DR
2021-02-13 19:42:23 UTC
Il condominio delibera i lavori con il 110%.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a gratis"
i vecchi termoconvettori anni 70
(Loading Image...
)
con moderni termosifoni.
Vantaggio per loro: hanno in casa un oggetto più recente, maggiormente
controllabile con delle termovalvole e con ogni probabilità in grado di
diffondere calore in maniera più uniforme (e quindi con maggior comfort
termico).
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si riesce
a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a cui è
costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che immaginatevi a
quella temperatura quanto condensa).
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo costretti
a continuare a spendere e inquinare.
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di costringere
questi soggetti alla sostituzione, o quantomeno a deliberare la mandata
a 60° perché "hanno avuto la loro occasione e non l'hanno voluta
cogliere"? Possibile che tra tutte queste iniziative per la "transizione
ecologica" non ci sia nulla a cui appigliarsi?
Ora vado anche su it.diritto.condominio, ma sono convinto le soluzioni
più creative usciranno da qui...
D.
Come intervento "trainato" i condomini posso farsi sostituire "a gratis"
i vecchi termoconvettori anni 70
(Loading Image...
con moderni termosifoni.
Vantaggio per loro: hanno in casa un oggetto più recente, maggiormente
controllabile con delle termovalvole e con ogni probabilità in grado di
diffondere calore in maniera più uniforme (e quindi con maggior comfort
termico).
Vantaggi per gli altri: se tolgono quegli obbrobri giurassici si riesce
a regolare la mandata a 60° invece degli 80 e spacca (!!!) a cui è
costretta a lavorare la caldaia a condensazione (che immaginatevi a
quella temperatura quanto condensa).
Ovviamente molte fra i condomini che rientrano nella categoria delle
salme mummificate terrà i vecchi termoconvettori e noi saremo costretti
a continuare a spendere e inquinare.
Mi appello alla conoscenza senza confini del NG: c'è modo di costringere
questi soggetti alla sostituzione, o quantomeno a deliberare la mandata
a 60° perché "hanno avuto la loro occasione e non l'hanno voluta
cogliere"? Possibile che tra tutte queste iniziative per la "transizione
ecologica" non ci sia nulla a cui appigliarsi?
Ora vado anche su it.diritto.condominio, ma sono convinto le soluzioni
più creative usciranno da qui...
D.