Discussione:
Lubificante scarico
(troppo vecchio per rispondere)
Polivalente PierGianni
2010-01-09 22:51:32 UTC
Permalink
Ciao,

Ho un problema con il pulsante dello scarico in bagno, quello che facendo
pressione aziona l'impianto idraulico e attiva lo scarico.

Da un pò si è seccata la pasta lubrificante contentua (se così si può
chiamare) e praticamente si blocca, rimanendo nell posizione 'premuto'.

Ho provato con oli tipo 'sbloccatutto' per auto o con l'olio singer. Il
problema si presenta a volte dopo pochi giorni o dopo settimane. Si blocca
ed è duro come pietra!

Che lubrificante devo usare??
El_Ciula!
2010-01-09 23:05:26 UTC
Permalink
Post by Polivalente PierGianni
Che lubrificante devo usare??
Se c'è acqua usa grasso al silicone, brico o ferramenta ben fornito.

Tutto il resto è noia (cit.) ora ti faranno l'elenco di quello che si usa
per nautica, molibdeno,litio, triminchiuro di gallio e spataffione di
passera, ma se venisse un idraulico userebbe solo grasso al silicone.

Ciao
Slaine Mc Roth
2010-01-09 23:28:42 UTC
Permalink
il Sun, 10 Jan 2010 00:05:26 +0100, El_Ciula! in un attimo di follia ha
... triminchiuro di gallio e spataffione di passera ...
Questi sono un toccasana, altro che grasso al silicone :)
--
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano
occupati. (Bertolt Brecht)
blindonet
2010-01-10 00:11:34 UTC
Permalink
Post by Polivalente PierGianni
Ciao,
Ho un problema con il pulsante dello scarico in bagno, quello che facendo
pressione aziona l'impianto idraulico e attiva lo scarico.
Da un pò si è seccata la pasta lubrificante contentua (se così si può
chiamare) e praticamente si blocca, rimanendo nell posizione 'premuto'.
Ho provato con oli tipo 'sbloccatutto' per auto o con l'olio singer. Il
problema si presenta a volte dopo pochi giorni o dopo settimane. Si blocca
ed è duro come pietra!
Che lubrificante devo usare??
grasso bianco idrorepellente (costa meno del silicone)

inoltre devi ingrassare anche il pistoncino che si trova nella vaschetta
altrimenti non scende e la molla non ha la forza per tirarselo giù
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Polivalente PierGianni
2010-01-10 00:26:59 UTC
Permalink
Bene,

cercherò di procurarmelo.. grasso al silicone mi sembra che abbiate detto
entrambi.. in effetti ho già provato 2 lubrificanti senza costrutto. Thanks!
..Ghigo..
2010-01-10 07:12:30 UTC
Permalink
Post by blindonet
inoltre devi ingrassare anche il pistoncino che si trova nella vaschetta
altrimenti non scende e la molla non ha la forza per tirarselo giù
io direi + il pistoncino che il pulsante...... io almeno ho sempre (e solo)
ingrassato quello.

1 Sola volta anni fa, Sono salito qualche gg fa causa bloccaggio
galleggiante e il pistoncino era ancora ingrassato !! ;))
Polivalente PierGianni
2010-01-10 11:01:13 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
io direi + il pistoncino che il pulsante...... io almeno ho sempre (e solo)
ingrassato quello.
sicuramente metterò il grasso anche lì ma il pulsante è bloccatissimo anche
'spinta' non solo in uscita quindi lo metterò ad entrmbe le parti, domani
spero di trovarlo, grazie !
Edy
2010-01-12 16:34:27 UTC
Permalink
Post by Polivalente PierGianni
Post by ..Ghigo..
io direi + il pistoncino che il pulsante...... io almeno ho sempre (e solo)
ingrassato quello.
sicuramente metterò il grasso anche lì ma il pulsante è bloccatissimo
anche 'spinta' non solo in uscita quindi lo metterò ad entrmbe le parti,
domani spero di trovarlo, grazie !
prova ad ipotizzare di sostituire il pistone del pulsante perchè ovalizzato
dall'usura,e forse così ti spiegheresti perchè nonostante lo sgrippante ogni
tanto si blocca



ciao Edy ;o)
blindonet
2010-01-12 19:37:09 UTC
Permalink
Post by Edy
Post by Polivalente PierGianni
Post by ..Ghigo..
io direi + il pistoncino che il pulsante...... io almeno ho sempre (e solo)
ingrassato quello.
sicuramente metterò il grasso anche lì ma il pulsante è bloccatissimo
anche 'spinta' non solo in uscita quindi lo metterò ad entrmbe le parti,
domani spero di trovarlo, grazie !
prova ad ipotizzare di sostituire il pistone del pulsante perchè ovalizzato
dall'usura,e forse così ti spiegheresti perchè nonostante lo sgrippante ogni
tanto si blocca
se non vuole sostituirlo è sufficiente ruotarlo di 45 - 90 gradi
effettuare un altro foro per il bloccaggio con il fermo e rimontarlo
--
Saper dimenticare è un arte difficile, a me riesce naturale, rendendomi
un uomo fortunato che vive sempre nel futuro.
Edy
2010-01-12 20:15:13 UTC
Permalink
Post by blindonet
Post by Edy
prova ad ipotizzare di sostituire il pistone del pulsante perchè ovalizzato
dall'usura,e forse così ti spiegheresti perchè nonostante lo sgrippante ogni
tanto si blocca
se non vuole sostituirlo è sufficiente ruotarlo di 45 - 90 gradi
effettuare un altro foro per il bloccaggio con il fermo e rimontarlo
io parlo del pulsante cromato incassato


ciao Edy ;o)

OrteiP
2010-01-10 17:26:28 UTC
Permalink
Post by Polivalente PierGianni
Ciao,
Ho un problema con il pulsante dello scarico in bagno, quello che facendo
pressione aziona l'impianto idraulico e attiva lo scarico.
Da un pò si è seccata la pasta lubrificante contentua (se così si può
chiamare) e praticamente si blocca, rimanendo nell posizione 'premuto'.
Ho provato con oli tipo 'sbloccatutto' per auto o con l'olio singer. Il
problema si presenta a volte dopo pochi giorni o dopo settimane. Si blocca
ed è duro come pietra!
Che lubrificante devo usare??
Oltre che lubrificare ti consiglio di smontare il pistoncino, togliere tutto
il vecchio grasso, controllare con il polpastrello di una mano delicata che
non vi siano graffi o rigature, ed in tal caso smerigliare con carta
smeriglio finissima , sia il pistone che il cilindro, , e poi grasso al
silicone , anche se devi comprarlo ti servir per molte altre applicazioni.

piè
Loading...