Discussione:
Guanti anti spine
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Rubinelli
2015-03-02 14:16:35 UTC
Permalink
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
conferma l'effettiva caratteristica.
Grazie
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
L'Infante di Spagna
2015-03-02 14:36:31 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Interessato anche io. In giardino ho dei castagni che quando e' stagione di ricci mi fanno tribolare non poco.
Io utilizzo dei guanti da giardinaggio in pelle dura, ma a volte qualche spina passa lo stesso

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:17:04 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Interessato anche io. In giardino ho dei castagni che quando e' stagione
di ricci mi fanno tribolare non poco.
Post by L'Infante di Spagna
Io utilizzo dei guanti da giardinaggio in pelle dura, ma a volte qualche
spina passa lo stesso

Guarda qui, ci sono molti tipi :

http://www.mongloves.com/guanti/antitaglio.htm

purtroppo quelli in maglia d'acciao, sono troppo costosi.

CIao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Apteryx
2015-03-02 14:39:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
conferma l'effettiva caratteristica.
quelli in vacchetta

http://tinyurl.com/k584cv6

aiutano e se non devi compiere operazioni fini sono ok
Alberto Rubinelli
2015-03-02 14:42:52 UTC
Permalink
Post by Apteryx
quelli in vacchetta
http://tinyurl.com/k584cv6
aiutano e se non devi compiere operazioni fini sono ok
Scusa, ma quei guanti ce li ho, ed anche di migliori ... e le spine dei
rovi li passano come ridere.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Jk
2015-03-02 14:48:18 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
Io la vedo molto molto dura.
Io uso quelli in pelle da officina, ma se stringi la spina riesce a passare.
Così a naso ti direi che l' unico materiale che potrebbe davvero essere
anti perforazione è la gomma para a spessore elevato
Poi nei guanti da lavoro troverai indicazioni di antiperforazione ma di
regoal si riferiscono a cose + grosse che una spina.
Es classico: quelli da macellaio in acciaio o in kevlar (ne ho 1 paio).
Li danno anti perforazione, ma io non proverei con i rovi e rose!
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:00:31 UTC
Permalink
Post by Jk
Es classico: quelli da macellaio in acciaio o in kevlar (ne ho 1 paio).
Li danno anti perforazione, ma io non proverei con i rovi e rose!
Ecco, io avevo in mente proprio quelli, che sembrano di maglia di ferro.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Jk
2015-03-02 15:18:06 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ecco, io avevo in mente proprio quelli, che sembrano di maglia di ferro.
eh ma tra una maglia e l' altra le spine passano, alla grande!
cioè l' antiperforazione è sempre considerata come chiodi e allora si
intende che non passa il chiodo nemmeno se lo stringi forte.
Oppure ci deve essere qualcosa anti perforazione da aghi di siringa, ma
non so se ci sono da poter prenderela siringa e spingere l' ago...
Poi a me è capitato di vedere guanti spessi (2-3mm almeno) di gomma tipo
para e qeulli hanno una discreta resistenza e mi sentirei di andar per
frasche di rosa (che IMHO son pure peggio che i rovi)
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:31:42 UTC
Permalink
Post by Jk
tra una maglia e l' altra le spine passano, alla grande!
cioè l' antiperforazione è sempre considerata come chiodi e allora si
intende che non passa il chiodo nemmeno se lo stringi forte.
Temevo.
Post by Jk
Poi a me è capitato di vedere guanti spessi (2-3mm almeno) di gomma tipo
para e qeulli hanno una discreta resistenza e mi sentirei di andar per
frasche di rosa (che IMHO son pure peggio che i rovi)
C'e' da dire che la punta delle spine da rovo e' si sottile, ma non di
acciaio, per cui magari un bello spessore di gomma o para la spezza anche.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Giacobino da Tradate
2015-03-02 15:38:27 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ecco, io avevo in mente proprio quelli, che sembrano di maglia di ferro.
quelli in maglia (da macellaio) proteggono dalla lama di taglio, ma non
proteggono dalla punta, e se rifletti e' anche normale che sia cosi'.
--
Aux armes, citoyens! Formez vos bataillons!
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:43:05 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
quelli in maglia (da macellaio) proteggono dalla lama di taglio, ma non
proteggono dalla punta, e se rifletti e' anche normale che sia cosi'.
Non li conosco di persona, li ho sempre visti usare. Pensavo magari avessero
maglie non di filo ma di fettucce incrociate ... ma e' pura mia ipotesi :)

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
renatoVBI
2015-03-02 14:58:14 UTC
Permalink
"Alberto Rubinelli" ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...

Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
conferma l'effettiva caratteristica.
Grazie
***********************************

La vedo dura, molto dura....
Noi abbiamo (di famiglia) un bosco a castagni e talvolta in autunno, voglia
permettendo, mi faccio un giro tanto per far vedere a mia madre che ci
tengo....
L'unica soluzione decente sono i doppi guanti, cosa assai difficile
considerato che ho due ''manone'' XXXL...
Con solo un paio di guanti prima o poi trovi la spina che, fetente, si
infila....
Se trovi 'na soluzione fischia....
:-)
--
Ciao, Renato
Giacobino da Tradate
2015-03-02 15:05:48 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
Personalmente il meno peggio che ho trovato e usato e' stato un guanto
alla moschettiera in pelle, marca ROSTAING (preso al Botanic), la mano
e' flessibile ma protegge la mano piu' di quanto sembri, in piu' il
guanto risale fino a 3/4 avambraccio, come nelle vecchie moto e nei
ripari da schermidore.

Ovviamente se afferri direttamente le spine, si inficcano e pungono, ma
mediamente proteggono. Sono particolarmente soddisfatto della protezione
all'avambraccio.

Forse esistono dei guanti di kevlar, ma non li hai visti dal vivo.
--
Aux armes, citoyens! Formez vos bataillons!
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:10:22 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Personalmente il meno peggio che ho trovato e usato e' stato un guanto
Botanic), la mano
e' flessibile ma protegge la mano piu' di quanto sembri, in piu' il
guanto risale fino a 3/4 avambraccio, come nelle vecchie moto e nei
ripari da schermidore.
Senza dubbio la copertura del pezzo di avambraccio e' un plus non da poco,
specie nelle stagioni in cui,non come in questa, si e' scoperti.
Post by Giacobino da Tradate
Ovviamente se afferri direttamente le spine, si inficcano e pungono, ma
mediamente proteggono. Sono particolarmente soddisfatto della protezione
all'avambraccio.
Ecco, invece io devo affrontare direttamente le spine. Devo prendere i
rovi, tagliati alla base, e strapparli, dalle piante sulle quali si sono
arrampicati o dall'erba. A volte sono lunghi anche diversi metri.
Post by Giacobino da Tradate
Forse esistono dei guanti di kevlar, ma non li hai visti dal vivo.
Quindi ho ancora una speranza :)

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Giacobino da Tradate
2015-03-02 15:36:24 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Giacobino da Tradate
Ovviamente se afferri direttamente le spine, si inficcano e pungono, ma
mediamente proteggono. Sono particolarmente soddisfatto della protezione
all'avambraccio.
http://www.rostaing.com/produit-rosieriste-gant-pour-epineux-65.html

vedi anche

http://www.rostaing.com/produit-cable-gant-ultra-resistant-66.html
Post by Alberto Rubinelli
Ecco, invece io devo affrontare direttamente le spine. Devo prendere i
rovi, tagliati alla base, e strapparli,
Devi afferrarli con sicurezza, ma non strapparli, ovviamente
strappandoli alla bruta le spine si ficcano di punta. Prendi i rami e li
tagli tutto attorno con la cesoia, in abbondanza. Alla fine dopo che hai
tagliato, ritiri i rovi che hai liberato.

I rovi hanno la abitudine che ogni 50-100 cm spunta il ramo laterale,
che e' a 90 gradi dal precedente. DOpo due-tre ramificazioni hai
praticamente un tessuto naturale ordito-trama, che non puoi strappare di
forza. Devi tagliare e tagliare liberando questi laterali. Superato un
certo numero di tagli, alla fine tutta la tessitura cede e puoi tiri i
rovi a piccoli pezzi.

Comunque poi penso che dipenda dal tipo di pelle, quello di questi
guanti a vederlo sembra tale e quale un normale guanto in crosta, ma
deve essere una pelle speciale, sono nettamente piu' resistente alle
spine, anche se qualcuno passa.
--
Aux armes, citoyens! Formez vos bataillons!
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:47:47 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Devi afferrarli con sicurezza, ma non strapparli, ovviamente
strappandoli alla bruta le spine si ficcano di punta. Prendi i rami e li
tagli tutto attorno con la cesoia, in abbondanza. Alla fine dopo che hai
tagliato, ritiri i rovi che hai liberato.
Ma per tirarli devo per forza afferrarli.
Post by Giacobino da Tradate
I rovi hanno la abitudine che ogni 50-100 cm spunta il ramo laterale,
che e' a 90 gradi dal precedente. DOpo due-tre ramificazioni hai
praticamente un tessuto naturale ordito-trama, che non puoi strappare di
forza. Devi tagliare e tagliare liberando questi laterali. Superato un
certo numero di tagli, alla fine tutta la tessitura cede e puoi tiri i
rovi a piccoli pezzi.
Ci sono anche arbusti come dici tu, ma la maggioranza non sono cosi'. Saran
rovi biellesi :) Partono tutti quasi dallo stesso punto , immagina una
raggiera verso l'alto, e poi salgono a rompere le balle alle brave piante,
come tuia ecc. Se io li taglio alla base, li sfilo fuori tranquillamente anche
per 6-7 metri.
Post by Giacobino da Tradate
Comunque poi penso che dipenda dal tipo di pelle, quello di questi
guanti a vederlo sembra tale e quale un normale guanto in crosta, ma
deve essere una pelle speciale, sono nettamente piu' resistente alle
spine, anche se qualcuno passa.
Bisognera' fare un po' di prove mi sa, l'ideale sarebbe cuoio con sopra para
penso.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Archibald Tuttle
2015-03-03 13:08:00 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ecco, invece io devo affrontare direttamente le spine. Devo prendere i
rovi, tagliati alla base, e strapparli, dalle piante sulle quali si sono
arrampicati o dall'erba. A volte sono lunghi anche diversi metri.
puoi aiutarti con un'asta con un gancio, attorcigli e strappi via.
Alberto Rubinelli
2015-03-03 18:30:09 UTC
Permalink
Post by Archibald Tuttle
puoi aiutarti con un'asta con un gancio, attorcigli e strappi via.
Non e' fattibile, sono rovi da 2-3cm di diametro, dalla parte dove li posso
prendere

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
dr.Lizard
2015-03-02 15:42:10 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
conferma l'effettiva caratteristica.
Con ironia... ma non troppo...
Quelli da snowboarder super rinforzati kevlar e segmenti in materiale
plastico.

Una volta li ho usati per prendere con le mani un gattino randagio che
si era annidato sotto all'armadio nella casa di campagna.

Furono efficaci contro morsi e graffi.
Il gatto era poco più che un cucciolo, ma sicuramente all'altezza delle
spine di rovo :P

Ho in giro un video spassosissimo in cui faccio l'esorcismo a questa
bestia che sembra indemoniata..

PS: poi il micio è stato adomesticato ed è diventato un docile e paffuto
micione da appartamento che supera i 10 kg :P
Alberto Rubinelli
2015-03-02 15:54:01 UTC
Permalink
Post by dr.Lizard
Quelli da snowboarder super rinforzati kevlar e segmenti in materiale
plastico.
Ho un amico che fa questo sport, provo a chiedere a lui lumi.
Immagino non costino poco pero'.

CIao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Jk
2015-03-02 15:55:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ho un amico che fa questo sport, provo a chiedere a lui lumi.
Immagino non costino poco pero'.
no infatti.
devi cercare roba da lavoro altrimenti ti sveni.
Alberto Rubinelli
2015-03-02 16:23:37 UTC
Permalink
Post by Jk
devi cercare roba da lavoro altrimenti ti sveni.
eh, infatti.

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Fabbrogiovanni
2015-03-02 16:28:38 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Jk
devi cercare roba da lavoro altrimenti ti sveni.
eh, infatti.
Mandami le misure, te li faccio io:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2015-03-02 16:32:56 UTC
Permalink
http://georad.altervista.org/portale/files/posted_images/user_10_guanti_in_ferro
_01_1211728156_895556.gif

Questo e' quello che ci vuole :) Ho qualche dubbio sulla mobilita' delle dita
.. ma se una volta ci combattevano anche .... :)

Ciao.Alberto.
--
****** POSTAZIONE FUORI UFFICIO ******
Alberto Rubinelli
Via per Occhieppo, 29 13891CAMBURZANO (BI)
Mail : ***@retrocomputing.net
Visita il mio museo di vecchi computers
Http://www.museodelcomputer.org
------------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
=================================
Jk
2015-03-02 16:37:46 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://georad.altervista.org/portale/files/posted_images/user_10_guanti_in_ferro_01_1211728156_895556.gif
Però, mi raccomando, che ci siano anche i cuoricini proprio come in foto
eh! :-D
Fabbrogiovanni
2015-03-02 16:51:02 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://georad.altervista.org/portale/files/posted_images/user_10_guanti_in_ferro_01_1211728156_895556.gif
Però, mi raccomando, che ci siano anche i cuoricini proprio come in foto eh!
:-D
I cuoricini sono optional, si pagano a parte, e costano cari.
--
Fabbrogiovanni
dr.Lizard
2015-03-02 16:54:51 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ho un amico che fa questo sport, provo a chiedere a lui lumi.
Immagino non costino poco pero'.
Infatti per questo ho specificato che il post era ironico...
Certamente non ne vale la pena di acquistarli.
Ed il tuo amico non sarebbe contento di sapere l'utilizzo che vuoi farne :P
Andrea Frigo
2015-03-03 19:47:10 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Devo prendere un paio di guanti con i quali poter prendere in mano e
strappare grossi rovi (dopo averli tagliati alla base).
Ora, ovvio che su google si trova tanta roba, ma volevo qualche esperienza
diretta di qualcuno che ha comprato qualche tipo di questi guanti e
conferma l'effettiva caratteristica.
Grazie
Perché invece di usare le mani non usi catene, arpioni, rampini e
quant'altro possa incastrarsi e poi tiri da distante con auto, trattore,
tirfor, argano... ciò che ti viene più comodo. Una volta distanziati i
rovi da dove sono... benzina, fiammifero e via.
--
- Oh!!! Ghe xe nesuni?
- Si! Sa vuto?
- Gavio na cariola da prestarme?
- La voto piena o la voto voda?

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
Loading...