Discussione:
brasare alluminio : si riesce ?
(troppo vecchio per rispondere)
Soviet_Mario
2017-12-30 23:05:23 UTC
Permalink
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega
commerciale di facile reperibilità per brasare tubi in Al ?

In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a
fare con pistola a butano / aria normale (e che flussanti
usare ?), oppure più dure da richiedere la bombola di
ossigeno ? (che poi, fondendo Al a 660°, avrei forti dubbi,
nel caso, di riuscire a controllare il riscaldamento anche
avendo l'attrezzatura per brtasatura forte).

Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro
può tenere ? Rame ? Inox ? Zincato ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
danilob
2017-12-30 23:18:21 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega
commerciale di facile reperibilità per brasare tubi in Al ?
In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a
fare con pistola a butano / aria normale (e che flussanti
usare ?), oppure più dure da richiedere la bombola di
ossigeno ? (che poi, fondendo Al a 660°, avrei forti dubbi,
nel caso, di riuscire a controllare il riscaldamento anche
avendo l'attrezzatura per brtasatura forte).
Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro
può tenere ? Rame ? Inox ? Zincato ?
Non sono esperto, ma sul tubo c'è questo, con tanto di link amazon:


Renato_VBI
2017-12-31 07:24:21 UTC
Permalink
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega commerciale di
facile reperibilit� per brasare tubi in Al ?
Le bacchette della Castolin le trovi praticamente in ogni ferramenta ben
fornita....

Io le "comperavo" online da Ravelli, unitamente ad altro materiale....
Poi sono passato alla puntatrice orafa .....
In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a fare con
pistola a butano / aria normale (e che flussanti usare ?), oppure pi�
dure da richiedere la bombola di ossigeno ? (che poi, fondendo Al a
660�, avrei forti dubbi, nel caso, di riuscire a controllare il
riscaldamento anche avendo l'attrezzatura per brtasatura forte).
L'mportante non e' tanto la temperatura (in questo caso avresti
perfettamente raGGione) ma la portata ..... Se hai un dardo
sufficientemente "grosso" basta il butano o anche un semplice saldatore
elettrico a mazza....
Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro pu� tenere ?
Rame ? Inox ? Zincato ?
Questa e' una NON domanda....
Per rame, inox ecc. userei "bacchette" mlto meno costose e piu'
specifiche/performanti....
:-)
--
Ciao, Renato
Soviet_Mario
2017-12-31 14:06:39 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Soviet_Mario
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega
commerciale di facile reperibilit� per brasare tubi in Al ?
Le bacchette della Castolin le trovi praticamente in ogni
ferramenta ben fornita....
la marca la conosco, ma ho sempre visto roba adatta da
ottone, bronzo fosforoso, tra loro e su rame. (roba costosa
a alto tenore di argento tra l'altro). E adatte a brasature
molto calde, sempre tra l'altro ...

Quelle da alluminio sono proprio le medesime o hanno qualche
sigla particolare ?
Post by Renato_VBI
Io le "comperavo" online da Ravelli, unitamente ad altro
materiale....
ma le usavi proprio per Al ? Al su Al ?
Post by Renato_VBI
Poi sono passato alla puntatrice orafa .....
eh immagino la comodità. Ma stavo pensando, più che al
fissaggio in posizione, alla possibilità di fare un impianto
invece che con rame brasato a stagno, "normale", di Al
brasato a vattelapesca. PEr cui proprio serve qualcosa che
capillarmente riempia i raccordi. Ammesso e non concesso che
si trovino raccordi a brasare in Al.
Se non si trovano, allora ci vorrebbe una lega adatta a
brasare Al/Cu.
Tra l'altro ... situazione molto avversa dal punto di vista
elettrochimico. Il tizio da cui stavo ordinando un serbatoio
in alluminio (alla fine poi ho scelto l'inox 304), si era
vigorosamente raccomandato di non montarci sopra raccorderia
in rame proprio per gli effetti galvanici avversi.
Post by Renato_VBI
Post by Soviet_Mario
In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a
fare con pistola a butano / aria normale (e che flussanti
usare ?), oppure pi� dure da richiedere la bombola di
ossigeno ? (che poi, fondendo Al a 660�, avrei forti
dubbi, nel caso, di riuscire a controllare il
riscaldamento anche avendo l'attrezzatura per brtasatura
forte).
L'mportante non e' tanto la temperatura
ma di quale bacchetta castolin esattamente stiamo parlando ?
A che T fonde circa la particolare lega ?
Post by Renato_VBI
(in questo caso
avresti perfettamente raGGione) ma la portata ..... Se hai
un dardo sufficientemente "grosso" basta il butano o anche
un semplice saldatore elettrico a mazza....
Post by Soviet_Mario
Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro
pu� tenere ? Rame ? Inox ? Zincato ?
Questa e' una NON domanda....
mmm, invece è una domanda effettiva, perché non sono sicuro
che si trovi raccorderia a brasare per Al in Al, come si
trova per il rame.

Senza raccordi, l'idea stessa del circuito in Al sfuma via
Post by Renato_VBI
Per rame, inox ecc. userei "bacchette" mlto meno costose e
piu' specifiche/performanti....
non mi sono spiegato bene : non mi chiedevo come brasare tra
loro, ma sempre su Al (sempre che sia possibile, cosa su cui
non ho certezza perché non ho fatto ancora nessuna ricerca,
volevo scroccare un po').
Al su inox sono parecchio scettico.
Su rame ... boh.

Esistere si, esiste roba mista, ne ho vista, ma è industriale.
E lì saldano anche in modi strani (laser, induzione, RF)
inaccessibili al comune mortale, per cui manco usano una
lega brasante d'apporto.
Le ho viste proprio negli scambiatori su direct industry,
dove fanno tubo in rame e alettatura in Al. Cercavo sotto
"finned coils, finned pipes"

Ma non è quello che vorrei fare io. A me interesserebbe
usare tubi Al in idraulica al posto del rame ... sulla
raccorderia che si trova (dico curve, tee, quella roba lì).

se ti ricordi, passami i codici del castolin da Al che provo
a vedere se trovo qualche scheda tecnica
Post by Renato_VBI
:-)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Bernardo Rossi
2017-12-31 14:17:33 UTC
Permalink
On Sun, 31 Dec 2017 15:06:39 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Quelle da alluminio sono proprio le medesime o hanno qualche
sigla particolare ?
190
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Soviet_Mario
2017-12-31 14:49:14 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Sun, 31 Dec 2017 15:06:39 +0100, Soviet_Mario
Post by Soviet_Mario
Quelle da alluminio sono proprio le medesime o hanno qualche
sigla particolare ?
190
mmm, good
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Renato_VBI
2018-01-01 11:15:13 UTC
Permalink
Il 31/12/2017 15:06, Soviet_Mario ha scritto:

[C U T]
Post by Renato_VBI
Le bacchette della Castolin le trovi praticamente in ogni ferramenta
ben fornita....
la marca la conosco, ma ho sempre visto roba adatta da ottone, bronzo
fosforoso, tra loro e su rame. (roba costosa a alto tenore di argento
tra l'altro). E adatte a brasature molto calde, sempre tra l'altro ...
Quelle da alluminio sono proprio le medesime o hanno qualche sigla
particolare ?
Post by Renato_VBI
Io le "comperavo" online da Ravelli, unitamente ad altro materiale....
ma le usavi proprio per Al ? Al su Al ?
Le usavo sia per alluminio su alluminio (190) che su alluminio rame per
raccordare i tubetti di alluminio e rame per motori brushless gearless
su motoscafi da competizione (in questo caso era un'altra tipologia di
bacchette/disossidante)....

A proposito era Revelli e non Ravelli.....

<https://utensilirevelli.com/>


[SNIP]
Ma non è quello che vorrei fare io. A me interesserebbe usare tubi Al in
idraulica al posto del rame ... sulla raccorderia che si trova (dico
curve, tee, quella roba lì).
se ti ricordi, passami i codici del castolin da Al che provo a vedere se
trovo qualche scheda tecnica
Ho visto che ti ha gia' risposto il Bernardo.....
--
Ciao, Renato
gio_46
2017-12-31 09:54:21 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega
commerciale di facile reperibilità per brasare tubi in Al ?
Qui trovi le bacchette giuste e i video a sfare:



Giovanni
Jpquattro
2017-12-31 11:30:27 UTC
Permalink
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega commerciale di
facile reperibilità per brasare tubi in Al ?
In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a fare con
pistola a butano / aria normale (e che flussanti usare ?), oppure più
dure da richiedere la bombola di ossigeno ? (che poi, fondendo Al a
660°, avrei forti dubbi, nel caso, di riuscire a controllare il
riscaldamento anche avendo l'attrezzatura per brtasatura forte).
Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro può tenere ?
Rame ? Inox ? Zincato ?
Personalmente ho sempre saldato Al su Al, quindi non so niente di
brasature su altri metalli.
Saldare con la torcia a butano è una cosa da suicidio, principalmente
per la grande capacità di dissipare il calore dell'alluminio e della
bassa temperatura di fusione, l'alluminio non diventa rosso prima...
Vedi il tuo bel pezzo argenteo che all'improvviso cola come cera di
candela... Avevo un amico che aveva la mano fatata per fare queste cose,
ma era un caso a parte.
Personalmente mi trovo molto meglio con la saldatrice a filo. Una v
bombola di argon e una mano veloce con la saldatura.
Ci vuole una piastra di metallo conduttivo (rame sarebbe meglio ma anche
ottone funziona) a cui morsettare i pezzi da saldare, serve ad
uniformare la temperatura dei pezzi e mantenere la tensione di saldatura
uniforme (non mi ricordo dove l'ho letto, ma l'ho fatto e funziona)
Il cordone deve essere veloce altrimenti i buchi si sprecano...

Da qualche parte c'è un mio vecchio post sull'argomento (diversi anni
fa), con link a qualche foto.

Paolo
Soviet_Mario
2017-12-31 14:15:28 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
qualche esperto di alluminio, sa se si trovi qualche lega commerciale di
facile reperibilità per brasare tubi in Al ?
In caso, sono brasature abbastanza dolci che si riescono a fare con
pistola a butano / aria normale (e che flussanti usare ?), oppure più
dure da richiedere la bombola di ossigeno ? (che poi, fondendo Al a
660°, avrei forti dubbi, nel caso, di riuscire a controllare il
riscaldamento anche avendo l'attrezzatura per brtasatura forte).
Sempre se esistono, oltre a brasare Al su Al, su che altro può tenere ?
Rame ? Inox ? Zincato ?
Personalmente ho sempre saldato Al su Al, quindi non so niente di
brasature su altri metalli.
Saldare con la torcia a butano è una cosa da suicidio, principalmente
per la grande capacità di dissipare il calore dell'alluminio e della
bassa temperatura di fusione, l'alluminio non diventa rosso prima...
Vedi il tuo bel pezzo argenteo che all'improvviso cola come cera di
candela... Avevo un amico che aveva la mano fatata per fare queste cose,
ma era un caso a parte.
non credo di avercela, no :\
Post by Jpquattro
Personalmente mi trovo molto meglio con la saldatrice a filo. Una v
eh ... manco quella ho
Post by Jpquattro
bombola di argon e una mano veloce con la saldatura.
Ci vuole una piastra di metallo conduttivo (rame sarebbe meglio ma anche
ottone funziona) a cui morsettare i pezzi da saldare, serve ad
uniformare la temperatura dei pezzi e mantenere la tensione di saldatura
uniforme (non mi ricordo dove l'ho letto, ma l'ho fatto e funziona)
Il cordone deve essere veloce altrimenti i buchi si sprecano...
me lo immagino, il margine è risicato
Post by Jpquattro
Da qualche parte c'è un mio vecchio post sull'argomento (diversi anni
fa), con link a qualche foto.
è possibile che abbia letto. Tra l'altro, dopo avere
guardato i video della Durafix e della Alumiweld, mi sono
anche ricordato che c'era già stata una discussione sul tema
con commenti parecchio scettici.
Ora non ricordo il 3D, ma erano commenti di chi regolarmente
usava Al.

Cercherò in google groups :\
Post by Jpquattro
Paolo
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
P/ero
2018-01-01 14:25:09 UTC
Permalink
"Soviet_Mario" [by Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101
..._skipped!_
Post by Soviet_Mario
Post by Jpquattro
Da qualche parte c'è un mio vecchio post sull'argomento (diversi anni
fa), con link a qualche foto.
è possibile che abbia letto. Tra l'altro, dopo avere
guardato i video della Durafix e della Alumiweld, mi sono
anche ricordato che c'era già stata una discussione sul tema
con commenti parecchio scettici.
Ora non ricordo il 3D, ma erano commenti di chi regolarmente
usava Al.
Cercherò in google groups :\
Ecco i link:
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
--
* b *
* y *
* Piero *
#v+
Guardo il cielo e sorrido, spero in una foto satellitare.
#v-
Soviet_Mario
2018-01-01 14:54:17 UTC
Permalink
Post by P/ero
"Soviet_Mario" [by Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0) Gecko/20100101
..._skipped!_
Post by Soviet_Mario
Post by Jpquattro
Da qualche parte c'è un mio vecchio post sull'argomento (diversi anni
fa), con link a qualche foto.
è possibile che abbia letto. Tra l'altro, dopo avere
guardato i video della Durafix e della Alumiweld, mi sono
anche ricordato che c'era già stata una discussione sul tema
con commenti parecchio scettici.
Ora non ricordo il 3D, ma erano commenti di chi regolarmente
usava Al.
Cercherò in google groups :\
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere
saldature a tig.
Mi ricordo che si discuteva dubbiosamente proprio sulle
leghe brasanti, e qualcuno commentava che certi filmati
dovevano essere pure fasulli.
Mboh
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Renato_VBI
2018-01-01 15:25:52 UTC
Permalink
Il 01/01/2018 15:54, Soviet_Mario ha scritto:

[C U T]
Post by P/ero
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere saldature a tig.
Ma per favore.... Non diciamo @@##@@.....
Probabilmente non hai mai visto una saldatura a TIG ne' tantomeno una
saldatura "a filo" fatta decentemente....

Comunque era il 2009.... sono sicuro che anche "lui" e' migliorato di
molto..... E non con il TIG
:-)
;-P
--
Ciao, Renato
Soviet_Mario
2018-01-01 16:29:24 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Soviet_Mario
Post by P/ero
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere
saldature a tig.
'scolta : ho letto solo i posts, e parlavano di TIG, non ho
guardato le foto (proprio perché parlavano di tig :) )
Post by Renato_VBI
Probabilmente non hai mai visto una saldatura a TIG ne'
tantomeno una saldatura "a filo" fatta decentemente....
viste fatte si. Viste fare, no.
Ma cmq mi interessava il discorso brasare a bacchetta e
bruciatore, non il tig ...
Post by Renato_VBI
Comunque era il 2009.... sono sicuro che anche "lui" e'
migliorato di molto..... E non con il TIG
:-)
;-P
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Renato_VBI
2018-01-01 17:45:03 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by P/ero
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere saldature a tig.
'scolta : ho letto solo i posts, e parlavano di TIG, non ho guardato le
foto (proprio perch� parlavano di tig :) )
Beccato...... ;-P
Post by Renato_VBI
Probabilmente non hai mai visto una saldatura a TIG ne' tantomeno una
saldatura "a filo" fatta decentemente....
viste fatte si. Viste fare, no.
Ma cmq mi interessava il discorso brasare a bacchetta e bruciatore, non
il tig ...
Io, con quelle bacchette, ho "brasato" sia tubetti di raffreddamento
(come ti avevo gia' scritto) sia bigiotteria di bassa caratura e
pertanto direi che sei a cavallo.

Unici "trucchetti" che posso consigliarti sono quelli di utilizzare
delle mattonelle di carbone per "equalizzare" il punto di fuoco (ottimo
per scaldare sia davanti che sul retro) ed eventualmente utilizzare
della pasta isolante termica per oreficeria per isolare particolari
delicati.
--
Ciao, Renato
Soviet_Mario
2018-01-01 18:25:40 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Post by Soviet_Mario
Post by Renato_VBI
[C U T]
Post by Soviet_Mario
Post by P/ero
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere
saldature a tig.
'scolta : ho letto solo i posts, e parlavano di TIG, non
ho guardato le foto (proprio perch� parlavano di tig :) )
Beccato...... ;-P
ma nchessenso ? Mica mi son sentito tenuto a guardarle :)
Post by Renato_VBI
Post by Soviet_Mario
Post by Renato_VBI
Probabilmente non hai mai visto una saldatura a TIG ne'
tantomeno una saldatura "a filo" fatta decentemente....
viste fatte si. Viste fare, no.
Ma cmq mi interessava il discorso brasare a bacchetta e
bruciatore, non il tig ...
Io, con quelle bacchette, ho "brasato" sia tubetti di
raffreddamento (come ti avevo gia' scritto) sia bigiotteria
di bassa caratura e pertanto direi che sei a cavallo.
se trovo la raccorderia, allora farò il tentativo col
castolin 140 che mi avete consigliato.
Mi pare che Revelli venda pure online
Post by Renato_VBI
Unici "trucchetti" che posso consigliarti sono quelli di
utilizzare delle mattonelle di carbone per "equalizzare" il
punto di fuoco
spiegami meglio questo punto, non ho mai sentito la
terminologia e nemmeno riesco a immaginare a cosa si
riferisca ...
Post by Renato_VBI
(ottimo per scaldare sia davanti che sul
retro)  ed eventualmente utilizzare della pasta isolante
termica per oreficeria per isolare particolari delicati.
intendi su eventuali brasature già fatte troppo vicine al
punto della nuova ?

P.S. per la parte fiamma okay, scherma, ma presumo ci voglia
mano anche per il semplice fatto che cmq l'alluminio conduce
fottutamente bene :\

Col rame mi è capitato di brasare a stagno raccordi vicini,
usando accrocchi con della carta da cucina inumidita avvolta
con fil di ferro sopra la brasatura precedente (erano tubi e
si prestavano). Non sempre "tocca" bene ma un po' protegge
diciamo.
Se dovessi tentare un fascio tubiero boh ... semmai cerco di
non fare i buchi troppo vicini, tantopiù che sarebbe a
convezione passiva per cui non deve stallare).

Sono indeciso cmq, è possibile che esaminerò la situazione
alla luce solo in presenza anche di un preventivo di un
tizio che aggiusta radiatori, e se non è inumano, è
probabile che opti per il lavoro esterno. Che tra l'altro
verrebbe di sicuro assolutamente migliore.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Renato_VBI
2018-01-01 19:15:27 UTC
Permalink
Il 01/01/2018 19:25, Soviet_Mario ha scritto:

[C U T]
se trovo la raccorderia, allora farò il tentativo col castolin 140 che
mi avete consigliato.
Mi pare che Revelli venda pure online
Yes... Ti avvo messo il link se non erro....

[SNIP]
intendi su eventuali brasature già fatte troppo vicine al punto della
nuova ?
Si, ma non solo....
P.S. per la parte fiamma okay, scherma, ma presumo ci voglia mano anche
per il semplice fatto che cmq l'alluminio conduce fottutamente bene :\
E' una pasta veramente comoda e posso assicurarti che funziona
benissimo anche con l'argento che ha la conduttivita' termica piu'
elevata nei metalli da oreficeria....

<https://www.technolit.de/App/WebObjects/XSeMIPS.woa/cms/page/pid.102.104.193/agid.3067.253.7131/lg.it/ecm.ag/Pasta-blocca-calore-Blu-Ice-4000.html>

La trovi di simile anche in tubetto da 125 grammi o giu' di li....
Col rame mi è capitato di brasare a stagno raccordi vicini...
[SNIP]


Guarda che io ho brasato anche tubetti distanti 3 o 4 millimetri uno
dall'altro.... E' piu' facile da farsi che da dirsi....
L'importante e' creare il giusto dardo ed utilizzare il punto di massimo
calore solo dove interessa....
--
Ciao, Renato
Soviet_Mario
2018-01-01 23:16:40 UTC
Permalink
[C U T]
Post by Renato_VBI
Guarda che io ho brasato anche tubetti distanti 3 o 4
millimetri uno dall'altro.... E' piu' facile da farsi che da
dirsi....
L'importante e' creare il giusto dardo ed utilizzare il
punto di massimo calore solo dove interessa....
ma per caso hai anche quelle minitorce a spillo che paiono
penne ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Renato_VBI
2018-01-02 09:21:08 UTC
Permalink
 [C U T]
Post by Renato_VBI
Guarda che io ho brasato anche tubetti distanti 3 o 4 millimetri uno
dall'altro.... E' piu' facile da farsi che da dirsi....
L'importante e' creare il giusto dardo ed utilizzare il punto di
massimo calore solo dove interessa....
ma per caso hai anche quelle minitorce a spillo che paiono penne ?
Si.
N ho anche di piu' piccole ad ago che utilizzo con la saldatrice ad
ossigeno, ma principalmente per saldature su materiali "vili" come il
titanio e l'inox.

Sono piu' veloci per effettuare cordoni di tenuta dopo aver dato due
micropunti (al microscopio) con la puntatrice a TIG.
--
Ciao, Renato
Renato_VBI
2018-01-01 19:19:42 UTC
Permalink
Il 01/01/2018 19:25, Soviet_Mario ha scritto:
[C U T]
P.S. per la parte fiamma okay, scherma, ma presumo ci voglia mano anche
per il semplice fatto che cmq l'alluminio conduce fottutamente bene :\

Quando un video e' meglio di mille parole......
;-)
--
Ciao, Renato
Jpquattro
2018-01-01 17:25:40 UTC
Permalink
Post by P/ero
"Soviet_Mario" [by Mozilla/5.0 (X11; Linux x86_64; rv:52.0)
Gecko/20100101
     ..._skipped!_
Post by Soviet_Mario
Post by Jpquattro
Da qualche parte c'è un mio vecchio post sull'argomento (diversi anni
fa), con link a qualche foto.
è possibile che abbia letto. Tra l'altro, dopo avere
guardato i video della Durafix e della Alumiweld, mi sono
anche ricordato che c'era già stata una discussione sul tema
con commenti parecchio scettici.
Ora non ricordo il 3D, ma erano commenti di chi regolarmente
usava Al.
Cercherò in google groups :\
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/ew6A0VIEaJA/3Ws6cbzhhbMJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/z-HXXfU9O-o/kwZDFBWUJJIJ
https://groups.google.com/d/msg/it.hobby.fai-da-te/Re-FjLACUbk/8w_OHuiCeQEJ
ti ringrazio, ma non era questo il 3D. Qui fanno vere saldature a tig.
Mi ricordo che si discuteva dubbiosamente proprio sulle leghe brasanti,
e qualcuno commentava che certi filmati dovevano essere pure fasulli.
Mboh
Bon io di questo parlavo nella mia risposta (mi cito:"Personalmente mi
trovo molto meglio con la saldatrice a filo. Una
bombola di argon e una mano veloce con la saldatura." per la verità
manca un ci vuole...)

Nel frattempo ho cambiato la saldatrice con una in condizioni migliori...

SE non ti sono stato di aiuto mi dispiace...

Paolo
Continua a leggere su narkive:
Loading...