240 85 240
LI 85 240 85 205
LI 70 200 70 220
LI 80 200 80 220
LI 60 195 30 195
LI 65 195 65 200
LI 65 200 35 200
LI 35 200 35 220
LI 35 220 55 220
LI 30 195 30 225
LI 30 225 55 225
LI 60 40 60 30
LI 65 40 65 30
TY 55 30 5 3 0 0 0 * tubo sfiato
LI 70 60 95 60
LI 70 60 70 75
LI 80 75 95 75
LI 95 75 95 60
LI 70 120 100 120
LI 100 120 100 130
LI 100 130 80 130
TY 80 65 5 3 0 0 0 * 1° water
TY 85 125 5 3 0 0 0 * 2° water
TY 75 160 5 3 0 0 0 * colonna di scarico
LI 75 230 150 230
LI 75 235 150 235
LI 105 225 140 225
LI 140 225 135 220
LI 140 225 135 230
TY 125 220 5 3 0 0 0 * uscita fossa imhof
TY 50 245 5 3 0 0 0 * pozzetto cemento
LI 70 115 100 115
LI 100 115 100 120
LI 70 65 95 65
Andy
2007-03-26 15:52:20 UTC
Permalink
Post by GM
rispondendo ad Andy, abito in una casa in campagna quindi solo con la
mia famiglia...
accludo un documento in Fidocad così è facile rendersi conto della
situazione dell'impianto
che ho...e penso sia stato fatto sbagliato...come potrei trasformarlo
considerando che la casa
internamente è rifinita mentre esternamente è ancora grezza.
La soluzione di mastro felix e' quella piu' adatta al tuo problema. :)
Dal disegno sembra che la colonna entra nell'imhoff direttamente senza
che sia intercettata da un pozzetto o un sifone...questo potrebbe
facilitare il ritorno del cattivo odore nella colonna.

Loading...