fuzzy
2010-10-14 07:21:51 UTC
Devo rimettere in sesto il mobile in legno (Case) di una testata
(amplificatore) valvolare.
Una volta tolto tutto il tolex (vinpelle), mi si presenta un mobile in
condizioni pietose: truciolare misto a multistrato. La parte inferiore
ha preso umidità e in alcuni punti il truciolare si è sgretolato.
Rifare tutto il mobile mi costa anche in termini di tempo. Cosi ho
deciso di rimetterlo in piedi.
Ho pensato di applicare 1) stucco per legno 2) stucco per metallo 3)
colla vinilica resistente all'umidità
(in alcuni punti ho impregnato con un po' di colla vinilica il
truciolare, le parti molli le ho tolte completamente, e i buchi che si
sono creati li ho riempiti di stucco legno)
Una volta staccati e puliti e incollati di nuovo i quattro lati del
mobiletto, ho fissato il tutto con delle viti.
Poi sulle superfici piatte passo lo stucco da legno in modo da tappare
buchi e rendere la superficie liscia
Su tutti gli angoli e spigoli (alcuni da ricostruire) usero' lo stucco
da carrozziere. Ma anche in prossimità dei fori di fissaggio.
terminata questa fase penso di levigare il tutto con una levigatrice
alla fine rimetto il tolex, sulle superfici lisce incollo con la
vinilica (si spalma meglio), i bordi del tolex li incollo con bostik
(tenuta perfetta immediata).
ora vi chiedo
1) esiste una colla tipo bostik ma spray? ho provato la bison (chiara)
ma fa veramente schifo, non tiene affatto benchè vi sia scritto
"permanente"
2) avete critiche o suggerimenti per migliorare questo processo di
ristrutturazione? Qualche "dritta" insomma?
grazie
fuzzy
(amplificatore) valvolare.
Una volta tolto tutto il tolex (vinpelle), mi si presenta un mobile in
condizioni pietose: truciolare misto a multistrato. La parte inferiore
ha preso umidità e in alcuni punti il truciolare si è sgretolato.
Rifare tutto il mobile mi costa anche in termini di tempo. Cosi ho
deciso di rimetterlo in piedi.
Ho pensato di applicare 1) stucco per legno 2) stucco per metallo 3)
colla vinilica resistente all'umidità
(in alcuni punti ho impregnato con un po' di colla vinilica il
truciolare, le parti molli le ho tolte completamente, e i buchi che si
sono creati li ho riempiti di stucco legno)
Una volta staccati e puliti e incollati di nuovo i quattro lati del
mobiletto, ho fissato il tutto con delle viti.
Poi sulle superfici piatte passo lo stucco da legno in modo da tappare
buchi e rendere la superficie liscia
Su tutti gli angoli e spigoli (alcuni da ricostruire) usero' lo stucco
da carrozziere. Ma anche in prossimità dei fori di fissaggio.
terminata questa fase penso di levigare il tutto con una levigatrice
alla fine rimetto il tolex, sulle superfici lisce incollo con la
vinilica (si spalma meglio), i bordi del tolex li incollo con bostik
(tenuta perfetta immediata).
ora vi chiedo
1) esiste una colla tipo bostik ma spray? ho provato la bison (chiara)
ma fa veramente schifo, non tiene affatto benchè vi sia scritto
"permanente"
2) avete critiche o suggerimenti per migliorare questo processo di
ristrutturazione? Qualche "dritta" insomma?
grazie
fuzzy