Discussione:
Climatizzatore....rieccomi...
(troppo vecchio per rispondere)
Alex TDM850
2009-11-01 16:37:41 UTC
Permalink
Ciao ragazzi....
Vi ricordate il post sul climatizzatore che ho fatto il 25/08/09 alle
15.02???
Ok...adesso che lo avete riletto vi pongo un'altra domanda e questa volta
non riguarda il consumo di energia.

Allora il problema è questo.
Dato l'eccessivo assorbimento che ha la pompa esterna (come da post
precedente), succede una cosa abbastanza strana.
In pratica, quando si accende il compressore esterno perdo il collegamento
ADSL.

QUello che penso io (da ignorante in materia) è che l'assorbimento eccessivo
del compressore causi un abbassamento della tensione e il router (netgear)
sia esageratamente sensibile a questi sbalzi.
Non noto, sul router, lo spegnimento delle spie di funzionamento, ma
soltanto la perdita della portante ADSL.
In casa non noto abbassamenti di tensione delle lampadine...insomma niente
di niente, solo la portante ADSL va via per poi riprenderla dopo circa 10
minuti.
Se lascio il climatizzatore acceso succede che il router si disconnette in
concomitanza all'avvio del compressore.
QUello che mi chiedo io è

Che c'entra l'adsl con la corrente elettrica?
Gli impianti (elettrico e telefonico) sono dentro corrugati diversi e
separati.!

come posso ovviare a questo inconveniente?
Risolverei il problema comprando un UPS (gruppo di continuità)?
afuz
2009-11-01 18:00:33 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Ciao ragazzi....
Vi ricordate il post sul climatizzatore che ho fatto il 25/08/09 alle
15.02???
Ok...adesso che lo avete riletto vi pongo un'altra domanda e questa volta
non riguarda il consumo di energia.
Allora il problema è questo.
Dato l'eccessivo assorbimento che ha la pompa esterna (come da post
precedente), succede una cosa abbastanza strana.
In pratica, quando si accende il compressore esterno perdo il collegamento
ADSL.
QUello che penso io (da ignorante in materia) è che l'assorbimento eccessivo
del compressore causi un abbassamento della tensione e il router (netgear)
sia esageratamente sensibile a questi sbalzi.
Non noto, sul router, lo spegnimento delle spie di funzionamento, ma
soltanto la perdita della portante ADSL.
In casa non noto abbassamenti di tensione delle lampadine...insomma niente
di niente, solo la portante ADSL va via per poi riprenderla dopo circa 10
minuti.
Se lascio il climatizzatore acceso succede che il router si disconnette in
concomitanza all'avvio del compressore.
QUello che mi chiedo io è
Che c'entra l'adsl con la corrente elettrica?
Gli impianti (elettrico e telefonico) sono dentro corrugati diversi e
separati.!
come posso ovviare a questo inconveniente?
Risolverei il problema comprando un UPS (gruppo di continuità)?
E' probabile che il compressore generi un'interferenza sula rete che
provoca la perdita della portante.
Prima di acquistare un gruppo di continuità proverei con un anello di
ferrite oppure con un piccolo filtro di rete.
Qui un link che potrà interessarti: http://www.tnt-audio.com/clinica/ali.html

Saluti.
Alex TDM850
2009-11-01 23:04:14 UTC
Permalink
"afuz" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:7d773cc6-3850-4b4b-b9e8-***@c3g2000yqd.googlegroups.com...
On 1 Nov, 17:37, "Alex TDM850" <***@NOSPAMtin.it> wrote:


E' probabile che il compressore generi un'interferenza sula rete che
provoca la perdita della portante.
Prima di acquistare un gruppo di continuità proverei con un anello di
ferrite oppure con un piccolo filtro di rete.
Qui un link che potrà interessarti:
http://www.tnt-audio.com/clinica/ali.html


Grazie per l'info.
Però adesso, data la mia ignoranza in materia, ti chiedo:
Dove dovrei mettere il filtro di rete e l'anello in ferrite?
Il filtro di rete come dovrebbe essere installato?
Insomma, parliamone ;-)
Arrangiologo
2009-11-02 08:57:49 UTC
Permalink
Avviso ai naviganti: il link indicato è contaminato dal virus
dell'audiofilia (una sola citazione: si consiglia il "rodaggio" del
cavo). Si consiglia la verifica delle informazioni contenute
nell'articolo con altre fonti.
Sepp
2009-11-02 09:56:25 UTC
Permalink
Post by afuz
E' probabile che il compressore generi un'interferenza sula rete che
provoca la perdita della portante.
Prima di acquistare un gruppo di continuità proverei con un anello di
ferrite oppure con un piccolo filtro di rete.
Qui un link che potrà interessarti:http://www.tnt-audio.com/clinica/ali.html
Grazie per l'info.
Dove dovrei mettere il filtro di rete e l'anello in ferrite?
Il filtro di rete come dovrebbe essere installato?
Insomma, parliamone ;-)
Ferrite: se sono di quelle a scatoletta o barilotto (in due pezzi,
richiudibile) http://images.google.it/images?hl=it&q=ferrite%20antidisturbo&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi,
va semplicemente chiusa attorno al cavo di alimentazione del
climatizzatore. Per migliorare ulteriormente l'effetto filtro, puoi
montarne piu' di una (due, tre...) in serie e/o fare una spira col
cavo attorno alla ferrite chiusa. Spiego. Immagina uno spezzone di
cavo elettrico bipolare o tripolare: prendi la tua ferrite chiusa in
mano, fai passare nel centro della ferrite chiusa il cavo; poi prendi
una delle estremita' e la fai ripassare per il centro della ferrite.
Otterrai in questo modo una spira sulla ferrite. Questa semplice
manovra migliora l'effetto "filtro" della ferrite.
Per quanto riguarda il montaggio di un filtro antidisturbo: compri un
filtro compatibile con l'assorbimento massimo del tuo condizionatore,
e lo monti con l'ingresso verso la rete elettrica e l'uscita verso il
climatizzatore. Cioe', se hai la spina del cavo di alimentazione del
climatizzatore in mano, tagli il cavo ad un certo punto (in teoria: il
piu' vicino possibile al climatizzatore), e la' monti il tuo filtro.
L'ingresso verso la spina, l'uscita verso il climatizzatore. Se lo
monti rovescio non cambia niente, da un punto di vista elettrico e' un
dispositivo simmetrico.
Alex TDM850
2009-11-02 11:06:50 UTC
Permalink
"Sepp" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:58dfcd2c-ab3f-4915-a4e9-***@v25g2000yqk.googlegroups.com...

Per quanto riguarda il montaggio di un filtro antidisturbo: compri un
filtro compatibile con l'assorbimento massimo del tuo condizionatore,
e lo monti con l'ingresso verso la rete elettrica e l'uscita verso il
climatizzatore. Cioe', se hai la spina del cavo di alimentazione del
climatizzatore in mano, tagli il cavo ad un certo punto (in teoria: il
piu' vicino possibile al climatizzatore), e la' monti il tuo filtro.
L'ingresso verso la spina, l'uscita verso il climatizzatore. Se lo
monti rovescio non cambia niente, da un punto di vista elettrico e' un
dispositivo simmetrico.

Ok, grazie mille per la risposta, sei stato molto chiaro e preciso.
Proprio poco fa ho cannibalizzato un vecchio alimentatore per PC, ho preso
la "presa" che, da quello che ho letto include anche un filtro di rete e ho
fatto un piccolo prolungo.
Una volta finito l'assemblaggio ho messo il nuovo prolungo direttamente a
dare corrente al router, ho accesso il climatizzatore e....
Non è cambiato niente, ovvero sia il router mi ha perso di nuovo la
portante.
Uffa che palle!!!! se penso che devo stare tutto l'inverno dovendo scegliere
se morire di freddo o se stare collegato.... GRRRRRR

Quindi...collegando il filtro al router non ho concluso niente, deduco che
devo montare sto filtro al compressore come hai indicato tu!
In questo caso aumenta la difficoltà di installazione poichè non ho la più
pallida idea di dove sia collegato il compressore (sono in affitto).
Posso dire con certezza che il cavo di alimentazione del compressore cammina
insieme ai tubi, entra nel muro in un punto X e poi.....boh?!
Se vuoi ti posso postare la foto del filtro che ho appena costruito.
Alex TDM850
2009-11-02 12:06:42 UTC
Permalink
Questo è il filtro che ho costruito cannibalizzando un alimentatore per PC
Loading Image...


Situazione elettrica compressore
Loading Image...

etichetta caratteristiche compressore
http://i38.tinypic.com/abt2k2.jpg


Suggerimenti? consigli? aiuti?
Tutto è ben accetto basta che riesco a risolvere sto problema!!
Grazie a tutti
Alex TDM850
2009-11-02 12:11:57 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
etichetta caratteristiche compressore
Loading Image...
sepp
2009-11-02 15:01:14 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Post by Alex TDM850
etichetta caratteristiche compressore
http://i36.tinypic.com/126g3ud.jpg
Non ho capito quanto consuma il condizionatore, comunque con un affare
del genere sei tranquillo
http://cgi.ebay.it/FILTRO-DI-RETE-DOPPIA-CELLA-COGEMA-250V-40A-ANTIBUMP_W0QQitemZ300360761201QQcmdZViewItemQQptZAltro_Audio_da_Casa?hash=item45eee57f71
se il link non funge cerca su ebay filtro rete cogema (questo è da 40A,
e lo trovi spesso e volentieri nelle fiere o mercatini dell'elettronica).
Prima ancora, però, dà una bella stretta a tutte le viti dei morsetti
che vedi (ancora meglio: togli tensione e svita un po' ogni morsetto,
smuovi un po' il cavetto, spruzza uno spray per contatti e riavvita).
Poi, se ti va, metti ste ferriti (le trovi in un negozio di materiale
elettronico). L'intervento antidisturbo, per essere efficace, va fatto
dove il disturbo viene generato.
Andrebbe verificata l'elettronica di avviamento del compressore (filtro
anti-rfi, eventuale soft start o zero crossing detector o quello che
c'è), ma forse ti complichi troppo la vita.
Arrangiologo
2009-11-02 14:55:37 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Suggerimenti? consigli? aiuti?
1) La terra è efficente? Se no, il filtro è quasi come se non ci
fosse.
2) Se il router è alimentato a 12Vcc potresti provare ad alimentarlo
con un accumulatore al piombo da 12V (attenzione alla polarità!) in
modo da capire se i disturbi entrano dall'alimentazione o da altre
vie. Se è alimentato ad altre tensioni, puoi fare un pacco di batterie
adeguato.
3) L'eventuale filtro al climatizzatore dovrà, oltre che sopportare la
corrente di spunto LRA=80A!!, essere installato in serie al cavo nero
a 4 poli a sinistra in basso nella foto della morsettiera, il più
vicino possibile alla morsettiera stessa.
4) Un eventuale ups deve essere scelto di buona qualità, filtrato in
ingresso e a tempo di intervento zero, senò potrebbe essere inutile.
Alcuni hanno anche incorporati i filtri per la linea telefonica (a
proposito, ci sarebbe da provare a mettere anche questo tipo di
filtri).
Alex TDM850
2009-11-02 22:56:46 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Ciao ragazzi....
Eccomi ancora con delle novità.
Oggi pomeriggio, approfittando del giorno libero e dell'assenza della mia
compagna, mi sono dedicato a "sezionare" l' impianto elettrico e quello del
telefono.
Allora Ogni presa ha il filo di terra. Quest'ultimo termina nel terrazzo ed
è collegato alla ringhiera del balcone.
Per quanto riguarda l'impianto del telefono ho notato che il filo fa un giro
assurdo e passa nella parete della stanza da letto esattamente sotto la
finestra.
Coincidenza vuole che all'esterno, esattamente sotto la finestra, è
posizionato il compressore del climatizzatore.

ed ecco la domanda:
é possibile che questa vicinanza cavo telefono-compressore sia la causa
dell'interruzione della portante?

Domani mattina provo a fare un collegamento diretto con il router dal primo
punto in cui il cavo del telefono entra in casa, e disabilito tutte le prese
del telefono in questo modo By-passo il filo che passa vicino il compressore
e poi vi faccio sapere cosa succede.
Arrangiologo
2009-11-02 23:41:56 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Allora Ogni presa ha il filo di terra. Quest'ultimo termina nel terrazzo ed
è collegato alla ringhiera del balcone.
La famosa Terra Pensile... chissà se la ringhiera va a terra
attraverso qualche ferro di armatura?
Post by Alex TDM850
Domani mattina provo a fare un collegamento diretto con il router dal primo
punto in cui il cavo del telefono entra in casa, e disabilito tutte le prese
del telefono in questo modo By-passo il filo che passa vicino il compressore
e poi vi faccio sapere cosa succede.
Ottima idea. Le prese disabilitale staccando tutti e due i fili, per
il sicuro.
Alex TDM850
2009-11-03 09:44:43 UTC
Permalink
"Arrangiologo" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:85d51a4c-6e25-4b23-9774-***@b15g2000yqd.googlegroups.com...

La famosa Terra Pensile... chissà se la ringhiera va a terra
attraverso qualche ferro di armatura?

Ah guarda, su questo purtroppo non posso indagare, dovrei scassare un bel
po' di muro eheehehehe
Post by Alex TDM850
Domani mattina provo a fare un collegamento diretto con il router dal primo
punto in cui il cavo del telefono entra in casa, e disabilito tutte le prese
del telefono in questo modo By-passo il filo che passa vicino il compressore
e poi vi faccio sapere cosa succede.
Ottima idea. Le prese disabilitale staccando tutti e due i fili, per
il sicuro.


Ho appena finito di fare sta prova.
Router direttamente collegato al cavo telecom, scollegato tutti gli altri
fili passanti per casa.
Risultato!?

Appena parte il compressore la portante ADSL cade!!!!
questo vuol dire che io debba stare tutto l'inverno con la portante
ballerina dato che DOVRò accendere il climatizzatore per non schiattare di
freddo?
Forse un UPS risolverebbe il problema?
mi scoccia buttare 80 euro se poi non risolvo!!!!
Che faccio???????
Arrangiologo
2009-11-03 19:27:26 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Forse un UPS risolverebbe il problema?
mi scoccia buttare 80 euro se poi non risolvo!!!!
Che faccio???????
Prova a fartene prestare uno, o a noleggiarlo, o a prendere accordi
col negoziante per fare la prova e se va bene glielo compri... non ti
dico di chiamare un elettricista per collegare la terra a terra perchè
é costoso, ma andrebbe fatto anche quello. Poi ti restano i filtri di
linea (anche telefonica) da provare.
Alex TDM850
2009-11-03 20:40:34 UTC
Permalink
"Arrangiologo" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:c0357d2b-b52e-4ac2-9d68-***@f16g2000yqm.googlegroups.com...
On 3 Nov, 10:44, "Alex TDM850" <***@NOSPAMtin.it> wrote:

Prova a fartene prestare uno, o a noleggiarlo, o a prendere accordi
col negoziante per fare la prova e se va bene glielo compri... non ti
dico di chiamare un elettricista per collegare la terra a terra perchè
é costoso, ma andrebbe fatto anche quello. Poi ti restano i filtri di
linea (anche telefonica) da provare.

Grazie per le risposte Arrangiologo!! ;-)

Sai che faccio adesso??
collego un teste alla linea del telefono e poi accendo il climatizzatore!!!
Appena finisco il test ti faccio sapere ;-)
Alex TDM850
2009-11-03 21:06:31 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Sai che faccio adesso??
collego un teste alla linea del telefono e poi accendo il
climatizzatore!!!
Non è successo niente!!!
Ho messo il tester sia su DC che AV e la lancetta non si è mossa di un
millimetro.
Come faccio con il tester a misurare abbassamenti di tensione alla rete
elettrica?
Non si brucia il tester con la 220?
Arrangiologo
2009-11-03 22:55:37 UTC
Permalink
Post by Alex TDM850
Non è successo niente!!!
Se la portante è mancata, è successo qualcosa, ma non hai lo strumento
giusto.
Post by Alex TDM850
Ho messo il tester sia su DC che AV e la lancetta non si è mossa di un
millimetro.
Su AC, volevi dire? A lancetta? in questa era di digitali? Comunque
anche col digitale (a meno che il disturbo sia evidente e il digitale
dotato di memoria) non avresti probabilmente visto niente.
Post by Alex TDM850
Come faccio con il tester a misurare abbassamenti di tensione alla rete
elettrica?
Ci vuole un tester specifico per i transitori e gli spikes (ne faceva
uno la IREM) perchè sono fenomeni molto brevi. Semprechè siano sulla
rete elettrica...
Post by Alex TDM850
Non si brucia il tester con la 220?
Se ha una scala AC da almeno 230V o 250V fondo scala no.
Arrangiologo
2009-11-03 23:31:06 UTC
Permalink
Ricorda anche la prova con la batteria... se riesci a trovare un ups
puoi farla anche se l'ups non è di qualità: lo colleghi al router,
accendi tutto e poi...stacchi la spina dell'ups (in questo modo lo
obblighi a generare indipendentemente dalla linea 220V); se, col
router alimentato dall'ups con spina staccata, accendi il compressore
e non perdi la portante, avrai la prova che il disturbo viene dalla
linea 220V; se la perdi, il disturbo è sulla linea telefonica (o sul
computer).

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Climatizzatore....rieccomi...' (Domande e Risposte)
4
risposte
allevamenti intensivi in italia?
iniziato 2010-03-13 05:27:54 UTC
vegetariani e vegani
Loading...