Discussione:
maledetto chiodo
(troppo vecchio per rispondere)
marta
2006-08-20 18:31:17 UTC
Permalink
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello e
chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre che
non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
grazie e ciao
Fabbrogiovanni
2006-08-20 18:39:34 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello
e chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre
che non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
Innanzitutto lasciami dire che tuo marito è fortunato, avere una moglie che
si impegna a piantare un chiodo è un vantaggio.
La mia non ci prova neanche, semplicemente mi informa di come e dove va
appesa una certa cosa e pretende che mi dia da fare.-)

Detto questo veniamo al tuo problema.
Non è detto che tu sbagli, potrebbe essere tutta colpa dell'intonaco o di
quello che c'è dietro.

Io preferisco un forellino con tassellino e vitina o gancino, è più vistoso
di un chiodino ma sempre meno di intonaco da rappezzare.
--
Fabbrogiovanni
acero
2006-08-21 07:38:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Innanzitutto lasciami dire che tuo marito è fortunato, avere una moglie che
si impegna a piantare un chiodo è un vantaggio.
La mia non ci prova neanche, semplicemente mi informa di come e dove va
appesa una certa cosa e pretende che mi dia da fare.-)
Ti sei fermato troppo presto.
Io molto tempo fa ho preso il trapano spiegandole come funziona, il
grilletto, il mandrino, la punta da muro, poi le ho mostrato i
tasselli, le viti adatte, il cacciavite ecc. con lei che mi diceva
distrattamente "aha, sì... sì...", poi le ho mostrato come facevo il
primo foro dell'attaccapanni, ho appoggiato il trapano per terra e me
ne sono andato nell'orto.
Ha protestato per qualche minuto, ma mezz'ora dopo l'attaccapanni era
appeso.
Ora ho una moglie indipendente che si appende specchi, quadri,
portascope ecc.
Fabbrogiovanni
2006-08-21 07:50:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La mia non ci prova neanche, semplicemente mi informa di come e dove va
appesa una certa cosa e pretende che mi dia da fare.-)
Ti sei fermato troppo presto.
Ora ho una moglie indipendente che si appende specchi, quadri,
portascope ecc.
Hai ragione, avrei dovuto addestrarla da cucciola, ormai ha le sue abitudini
e non ci riuscirei più:-)
Vediamola però dal lato positivo: quando è costretta a dipendere da me per 1
di questi lavori io posso chiederne in cambio 2 o più.
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2006-08-20 18:43:10 UTC
Permalink
Post by marta
Aiuto..dove sbaglio?
Nel voler mettere il chiodo. Meglio un tassellino del 4 e una vite. è
per un quadro?

Boiler
mauro.b
2006-08-20 18:44:31 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello e
chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre che
non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
grazie e ciao
Dimensioni del chiodo? Perchè o è un muro in cemento intonacato oppure il
chiodo è troppo lungo,se è per appendere un quadretto/calendario bastano
lunghi 25 mm.
Saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Steve dei Bernardi
2006-08-20 18:50:11 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello e
chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre che
non puoi vivere senza di me".
Un bel pezzo di nastro maschera quello da imbianchino per mascherare
le parti da nons porcare di pittura nel punto dove pianti il chiodo,
martello leggero non un martellone, colpi non violenti dati qualsi
senza spingere il martello ma lasciando che sia solo il suo peso a
battere il chiodo (io lo impungo prorio a fine manico).

Se però l'intonaco è molto fragikle meglio un tassellino da 4 con la
sua vite a gancio.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
felix.
2006-08-20 18:58:25 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
........................................................................
Post by marta
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre che
non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
Ad imitare tua nonna, gia' la mamma negli anni 60 aveva avuto le
prime difficolta', le pareti "moderne" non sono idonee ad accogliere
chiodi.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2006-08-20 19:10:02 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Semplice, non piantare il chiodo :-)
Fai un buco con trapano e mettici un tassello con gancio
Se devi farlo proprio in quella posizione li, stucca prima il buco che
hai appena fatto.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
marta
2006-08-20 19:17:53 UTC
Permalink
"vabbè..mi sento un po' meno idiota..cmq ero uno stupido chiodo diciamo
lungo 2,5 cm, volevo appendere un quadro che ho appena finito a cui la mia
bimba teneva molto. volevo farle la sorpresa di trovarlo già appeso.
Cmq la mia dolce metà mi ha confermato che per appendere un quadro (l'unico
per ora dopo il trasloco) ha "sacramentato" non poco e ha usato il trapano.
Mi sa che imparerò ad usarlo anch'io per non dover sempre chiedere :) Tanto
l'ho già usato per forare una mensola. Ricordate ? qualche giorno fa mi
avete aiutato proprio voi a rimettere la luce ai miei pesci. L'unico
dubbio..con tutti i quadri e mensole..ecc.. mi ritroverò le pareti come il
gruviera:

ciao e ancora grazie
GenTLe
2006-08-20 19:11:19 UTC
Permalink
Post by marta
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico
sempre che non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
Nel lasciare andare al mare il maritino da solo :-PPPP
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
marta
2006-08-20 19:19:10 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Nel lasciare andare al mare il maritino da solo :-PPPP
mmmm..sei ..velenoso.. :-PPPPPP
X.
2006-08-20 20:33:51 UTC
Permalink
Perchè non fai un foro con una punta da ferro del diametro leggermente
inferiore del chiodo e poi ci pianti dentro il chiodo ?
Boiler
2006-08-20 20:42:42 UTC
Permalink
On Sun, 20 Aug 2006 21:33:51 +0100, "X."
Post by X.
Perchè non fai un foro con una punta da ferro del diametro leggermente
inferiore del chiodo e poi ci pianti dentro il chiodo ?
Punta da ferro nel muro? Stai scherzando? Puoi tanto buttarla via
quando hai finito.

Boiler
X.
2006-08-20 22:26:18 UTC
Permalink
Post by Boiler
Punta da ferro nel muro? Stai scherzando? Puoi tanto buttarla via
quando hai finito.
Allora sono stato fortunato, perchè ho piantato più di qualche chiodo con
questo sistema, per evitare che i chiodi entrassero storti o che saltasse
via l'intonaco.
Polesano
2006-08-20 19:30:21 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello
e chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre
che non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
grazie e ciao
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Ai consigli dati dagli altri circa l'uso del tassello,
aggiungo il mio,
se proprio chiodo deve essere non usare quelli di acciaio,
ma di ferro dolce.
Quelli di acciaio vanno bene per il calcestruzzo e si piantano
con 2-3 colpi secchi senza poi insistere.
Quelli in ferro dolce invece hanno il vantaggio che se trovi
un ostacolo duro, quasi sempre negli intonaci di oggi, si piegano
e ti avvisano di provare da un'altra parte prima di spaccare tutto.
ciao.
marta
2006-08-20 19:36:05 UTC
Permalink
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate.. però..lasciatemelo
dire...che palle
felix.
2006-08-20 19:42:27 UTC
Permalink
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate.. però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marta
2006-08-20 19:46:05 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate..
però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
ah..allora qualcuno ha voglia di litigare...:-PP
cmq si, da sola mi annoio
GenTLe
2006-08-20 19:48:16 UTC
Permalink
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Non ci sono più gli uomini di una volta :-P
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
marta
2006-08-20 19:50:27 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Non ci sono più gli uomini di una volta :-P
-- quoto, ma neppure le donne sono quelli di una volta :))
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
GenTLe
2006-08-20 19:51:46 UTC
Permalink
Post by GenTLe
-- quoto, ma neppure le donne sono quelli di una volta :))
Eh, dillo a me! :-/Continuo a pensare di essere nato circa 40 anni dopo il
mio tempo :-/
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

"Mi dai la salsiccia?" (cit. PAola)
"Ovviamente non diciamo nulla a nessuno..." (cit. PAola)
felix.
2006-08-20 19:49:26 UTC
Permalink
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate..
però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
ah..allora qualcuno ha voglia di litigare...:-PP
Mi e' venuta spontanea ed irrefrenabile, prendila come hai fatto!
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Comprensibile! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marta
2006-08-20 19:54:14 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate..
però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
ah..allora qualcuno ha voglia di litigare...:-PP
Mi e' venuta spontanea ed irrefrenabile, prendila come hai fatto!
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Comprensibile! ciaofelix:-)
figurati se mi offendo..non ci penso proprio
cmq..scherzi a parte, sembre che lo faccia apposta..mentre ciacolavo con
voi, si è bruciata una lampadina e si é ROTTA LA LAVASTOVIGLIE!!!! Questa si
che è una disgrazia !!
Post by felix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
thomas
2006-08-20 20:11:01 UTC
Permalink
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate..
però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
Mi e' venuta spontanea ed irrefrenabile, prendila come hai fatto!
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Comprensibile! ciaofelix:-)
figurati se mi offendo..non ci penso proprio
cmq..scherzi a parte, sembre che lo faccia apposta..mentre ciacolavo con
voi, si è bruciata una lampadina e si é ROTTA LA LAVASTOVIGLIE!!!! Questa si
che è una disgrazia !!
Mi ricorda sempre il mio povero zio Podger. Non si è mai visto un
trambusto come quello che accadeva in casa di mio zio Podger quando
egli si disponeva a eseguire qualche lavoro domestico. Per esempio,
c'era un quadro arrivato fresco dal corniciaio, ritto contro una parete
della sala da pranzo, in attesa che qualcuno lo appendesse; la zia
Podger domandava che cosa si doveva fare con quel quadro, e lo zio
Podger rispondeva:
"Oh, lascia fare a me. Nessuno se ne preoccupi, nessuno. Ci penso io."
Allora si toglieva la giacca e cominciava. Mandava la domestica a
comperare sei pence di chiodi, poi la faceva raggiungere da uno dei
ragazzi per dirle quanto dovevano essere lunghi; e da quel momento, a
poco a poco, mobilitava tutta la famiglia.
"Tu vammi a prendere il martello, Will" gridava "e tu portami la riga,
Tom; mi occorrerà la scaletta, e sarà meglio portarmi anche una sedia
di cucina; ehi, Jim, corri dal signor Goggles e digli: "Il babbo le
manda tanti saluti e spera che stia meglio della sua gamba e dice se
può prestargli la sua livella". Tu, Maria, non te ne andare perché
avrò bisogno di qualcuno che mi regga il lume; e quando la ragazza
ritorna, bisognerà che esca di nuovo a prendere un pezzo di cordone da
quadri; Tom!... dov'è Tom?... Tom, vieni qui; tu mi porgerai il
quadro."
Allora, lo zio sollevava il quadro, se lo lasciava sfuggire di mano e
il quadro usciva dalla cornice; lui tentava di salvare il vetro e si
tagliava un dito; dopo di che, si metteva a saltellare per la stanza,
alla ricerca del proprio fazzoletto. Non riusciva a trovare il
fazzoletto perché era nella tasca della giacca che si era tolto e lui
non sapeva dove l'aveva messa e tutta la famiglia doveva sospendere la
ricerca degli utensili per mettersi alla caccia della giacca; intanto,
lui continuava a girare come una mosca senza testa, ostacolando le
ricerche.
"Insomma, non c'è proprio nessuno in tutta la casa che sappia dov'è
la mia giacca? Non ho mai visto gente simile, in vita mia, parola
d'onore. Siete in sei e non riuscite a trovare la giacca che mi sono
tolto appena cinque minuti fa! Roba da matti..."
In quel momento, si alzava dalla seggiola su cui, frattanto, si era
lasciato cadere, e scopriva di essere stato seduto proprio sulla
giacca.
"Ormai, potete smettere di cercarla!" gridava allora. "L'ho trovata da
solo. Se aspettavo che me la trovaste voialtri, tanto valeva che mi
rivolgessi al gatto!"
Quando poi si era sprecata una mezz'ora per medicargli il dito, si era
provveduto un vetro nuovo, e gli utensili, la scaletta, la seggiola e
la candela erano stati portati in sala, lo zio Podger faceva un altro
tentativo, mentre tutta la famiglia, compresa la cameriera e la donna
di fatica, gli formava attorno un semicerchio, pronta ad aiutare. Due
persone dovevano tener ferma la sedia, un'altra doveva aiutarlo a
salirci sopra e dargli una mano per stare in equilibrio, una quarta gli
porgeva il chiodo, una quinta il martello, e lui prendeva il chiodo e
lo lasciava cadere.
"Ecco!" diceva in tono esulcerato "adesso, se n'è andato il chiodo."
Noi dovevamo inginocchiarci tutti per esplorare il pavimento e cercare
il chiodo, mentre lo zio brontolava e domandava se lo avremmo costretto
a stare lassù tutta la sera.
Finalmente, si trovava il chiodo, ma intanto lui aveva perso il
martello.
"Dov'è il martello? Dove ho cacciato il martello? Accidenti! Ve ne
state lì in sette, a bocca aperta, e non sapete dove ho cacciato il
martello!"
Si trovava il martello, ma lui, intanto aveva perso di vista il segno
che aveva fatto sulla parete per piantarci il chiodo; a uno a uno,
salivamo tutti accanto a lui, sulla sedia, per vedere se ci riusciva di
trovarlo; ognuno lo scopriva in un posto diverso, e lo zio ci dava
degli imbecilli e ci ordinava di scendere. Prendeva la riga, misurava
daccapo, constatava che il chiodo doveva distare dall'angolo la metà
di settantacinque centimetri e sette millimetri, tentava di fare il
calcolo a memoria e andava fuori dai gangheri.
Ognuno di noi tentava, allora, di fare lo stesso calcolo a memoria, ma
tutti arrivavamo ad un risultato diverso e ci deridevamo a vicenda. Nel
trambusto generale, ci si dimenticava il numero originario e lo zio
Podger doveva riprendere la misura.
Questa volta, si serviva di un pezzo di spago, ma, al momento critico,
quando, da quel vecchio tonto che era, si stava sporgendo dalla sedia a
un angolo di quarantacinque gradi e tentava di raggiungere con la mano
un punto che era almeno una spanna più in là del massimo cui poteva
arrivare, lo spago gli sfuggiva dalle dita, e lui piombava sul
pianoforte e produceva un efficace effetto musicale, colpendo i tasti
simultaneamente con la testa e col corpo.
La zia Maria diceva che non poteva permettere ai bambini di rimanere ad
ascoltare il linguaggio dello zio Podger.
Finalmente, lo zio riusciva a fissare di nuovo il punto dove andava
piantato il chiodo, vi appoggiava la punta del chiodo con la sinistra e
prendeva il martello con la destra, ma al primo colpo si schiacciava il
pollice, dopo di che, con un grido di dolore,lasciava cadere il
martello sui piedi di qualcuno.
La zia Maria osservava blandamente che se un'altra volta lo zio Podger
si fosse sognato di piantare un chiodo nel muro, lei si augurava che la
preavvisasse, dandole il tempo di prendere le sue misure per andare a
passare una settimana con sua madre, intanto che si compiva l'impresa.
"Oh, voialtre donne fate sempre un gran cancan per ogni nonnulla!"
ribatteva lo zio Podger, riprendendosi. "A me piace tanto fare qualche
lavoretto in casa."
Poi, compiva un altro tentativo e, al secondo colpo, il chiodo
penetrava tutto intero nell'intonaco e la testa del martello gli andava
dietro per metà, cosicché lo zio Podger veniva proiettato contro il
muro con una forza sufficiente ad appiattirgli il naso.
Naturalmente, dovevamo rimetterci alla ricerca della riga e dello
spago, e lui faceva un altro buco; verso la mezzanotte, il quadro era
attaccato... storto e malsicuro, mentre la parete per qualche mero
all'intorno aveva l'aria di essere stata grattata con un rastrello; e
tutti eravamo stanchi morti, depressi... tutti, a eccezione dello zio
Podger.
"Ecco fatto!" esclamava, saltando pesantemente dalla sedia sui calli
della donna di fatica e, osservando la devastazione compiuta, con
palese orgoglio. "Diamine, tanti altri avrebbero chiamato un operaio
per fare un lavoretto di questo genere!"
marta
2006-08-20 20:15:08 UTC
Permalink
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by felix.
Post by marta
Post by Polesano
Marito al mare e moglie in citta'?
Ma si e' proprio rovesciato il mondo!
Vero..lo dico anch'io che è un'ingiustizia.
ma per tenere la pargola in vacanza due mesi e nonlasciare mai sole le
nostre vecchiette di casa.. facciamo le ferie separate..
però..lasciatemelo
dire...che palle
E' una esclamazione frequente anche quando vai al mare` da sola? PPP
ciaofelix:-)
Mi e' venuta spontanea ed irrefrenabile, prendila come hai fatto!
Post by marta
cmq si, da sola mi annoio
Comprensibile! ciaofelix:-)
figurati se mi offendo..non ci penso proprio
cmq..scherzi a parte, sembre che lo faccia apposta..mentre ciacolavo con
voi, si è bruciata una lampadina e si é ROTTA LA LAVASTOVIGLIE!!!! Questa si
che è una disgrazia !!
Mi ricorda sempre il mio povero zio Podger. Non si è mai visto un
trambusto come quello che accadeva in casa di mio zio Podger quando
egli si disponeva a eseguire qualche lavoro domestico. Per esempio,
c'era un quadro arrivato fresco dal corniciaio, ritto contro una parete
della sala da pranzo, in attesa che qualcuno lo appendesse; la zia
Podger domandava che cosa si doveva fare con quel quadro, e lo zio
Podger rispondeva:
"Oh, lascia fare a me. Nessuno se ne preoccupi, nessuno. Ci penso io."
Allora si toglieva la giacca e cominciava. Mandava la domestica a
comperare sei pence di chiodi, poi la faceva raggiungere da uno dei
ragazzi per dirle quanto dovevano essere lunghi; e da quel momento, a
poco a poco, mobilitava tutta la famiglia.
"Tu vammi a prendere il martello, Will" gridava "e tu portami la riga,
Tom; mi occorrerà la scaletta, e sarà meglio portarmi anche una sedia
di cucina; ehi, Jim, corri dal signor Goggles e digli: "Il babbo le
manda tanti saluti e spera che stia meglio della sua gamba e dice se
può prestargli la sua livella". Tu, Maria, non te ne andare perché
avrò bisogno di qualcuno che mi regga il lume; e quando la ragazza
ritorna, bisognerà che esca di nuovo a prendere un pezzo di cordone da
quadri; Tom!... dov'è Tom?... Tom, vieni qui; tu mi porgerai il
quadro."
Allora, lo zio sollevava il quadro, se lo lasciava sfuggire di mano e
il quadro usciva dalla cornice; lui tentava di salvare il vetro e si
tagliava un dito; dopo di che, si metteva a saltellare per la stanza,
alla ricerca del proprio fazzoletto. Non riusciva a trovare il
fazzoletto perché era nella tasca della giacca che si era tolto e lui
non sapeva dove l'aveva messa e tutta la famiglia doveva sospendere la
ricerca degli utensili per mettersi alla caccia della giacca; intanto,
lui continuava a girare come una mosca senza testa, ostacolando le
ricerche.
"Insomma, non c'è proprio nessuno in tutta la casa che sappia dov'è
la mia giacca? Non ho mai visto gente simile, in vita mia, parola
d'onore. Siete in sei e non riuscite a trovare la giacca che mi sono
tolto appena cinque minuti fa! Roba da matti..."
In quel momento, si alzava dalla seggiola su cui, frattanto, si era
lasciato cadere, e scopriva di essere stato seduto proprio sulla
giacca.
"Ormai, potete smettere di cercarla!" gridava allora. "L'ho trovata da
solo. Se aspettavo che me la trovaste voialtri, tanto valeva che mi
rivolgessi al gatto!"
Quando poi si era sprecata una mezz'ora per medicargli il dito, si era
provveduto un vetro nuovo, e gli utensili, la scaletta, la seggiola e
la candela erano stati portati in sala, lo zio Podger faceva un altro
tentativo, mentre tutta la famiglia, compresa la cameriera e la donna
di fatica, gli formava attorno un semicerchio, pronta ad aiutare. Due
persone dovevano tener ferma la sedia, un'altra doveva aiutarlo a
salirci sopra e dargli una mano per stare in equilibrio, una quarta gli
porgeva il chiodo, una quinta il martello, e lui prendeva il chiodo e
lo lasciava cadere.
"Ecco!" diceva in tono esulcerato "adesso, se n'è andato il chiodo."
Noi dovevamo inginocchiarci tutti per esplorare il pavimento e cercare
il chiodo, mentre lo zio brontolava e domandava se lo avremmo costretto
a stare lassù tutta la sera.
Finalmente, si trovava il chiodo, ma intanto lui aveva perso il
martello.
"Dov'è il martello? Dove ho cacciato il martello? Accidenti! Ve ne
state lì in sette, a bocca aperta, e non sapete dove ho cacciato il
martello!"
Si trovava il martello, ma lui, intanto aveva perso di vista il segno
che aveva fatto sulla parete per piantarci il chiodo; a uno a uno,
salivamo tutti accanto a lui, sulla sedia, per vedere se ci riusciva di
trovarlo; ognuno lo scopriva in un posto diverso, e lo zio ci dava
degli imbecilli e ci ordinava di scendere. Prendeva la riga, misurava
daccapo, constatava che il chiodo doveva distare dall'angolo la metà
di settantacinque centimetri e sette millimetri, tentava di fare il
calcolo a memoria e andava fuori dai gangheri.
Ognuno di noi tentava, allora, di fare lo stesso calcolo a memoria, ma
tutti arrivavamo ad un risultato diverso e ci deridevamo a vicenda. Nel
trambusto generale, ci si dimenticava il numero originario e lo zio
Podger doveva riprendere la misura.
Questa volta, si serviva di un pezzo di spago, ma, al momento critico,
quando, da quel vecchio tonto che era, si stava sporgendo dalla sedia a
un angolo di quarantacinque gradi e tentava di raggiungere con la mano
un punto che era almeno una spanna più in là del massimo cui poteva
arrivare, lo spago gli sfuggiva dalle dita, e lui piombava sul
pianoforte e produceva un efficace effetto musicale, colpendo i tasti
simultaneamente con la testa e col corpo.
La zia Maria diceva che non poteva permettere ai bambini di rimanere ad
ascoltare il linguaggio dello zio Podger.
Finalmente, lo zio riusciva a fissare di nuovo il punto dove andava
piantato il chiodo, vi appoggiava la punta del chiodo con la sinistra e
prendeva il martello con la destra, ma al primo colpo si schiacciava il
pollice, dopo di che, con un grido di dolore,lasciava cadere il
martello sui piedi di qualcuno.
La zia Maria osservava blandamente che se un'altra volta lo zio Podger
si fosse sognato di piantare un chiodo nel muro, lei si augurava che la
preavvisasse, dandole il tempo di prendere le sue misure per andare a
passare una settimana con sua madre, intanto che si compiva l'impresa.
"Oh, voialtre donne fate sempre un gran cancan per ogni nonnulla!"
ribatteva lo zio Podger, riprendendosi. "A me piace tanto fare qualche
lavoretto in casa."
Poi, compiva un altro tentativo e, al secondo colpo, il chiodo
penetrava tutto intero nell'intonaco e la testa del martello gli andava
dietro per metà, cosicché lo zio Podger veniva proiettato contro il
muro con una forza sufficiente ad appiattirgli il naso.
Naturalmente, dovevamo rimetterci alla ricerca della riga e dello
spago, e lui faceva un altro buco; verso la mezzanotte, il quadro era
attaccato... storto e malsicuro, mentre la parete per qualche mero
all'intorno aveva l'aria di essere stata grattata con un rastrello; e
tutti eravamo stanchi morti, depressi... tutti, a eccezione dello zio
Podger.
"Ecco fatto!" esclamava, saltando pesantemente dalla sedia sui calli
della donna di fatica e, osservando la devastazione compiuta, con
palese orgoglio. "Diamine, tanti altri avrebbero chiamato un operaio
per fare un lavoretto di questo genere!"



ahahahah..carina..
felix.
2006-08-20 20:17:53 UTC
Permalink
Post by marta
Post by felix.
figurati se mi offendo..non ci penso proprio
cmq..scherzi a parte, sembre che lo faccia apposta..mentre ciacolavo con
voi, si è bruciata una lampadina e si é ROTTA LA LAVASTOVIGLIE!!!! Questa si
che è una disgrazia !!
Vedi il lato positivo e cioe' che sei fra amici competenti e pronti
a darti una mano! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marta
2006-08-20 20:27:50 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by marta
Post by felix.
figurati se mi offendo..non ci penso proprio
cmq..scherzi a parte, sembre che lo faccia apposta..mentre ciacolavo con
voi, si è bruciata una lampadina e si é ROTTA LA LAVASTOVIGLIE!!!! Questa si
che è una disgrazia !!
Vedi il lato positivo e cioe' che sei fra amici competenti e pronti
a darti una mano! :-)
Guarda..dopo una giornata intera passata al geriatrico con mia madre..vedo
il lato positivo di tutto
e poi sul fatto che voi foste competenti e pronti ad aiutare una povera
donna sola, avrei messo la mano sul fuoco. Oggi sono così stanca che, a
parte il chiodo che mi fa fatto incazzare non poco, neppure il fatto che la
lavastoviglie non funzioni più mi fa effetto. Dopotutto ha 18 anni,
grandiosa Bosch!
Baci
Post by felix.
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix.
2006-08-20 20:29:48 UTC
Permalink
marta ha scritto:

, neppure il fatto che la
Post by marta
lavastoviglie non funzioni più mi fa effetto. Dopotutto ha 18 anni,
grandiosa Bosch!
Mandala......al ballo delle debuttanti! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marta
2006-08-20 20:36:18 UTC
Permalink
Post by marta
, neppure il fatto che la
Post by marta
lavastoviglie non funzioni più mi fa effetto. Dopotutto ha 18 anni,
grandiosa Bosch!
Mandala......al ballo delle debuttanti! :-)
per forza, anche se ci sono affezionata. preparandomi alla sua dipartita
sono stata avederne un po'..ma che delusione. dentro sono tutte di
plastichina.. non sono più le belle bosh di una volta :)
quindi che compro? di solito io voglio i top di gamma negli
elettrodomestici. Mi guardo le caratteristiche tecniche e poi decido. A
parte miele e neff non ho ancora visto altro. quindi via ai consigli.
Baci
felix.
2006-08-20 20:41:31 UTC
Permalink
Post by marta
Post by marta
, neppure il fatto che la
Post by marta
lavastoviglie non funzioni più mi fa effetto. Dopotutto ha 18 anni,
grandiosa Bosch!
Mandala......al ballo delle debuttanti! :-)
per forza, anche se ci sono affezionata. preparandomi alla sua dipartita
sono stata avederne un po'..ma che delusione. dentro sono tutte di
plastichina.. non sono più le belle bosh di una volta :)
quindi che compro? di solito io voglio i top di gamma negli
elettrodomestici. Mi guardo le caratteristiche tecniche e poi decido. A
parte miele e neff non ho ancora visto altro. quindi via ai consigli.
Noi abbiamo una MIELE da 23 anni, silenziosissima lavora molto e
non ha mai avuto il minimo guasto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
thomas
2006-08-20 23:04:40 UTC
Permalink
Post by felix.
Noi abbiamo una MIELE da 23 anni, silenziosissima lavora molto e
non ha mai avuto il minimo guasto.
ciaofelix:-)
sei stato fortunato, nel 70 comprai una lavatrice Miele e una
lavastoviglie Miele e mi hanno dato un sacco di problemi e gli
interventi e i pezzi di ricambio costavano degli spropositi.

al giro era partita la centralina e anche il motore e poi la pompa un
paio di volte, il motore per risparmiare lo avevo fatto rifare io
spendendo poco e migliorando gli avvolgimenti e proteggendoli ...sara
una questione di sfiga
JUL
2006-08-20 19:51:10 UTC
Permalink
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete..
Può darsi che con l'età io mi sia rimbambita, ma non credo al punto di non
riuscire a mettere un chiodo.
Stamattina avevo bisogno di piantare un benedetto chiodo al muro, martello e
chiodo in acciaio in mano..lo punto un po' di traverso..prima qualche
colpetto poi vado giù decisa col martello e e..zac viene giù un pezzo di
intonaco. ci ho riprovato altre due volte con lo stesso risultato. Poi ho
rinunciato, sentendomi un 'idiota.
Per di più il maritino al mare..al telefono mi dice " te lo dico sempre che
non puoi vivere senza di me".
Aiuto..dove sbaglio?
grazie e ciao
http://www.ghisettiecorvi.it/esercitazioni/attivita/ziopodger.htm

Ciao.
Giuliano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
darter
2006-08-21 06:27:29 UTC
Permalink
"marta"
Post by marta
Per favore illuminatemi su come piantare un chiodo senza far venire giù la
parete.. [cut]
già ti hanno risposto in tanti e ti avrei consigliato anch'io di usate il
trapano. Un suggerimento per quando si piantano chiodi di acciaio: la testa
del martello deve essere pulita e ben sgrassata, a volte basta il grasso
della pelle per creare una pellicola scivolosa per la testa del chiodo che é
convessa. Questo aiuta a colpire il chiodo in asse, cioè in verticale
rispetto alla lunghezza del chiodo, e ad impedire che si rompa. Se i chiodi
sono grossi e si piantandoli si rompono possono diventare anche pericolosi
perché la parte spezzata parte come un proiettile.

ciao
d
--
------------------------------------------------------
my aussie on line http://www.d--p.net/albummelody :o)
------------------------------------------------------
Continua a leggere su narkive:
Loading...