Discussione:
Termoconvettori, cosa fareste voi
(troppo vecchio per rispondere)
DR
2021-02-13 19:42:23 UTC
Permalink
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a gratis"
i vecchi termoconvettori anni 70
(Loading Image...)
con moderni termosifoni.
Vantaggio per loro: hanno in casa un oggetto più recente, maggiormente
controllabile con delle termovalvole e con ogni probabilità in grado di
diffondere calore in maniera più uniforme (e quindi con maggior comfort
termico).
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si riesce
a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a cui è
costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che immaginatevi a
quella temperatura quanto condensa).
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo costretti
a continuare a spendere e inquinare.
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di costringere
questi soggetti alla sostituzione, o quantomeno a deliberare la mandata
a 60° perché "hanno avuto la loro occasione e non l'hanno voluta
cogliere"? Possibile che tra tutte queste iniziative per la "transizione
ecologica" non ci sia nulla a cui appigliarsi?

Ora vado anche su it.diritto.condominio, ma sono convinto le soluzioni
più creative usciranno da qui...

D.
angelo
2021-02-13 20:05:52 UTC
Permalink
Il 13/02/21 20:42, DR ha scritto:
...
Post by DR
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si riesce
a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a cui è
costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che immaginatevi a
quella temperatura quanto condensa).
Per prima cosa occorre valutare, se non e' gia' stato fatto, se lo
stesso calore puo' essere distribuito con l'acqua a 60° anziche' 80° e
se le pompe e le condutture sono adeguate alla portata necessaria.

Mi chiedo perche' chi ha installato la nuova caldaia non ha proposto
anche di cambiare gli elementi riscaldanti, vanificando cosi' il
vantaggio della condensazione. Che abbia ritenuto che il resto
dell'impianto non fosse adeguato?
Post by DR
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo costretti
a continuare a spendere e inquinare.
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di costringere
questi soggetti alla sostituzione, o quantomeno a deliberare la mandata
a 60° perché "hanno avuto la loro occasione e non l'hanno voluta
cogliere"? Possibile che tra tutte queste iniziative per la "transizione
ecologica" non ci sia nulla a cui appigliarsi?
Funziona meglio appellarsi al vil denaro, vale la pena fare una
valutazione economica sul risparmio dovuto alla condensazione e alla
migliore regolazione individuale.

angelo
DR
2021-02-14 00:28:24 UTC
Permalink
Post by angelo
...
Post by DR
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si
riesce a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a
cui è costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che
immaginatevi a quella temperatura quanto condensa).
Per prima cosa occorre valutare, se non e' gia' stato fatto, se lo
stesso calore puo' essere distribuito con l'acqua a 60° anziche' 80° e
se le pompe e le condutture sono adeguate alla portata necessaria.
Verrà rifatta la caldaia e la distribuzione (pompe e valvole, i tubi
restano quelli). Chi se ne occuperà ha già detto che sarebbe opportuno
cambiare gli elementi radianti per portare la mandata a 60°.
Post by angelo
Mi chiedo perche' chi ha installato la nuova caldaia non ha proposto
anche di cambiare gli elementi riscaldanti, vanificando cosi' il
vantaggio della condensazione. Che abbia ritenuto che il resto
dell'impianto non fosse adeguato?
Certo che l'ha proposto. Ma le mummie già erano lì a scossare la testa...

<...>
Post by angelo
Funziona meglio appellarsi al vil denaro, vale la pena fare una
valutazione economica sul risparmio dovuto alla condensazione e alla
migliore regolazione individuale.
Ci sono due problemi. Il primo è che puoi fargli vedere tutti i conti
che vuoi, ma fossero anche firmati da Rubbia in persona non ci crederebbero.
Il secondo è che il 90% manco si presentano alle assemblee condominiali,
quindi come vuoi fare a convincerli?
L'unica è trovare il modo di forzargli la mano, il che non mi pare
nemmeno scorretto nei loro confronti visto che ci guadagnerebbero.

D.
giulia
2021-02-13 22:11:16 UTC
Permalink
Post by DR
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a gratis" i vecchi termoconvettori anni 70
Lo sai che quei termoconvettori lavorano a convezione naturale e se li trasformi in convezione forzata (bastano tre ventole da pc
sotto o una piu silenzioza ventola centrifuga ) ti aumentano la potenza di un fattore 10 ?

Giulia
DR
2021-02-14 00:22:31 UTC
Permalink
Post by giulia
Post by DR
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a
gratis" i vecchi termoconvettori anni 70
Lo sai che quei termoconvettori lavorano a convezione naturale e se li
trasformi in convezione forzata (bastano tre ventole da pc sotto o una
piu silenzioza ventola centrifuga  ) ti aumentano la potenza di un
fattore 10 ?
Nun se semo capiti. Questi non vogliono toccare nulla per partito preso,
figurarsi mettere delle ventole...

Davide.
sandro
2021-02-15 00:23:22 UTC
Permalink
Post by giulia
Post by DR
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a
gratis" i vecchi termoconvettori anni 70
Lo sai che quei termoconvettori lavorano a convezione naturale e se li
trasformi in convezione forzata (bastano tre ventole da pc sotto o una
piu silenzioza ventola centrifuga  ) ti aumentano la potenza di un
fattore 10 ?
Digli anche che aumenti di un fattore 10 la circolazione della polvere
in aria, e di conseguenza quella che si deposita la' dentro.
Il rumore aumenterebbe invece di un fattore infinito, essendo la
convezione naturale sotto la soglia di udibilita', mentre, le ventole...

Andrebbero sostituiti con dei ventilconvettori seri. Ventola
tangenziale, filtro, alette regolabili, ecc...



sandro
sandro
2021-02-15 00:32:39 UTC
Permalink
Post by DR
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a gratis"
i vecchi termoconvettori anni 70
(https://it.habcdn.com/photos/quotation/gallery/1454357889609-439738802-377349.jpg)
con moderni termosifoni.
Vantaggio per loro: hanno in casa un oggetto più recente, maggiormente
controllabile con delle termovalvole e con ogni probabilità in grado di
diffondere calore in maniera più uniforme (e quindi con maggior comfort
termico).
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si riesce
a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a cui è
costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che immaginatevi a
quella temperatura quanto condensa).
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo costretti
a continuare a spendere e inquinare.
Se cosi' sara' nonostante il progetto a costo zero, significa che chi lo
propone come minimo non e' in grado di spiegarsi bene...
Post by DR
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di costringere
questi soggetti alla sostituzione
In una dittatura, certo...per fortuna, l'assemblea di condominio e' la
cellula-base di una democrazia moderna.
Post by DR
o quantomeno a deliberare la mandata
a 60° perché "hanno avuto la loro occasione e non l'hanno voluta
cogliere"? Possibile che tra tutte queste iniziative per la "transizione
ecologica" non ci sia nulla a cui appigliarsi?
Ora vado anche su it.diritto.condominio, ma sono convinto le soluzioni
più creative usciranno da qui...
Creative o non creative, se non vogliono...
Va trovata la strategia per ottenere una maggioranza, manco a dirlo.


PS
E' proprio l'assemblea condominiale, quel posto in cui mi rendo conto
che, chi ha in tasca la formula per comporre un nuovo governo nazionale,
in realta' non e' in grado nemmeno di proporre il ritinteggio
dell'androne della palazzina.

PPS
Di solito, la chiave di volta e': risparmio e sicurezza.
Si puo' far leva sulla promessa di una spesa minore per il
riscaldamento, e sulla promessa che quanto prima tutti i radiatori
inizieranno ad allagare gli alloggi... :P



sandro
DR
2021-02-15 19:03:18 UTC
Permalink
On 2/15/21 1:32 AM, sandro wrote:
<...>
Post by sandro
Post by DR
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo
costretti a continuare a spendere e inquinare.
Se cosi' sara' nonostante il progetto a costo zero, significa che chi lo
propone come minimo non e' in grado di spiegarsi bene...
Vedo che fai fatica a immaginarti la situazione.
Parliamo di gente che ancora è convinta che il 110% sia una favola e che
poi verrà fuori che si devono tirare fuori i soldi lo stesso perché
l'Europa non ci dà i soldi del recovery (sentita pari pari).
Post by sandro
Post by DR
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di
costringere questi soggetti alla sostituzione
In una dittatura, certo...per fortuna, l'assemblea di condominio e' la
cellula-base di una democrazia moderna.
Allora prendo la DeLorean e torno indietro per votare no alla repubblica.

<...>
Post by sandro
Creative o non creative, se non vogliono...
Va trovata la strategia per ottenere una maggioranza, manco a dirlo.
Oddio, magari abbiamo dovuto recepire una direttiva europea...
Comunque il problema non è la maggioranza.
Post by sandro
PS
E' proprio l'assemblea condominiale, quel posto in cui mi rendo conto
che, chi ha in tasca la formula per comporre un nuovo governo nazionale,
in realta' non e' in grado nemmeno di proporre il ritinteggio
dell'androne della palazzina.
Oh bella, in politica si comanda con il 50%+1, qui si parla di totalità.
Post by sandro
PPS
Di solito, la chiave di volta e': risparmio e sicurezza.
Si puo' far leva sulla promessa di una spesa minore per il
riscaldamento, e sulla promessa che quanto prima tutti i radiatori
inizieranno ad allagare gli alloggi... :P
Sicurezza eh. Vuoi sapere quanti vecchietti non vogliono fare lavori nei
proprio alloggi anche se ne avrebbero solo benefici perché non vogliono
avere in casa operai che poi gli "rubano nei cassetti"?

Davide.

Continua a leggere su narkive:
Loading...