Post by Renato_VBIPost by Soviet_Marioqualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega
commerciale di facile reperibilit� per brasare tubi in Al ?
Le bacchette della Castolin le trovi praticamente in ogni
ferramenta ben fornita....
la marca la conosco, ma ho sempre visto roba adatta da
ottone, bronzo fosforoso, tra loro e su rame. (roba costosa
a alto tenore di argento tra l'altro). E adatte a brasature
molto calde, sempre tra l'altro ...
Quelle da alluminio sono proprio le medesime o hanno qualche
sigla particolare ?
Post by Renato_VBIIo le "comperavo" online da Ravelli, unitamente ad altro
materiale....
ma le usavi proprio per Al ? Al su Al ?
Post by Renato_VBIPoi sono passato alla puntatrice orafa .....
eh immagino la comodità. Ma stavo pensando, più che al
fissaggio in posizione, alla possibilità di fare un impianto
invece che con rame brasato a stagno, "normale", di Al
brasato a vattelapesca. PEr cui proprio serve qualcosa che
capillarmente riempia i raccordi. Ammesso e non concesso che
si trovino raccordi a brasare in Al.
Se non si trovano, allora ci vorrebbe una lega adatta a
brasare Al/Cu.
Tra l'altro ... situazione molto avversa dal punto di vista
elettrochimico. Il tizio da cui stavo ordinando un serbatoio
in alluminio (alla fine poi ho scelto l'inox 304), si era
vigorosamente raccomandato di non montarci sopra raccorderia
in rame proprio per gli effetti galvanici avversi.
Post by Renato_VBIPost by Soviet_MarioIn caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a
fare con pistola a butano / aria normale (e che flussanti
usare ?), oppure pi� dure da richiedere la bombola di
ossigeno ? (che poi, fondendo Al a 660�, avrei forti
dubbi, nel caso, di riuscire a controllare il
riscaldamento anche avendo l'attrezzatura per brtasatura
forte).
L'mportante non e' tanto la temperatura
ma di quale bacchetta castolin esattamente stiamo parlando ?
A che T fonde circa la particolare lega ?
Post by Renato_VBI(in questo caso
avresti perfettamente raGGione) ma la portata ..... Se hai
un dardo sufficientemente "grosso" basta il butano o anche
un semplice saldatore elettrico a mazza....
Post by Soviet_MarioSempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro
pu� tenere ? Rame ? Inox ? Zincato ?
Questa e' una NON domanda....
mmm, invece è una domanda effettiva, perché non sono sicuro
che si trovi raccorderia a brasare per Al in Al, come si
trova per il rame.
Senza raccordi, l'idea stessa del circuito in Al sfuma via
Post by Renato_VBIPer rame, inox ecc. userei "bacchette" mlto meno costose e
piu' specifiche/performanti....
non mi sono spiegato bene : non mi chiedevo come brasare tra
loro, ma sempre su Al (sempre che sia possibile, cosa su cui
non ho certezza perché non ho fatto ancora nessuna ricerca,
volevo scroccare un po').
Al su inox sono parecchio scettico.
Su rame ... boh.
Esistere si, esiste roba mista, ne ho vista, ma è industriale.
E lì saldano anche in modi strani (laser, induzione, RF)
inaccessibili al comune mortale, per cui manco usano una
lega brasante d'apporto.
Le ho viste proprio negli scambiatori su direct industry,
dove fanno tubo in rame e alettatura in Al. Cercavo sotto
"finned coils, finned pipes"
Ma non è quello che vorrei fare io. A me interesserebbe
usare tubi Al in idraulica al posto del rame ... sulla
raccorderia che si trova (dico curve, tee, quella roba lì).
se ti ricordi, passami i codici del castolin da Al che provo
a vedere se trovo qualche scheda tecnica
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)