s***@gmail.com
2008-09-16 21:35:06 UTC
Buonasera a tutti Voi,
la mia lavatrice Zanussi sirio 42, come da oggetto, carica acqua fino
alla fuoriuscita. Armato di buona volonta' ho controllato tutti i post
inierenti l' argomento giungendo alle seguenti conclusioni:
- il pressostato funziona (provato con il tester dopo averlo smontato)
- ho ricollegato il pressostato alla lavatrice, ho staccato il tubo
dal pressostato, ne ho collegato un secondo; soffiandoci dentro con
lalavatrice accesa (non sgridatemi !!), la lavarice smette di caricare
(il pressostato funziona e l' elettrovalovola pure)
- ho provato a sostituire il tubo (l' originale non mi sembrava
crepato ed era parzialmente occluso) con uno di fortuna (sono le 23 e
mia moglie incomincia a guardarmi male ...) ma continua a non
smettere di caricare
Domani comprero' un tubo nuovo ma a questo punto sono un po'
preoccupato: non e' che si puo' essere crepata la 'vasca' da cui parte
l' aria prima di andare nel tubicino e poi al pressostato ? Altre
idee ?
La faccenda e' interessante ma la moglie inizia a parlare di 'chiamare
un tecnico' ... il tempo stringe
Grazie in anticipo
Stefano
la mia lavatrice Zanussi sirio 42, come da oggetto, carica acqua fino
alla fuoriuscita. Armato di buona volonta' ho controllato tutti i post
inierenti l' argomento giungendo alle seguenti conclusioni:
- il pressostato funziona (provato con il tester dopo averlo smontato)
- ho ricollegato il pressostato alla lavatrice, ho staccato il tubo
dal pressostato, ne ho collegato un secondo; soffiandoci dentro con
lalavatrice accesa (non sgridatemi !!), la lavarice smette di caricare
(il pressostato funziona e l' elettrovalovola pure)
- ho provato a sostituire il tubo (l' originale non mi sembrava
crepato ed era parzialmente occluso) con uno di fortuna (sono le 23 e
mia moglie incomincia a guardarmi male ...) ma continua a non
smettere di caricare
Domani comprero' un tubo nuovo ma a questo punto sono un po'
preoccupato: non e' che si puo' essere crepata la 'vasca' da cui parte
l' aria prima di andare nel tubicino e poi al pressostato ? Altre
idee ?
La faccenda e' interessante ma la moglie inizia a parlare di 'chiamare
un tecnico' ... il tempo stringe
Grazie in anticipo
Stefano