Discussione:
isolare fili elettrici, e' necessario?
(troppo vecchio per rispondere)
music
2007-10-22 07:17:29 UTC
Permalink
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Fuoriescono da un corrugato in alto nella parete della cucina, vicino
alla cappa ma purtroppo il cappello della cappa non riesce a nasconderli.
Ci vorrei collegare sia i fili della cappa che i fili per una ciabatta
in modo da avere altri punti rete.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
Faccio arrivare questi fili fin dentro il cappello della cappa, ci
collego i fili di quest'ultima e la ciabatta, in questo modo resta tutto
nascosto.
E' una buona soluzione?
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Claudia
2007-10-22 07:34:08 UTC
Permalink
"music" > E' una buona soluzione?
Post by music
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
se vuoi rendere illavoro reversibile e un minimo ispezionabile ti conviene
uno spezzone di corrugato altriemnti ti troverai a fissare con il cemento
(poer la chiusura della traccia) pure i fili...e poi non riesci più a
muoverli!!!
Bacio
Cai
music
2007-10-22 07:44:07 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music" > E' una buona soluzione?
Post by music
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
se vuoi rendere illavoro reversibile e un minimo ispezionabile ti conviene
uno spezzone di corrugato altriemnti ti troverai a fissare con il cemento
(poer la chiusura della traccia) pure i fili...e poi non riesci più a
muoverli!!!
Bacio
Cai
Si lo so ma, come ho detto, per farci passare anche il corrugato devo
allargare di molto la traccia, non solo, ma devo anche rompere i mattoni.
Allo stato attuale ho solo scavato un po l'intonaco, tra parentesi mi e'
bastato un piccolo cacciavite, l'intonaco sembra fatto con la sabbia :-(
I fili messi all'interno risultano quasi a filo con la parete, mi basta
un po di stucco non del cemento per coprire tutto.
Altrimenti potrei metterci un pizzico di schiuma isolante.
Poi se dovessi ispezionarli penso non sia complicato togliere quel po di
stucco e di schiuma.
Claudia
2007-10-22 08:53:16 UTC
Permalink
"music" <>>
Post by music
Si lo so ma, come ho detto, per farci passare anche il corrugato devo
allargare di molto la traccia, non solo, ma devo anche rompere i mattoni.
Allo stato attuale ho solo scavato un po l'intonaco, tra parentesi mi e'
bastato un piccolo cacciavite, l'intonaco sembra fatto con la sabbia :-(
I fili messi all'interno risultano quasi a filo con la parete, mi basta un
po di stucco non del cemento per coprire tutto.
Altrimenti potrei metterci un pizzico di schiuma isolante.
Poi se dovessi ispezionarli penso non sia complicato togliere quel po di
stucco e di schiuma.
il problema (se fai bene i contatti e isoli quelli a modo) non è
l'isolamento dei cavi messi sottotraccia ma la loro gestione!
a pelo muro l'isolamento che hanno bsta...nn succede nulla però fai un
lavoro poco versatile!
Bacio
Cai
music
2007-10-22 09:05:45 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music" <>>
Post by music
Si lo so ma, come ho detto, per farci passare anche il corrugato devo
allargare di molto la traccia, non solo, ma devo anche rompere i mattoni.
Allo stato attuale ho solo scavato un po l'intonaco, tra parentesi mi e'
bastato un piccolo cacciavite, l'intonaco sembra fatto con la sabbia :-(
I fili messi all'interno risultano quasi a filo con la parete, mi basta un
po di stucco non del cemento per coprire tutto.
Altrimenti potrei metterci un pizzico di schiuma isolante.
Poi se dovessi ispezionarli penso non sia complicato togliere quel po di
stucco e di schiuma.
il problema (se fai bene i contatti e isoli quelli a modo) non è
l'isolamento dei cavi messi sottotraccia ma la loro gestione!
a pelo muro l'isolamento che hanno bsta...nn succede nulla però fai un
lavoro poco versatile!
Ok, ho capito.
Come ho scritto nell'altro post tra i fili e il muro ci piazzo un pezzo
di plastica in modo tale che non si saldino con lo stucco, in questo
modo potrei sfilarli se necessario.
PaBlo
2007-10-22 07:54:48 UTC
Permalink
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
E' una buona soluzione?
Come ti ha già detto Claudia, non è una buona soluzione.
Se non vuoi aprire una traccia per il corrugato, valuta l'utilizzo di
una canalina passacavi esterna che tinteggerai nella stessa tonalità
della parete.
PaBlo
music
2007-10-22 08:14:04 UTC
Permalink
Post by PaBlo
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
E' una buona soluzione?
Come ti ha già detto Claudia, non è una buona soluzione.
Se non vuoi aprire una traccia per il corrugato, valuta l'utilizzo di
una canalina passacavi esterna che tinteggerai nella stessa tonalità
della parete.
PaBlo
No, voglio nasconderli questi fili, altrimenti avrei lasciato tutto com'era.
Vorra' dire che mettero' un pezzetto di plastica per separare i fili
dallo stucco ed evitare che si saldino con questo.
f.rouge
2007-10-22 12:27:22 UTC
Permalink
Post by PaBlo
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
E' una buona soluzione?
Come ti ha già detto Claudia, non è una buona soluzione.
anche perchè è vietata.
o sfili tutto dal corrugato e ci infili un cavetto tripolare(bianco o nero)
che va fino alla prima scatola (e sarà a vista nel tratto visibile del
percorso sul muro) oppure aggiungi un pezzo di corrugato(per due mattoni
scalpellati non è mai morto nessuno), oppure se lasci i fili attuali devi
usare della guainetta grigia da esterni nella parte a vista.

ciao
music
2007-10-22 12:28:52 UTC
Permalink
Post by f.rouge
Post by PaBlo
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
E' una buona soluzione?
Come ti ha già detto Claudia, non è una buona soluzione.
anche perchè è vietata.
vietata perche'?
Claudia
2007-10-22 12:32:29 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
anche perchè è vietata.
se se ne frega della certificazioen (che mettendoci le mani da solo ha già
invalidato) può fare quel che vuole in casa....
l'importante sarebbe farelo al meglio (seguendo buona regola!) se necessario
scimmiottando quelloc eh fanno gli elettricisti (ovvero suare corrugati e
derivazioni fatte ad arte!)
Bacio
Cai
sandokan
2007-10-22 10:29:52 UTC
Permalink
Allora.
Il corrugato non serve ad isolare i fili ma a rendere sfilabile
l'impianto.
Non � una cosa da poco, perch� per esempio a casa mia avevo un tratto
di linea che alimentava un paio di prese che ha fatto corto e ho
dovuto sbarbare mezza parete (tra l'altro rifinita a gesso).
Se proprio devi intonacare il filo, ti consiglio di NON adoperare la
cordicella, ma di utilizzare un filo con guaina (tipo quelli per le
prolunghe) Se a questo filo devi attaccarci utenze impegnative, metti
almeno una sezione di 2,5 mmq (ma io metterei il 4mmq, specie se devi
attaccarci il forno). Se invece devi attaccarci luce e una presa per
un frullatore, bastano 1,5 mmq.
In ogni caso non usare la cordicella, perch� potresti danneggiarla
mentre intonachi e perch� potrebbe danneggiarsi col tempo e comunque
si danneggerebbe in minor tempo.
Fai come ti ho detto, capito?
Ciao
Sandokan
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Fuoriescono da un corrugato in alto nella parete della cucina, vicino
alla cappa ma purtroppo il cappello della cappa non riesce a nasconderli.
Ci vorrei collegare sia i fili della cappa che i fili per una ciabatta
in modo da avere altri punti rete.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
Faccio arrivare questi fili fin dentro il cappello della cappa, ci
collego i fili di quest'ultima e la ciabatta, in questo modo resta tutto
nascosto.
E' una buona soluzione?
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
music
2007-10-22 10:41:52 UTC
Permalink
Post by sandokan
Allora.
Il corrugato non serve ad isolare i fili ma a rendere sfilabile
l'impianto.
Non è una cosa da poco, perché per esempio a casa mia avevo un tratto
di linea che alimentava un paio di prese che ha fatto corto e ho
dovuto sbarbare mezza parete (tra l'altro rifinita a gesso).
Se proprio devi intonacare il filo, ti consiglio di NON adoperare la
cordicella, ma di utilizzare un filo con guaina (tipo quelli per le
prolunghe) Se a questo filo devi attaccarci utenze impegnative, metti
almeno una sezione di 2,5 mmq (ma io metterei il 4mmq, specie se devi
attaccarci il forno). Se invece devi attaccarci luce e una presa per
un frullatore, bastano 1,5 mmq.
In ogni caso non usare la cordicella, perché potresti danneggiarla
mentre intonachi e perché potrebbe danneggiarsi col tempo e comunque
si danneggerebbe in minor tempo.
Fai come ti ho detto, capito?
Cosa sarebbe questa cordicella?
Ai fili devo collegarci la cappa ed una ciabatta sulla quale attaccarci
il microonde e la macchinetta del caffe' o un frullatore, sezioni da 1,5
non vanno piu' che bene?
felix.
2007-10-22 10:33:07 UTC
Permalink
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
music
2007-10-22 10:44:47 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
felix.
2007-10-22 11:05:55 UTC
Permalink
Post by music
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
Usa corrugato da 14 mm! :-) ciao!
music
2007-10-22 11:27:07 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
Usa corrugato da 14 mm! :-) ciao!
sborda dovrei tagliare i mattoni per farcelo entrare.
felix.
2007-10-22 12:03:35 UTC
Permalink
Post by music
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
Usa corrugato da 14 mm! :-) ciao!
sborda dovrei tagliare i mattoni per farcelo entrare.
Se sono laterizi forati poco male!
music
2007-10-22 12:07:29 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
Usa corrugato da 14 mm! :-) ciao!
sborda dovrei tagliare i mattoni per farcelo entrare.
Se sono laterizi forati poco male!
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
felix.
2007-10-22 12:10:46 UTC
Permalink
Post by music
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Post by felix.
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
.....................................................................................................................
Post by music
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Hai scritto che si tratta di intonaco facilmente asportabile,
quindi cosa ti costa
mettere un pezzetto di corrugato di piccola`sezione? ciao!
Che non vorrei asportare piu' intonaco di quello che ho gia' asportato,
inoltre l'intonaco ha uno spessore di due centimetri piu' o meno e il
corrugato sborda a meno che non scavi anche nel mattone e non lo voglio
fare, non ne vale la pena, la traccia e' lunga al piu' 20 cm.
Usa corrugato da 14 mm! :-) ciao!
sborda dovrei tagliare i mattoni per farcelo entrare.
Se sono laterizi forati poco male!
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
Indubbiamente si salvo prenderti maledizioni postume dal tuo
erede il giorno
che riterra' di poter sfilare queli cavi! :-))
ciaofelix:-)
Claudia
2007-10-22 12:11:36 UTC
Permalink
"music"
Post by music
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
vuoi fare così fallo!
in fondo se ti serve per nn mmuoverli più funziona!
quello che ti consigliamo noi va oltre la semplice funzione primaria ( e
tiene conto di un minimo di variabilità sfiga!)
comuqneu pensa positivo appunta i fili e stucca!
Bacio
Cai
music
2007-10-22 12:16:26 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music"
Post by music
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
vuoi fare così fallo!
in fondo se ti serve per nn mmuoverli più funziona!
quello che ti consigliamo noi va oltre la semplice funzione primaria ( e
tiene conto di un minimo di variabilità sfiga!)
comuqneu pensa positivo appunta i fili e stucca!
Appunto, ipotizzando che non andranno piu' mossi quello che volevo
sapere era solo se ci fossero delle controindicazioni mettendoli
direttamente a contatto con la parete.
Claudia
2007-10-22 12:17:22 UTC
Permalink
"music" > Appunto, ipotizzando che non andranno piu' mossi quello che volevo
Post by music
sapere era solo se ci fossero delle controindicazioni mettendoli
direttamente a contatto con la parete.
fino a che nn si rompono no!
Bacio
Cai
music
2007-10-22 12:22:11 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music" > Appunto, ipotizzando che non andranno piu' mossi quello che volevo
Post by music
sapere era solo se ci fossero delle controindicazioni mettendoli
direttamente a contatto con la parete.
fino a che nn si rompono no!
e perche' mai dovrebbero rompersi se non li tocca nessuno?
felix.
2007-10-22 12:18:34 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music"
Post by music
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
vuoi fare cos� fallo!
in fondo se ti serve per nn mmuoverli pi� funziona!
quello che ti consigliamo noi va oltre la semplice funzione primaria ( e
tiene conto di un minimo di variabilit� sfiga!)
comuqneu pensa positivo appunta i fili e stucca!
Forse non sa che non deve tagliare i mattoni, se sono i forati
con un colpo
di scalpello manda nei fori la paretina sottile circa 5
mm !! :-) cia'!
music
2007-10-22 12:23:59 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Claudia
"music"
Post by music
Si ma perche' devo fare un lavoraccio, allargare la traccia, tagliare
mattoni, per una traccia da 20 cm?
Scusa ma non sarebbe piu' semplice infilarci dentro i tre fili e stuccare?
vuoi fare così fallo!
in fondo se ti serve per nn mmuoverli più funziona!
quello che ti consigliamo noi va oltre la semplice funzione primaria ( e
tiene conto di un minimo di variabilità sfiga!)
comuqneu pensa positivo appunta i fili e stucca!
Forse non sa che non deve tagliare i mattoni, se sono i forati
con un colpo
di scalpello manda nei fori la paretina sottile circa 5
mm !! :-) cia'!
Si ma ripeto, e' una piccola traccia lunga 20cm, larga forse 1cm e
profonda 1 o 2 cm, non vale la pena forare mattoni, ecc.
Claudia
2007-10-22 12:28:34 UTC
Permalink
"music" > Si ma ripeto, e' una piccola traccia lunga 20cm, larga forse 1cm e
Post by music
profonda 1 o 2 cm, non vale la pena forare mattoni, ecc.
beh c'è un dato sbagliato che fa sembrare vera questa tua affermazione a
causa di una ricorsione nel ragionamento:
se hai deciso di fare una fuga per i soli due cavi è normale ceh abbia le
dimensioni da te indicate ed è normale che non sembri sensato il forare
ulteriormente la traccia!
(parti dal voler mettere solo due cavi e non fre la traccia per dimostrare
che la traccia non serve!)
ma.....
se consideri che per la ciabatta dovrai passare tre cavi (che vuoi far
rimanere senza terra i dispositivi che ci attacchi????) e che il corrugatino
ti permetterebbe di avere un sistama più agile e aggiornabile...la
dimensione che hai indicato.....è del tutto falsata e prende quidni ragione
la traccia con forato intaccato indicata da Felix.!

Bacio
Cai
music
2007-10-22 12:34:24 UTC
Permalink
Post by Claudia
"music" > Si ma ripeto, e' una piccola traccia lunga 20cm, larga forse 1cm e
Post by music
profonda 1 o 2 cm, non vale la pena forare mattoni, ecc.
beh c'è un dato sbagliato che fa sembrare vera questa tua affermazione a
se hai deciso di fare una fuga per i soli due cavi è normale ceh abbia le
dimensioni da te indicate ed è normale che non sembri sensato il forare
ulteriormente la traccia!
(parti dal voler mettere solo due cavi e non fre la traccia per dimostrare
che la traccia non serve!)
ma.....
se consideri che per la ciabatta dovrai passare tre cavi (che vuoi far
rimanere senza terra i dispositivi che ci attacchi????) e che il corrugatino
ti permetterebbe di avere un sistama più agile e aggiornabile...la
dimensione che hai indicato.....è del tutto falsata e prende quidni ragione
la traccia con forato intaccato indicata da Felix.!
Bacio
Cai
Dunque dunque.............ricapitoliamo.
I tre fili da 2,5 che fuoriescono dal muro arrivano fino al cappello
della cappa.
All'interno di questo cappello attacco questi tre fili a quelli della
ciabatta e a quelli della cappa con dei morsetti.
Essendo dietro il cappello fuori non si vede nulla ovviamente.
Il problema e' il tratto dal punto in cui fuoriescono dalla parete fino
alla cappa.
Si tratta di un tratto di circa 20 cm.
Per questo breve tratto non voglio che i fili si vedano ed e' per questo
che voglio farli passare dentro il muro.
La traccia fatta, con le misure indicate prima, e' giusta giusta per
contenere questi 3 fili da 2,5cm, il corrugato non ci sta.
Claudia
2007-10-22 12:36:11 UTC
Permalink
"music" , il corrugato non ci sta.

ok abbandono il campo....
fa coem faresti, io la mia l'ho detta...(anche troppo!)

Bacio
Cai
Steve dei Bernardi
2007-10-22 12:58:55 UTC
Permalink
On Mon, 22 Oct 2007 14:36:11 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
"music" , il corrugato non ci sta.
ok abbandono il campo....
fa coem faresti, io la mia l'ho detta...(anche troppo!)
E no.. lui vuole che gli si dia assenso a quel che vuole fare.. era
una domanda a risposta predefinita (la sua) :)
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
music
2007-10-22 13:09:51 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
On Mon, 22 Oct 2007 14:36:11 +0200, "Claudia" <cai_VIA
Post by Claudia
"music" , il corrugato non ci sta.
ok abbandono il campo....
fa coem faresti, io la mia l'ho detta...(anche troppo!)
E no.. lui vuole che gli si dia assenso a quel che vuole fare.. era
una domanda a risposta predefinita (la sua) :)
Ho capito i consigli e le osservazioni fatte, pero' spesso e' complicato
associare la teoria alla pratica, come ho gia' detto piu' volte, fare
uno scasso sul muro per farci passare un corrugato quando mi basta una
traccia da pochi cm secondo me non e' il caso.
Steve dei Bernardi
2007-10-22 15:05:18 UTC
Permalink
Post by music
Ho capito i consigli e le osservazioni fatte, pero' spesso e' complicato
associare la teoria alla pratica, come ho gia' detto piu' volte, fare
uno scasso sul muro per farci passare un corrugato quando mi basta una
traccia da pochi cm secondo me non e' il caso.
Ed allora non chiedere ne argomentare se avevi già deciso che
qualasiasi soluzione diversa da quella che avevi in testa non sarebbe
andata bene comunque, proprio perchè sono 20cm lo scasso è già fatto
parzialmente, chiuderlo lo devi chiudere, il muro è un normale
foratino, metttere il corrugato è un lavoro minimo che però fa si che
il tutto sia fatto a regola d'arte, se un giorno per qualsisi motivo
la cappa ad esempio non dovesse funzionare ecco che ti chiederai se è
lei guasta o il problema è quei fili sotto intonaco senza corrugato.

La chiudo quà... tanto so che farai come avevi deciso in partenza...
anche gli altri vedo stanno desistendo :)
--
*** Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it ***
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
Cordy
2007-10-22 12:42:13 UTC
Permalink
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Fuoriescono da un corrugato in alto nella parete della cucina, vicino
alla cappa ma purtroppo il cappello della cappa non riesce a nasconderli.
Ci vorrei collegare sia i fili della cappa che i fili per una ciabatta
in modo da avere altri punti rete.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
Faccio arrivare questi fili fin dentro il cappello della cappa, ci
collego i fili di quest'ultima e la ciabatta, in questo modo resta tutto
nascosto.
E' una buona soluzione?
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Trovo che isolare fili elettrici sia una moda inutile e dannosa. Con
tutto l'inquinamento che abbiamo, tutta 'sta plastica fa davvero male
alla nostra salute ed all'ambiente.
Io ti consiglio assolutamente di fare ciò che hai in mente. Non solo: mi
segnerei il punto esatto in cui passano i fili: in caso tu sia
fortunato, potrebbe succedere che qualche operaio chiamato da te o dal
prossimo proprietario ci pianti un chiodo, ricevendo in cambio quel che
si merita!
Ottima anche l'idea di mescolare fili intubati e fili annegati
nell'intonaco: un elettricista ti ringrazierà, prima o poi. COn lui,
anche tutti i tuoi parenti (in specie tua madre) verranno ricordati con
parole cariche d'affetto.
Se poi intendi mettere come terminale una ciabatta, siamo davvero al
top. Però oltre al forno a microonde, vedi di collegare anche qualche
apparecchio davvero capace di consumare energia: il forno o la
lavastoviglie sono perfetti per la bisogna. E spero che nelle vicinanze
ci siano i fornelli o (meglio) i lavelli.
Per i fili, non direi di andare oltre il mmq: perchè spendere di più?
Tanto, non credo che godrai a lungo del tuo capolavoro...
Fabbrogiovanni
2007-10-22 12:44:11 UTC
Permalink
Post by Cordy
Trovo che isolare fili elettrici sia una moda inutile e dannosa.
Confronto a te il Barone De Sade era un apprendista.-))
--
Fabbrogiovanni
music
2007-10-22 12:44:34 UTC
Permalink
Post by Cordy
Se poi intendi mettere come terminale una ciabatta, siamo davvero al
top.
non capisco perche' non ci posso collegare una ciabatta...boh.....
Claudia
2007-10-22 12:44:42 UTC
Permalink
"Cordy"
Post by Cordy
Tanto, non credo che godrai a lungo del tuo capolavoro...
dai nn esserer pessimista vuoi che succeda tutto a lui!!!!
;0P
BAcio
Cai
music
2007-10-22 12:50:10 UTC
Permalink
Post by Cordy
Trovo che isolare fili elettrici sia una moda inutile e dannosa. Con
tutto l'inquinamento che abbiamo, tutta 'sta plastica fa davvero male
alla nostra salute ed all'ambiente.
Io ti consiglio assolutamente di fare ciò che hai in mente. Non solo: mi
segnerei il punto esatto in cui passano i fili: in caso tu sia
fortunato, potrebbe succedere che qualche operaio chiamato da te o dal
prossimo proprietario ci pianti un chiodo, ricevendo in cambio quel che
si merita!
Invece il corrugato il chiodo lo spezza non e' cosi'?
Cordy
2007-10-22 13:22:42 UTC
Permalink
Post by music
Invece il corrugato il chiodo lo spezza non e' cosi'?
No. Lo "mangia" improvvisamente... ed a quel punto ti accorgi di aver
fatto una sciocchezza.

Scusa, eh? Ma da come rispondi ai buoni suggerimenti ricevuti, SAI come
fare. Fallo e non rompere le scatole, allora...

Se invece ritieni che chi ti ha dato (con troppa pazienza) un buon
consiglio non capisce niente... beh, ma perchè continui a chiedere?

Ma magari non capisco niente io...
music
2007-10-22 13:41:57 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by music
Invece il corrugato il chiodo lo spezza non e' cosi'?
No. Lo "mangia" improvvisamente... ed a quel punto ti accorgi di aver
fatto una sciocchezza.
Scusa, eh? Ma da come rispondi ai buoni suggerimenti ricevuti, SAI come
fare. Fallo e non rompere le scatole, allora...
guarda che nessuno ti ha obbligato ad intervenire....
non capisco questa tua insolenza......e vedi di darti anche una calmata.
Cordy
2007-10-22 14:53:06 UTC
Permalink
Post by music
non capisco questa tua insolenza......e vedi di darti anche una calmata.
Desidero rassicurarti. Sono calmissimo. Ciao.

Stefano
music
2007-10-22 14:55:27 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by music
non capisco questa tua insolenza......e vedi di darti anche una calmata.
Desidero rassicurarti. Sono calmissimo. Ciao.
Stefano
meglio cosi', ciao :-)
felix.
2007-10-22 14:00:00 UTC
Permalink
Post by music
Post by Cordy
Trovo che isolare fili elettrici sia una moda inutile e dannosa. Con
tutto l'inquinamento che abbiamo, tutta 'sta plastica fa davvero male
alla nostra salute ed all'ambiente.
Io ti consiglio assolutamente di fare ci� che hai in mente. Non solo: mi
segnerei il punto esatto in cui passano i fili: in caso tu sia
fortunato, potrebbe succedere che qualche operaio chiamato da te o dal
prossimo proprietario ci pianti un chiodo, ricevendo in cambio quel che
si merita!
Invece il corrugato il chiodo lo spezza non e' cosi'?
I singoli cavi DEVONO passare in canalina poiche' rscaldandosi
hanno possibilita' di dissipare il calore, un chiodo non perforera' un
singolo cavo che
ondeggia nella canalina, una ciabatta porta ad un assorbimento
notevole e cio'
non e' buono per tre cavetti aggrovigliati fra`di loro e
sigillati, il lavoro che intendi
fare non e' a NORMA il che significa aggravanti di responsabilita'
in caso di
incidente!................................
Tutto questo per non voler dare quattro colpi di scalpello?
ciao!
System Administrator
2007-10-24 06:17:10 UTC
Permalink
Post by music
Mi spiego meglio.
Vorrei nascondere dei fili elettrici.
Fuoriescono da un corrugato in alto nella parete della cucina, vicino
alla cappa ma purtroppo il cappello della cappa non riesce a nasconderli.
Ci vorrei collegare sia i fili della cappa che i fili per una ciabatta
in modo da avere altri punti rete.
Per non rendere visibili questi fili che fuoriescono dal corrugato ho
pensato di fare una piccola traccia sul muro di infilarceli dentro, di
stuccare e ritintegiare.
Faccio arrivare questi fili fin dentro il cappello della cappa, ci
collego i fili di quest'ultima e la ciabatta, in questo modo resta tutto
nascosto.
E' una buona soluzione?
Secondo voi dovrei mettere i fili dentro un corrugato per isolarli?
Se uso un corrugato dovrei allargare di molto la traccia fatta e non
vorrei farlo, adesso ci passano giusto giusto i tre fili da 2,5.
Il lavoro e' dal "maiali" ma funziona. Fra le numerose
controindicazioni c'e' che qualcuno (se la zona lo consente)
potrebbe voler attaccare un chiodino... e se intercetta i
fili son cavoli..
music
2007-10-25 07:45:54 UTC
Permalink
Il lavoro e' dal "maiali" ma funziona. Fra le numerose controindicazioni
c'e' che qualcuno (se la zona lo consente) potrebbe voler attaccare un
chiodino... e se intercetta i fili son cavoli..
ma li potrebbe intercettare anche se ci metto un corrugato no?

Continua a leggere su narkive:
Loading...