Discussione:
Successione auto di un defunto.
(troppo vecchio per rispondere)
coals
2020-11-16 16:04:19 UTC
Permalink
Sera,
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto leggo ovunque che per il passaggio ci vogliono circa 100 euro, poi chiamando le varie agenzie (Il PRA sotto Covid è aperto solo mercoledi per appuntamento alla settimana dopo) i prezzi sono intorno ai 600/900 euro.
Cosa mi sfugge a parte il ricarico loro?
Che in tutti i siti non viene detto che contestualmente ci deve essere il passaggio di proprietà?

Chi ci è passato?

Grazie!
UgoA
2020-11-16 16:40:42 UTC
Permalink
Post by coals
Sera,
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto leggo ovunque che per il passaggio ci vogliono circa 100 euro, poi chiamando le varie agenzie (Il PRA sotto Covid è aperto solo mercoledi per appuntamento alla settimana dopo) i prezzi sono intorno ai 600/900 euro.
Cosa mi sfugge a parte il ricarico loro?
Che in tutti i siti non viene detto che contestualmente ci deve essere il passaggio di proprietà?
Chi ci è passato?
Grazie!
Il fatto è che devi fare anche il passaggio di proprietà e lì ci
scappano i 400-600 € secondo la potenza dell'auto .
Catrame
2020-11-16 16:44:16 UTC
Permalink
Post by coals
Sera,
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto
leggo ovunque che per il passaggio ci vogliono circa 100 euro, poi chiamando
le varie agenzie (Il PRA sotto Covid è aperto solo mercoledi per appuntamento
alla settimana dopo) i prezzi sono intorno ai 600/900 euro. Cosa mi sfugge a
parte il ricarico loro? Che in tutti i siti non viene detto che
contestualmente ci deve essere il passaggio di proprietà?
Chi ci è passato?
Grazie!
https://www.noicompriamoauto.it/pratiche-auto/passaggio-proprieta-auto-defunto/
--
Mi fa fatica mettere la firma.
Apteryx
2020-11-16 17:18:42 UTC
Permalink
Post by coals
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto
una vota che c'è stata la successione cioè si apre si fanno tutte le
colture e poi si chiude con tanto di rilascio di documento dall'ade, si
procede con il cambio di nominativo al PRA, per farlo o fai da solo o ti
servi di un'agenzia pagando oltre alle ovvie tasse anche la loro consulenza

considera che se gli eredi sono molti sto passaggio va fatto due volte,
la prima per intestare il veicolo a tutti e il secondo per solo chi se
lo prende

se l'auto è vecchia rottamatela che fate prima

se è un ferrari beh, no
ca75
2020-11-16 21:31:00 UTC
Permalink
Post by Apteryx
procede con il cambio di nominativo al PRA, per farlo o fai da solo o ti
servi di un'agenzia pagando oltre alle ovvie tasse anche la loro consulenza
l'ho fatto due anni fa e mi sono appoggiato all'ACI, ho pagato il lavoro
ma mi sono evitato lo sbattimenti di correre chissàdove, commettere
errori, prendere giorni di ferie e anche una buona emicrania.
Post by Apteryx
considera che se gli eredi sono molti sto passaggio va fatto due volte,
la prima per intestare il veicolo a tutti e il secondo per solo chi se
lo prende
se l'auto è vecchia rottamatela che fate prima
come dissero anche a me, ma visto che anche se non nuova va ancora bene...
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
PMF
2020-11-17 08:05:28 UTC
Permalink
Post by ca75
considera che se gli eredi sono molti sto passaggio va fatto due volte, la
prima per intestare il veicolo a tutti e il secondo per solo chi se lo prende
se l'auto è vecchia rottamatela che fate prima
come dissero anche a me, ma visto che anche se non nuova va ancora bene...
calma calma... la prima parte è vera "fino a".
cioè fino all'accordo tra gli eredi.

L'esempio dell'auto è tipico: ipotizziamo una situazione IDEALE, in cui gli
eredi siano dotati di un minimo di raziocinio. Ci si guarda in faccia, e si
dice "ma perché dobbiamo fare DUE passaggi di proprietà? quandomai?"

Se ci sono sei figli, e concordano tra di loro: io mi intesto la
macchina, tu ti prendiii gioielli di mamma, lui i mobili del salotto...
ecco, chi si dovrebbe opporre? dove sta scritto che sei OBBLIGATO a fare
doppio passaggio? Per l'agenzia si tratta di incassare le commissioni due
volte, me ne rendo conto. ma non comprendo tutta questa voglia di
arricchirle :)

Paolo
ca75
2020-11-17 19:41:31 UTC
Permalink
Post by PMF
calma calma... la prima parte è vera "fino a".
cioè fino all'accordo tra gli eredi.
L'esempio dell'auto è tipico: ipotizziamo una situazione IDEALE, in cui
gli eredi siano dotati di un minimo di raziocinio. Ci si guarda in
faccia, e si dice "ma perché dobbiamo fare DUE passaggi di proprietà?
quandomai?"
Potrei sbagliare, non vorrei che prima passi agli eredi tutti poi questi
si mettono d'accordo e fanno la donazione al singolo.

Io sono andato all'aci e ho detto fate voi ditemi dove devo firmare ( e
cosi abbiamo fatto tutti. L'auto era mia al 50, l'altro 50% era diviso
in 3 di cui uno ero io, quindi mi mancava solo un 25% )
--
-------------------------------
per scrivere in privato
togliere "1975nosp"

to reply remove "1975nosp"
Apteryx
2020-11-18 07:47:02 UTC
Permalink
calma calma...  la prima parte è vera "fino a".
  cioè fino all'accordo tra gli eredi.
certe volte la semplicità delle persone mi commuove

premesso che gli atti di divisione si fanno dal notaio e non a braccio
(altrimenti resta tutto indiviso pro quota perché la successione
individua SOLO i beni del defunto e asse ereditario e quote)

non c'è accordo fra gli eredi come intendi te, non esiste

quando hai una successione depositata hai un bel modulo stile modello
unico, dove trovi l'asse ereditario e tutti i beni del defunto e gli
eredi pro quota come ho già scritto

ora se per un deposito bancario si può fare come indichi (perché è la
banca che ti fa firmare la manleva) su un'auto ne entrano in possesso
pro quota tutti gli eredi quando si fa il passaggio

ad esempio

<http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/ereditare-un-veicolo.html>
PMF
2020-11-18 08:52:48 UTC
Permalink
Post by Apteryx
premesso che gli atti di divisione si fanno dal notaio e non a braccio
premesso che il notaio è necessario solo per gli immobili e beni mobili
registrati.
E in ogni caso, se gli eredi devono andare dal notaio per dividersi le
quote del corredo di nonna, beh, tutta la nostra discussione è temp
sprecato, nont rovi?

Paolo
jerk
2020-11-17 05:29:57 UTC
Permalink
Post by coals
Sera,
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto
leggo ovunque che per il passaggio ci vogliono circa 100 euro, poi chiamando
le varie agenzie (Il PRA sotto Covid è aperto solo mercoledi per appuntamento
alla settimana dopo) i prezzi sono intorno ai 600/900 euro. Cosa mi sfugge a
parte il ricarico loro? Che in tutti i siti non viene detto che
contestualmente ci deve essere il passaggio di proprietà?
Chi ci è passato?
Grazie!
l ho fatto da solo qualce anno fa...
una meriva che andava/va benissimo e serviva ad un figlio per andare
su e giu all universita e cosi'... devi avere copia della successione
marche di bollo quanto basta lol ...per altro studiati bene le
istruzioni che trovi sul sito aci/pra per questo tipo di passaggio...la
rogna e' che devi portarti tutti
(assieme) gli altri eredi all ufficio dove fare l atto.....
DGE
2020-11-18 09:15:52 UTC
Permalink
Post by coals
Sera,
dovendo fare il passaggio di proprietà di un auto di un familiare defunto leggo ovunque che per il passaggio ci vogliono circa 100 euro, poi chiamando le varie agenzie (Il PRA sotto Covid è aperto solo mercoledi per appuntamento alla settimana dopo) i prezzi sono intorno ai 600/900 euro.
Cosa mi sfugge a parte il ricarico loro?
Che in tutti i siti non viene detto che contestualmente ci deve essere il passaggio di proprietà?
Chi ci è passato?
Grazie!
IL PAssaggio giusto è questo:


Se vi sono più eredi e uno solo di questi desidera intestarsi il
veicolo, o se gli eredi vogliono vendere il veicolo a un terzo, è
necessario:

- prima registrare l'atto di accettazione di eredità intestando il
veicolo a nome di tutti gli eredi

- poi registrare l'atto di vendita delle quote ereditarie a favore
di uno degli eredi o dell'acquirente che diventerà unico intestatario.

È possibile presentare un unico atto contenente l'accettazione
dell'eredità e la contestuale vendita del veicolo a favore di un erede o
di un acquirente.

infatti in pratica fanno 2 passaggi se ci sono piu' eredi)
pazzesco ma è così
DGE
PMF
2020-11-18 11:30:01 UTC
Permalink
Post by DGE
infatti in pratica fanno 2 passaggi se ci sono piu' eredi)
pazzesco ma è così
cosa spiegata ampiamente all'inizio di queta discussione: l'agenzia
incaricata incassa DUE VOLTE la cifra per le pratiche di pasaggio. che
costano circa zero, essendo ora telematiche.
Sono forse scemi a dire "ma no, non importa, smeplifichaiamo, e pagatemi
di meno!"?

Agenzia gestita da persona di famiglia: "quanti siete? la macchina chi la
prende, lui? Bene, fammi una dichiarazione di possesso, così posso fare un
trasferimento diretto a tuo nome"

Paolo

Loading...