Discussione:
Ma la caldaia cosa fa di notte??
(troppo vecchio per rispondere)
gianma
2006-11-13 09:24:10 UTC
Permalink
Ma la caldaia cosa fa di notte??

Da quando ho fatto partire il riscaldamento succede una cosa strana, di
notte sento la caldaia che va continuamente (diciamo che ogni 10 minuti
parte e va avanti per qualche minuto) eppure il riscaldamento è spento!!!

E' una caldaia murale esterna nuova (ferroli domina insert f24 - CALDAIE
MURALI A GAS CON PRODUZIONE DI ACQUA CALDA ISTANTANEA, TIRAGGIO FORZATO,
CAMERA STAGNA, ELETTRONICA A IONIZZAZIONE)

Cosa può essere secondo voi? La caldaia è nuova, l'idraulico è passato due
settimane fa per far partire il riscaldamento e in teoria era tutto a posto
(dico in teoria perchè lui non ha saputo spiegarmi il funzonamento del
termostato principale!!!!)


Non vorrei trovarmi sorprese in bolletta per intenderci!!




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Void
2006-11-13 09:34:09 UTC
Permalink
Post by gianma
Ma la caldaia cosa fa di notte??
Da quando ho fatto partire il riscaldamento succede una cosa strana, di
notte sento la caldaia che va continuamente (diciamo che ogni 10 minuti
parte e va avanti per qualche minuto) eppure il riscaldamento è spento!!!
E' una caldaia murale esterna nuova (ferroli domina insert f24 - CALDAIE
MURALI A GAS CON PRODUZIONE DI ACQUA CALDA ISTANTANEA, TIRAGGIO FORZATO,
CAMERA STAGNA, ELETTRONICA A IONIZZAZIONE)
Cosa può essere secondo voi? La caldaia è nuova, l'idraulico è passato due
settimane fa per far partire il riscaldamento e in teoria era tutto a posto
(dico in teoria perchè lui non ha saputo spiegarmi il funzonamento del
termostato principale!!!!)
Non vorrei trovarmi sorprese in bolletta per intenderci!!
Secondo me il riscaldamento non e' spento...nel senso che forse il
circolatore e' spento ( la pompa) ma la caldaia rimane sempre attiva per
scaldare l'acqua nell'accumulo, acqua che ogni tot ( 10 min ) si raffredda
sino alla temperatura indicata sul termostato e quindi la caldaia si attiva
per riportarla in temperatura.

Ma se l'installatore non sa che cosa ha installato!!! Leggi il libretto di
istruzioni :-).

Ciao.
VOID
gianm
2006-11-13 10:00:38 UTC
Permalink
Eh infatti mi metterò a guardare le istruzioni, anche se non me intendo
molto. L'idraulico è quello del cantiere che ovviamente se ne frega il più
possibile, il termostato l'ha montato l'elettricista e non lui!!! Insomma un
bel casino!!

Immagino che il problema quindi sia di configurazione della caldaia? Ma
secondo te è meglio che lascio perdere e chiamo qualcuno o dovrebbe essere
una cosa semplice?

Grazie comunque per la solerte risposta


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Void
2006-11-13 10:07:24 UTC
Permalink
Post by gianm
Immagino che il problema quindi sia di configurazione della caldaia? Ma
secondo te è meglio che lascio perdere e chiamo qualcuno o dovrebbe essere
una cosa semplice?
Secondo me in certi casi chi fa da se fa per tre......anche per eventuali
problemi futuri e' meglio che impari a conoscere la caldaia molto bene .
Non sempre trovi un tecnico disponibile a venire subito...senza polemica
quando li chiami per regolazioni non hanno mai tempo ma se li chiami per
sostituirti la caldaia arrivano dopo mezz'ora!!.

Dovrebbe essere una cosa semplice...magari hai un cronotermostato che va
semplicemente regolato sulle ore in cui vuoi l'accensione.

Ciao.
VOID
Claudia
2006-11-13 12:19:24 UTC
Permalink
"gianm" > Immagino che il problema quindi sia di configurazione della
caldaia? Ma
Post by gianm
secondo te è meglio che lascio perdere e chiamo qualcuno o dovrebbe essere
una cosa semplice?
ti consiglio per qualche giorno di controllare il consumo del gas leggendo
sul contatore....ho amici che per un termostato (radiocomandato ) proprio su
una ferroli hanno avuto un po' a ceh fare!

Bacio
Cai
gianma
2006-11-13 13:47:16 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i consigli, stasera mi metto a studiare! Sono convinto
che un problema ci sia perchè non può continuare ad andare così!!! Secondo
me nel termostato c'è impostato da qualche parte un dato sbagliato, proverò
a toccarlo anche se l'idraulico mi ha detto di lasciarlo così!!

Il problema, pensandoci potrebbe essere originato dal fatto che ci sono due
termostati uno quello principale dove ci sono tutte le impostazioni tecniche
della caldaia (temperature, pressione ecc.) e l'altro è un cronotermostato
dove manualmente faccio partire il riscaldamento quando ho bidogno di
caldo!! Forse non è sufficiente spegnere il cronotermostato ma bisogna fare
qualcosa anche su quello principale!!

Vedremo


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paolo Zini
2006-11-13 10:40:02 UTC
Permalink
Post by gianma
E' una caldaia murale esterna nuova (ferroli domina insert f24 - CALDAIE
MURALI A GAS CON PRODUZIONE DI ACQUA CALDA ISTANTANEA,
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Post by gianma
TIRAGGIO FORZATO,
CAMERA STAGNA, ELETTRONICA A IONIZZAZIONE)
Rubinetto che gocciola?
Se c'e` un rubinetto dell'acqua calda chiuso male, ogni tanto la caldaia
parte per produrre acqua calda.
Questo, se succede, puo` produrre dei malfunzionamenti al riscaldamento,
perche di solito la caldaia quando ha richiesta di acqua calda, esclude il
riscaldamento e passa alla produzione di acqua calda.

Puo` essere anche il tiraggio forzato che parte ad intervalli regolari...

Paolo
Paolo Zini
2006-11-13 10:41:50 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Rubinetto che gocciola?
P.S. il rubinetto che gocciola puo` produrre gravi danni alle tubazioni
interne della caldaia, intasandole completamente di calcare in breve tempo.

Paolo
nixs
2006-11-13 11:54:29 UTC
Permalink
Post by gianma
Da quando ho fatto partire il riscaldamento succede una cosa strana,
di notte sento la caldaia che va continuamente (diciamo che ogni 10
minuti parte e va avanti per qualche minuto) eppure il riscaldamento
è spento!!!
Possibili spiegazioni:
- hai la Tmin del termostato impostata troppo alta per la notte
- hai una caldaia che fa (come la mia) l'autocontrollo, ma lo dovrebbe
fare solo una volta, non ogni 10 min.
- mica per caso sei in alto e sfiori i 0°C in questo periodo? Se si allora
entra in funzione l'antigelo.

altro non mi viene in mente...
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
g.f.
2006-11-13 18:47:41 UTC
Permalink
"nixs" ha scritto
Post by nixs
- mica per caso sei in alto e sfiori i 0°C in questo periodo? Se si allora
entra in funzione l'antigelo.
Non c'è bisogno di sfiorare i 0°: l'antigelo Ferroli entra in funzione a 6°,
e questo potrebbe spiegare tutto.

Bye

Gigi
g.f.
2006-11-13 22:02:52 UTC
Permalink
"g.f." ha scritto nel messaggio
Post by g.f.
Non c'è bisogno di sfiorare i 0°: l'antigelo Ferroli entra in funzione a 6°,
e questo potrebbe spiegare tutto.
Detto tra noi: che ci fa una "camera stagna" in una caldaia da esterno?

Aspiratore fumi in zona calda, pressostato differenziale per controllo
depressione camera sono complicazioni accettabili, per ragioni di sicurezza,
in una caldaia da interno. Sono complicazioni e basta in una caldaia da
esterno.

Bye

Gigi
gianma
2006-11-14 09:00:23 UTC
Permalink
Allora ieri sera mi sono messo a fare un pò di test e mi sembra che sia una
cosa diversa da quello che pensavo, ho provato a spegnere il comando remoto
togliedoli l'energia elettrica e ho provato a chiudere il rubinetto del gas
e ciò nonostante ha cominciato lo stesso a fare il suo solito rumore (come
se andasse) onestamente non so se è andato avanti per tanto perchè dormivo
ma almeno due volte l'ha fatto!!

Quindi in realtà significa che non parte il bruciatore, sembra tipo un
rumore di ventola per intenderci, che non sia magari un rumore determinato
dalla canna fumaria??

Boh! Stasera farò delle prove e così capisco esattamente da dove proviene il
rumore!!

L'antigelo ho visto che è impostato per partire a 6°, ma mi domando parte
così spesso, mi sembra strano!!! (Anche perchè incomincia a fare il rumore
anche pochi minuti dopo aver spento il riscaldamento (e l'acqua non penso
proprio che sia già a 6 gradi)

Grazie per le dritte




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
matteo 43
2006-11-14 10:30:44 UTC
Permalink
Post by gianma
Allora ieri sera mi sono messo a fare un pò di test e mi sembra che sia una
cosa diversa da quello che pensavo, ho provato a spegnere il comando remoto
togliedoli l'energia elettrica e ho provato a chiudere il rubinetto del gas
e ciò nonostante ha cominciato lo stesso a fare il suo solito rumore (come
se andasse) onestamente non so se è andato avanti per tanto
Probabile che la caldaia anche in assenza di gas fa partire la ventola per
fare una pulizia della camera, poi accende le candelette e dopo pochi
secondi apre per far entrare la miscela gas/aria: ovviamente trovando il gas
chiuso si ferma per riprovare a ripetere il ciclo dopo qualche minuto.

Nella mia (nst) inizia a fare un ciclo di pulizia di circa 10-15 secondi
ossia parte la ventola e aspira fuori l'aria dalla camera stagna, poi parte
la scintilla dalle candelette e dopo pochi secondi fa entrare la miscela
gas/aria e finalmente "si accende la caldaia".
Questo ciclo di pulizia e accensione di candelette lo fa anche se il gas è
chiuso e ovviamente nella terza fase NON entrando la giusta miscela gas/aria
la caldaia si ferma per qualche secondo per poi ripetere daccapo tutto il
ciclo.
Dopo il terzo tentativo andato a vuoto allora va in blocco
SilverSurfer
2006-11-14 19:21:05 UTC
Permalink
Pompa di circolazione?
Nella mia Junkers parte anche in estate per un breve periodo, allo scopo
di evitare il grippaggio della stessa.

73's de SilverSurfer
p***@libero.it
2006-11-20 09:24:50 UTC
Permalink
Post by gianma
Allora ieri sera mi sono messo a fare un pò di test e mi sembra che sia una
cosa diversa da quello che pensavo, ho provato a spegnere il comando remoto
togliedoli l'energia elettrica e ho provato a chiudere il rubinetto del gas
e ciò nonostante ha cominciato lo stesso a fare il suo solito rumore (come
se andasse) onestamente non so se è andato avanti per tanto perchè dormivo
ma almeno due volte l'ha fatto!!
Quindi in realtà significa che non parte il bruciatore, sembra tipo un
rumore di ventola per intenderci, che non sia magari un rumore determinato
dalla canna fumaria??
Boh! Stasera farò delle prove e così capisco esattamente da dove proviene il
rumore!!
L'antigelo ho visto che è impostato per partire a 6°, ma mi domando parte
così spesso, mi sembra strano!!! (Anche perchè incomincia a fare il rumore
anche pochi minuti dopo aver spento il riscaldamento (e l'acqua non penso
proprio che sia già a 6 gradi)
Grazie per le dritte
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ciao,
credo di avere il tuo stesso problema: di notte sento il rumore della
caldaia (attraverso i termosifoni) come se fosse accesa, anche se in
realtà il cronotermostato la indica come spenta e i termosifoni non
sono caldi. La prima cosa che mi è venuta in testa è che sia accesa
la pompa che faccia circolare l'acqua, ma non ne capisco il motivo.
Oppure potrebbe essere il preriscaldamento.
Tu hai qualche novità?
Grazie

guido
2006-11-13 14:10:16 UTC
Permalink
Post by gianma
Da quando ho fatto partire il riscaldamento succede una cosa strana, di
notte sento la caldaia che va continuamente (diciamo che ogni 10 minuti
parte e va avanti per qualche minuto) eppure il riscaldamento è spento!!!
MI viene in mente che potrebbe anche essere il termostato che è stato
programmato con una tolleranza molto bassa.
Per esempio se imposti la temperatura di 20° ed hai una tolleranza di
0.5° la caldaia si accenderà solo quando la temperatura scende fino a
19,5° per cui ci vorrà un po di tempo, mentre se invece la tolleranza
è di solo 0,1° il tempo tra un accensione e l'altra sarà decisamente
minore poichè si attacherà già a 19,9°.

Guido
Edy
2006-11-13 20:36:18 UTC
Permalink
Post by gianma
Ma la caldaia cosa fa di notte??
Da quando ho fatto partire il riscaldamento succede una cosa strana, di
notte sento la caldaia che va continuamente (diciamo che ogni 10 minuti
parte e va avanti per qualche minuto) eppure il riscaldamento è spento!!!
E' una caldaia murale esterna nuova (ferroli domina insert f24 - CALDAIE
MURALI A GAS CON PRODUZIONE DI ACQUA CALDA ISTANTANEA, TIRAGGIO FORZATO,
CAMERA STAGNA, ELETTRONICA A IONIZZAZIONE)
Cosa può essere secondo voi? La caldaia è nuova, l'idraulico è passato due
settimane fa per far partire il riscaldamento e in teoria era tutto a posto
(dico in teoria perchè lui non ha saputo spiegarmi il funzonamento del
termostato principale!!!!)
Temperature notturne esterne?

Le caldaie ultima generazione hanno incorporato un dispositivo antigelo
intorno ai 7° accendono il circolatore sotto i 5° accendono per pochi
secondi fiamma e circolatore,leggi il libretto di uso e manutenzione della
caldaia
--
-Ciao Edy ;-)
Loading...