Discussione:
Garage con gazebo
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe
2003-10-20 09:43:33 UTC
Permalink
Ciao,

avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio per
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?

Grazie a tutti
felix
2003-10-20 09:53:31 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ciao,
avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio per
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?
Un gazebo e' cosa ben diversa da un box o garage!
Dacci un'idea di quello che vuoi!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giuseppe
2003-10-20 10:09:38 UTC
Permalink
Avrei bisogno di una struttura non troppo costosa dove poter mettere l'auto
per ripararla dalle intemperie invernali.
L'auto è una micra che non può entrare nel garage perchè già occupato.

Ho dello spazio a disposizione vicino ad un muro alto circa 5 mt.
Post by Giuseppe
Ciao,
avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio
per
Post by Giuseppe
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?
Grazie a tutti
felix
2003-10-20 10:24:48 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Avrei bisogno di una struttura non troppo costosa dove poter mettere l'auto
per ripararla dalle intemperie invernali.
L'auto è una micra che non può entrare nel garage perchè già occupato.
Ho dello spazio a disposizione vicino ad un muro alto circa 5 mt.
Forse ti conviene dare un'occhiata qui! Con google *box prefabbricati*
troverai altri siti!

www.edilizia.com/palmair/box.htm - 6k -

Comenque siamo disponibili a darti idee e suggerimenti ma dicci
prima il livello delle tue capacita'costruttive! Saldare per esem-
pio! Lavoprare l'alluminio! Che attrezzi hai?
ciaofelix:-) Anche legno eventualmente?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2003-10-20 10:18:32 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio per
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?
Sentire un geometra se per cose del genere dalle tue parti occorrono
licenze.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Giuseppe
2003-10-20 11:28:21 UTC
Permalink
Quello che serve a me è un box con una piccola struttura in alluminio o
ferro con sopra un telo o lamiera, niente di prefabbricato.
Giusto qualcosa per coprire l'auto niente di sofisticato, perciò avevo
chiamato "gazebo".
Per gli attrezzi ho tutto il necessario per qualunche lavoro.
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuseppe
avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio
per
Post by Bernardo Rossi
Post by Giuseppe
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?
Sentire un geometra se per cose del genere dalle tue parti occorrono
licenze.
--
Byebye from Verona, Italy
FabbroGiovanni
2003-10-20 11:43:40 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Quello che serve a me è un box con una piccola struttura in alluminio o
ferro con sopra un telo o lamiera, niente di prefabbricato.
Giusto qualcosa per coprire l'auto niente di sofisticato, perciò avevo
chiamato "gazebo".
Per gli attrezzi ho tutto il necessario per qualunche lavoro.
Il dovere mi chiama (anzi sta urlando), se aspetti stasera ti passo
qualche idea per tubi, morsetti e telo.
Fabbrogiovanni.
FabbroGiovanni
2003-10-20 17:29:19 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Quello che serve a me è un box con una piccola struttura in alluminio o
ferro con sopra un telo o lamiera, niente di prefabbricato.
Giusto qualcosa per coprire l'auto niente di sofisticato, perciò avevo
chiamato "gazebo".
Per gli attrezzi ho tutto il necessario per qualunche lavoro.
Come telo è ottimo quello da camion, economico, robusto e disponibile in
vari colori a scelta.

Qualche domanda per impostare il progetto:

Misure approssimative che vorresti realizzare?
Al muro di cui parli ti puoi attaccare forando e tassellando?
Il suddetto muro sarebbe di fronte o di lato?
La pendenza del *tetto* la vorresti di lato o davanti o dietro?
C'è qualche *vincolo architettonico*, inteso come *possiamo fare
porcherie pur di risparmiare* o serve qualcosa di decentemente carino?

Fabbrogiovanni.
Lucadm
2003-10-21 06:32:56 UTC
Permalink
On Mon, 20 Oct 2003 17:29:19 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Post by Giuseppe
Quello che serve a me è un box con una piccola struttura in alluminio
o
Post by Giuseppe
ferro con sopra un telo o lamiera, niente di prefabbricato.
Giusto qualcosa per coprire l'auto niente di sofisticato, perciò avevo
chiamato "gazebo".
Per gli attrezzi ho tutto il necessario per qualunche lavoro.
Come telo è ottimo quello da camion, economico, robusto e disponibile in
vari colori a scelta.
Ciao,
come al solito mi intrufolo.
Ho un problema simile ma il mio posto macchina è una specie di Canyon,
con rubusti muri di contenimento ai lati, per cui ho punti di
fissaggio a profusione. Avevo pensato ad un telo simile, ma non ho
idea di dove si possa trovare. Che genere di negozi devo contattare?
(ovviamente nei due ferramenta che bazzico non ce n'è traccia)
Grazie
Ciao
Luca
FabbroGiovanni
2003-10-21 06:54:52 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Ho un problema simile ma il mio posto macchina è una specie di Canyon,
con rubusti muri di contenimento ai lati, per cui ho punti di
fissaggio a profusione. Avevo pensato ad un telo simile, ma non ho
idea di dove si possa trovare. Che genere di negozi devo contattare?
(ovviamente nei due ferramenta che bazzico non ce n'è traccia)
Di solito vengono costruiti a misura e con accessori personalizzati
(anelli, ganci, bordature, cinghiette varie ecc.)
Prova a cercare su www.paginegialle.it inserendo la voce *teloni per
camion* e la tua provincia.
Se sei fortunato magari scopri un laboratorio vicino a casa dove
saranno felici di farti il telo con quello che per loro sono ormai
avanzi inutilizzabili.
Fabbrogiovanni.
Lucadm
2003-10-21 07:15:18 UTC
Permalink
On Tue, 21 Oct 2003 06:54:52 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Post by Lucadm
Ho un problema simile ma il mio posto macchina è una specie di Canyon,
con rubusti muri di contenimento ai lati, per cui ho punti di
fissaggio a profusione. Avevo pensato ad un telo simile, ma non ho
idea di dove si possa trovare. Che genere di negozi devo contattare?
(ovviamente nei due ferramenta che bazzico non ce n'è traccia)
Di solito vengono costruiti a misura e con accessori personalizzati
(anelli, ganci, bordature, cinghiette varie ecc.)
Prova a cercare su www.paginegialle.it inserendo la voce *teloni per
camion* e la tua provincia.
Se sei fortunato magari scopri un laboratorio vicino a casa dove
saranno felici di farti il telo con quello che per loro sono ormai
avanzi inutilizzabili.
Fabbrogiovanni.
Grazie.
Non ci avevo pensato.
Ciao
Luca
felix
2003-10-21 17:16:21 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Non ci avevo pensato.
Mi raccomando fai mettere uno o piu' occhielli centrali in asse,per
montare il tutto a *tetto* altrimenti alla prima pioggia si rompe!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-10-21 19:40:56 UTC
Permalink
Post by felix
Mi raccomando fai mettere uno o piu' occhielli centrali in
asse,per
Post by felix
montare il tutto a *tetto* altrimenti alla prima pioggia si rompe!
ciaofelix:-)
O con disegnino o con parole più povere puoi spiegare in modo
comprensibile?
Non è semplice curiosità, il camioncino Nissan Cabstar 110/E dorme
sotto una struttura fai da me con telo da camion.
Ti riferisci forse alle sacche di acqua che possono formarsi nei
riquadri della struttura portante?
Fabbrogiovanni
felix
2003-10-21 20:46:12 UTC
Permalink
FabbroGiovanni ha scritto:

a *tetto* altrimenti alla prima pioggia si rompe!
Post by FabbroGiovanni
Post by felix
ciaofelix:-)
O con disegnino o con parole più povere puoi spiegare in modo
comprensibile?
Non è semplice curiosità, il camioncino Nissan Cabstar 110/E dorme
sotto una struttura fai da me con telo da camion.
Sicuramente l'hai nervata!
Post by FabbroGiovanni
Ti riferisci forse alle sacche di acqua che possono formarsi nei
riquadri della struttura portante?
Mi riferisco a chi ha teso un telone da camion,ed ha taccolto una
tonnellata d'acqua! :-((( PPP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-10-22 06:47:11 UTC
Permalink
Post by felix
Post by FabbroGiovanni
Ti riferisci forse alle sacche di acqua che possono formarsi nei
riquadri della struttura portante?
Mi riferisco a chi ha teso un telone da camion,ed ha taccolto una
tonnellata d'acqua! :-((( PPP
ciaofelix:-)
Provo a spiegare come ho risolto, magari può interessare a qualcuno.

Prima avevo messo solo le travi in senso ortogonale rispetto alla
pendenza, risultato, anche col telo ben teso faceva le sacche fra una e
l'altra.
Allora ho sovrapposto dei tubi da mezzo pollice (uno ogni 30 cm,
paralleli alla pendenza): in questo modo lo spessore da 22 mm. forma
tanti canaletti appena accennati e l'acqua scorre che è un bijou.

Si potrebbe utilizzare anche la rete per recinzione (tipo elettrosaldato
a maglia rettangolare).
Se fissata ben tesa è sufficiente a sostenere il telo.

Fabbrogiovanni.
Lucadm
2003-10-22 07:43:51 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Lucadm
Non ci avevo pensato.
Mi raccomando fai mettere uno o piu' occhielli centrali in asse,per
montare il tutto a *tetto* altrimenti alla prima pioggia si rompe!
ciaofelix:-)
Grazie per il suggerimento.
Pensavo di meterlo un po' in pendenza, per evitare il problema
(fondamentalmente a me interessa solo proteggere la macchina nuova
dalla grandine.) Il mio pensiero è per le raffiche di vento durante i
temporali. Non vorrei che volasse via tutto.

la struttura è più o meno questa

------------
| |
| |
| |

I muri a dx e in fondo sono di contenimenti in calcestruzzo ben
robusto (roba costruita negli anni 50 dal mio bisnonno. Con l'Hilti ho
provato a saggiarlo ed ha vinto lui :-) ). Quello a sx è quello di
casa, parecchio vecchia, con i muri in pietra. Una parte di essi è
stata bonificata sul lato interno. MA non ho idea di quanto possa
reggere il lato esterno a sollecitazioni "vibranti" come quelle
prodotte da quella specie di vela. La superficie (circa 3x5m) é
abbastanza ampia. Avevo pensato di fissare quel lato ad un tubo in
metallo, saldamente vincolato agli estremi. Ma verrebbe una bruttura,
per cui avevo sospeso la fase di ideazione. Va tenuto conto che,
essendo sottoposta ai soliti vincoli degli edifici vecchi, dovrebbe
essere una cosa rimovibile, che pensavo di "tendere" alla bisogna.
Ciao
LUca
felix
2003-10-22 08:42:56 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Post by felix
Post by Lucadm
Non ci avevo pensato.
Mi raccomando fai mettere uno o piu' occhielli centrali in asse,per
montare il tutto a *tetto* altrimenti alla prima pioggia si rompe!
ciaofelix:-)
Grazie per il suggerimento.
Pensavo di meterlo un po' in pendenza, per evitare il problema
(fondamentalmente a me interessa solo proteggere la macchina nuova
dalla grandine.) Il mio pensiero è per le raffiche di vento durante i
temporali. Non vorrei che volasse via tutto.
la struttura è più o meno questa
------------
| |
| |
| |
I muri a dx e in fondo sono di contenimenti in calcestruzzo ben
robusto (roba costruita negli anni 50 dal mio bisnonno. Con l'Hilti
ho.....................cut!

Non avrai problemi! segui l'indicazione di Giovanni per evitare lo
accumulo di acqua da me paventato!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2003-10-22 12:20:20 UTC
Permalink
Post by Lucadm
la struttura è più o meno questa
------------
| |
| |
| |
Travetti (in legno?) da muro a muro, uno ogni metro circa, come se fosse
un pergolato, con lo spiovente verso la parte in basso del tuo disegno.
Il telo che sarà occhiellato su tre lati si lega con elastici e invece
il davanti si fa ricadere a piombo per pochi cm, come se fosse una
mantovana.
Questa *mantovana* è ripiegata ad asola, gli si infila un bel tubo
pesante e lo tiene costantemente in tensione.
Su 5 metri servirebbe poter dare almeno 50 cm. di pendenza e l'acqua non
riesce a formare le sacche.

Volendo lo spiovente si può fare anche al contrario, verso il fondo.

Non sono sicuro di essere riuscito a spiegarmi, eventualmente chiedi.
Fabbrogiovanni.
Lucadm
2003-10-22 13:01:50 UTC
Permalink
On Wed, 22 Oct 2003 12:20:20 GMT, "FabbroGiovanni"
Post by FabbroGiovanni
Post by Lucadm
la struttura è più o meno questa
------------
| |
| |
| |
Travetti (in legno?) da muro a muro, uno ogni metro circa, come se fosse
un pergolato, con lo spiovente verso la parte in basso del tuo disegno.
Il telo che sarà occhiellato su tre lati si lega con elastici e invece
il davanti si fa ricadere a piombo per pochi cm, come se fosse una
mantovana.
Questa *mantovana* è ripiegata ad asola, gli si infila un bel tubo
pesante e lo tiene costantemente in tensione.
Su 5 metri servirebbe poter dare almeno 50 cm. di pendenza e l'acqua non
riesce a formare le sacche.
Volendo lo spiovente si può fare anche al contrario, verso il fondo.
Non sono sicuro di essere riuscito a spiegarmi, eventualmente chiedi.
Fabbrogiovanni.
Gli elastici per smorzare le vibrazioni sono un'altra idea
interessante. Peril resto, il problema è più delicato. Un tempo li
c'era una tettoia, con travi in legno e lamiera ondulata fissata
sopra. Brutta e miserabile, ma c'era. Sfortunatamente la casa è
rimasta disabitata per una trentina d'anni e la tettoia è marcita ed è
stata buttata via da quelli che utilizzavano lo spiazzetto per
metterci la macchina. Non ci sono foto a testimoniare la cosa (solo
dei fori nel muro). Essendo vecchia, ha dei vincoli per cui non è così
facile ricostruire la tettoia senza incorrere nelle ire di qualche
sovrintendenza (la strada su cui si affaccia è molto trafficata a
piedi, quindi verrebbe sicuramente notata da qualcuno). Ho pendente la
richiesta di scavare un garage interrato partendo dal muro di destra,
ma ci vorrà tempo, casua burocrazia e mutate priorità di destinazione
delle risorse economiche.
Per questo avevo pensato ad un telone arrotolato dalla parte del muro,
che potevo fissare con dei moschettoni all'approssimarsi di un
temporale, qualora l'auto sia parcheggiata li (se non ci sono, il
problema non si pone).
Comunque nella mia zona non ci sono produttori di teloni. ho trovato
uno che fa tensostrutture e simili. Vediamo se non mi chiede una cifra
paragonabile al garage completo :-).
Ciao
Luca
felix
2003-10-22 13:17:11 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Comunque nella mia zona non ci sono produttori di teloni. ho trovato
uno che fa tensostrutture e simili. Vediamo se non mi chiede una cifra
paragonabile al garage completo :-).
Temo di si! sono belle! :-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lucadm
2003-10-22 14:09:11 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Lucadm
Comunque nella mia zona non ci sono produttori di teloni. ho trovato
uno che fa tensostrutture e simili. Vediamo se non mi chiede una cifra
paragonabile al garage completo :-).
Temo di si! sono belle! :-)
ciaofelix:-)
No, non intendevo di farmi fare una tensostruttura. Solo vedere da
loro se avevano dei "ritagli" delle misure che andavano bene a me.
Altrimenti una di queste notti potrei fare un giro in qualche piazzola
di sosta in autostrada, armato di cutter :-)
Ciao
Luca
FabbroGiovanni
2003-10-22 19:40:47 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Comunque nella mia zona non ci sono produttori di teloni. ho trovato
uno che fa tensostrutture e simili. Vediamo se non mi chiede una cifra
paragonabile al garage completo :-).
Ai fini *fiscali*, se fatto nel modo opportuno, il lavoro si potrebbe
equiparare a una tenda da sole.
Come idea indicativa del prezzo dei teloni, dal mio fornitore di fiducia
e cercando di agevolarlo il più possibile su misure e colori riesco a
spuntare intorno ai 10 - 12 euro a mq.
Fabbrogiovanni.

blindonet
2003-10-21 10:28:50 UTC
Permalink
Post by Lucadm
Ciao,
come al solito mi intrufolo.
Ho un problema simile ma il mio posto macchina è una specie di Canyon,
con rubusti muri di contenimento ai lati, per cui ho punti di
fissaggio a profusione. Avevo pensato ad un telo simile, ma non ho
idea di dove si possa trovare. Che genere di negozi devo contattare?
(ovviamente nei due ferramenta che bazzico non ce n'è traccia)
Pagine gialle, vai alla voce "produzione tende da sole"
blindonet
2003-10-21 10:27:10 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ciao,
avrei la necessità di costruire un gazebo o simile in ferro o alluminio
per
Post by Giuseppe
usalo come Garage.
Che suggerimente mi potete dare ?
tubi innocenti e teloni gommati

fai in un attimo sono smontabili e ti evitano rotture di licenze ed altro
inoltre li trovi usati a poco prezzo nelle aste fallimentari o c/o le
imprese edilizie che dismettono le vecchie impalcature non più a norma (anzi
appena proponi di acquistare saltano dalla gioia)
i teloni te li fai fare su misura da chi produce tende da sole o coperture
per camion
addirittura puoi richiamare il disegno estetico ed il colore della palazzina
così non hai problemi con il condominio :-)))
Continua a leggere su narkive:
Loading...