Discussione:
pezzi di ricambio per elettroutensili Dexter
(troppo vecchio per rispondere)
Ramon
2018-04-27 17:21:00 UTC
Permalink
salve a tutti,
ho acquistato una levigatrice orbitale della Dexter, il brand che propone Leroy Merlin

ci ho scartavetrato tutta la vecchia pittura sulle pareti di casa, e anche qualche nuova rasatura.
Chiaramente dentro si è riempita di polvere a più non posso e adesso non va più

La mia idea, però, non è che il problema sia stato poi così tanto la polvere quanto il consumo delle spazzole di carbonio (anche dette carboncini)
la misura è 5*6 mm e non sono riuscito a trovarne di nuove nei vari negozi di ricambi generici qui a Bologna

In rete del brand dexter c'è quasi nulla, o comunque tutto sul sito di Leroy ma non ho trovato come contattare l'assistenza per cercare di capire se posso sostituire le spazzole, se lo fanno loro e a che costo

La levigatrice costa poco più di 20 euro, ma mi seccherebbe comprarne una nuova perchè non trovo i carboncini

qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
saluti
Fabbrogiovanni
2018-04-27 17:56:34 UTC
Permalink
Post by Ramon
salve a tutti,
ho acquistato una levigatrice orbitale della Dexter, il brand che propone Leroy Merlin
ci ho scartavetrato tutta la vecchia pittura sulle pareti di casa, e anche
qualche nuova rasatura. Chiaramente dentro si è riempita di polvere a più non
posso e adesso non va più
La mia idea, però, non è che il problema sia stato poi così tanto la polvere
quanto il consumo delle spazzole di carbonio (anche dette carboncini) la
misura è 5*6 mm e non sono riuscito a trovarne di nuove nei vari negozi di
ricambi generici qui a Bologna
In rete del brand dexter c'è quasi nulla, o comunque tutto sul sito di Leroy
ma non ho trovato come contattare l'assistenza per cercare di capire se posso
sostituire le spazzole, se lo fanno loro e a che costo
La levigatrice costa poco più di 20 euro, ma mi seccherebbe comprarne una
nuova perchè non trovo i carboncini
qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
Se vuoi essere aiutato meglio prova a tirar fuori uno di questi
carboncini e fagli una una bella foto, compreso il pezzo di filo e la
parte che si contatta all'attrezzo.
E' questa la parte più importante.
Il 5*6 non è un problema, se fosse più grosso lo limiamo.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2018-04-27 18:05:45 UTC
Permalink
Post by Ramon
qualcuno di voi mi saprebbe aiutare?
Se proprio non li trovi giusti, puoi prenderli piu' grandi e limarli
su misura.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Roberto
2018-04-27 18:15:26 UTC
Permalink
Post by Ramon
La levigatrice costa poco più di 20 euro, ma mi seccherebbe comprarne una
nuova perchè non trovo i carboncini
Te li vendo io, a 19,90 euro.
lupino
2018-04-29 12:30:04 UTC
Permalink
Post by Ramon
spazzole di carbonio
lol
Roberto
2018-04-29 16:01:25 UTC
Permalink
Post by Ramon
spazzole di carbonio
Non c'è nienta da ridere, anche tu sei fatto di carbonio.
Bernardo Rossi
2018-04-29 16:07:25 UTC
Permalink
Post by Roberto
Non c'è nienta da ridere, anche tu sei fatto di carbonio.
Se gli attacchiamo un filo, possiamo utilizzarlo come spazzola del
motore?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Roberto
2018-04-29 16:22:15 UTC
Permalink
Post by Roberto
Non c'è nienta da ridere, anche tu sei fatto di carbonio.
Se gli attacchiamo un filo, possiamo utilizzarlo come spazzola del
motore?

No, solo come assorbente interno.
nononano
2018-04-29 16:53:27 UTC
Permalink
Post by Ramon
spazzole di carbonio
lol
perche' ridi?
La grafite e' carbonio, purissimo.
Giacobino da Tradate
2018-04-30 07:36:45 UTC
Permalink
Post by Ramon
spazzole di carbonio
lol
Ma e' giusto. i carboncini sono in grafite, che e' una forma allotropica
(a strati, anziche' a reticolo) del carbonio puro, ecco perche' lubrifica.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
lupino
2018-04-30 18:29:30 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Ramon
spazzole di carbonio
lol
Ma e' giusto. i carboncini sono in grafite, che e' una forma allotropica
(a strati, anziche' a reticolo) del carbonio puro, ecco perche' lubrifica.
ok, ho riso per nulla :-)
Ramon
2018-05-03 17:13:02 UTC
Permalink
Post by lupino
ok, ho riso per nulla :-)
in tutta onestà, io le ho sempre chiamate spazzole, ma poi guardando in rete ho trovato la denominazione "spazzole di carbonio" e ho ritenuto fosse più completa.

magari mi sono sbagliato, magari no.. non sono nelle condizioni di poter dire chissà cosa

trovo solo infantile che per un errore, qualunque esso sia, anche uno grave, che connota una certa ignoranza, sbuchi fuori uno per scrivere "lol"..
che già come espressione è proprio povera

se questo fosse un cinema all'aperto, con libero ingresso, tutte le persone che hanno la possibilità di ascoltarti mentre ridi, hanno anche ascoltato la battuta che ti ha fatto ridere.. e se loro non ha riso così tanto, forse hanno un senso dell'umorismo un po' diverso..

e a quel punto della tua risata importa poco.. magari qualcuno vorrebbe ascoltare la battuta dopo, forse anche più esilarante..
lupino
2018-05-03 17:38:01 UTC
Permalink
Post by Ramon
Post by lupino
ok, ho riso per nulla :-)
trovo solo infantile che per un errore, qualunque esso sia, anche uno grave, che connota una certa ignoranza, sbuchi fuori uno per scrivere "lol"..
che già come espressione è proprio povera
figa, che filippica.
Ho già detto che ho riso a sproposito.

Sono della vecchia guardia, per me le spazzole erano/sono in carbone, al
limite carboncini.
Al volo spazzole di carbonio mi han fatto venire in mente la fibra di
carbonio.
Ci stava al momento?
Probabilmente per te no, ma fa lo stesso.
Ramon
2018-05-03 18:24:07 UTC
Permalink
Post by lupino
figa, che filippica.
slang moderno con nota romantica!!

guarda che io non ho criticato il motivo per cui tu abbia riso... ci mancherebbe!!!
semmai ho criticato il volerlo esibire
Ambrogio Brambilla
2020-12-02 14:00:33 UTC
Permalink
Post by Ramon
Post by lupino
figa, che filippica.
slang moderno con nota romantica!!
guarda che io non ho criticato il motivo per cui tu abbia riso... ci mancherebbe!!!
semmai ho criticato il volerlo esibire
centro assistenza dexter Herz sat alessandro bergamo chiedere solo fuori garanzia
Ramon
2018-05-03 17:16:32 UTC
Permalink
Bene, vi dico com'è andata a finire

Dopo aver scritto anche una email a Leroy per sapere se esiste o meno un centro assistenza per il Brand Dexter, non avendo avuto risposta e andando da Leroy mediamente 2 volte a settimana, ho parlato della cosa agli addetti al reparto.

La soluzione che mi hanno proposto loro:
riporta il prodotto e puoi o sostituirlo o prendere un buono.

Erano in 2 e io mi sono sentito in dovere di specificare "ragazzi ma la macchina funziona, si sono semplicemente consumate le spazzole, ma è un'usura normale"

e loro, entrambi, mi hanno persuaso a riportare indietro il prodotto.

L'ho fatto, mi hanno fatto un buono per l'intero valore e io ci ho preso la levigatrice roto-orbitale, sempre della Dexter

a questo punto, mi sono detto, provo se con questa mi trovo meglio
;)
Loading...