Discussione:
Scarico cassetta WC con... trombone!
(troppo vecchio per rispondere)
duedue
2016-12-03 19:02:55 UTC
Permalink
Salve a tutti, quesito di idraulica oggi.

La cassetta del bagno perdeva e, con quel poco che ne so, ho sostituito una
guarnizione tonda conosciuta come "cappello di prete" per la sua forma
Loading Image...
Loading Image...

Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi, il che
è molto fastidioso, soprattutto se si usa di notte o se c'è gente.
Ho sbagliato qualcosa?
Posso rimediare?
Devo far cambiare tutto il pezzo?

Grazie, duedue
Jpquattro
2016-12-03 19:22:37 UTC
Permalink
Post by duedue
Salve a tutti, quesito di idraulica oggi.
La cassetta del bagno perdeva e, con quel poco che ne so, ho sostituito una
guarnizione tonda conosciuta come "cappello di prete" per la sua forma
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161108_105727.jpg
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161129_124655-1.jpg
Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi, il che
è molto fastidioso, soprattutto se si usa di notte o se c'è gente.
Ho sbagliato qualcosa?
Posso rimediare?
Devo far cambiare tutto il pezzo?
Grazie, duedue
Quello che vedo in foto è un volgare galleggiante e relativa valvola.
Il costo di tutto il pezzo è di pochi euro in qualsiasi brico e la
sostituzione richiede 10 minuti, visto che l'unico elemento che può far
rumore a fine riempimento è lui, io lo sostituirei senza pensarci 3
secondi...

Paolo

P.S. quando mi arrampico lassù per aggiustare qualcosa, quasi sempre
sostituisco tutto, galleggiante e sifone.
Tanto di solito è roba che è lì da 10 anni almeno, è ampiamente
ammortizzata...
duedue
2016-12-03 19:39:24 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Quello che vedo in foto è un volgare galleggiante e relativa valvola.
Il costo di tutto il pezzo è di pochi euro in qualsiasi brico e la
sostituzione richiede 10 minuti, visto che l'unico elemento che può far
rumore a fine riempimento è lui, io lo sostituirei senza pensarci 3
secondi...
Il problema non è il costo, ma la sostituzione. Con l'acqua non si scherza,
se dovessi causare una perdita. Comunque seguirò il tuo consiglio, cercando
di fare le cose per bene o chiamerò l'idraulico. Per il momento ho bloccato
la perdita che dal "troppo pieno" faceva fuoruscire un rivolo d'acqua per tutto
il giorno.
Post by Jpquattro
P.S. quando mi arrampico lassù per aggiustare qualcosa, quasi sempre
sostituisco tutto, galleggiante e sifone.
Questo problema non c'è, perché è una cassetta bassa e quindi facilmente raggiungibile.

Grazie Paolo, duedue
Jpquattro
2016-12-03 22:04:58 UTC
Permalink
Post by duedue
Il problema non è il costo, ma la sostituzione. Con l'acqua non si scherza,
se dovessi causare una perdita.
Di solito, sul flessibile che si intravede a destra, all'uscita del
muro, c'è un rubinettino a sfera (quelli che si girano di 90 gradi per
chiuderli). Se non c'è, ne metto uno alla prima occasione. Appunto per
evitare rischi.. sempre per evitare rischi, alla prima occasione cambia
anche il tubetto flessibile... chissà da quanto tempo è li...
Post by duedue
Comunque seguirò il tuo consiglio, cercando
di fare le cose per bene o chiamerò l'idraulico. Per il momento ho bloccato
la perdita che dal "troppo pieno" faceva fuoruscire un rivolo d'acqua per tutto
il giorno.
Quel genere di perdita è spesso causata dal "fungo", il tappo di gomma
che apre il sifone per far partire lo scarico.. quando si deteriora non
tiene più e ti trovi un rivolo di acqua invisibile che scorre
continuamente... il rivolo è invisibile ma il conto dell'acqua no, se
hai un'autoclave neanche quello dell'enel è invisibile...

Per sapere se c'è questo genere di problema io ogni tanto lascio cadere
un foglietto di carta igienica nella parte alta (asciutta, di
solito) del WC... se si bagna c'è acqua che scorre.

Paolo
gio_46
2016-12-03 22:31:22 UTC
Permalink
Post by duedue
Salve a tutti, quesito di idraulica oggi.
La cassetta del bagno perdeva e, con quel poco che ne so, ho sostituito una
guarnizione tonda conosciuta come "cappello di prete" per la sua forma
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161108_105727.jpg
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161129_124655-1.jpg
Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi, il che
è molto fastidioso, soprattutto se si usa di notte o se c'è gente.
Ho sbagliato qualcosa?
Posso rimediare?
Devo far cambiare tutto il pezzo?
Prima di cambiare tutto il galleggiante, prova a serrare più o meno la ghiera godronata. A regola io direi di stringerla di più... però se fai delle prove lo vedi subito come è meglio.


Giovanni
John Doez
2016-12-03 22:48:56 UTC
Permalink
Post by duedue
Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi,
Ho lo stesso problema, ho rismontato, provato a allentare e stringere
ma non cambia nulla, non capisco proprio da cosa sia originato.
Ottorino Laprovola
2016-12-04 09:05:07 UTC
Permalink
Post by duedue
Salve a tutti, quesito di idraulica oggi.
La cassetta del bagno perdeva e, con quel poco che ne so, ho sostituito una
guarnizione tonda conosciuta come "cappello di prete" per la sua forma
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161108_105727.jpg
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161129_124655-1.jpg
Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi, il che
è molto fastidioso, soprattutto se si usa di notte o se c'è gente.
Ho sbagliato qualcosa?
Posso rimediare?
Devo far cambiare tutto il pezzo?
Grazie, duedue
se invece di fare da solo avessi chiamto l'idraulica gnocca invece
dell'oggetto che ha inserito avresti messo il seguente:

Scarico WC con...trombata!

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
a***@gmail.com
2016-12-04 17:33:49 UTC
Permalink
Post by Ottorino Laprovola
se invece di fare da solo avessi chiamto l'idraulica gnocca invece
Scarico WC con...trombata!
ah ah ah ...

Dalle mie parti, PURTROPPO, l'idraulico è maschio e, come Sinuhe per una fesseria
del genere NON viene neppure! :-((

duedue
Sinuhe
2016-12-09 23:21:32 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:c7362977-cb92-4fd7-8514-***@googlegroups.com...
Il giorno domenica 4 dicembre 2016 10:05:10 UTC+1, Ottorino Laprovola ha
Post by Ottorino Laprovola
se invece di fare da solo avessi chiamto l'idraulica gnocca invece
Scarico WC con...trombata!
ah ah ah ...

Dalle mie parti, PURTROPPO, l'idraulico è maschio e, come Sinuhe per una
fesseria
del genere NON viene neppure! :-((

---------------------------------------------
L'ho letto solo adesso... ecco perchè mi fischiavano le orecchie giorni
fa... :-)

marìo de janeiro
2016-12-04 21:06:59 UTC
Permalink
Post by duedue
Salve a tutti, quesito di idraulica oggi.
La cassetta del bagno perdeva e, con quel poco che ne so, ho sostituito una
guarnizione tonda conosciuta come "cappello di prete" per la sua forma
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161108_105727.jpg
http://www.megliodiprima.it/images/mostraDUE/20161129_124655-1.jpg
Ora l'acqua si blocca ma, quando il riempimento della cassetta è alla fine
fa un rumore fortissimo, tipo trombone, per una trentina di secondi, il che
è molto fastidioso, soprattutto se si usa di notte o se c'è gente.
Ho sbagliato qualcosa?
Posso rimediare?
Devo far cambiare tutto il pezzo?
Il problema e' proprio la nuova guarnizione, probabilmente troppo morbida
ed entra in risonanza con il pistone in ottone. Vedi se riesci a trovare
una guarnizione di marca diversa con cedevolezza diversa.
John Doez
2016-12-04 21:57:48 UTC
Permalink
Post by marìo de janeiro
Il problema e' proprio la nuova guarnizione, probabilmente troppo morbida
ed entra in risonanza con il pistone in ottone. Vedi se riesci a trovare
una guarnizione di marca diversa con cedevolezza diversa.
Uno spende ben 50 centesimi e poi gli dicono che deve cambiarla di nuovo?

Guardate questi come stanno:

marìo de janeiro
2016-12-05 06:55:31 UTC
Permalink
Post by John Doez
Post by marìo de janeiro
Il problema e' proprio la nuova guarnizione, probabilmente troppo morbida
ed entra in risonanza con il pistone in ottone. Vedi se riesci a trovare
una guarnizione di marca diversa con cedevolezza diversa.
Uno spende ben 50 centesimi e poi gli dicono che deve cambiarla di nuovo?
Non la vuoi cambiare? - perfetto. Sostituisci il pistone in ottone con un
materiale che abbia una massa diversa. Fai una prova con una sfera in
acciaio, oppure anche con un tondino di plastica.
Loading...