Discussione:
coprire comignoli contro calabroni
(troppo vecchio per rispondere)
Joe
2022-08-26 08:55:57 UTC
Permalink
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Giuseppe Morandini
2022-08-26 09:12:19 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
Felice
2022-08-26 09:16:13 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Morandini
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni morti/altro nel comignolo ;-)
Mgn
2022-08-26 09:25:58 UTC
Permalink
Post by Felice
Post by Giuseppe Morandini
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni morti/altro nel comignolo ;-)
Io ho il problema che mi trovo i passerotti nel forno a legna (avendo
quei forni con alimentazione a legna sotto e il vetro) ogni tanto sento
degli uccellini che beccano e se faccio in tempo apro e li faccio volare
fuori. Altre volte li trovo morti povere bestie.
--
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere
e sbagliate.
Felice
2022-08-26 09:29:30 UTC
Permalink
Post by Mgn
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere
e sbagliate.
se una soluzione e' tale . . . dubito che sia sbagliata . . . e' un ossimoro
Giuseppe Morandini
2022-08-26 09:35:39 UTC
Permalink
Post by Mgn
Post by Giuseppe Morandini
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni morti/altro nel comignolo ;-)
Io ho il problema che mi trovo i passerotti nel forno a legna (avendo
quei forni con alimentazione a legna sotto e il vetro) ogni tanto sento
degli uccellini che beccano e se faccio in tempo apro e li faccio volare
fuori. Altre volte li trovo morti povere bestie.
Evidentemente in trentino gli uccelli sono più intelligenti!
Devo fare la pulizia una volta all'anno, la rete sarebbe un impiccio, da metti e togli e se fosse entrato qualcosa verrebbe via in quel frangente li.
Mgn
2022-08-26 09:40:47 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Morandini
Post by Mgn
Post by Giuseppe Morandini
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni morti/altro nel comignolo ;-)
Io ho il problema che mi trovo i passerotti nel forno a legna (avendo
quei forni con alimentazione a legna sotto e il vetro) ogni tanto sento
degli uccellini che beccano e se faccio in tempo apro e li faccio volare
fuori. Altre volte li trovo morti povere bestie.
Evidentemente in trentino gli uccelli sono più intelligenti!
Devo fare la pulizia una volta all'anno, la rete sarebbe un impiccio, da metti e togli e se fosse entrato qualcosa verrebbe via in quel frangente li.
Chiaramente da quando ho messo la rete poi non li ho trovati più nel
forno :)
--
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere
e sbagliate.
Bernardo Rossi
2022-08-26 10:23:10 UTC
Permalink
Post by Mgn
.
Chiaramente da quando ho messo la rete poi non li ho trovati più nel
forno :)
E adesso cosa mangi?

--
Mgn
2022-08-26 10:24:10 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Mgn
.
Chiaramente da quando ho messo la rete poi non li ho trovati più nel
forno :)
E adesso cosa mangi?
Ci siamo messi a dieta. :)
--
I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, facili da comprendere
e sbagliate.
Fonntuggnio
2022-08-26 12:17:40 UTC
Permalink
Post by Mgn
Il giorno venerdì 26 agosto 2022 alle 11:12:21 UTC+2
Il giorno venerdì 26 agosto 2022 alle 10:56:01 UTC+2 Joe
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili
il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a
controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche
calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li
trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Mai. Accendi ed hai risolto il problema.
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di
trovarti piccioni morti/altro nel comignolo  ;-)
Io ho il problema che mi trovo i passerotti nel forno a
legna (avendo quei forni con alimentazione a legna sotto e
il vetro) ogni tanto sento degli uccellini che beccano e
se faccio in tempo apro e li faccio volare fuori. Altre
volte li trovo morti povere bestie.
minchia, pure io trovato un passerotto morto in una stufa.

In compenso nell'altra aveva fatto il nido un ghiro.

L'ho cacciato tre volte fumigando da un lato con
dell'alcool, e lui è fuggito illeso (c'ero stato attento),
ed è tornato anche la quarta, e di nuovo cominciava a
imbottire la griglia con foglie. Allora ho messo un sacco di
rete sul bypass e ho fumigato la quarta e l'ho beccato con
la scala nel sacco.

L'ho un po' malmenato per l'incomodo e per radicargli
l'esperienza negativa (ha riempito il sacco di cacca, per la
strizza, penso) e poi l'ho portato su un altro noce a 100 m
da casa.

Ora se è furbo non torna più e magnia quelle noci là.

Se scassa il cazzo per la quinta volta, allora faccio finta
che non esiste e a ottobre accendo tutto come non ci fosse.
Oppure lascio lo sportello aperto e la gatta si serve da sé
(loro l'avevano scoperto prima di me, ma non avevo capito
come mai fissassero la stufa)


Cmq, in caso di nido di calabroni nella canna, prima di
accendere a caso bisognerebbe anche un po' capire quanta
sezione libera hanno lasciato. Se tappa troppo ti riempi
solo la casa di fumo. A meno di non fare un'accensione
fittizia con una bella pentola d'alcool che li faccia lessi
senza impestarti la casa di fumo.
Gianfranco
2022-08-26 10:07:11 UTC
Permalink
On Fri, 26 Aug 2022 02:16:13 -0700 (PDT), Felice wrote:

Ciao,
Post by Felice
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni
morti/altro nel comignolo ;-)
Il problema interessa anche a me: che tipo di rete si puo' mettere per
gli insetti? Considerato che le maglie dovrebbero esser piuttosto fitte,
da inesperto mi vengono in mente due problemi: (1) la rete e' debole e
col calore si rovina in breve tempo; (2) le maglie fitte intrappolano la
fuliggine e il camino si intasa, comincia a dar problemi di tiraggio o
che, in altrettanto breve tempo.

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Fabbrogiovanni
2022-08-26 10:16:30 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
(2) le maglie fitte intrappolano la
fuliggine e il camino si intasa, comincia a dar problemi di tiraggio o
che, in altrettanto breve tempo.
Esattamente quello che è successo a me quando ebbi la brillante idea di
mettere la rete a maglia quadrata 10x10 mm. tutto intorno al comignolo
:-)
--
Fabbrogiovanni
Felice
2022-08-26 10:58:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Gianfranco
(2) le maglie fitte intrappolano la
fuliggine e il camino si intasa, comincia a dar problemi di tiraggio o
che, in altrettanto breve tempo.
Esattamente quello che è successo a me quando ebbi la brillante idea di
mettere la rete a maglia quadrata 10x10 mm. tutto intorno al comignolo
:-)
come ha insegnato l'esperienza del fabbro,
i fori devono essere larghi . . . direttamente proporzionali alla voglia di andare sul tetto a pulire

si cercava di non far entrare uccellini e uccellacci :)
Fonntuggnio
2022-08-26 12:19:53 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Ciao,
Post by Felice
e solo dopo metti la rete . . . SOLO per evitare di trovarti piccioni
morti/altro nel comignolo ;-)
Il problema interessa anche a me: che tipo di rete si puo' mettere per
gli insetti? Considerato che le maglie dovrebbero esser piuttosto fitte,
da inesperto mi vengono in mente due problemi: (1) la rete e' debole e
col calore si rovina in breve tempo;
no ma la rete la devi levare appena riaccendi, va tenuta
solo nella stagione estiva.

Altrimenti in poche accensioni tappi tutto quanto
Post by Gianfranco
(2) le maglie fitte intrappolano la
fuliggine e il camino si intasa, comincia a dar problemi di tiraggio o
che, in altrettanto breve tempo.
ma 'mfatti, quando accendi non ci deve stare proprio
Post by Gianfranco
Un saluto,
Gianfranco Bertozzi
2022-08-28 07:35:31 UTC
Permalink
Il Fri, 26 Aug 2022 14:19:53 +0200 Fonntuggnio
<***@libbbero.it> ha scritto:

Ciao,
Post by Fonntuggnio
no ma la rete la devi levare appena riaccendi, va tenuta
solo nella stagione estiva.
Altrimenti in poche accensioni tappi tutto quanto
Allora mi torna, pensavo si parlasse di una rete da tenere fissa. ;-)

Bisognerebbe studiare una cosa che si apre e chiude dal basso, cosi'
da evitare di salire sul tetto. Va bene che sarebbero due volte
l'anno, e per me trattandosi di un terratetto e' pure facile, pero' e'
sempre una scocciatura.

Grazie a tutti. Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Mardot
2022-08-26 09:32:29 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
la copertura puo' servire se il camino e' inutilizzato, oppure se e' una
canna fumaria a basse temperature che espelle i vapori della cucina a gas

se e' un camino di un caminetto/stufa a legna/pellet e' sufficiente
accendere una volta al mese anche in estate e resta perfettamente pulita
da nidi o altro
Clipper
2022-08-26 12:03:09 UTC
Permalink
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Nella casa in campagna, ogni tanto vedo vespe girare intorno al
comignolo; metto foglie di alloro, possibilmente secche (ho una pianta
enorme), un po'di roba verde che faccia fumo e accendo per una decina di
minuti. Questo anche d'estate (fatto giusto una decina di giorni fa).
Le disincentivo a formare nidi.
Non ho messo reti, anche perchè per evitare le vespe ci vorrebbe una
rete fitta, che non mi convince.
Clipper
2022-08-26 12:04:15 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul
tetto a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo
sistematicamente morti di fronte la porta di ingresso.
Nella casa in campagna, ogni tanto vedo vespe girare intorno al
comignolo; metto foglie di alloro, possibilmente secche (ho una pianta
enorme), un po'di roba verde che faccia fumo e accendo per una decina di
minuti. Questo anche d'estate (fatto giusto una decina di giorni fa).
Le disincentivo a formare nidi.
Non ho messo reti, anche perchè per evitare le vespe ci vorrebbe una
rete fitta, che non mi convince.
Dimenticavo che ogni tanto mi trovo qualche vespa all'interno della
stufa (è una di quelle con il vetro) e procedo.
Rhodon
2022-08-27 10:57:37 UTC
Permalink
Joe a écrit
Post by Joe
ciao a tutti, qualcuno ha mai coperto con rete o simili il comignolo per
non fare entrare i calabroni/vespe etc ??
dato che sicuramente a me hanno fatto un nido (andrò a controllare sul tetto
a settembre)e di tanto in tanto esce qualche calabrone...
fortunatamente non in casa ma in taverna... cmq poi li trovo sistematicamente
morti di fronte la porta di ingresso.
Certo, tutti i camini e sfiatatoi degli scarichi.
Loading...