Post by Alberto RubinelliPost by CordyNon sono sicuro di aver capito. Stai pensando ad un condizionatore ad
assorbimento? Cioè con fluido a gas d'ammoniaca invece del cfc-simile
esatto
Post by Cordycompresso da una pompa? E quindi usando una sorta di forno solare al
posto della fiamma? Termotecnicamente mi sembra una follia: un
concentrato di bassi rendimenti. Poi magari tu sei + bravo di me ed
hai idee... luminose (per restare in tema solare). :-)
assolutamente no, e' tutt'altro che follia, ed esistono gia' grandi
impianti.
unico problema e' che sono appunto grandi, molto grandi.
io sto cercando di farne uno piccolo. ho diversa documentazione, non
ho ancora pero' studiato bene come costruire il prototipo
ci avevo studiato su un pochino anche io e mi ero fatto l'iea che non sia
impossibile realizzare ex novo un sistema prendendo a spunto un frigo
trivalente.
perciò niente pompa ma utilizzando la teoria su cui si basano i sistemi a
differente concentrazione di ammoniaca in ambiente acquoso
il problema con l'utilizzo del solare è dato in particolare dal fatto che
non è importante solo la quantità di calore che si applica all'evaporatore
ma in particolare invece è la temperatura assoluta raggiunta e si rende
praticamente indispensabile l'uso di un concentratore solare.
ci ho già provato per vedere se funziona e con un paio di metri quadri di
specchi puntati sull'evaporatore di un trivalente portatile sono riuscito
a farlo scendere di 3 o 4 gradi giusto per capire che l'idea sarebbe in
teoria percorribile ma per avere qualcosa di efficente bisogna lavorare in
modo più professionale
molti dei sistemi di dimension maggiori che usano ammoniaca inveece non sono
a ciclo contino ma a ciclo alternato,
di giorno assorbono energia e di notte producono ghiaccio ed anche questi
non hanno pompe ma solo due serbatoi.
quelli che ho visto funzionare non producono dei grandi quantitativi ma i
vari chili di ghiaccio gratuito sono più che sufficienti per una discreta
ghiacciaia
ciao Abele
avevo trovato varie informazioni in merito in rete per questo tipo di
apparecchio
per renderlo a ciclo continuo servono alcune valvole ed una pompa e perchiò
energia elettrica.
c'è un progetto tedesco che usa zeoliti, credo di ricordare bene il nome ma
non ci giuro e non so neppure se sono cosi che mordono o se fanno solo le
puzze.
dovrebberoe ssere dei cristalli e il sistema dovrebbe consistere nel
mandare in pressione un serbatorio con una pompa e gli zeoliti producono
l'effetto di raffreddamento ma non ricordo bene la teoria.
in questo caso di manda in pres