Discussione:
tagliare plastica
(troppo vecchio per rispondere)
antonyfrank
2007-11-10 06:33:43 UTC
Permalink
cosa ci vuole per fare tagliare la plastica?

dovrei fare rimuovere dei pezzi rettangolari 10cmx6cm in delle
cassette di derivazione di plastica.
Bernardo Rossi
2007-11-10 07:03:52 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
cosa ci vuole per fare tagliare la plastica?
da parte di chi? o la tagli tu?
Post by antonyfrank
dovrei fare rimuovere dei pezzi rettangolari 10cmx6cm in delle
cassette di derivazione di plastica.
taglierino
dremel
seghetto alternativo
flessibile
roditore
e mille altre cose, dipende da cosa hai disponibile
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
antonyfrank
2007-11-10 08:42:27 UTC
Permalink
lo dovrei fare io

non ho niente di buono da utilizzare
cosa mi consigli di comprare?
Fabbrogiovanni
2007-11-10 08:47:56 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
lo dovrei fare io
non ho niente di buono da utilizzare
cosa mi consigli di comprare?
1- segnare con una matita il rettangolo da ritagliare

2- 4 fori negli angoli, diametro che ci si infili una lama da seghetto da
ferro (il centro foro sarà spostato all'interno, rispetto all'angolo, di
mezzo diametro della punta

3- con la lama da seghetto tagliare da foro a foro, seguendo le righe
precedentemente tracciate (eventualmente usare una riga come riscontro)

4- rifinire con una lima

Buon lavoro.
--
Fabbrogiovanni
uniposta
2007-11-10 09:07:23 UTC
Permalink
10:07
Post by Fabbrogiovanni
Post by antonyfrank
lo dovrei fare io
non ho niente di buono da utilizzare
cosa mi consigli di comprare?
1- segnare con una matita il rettangolo da ritagliare
2- 4 fori negli angoli, diametro che ci si infili una lama da
seghetto da ferro (il centro foro sarà spostato all'interno,
rispetto all'angolo, di mezzo diametro della punta
3- con la lama da seghetto tagliare da foro a foro,
seguendo le righe precedentemente tracciate
(eventualmente usare una riga come riscontro)
4- rifinire con una lima
Buon lavoro.
- Ti sei dimenticato di dirgli dei rinforzi interni,
delle guide per lastre o lamiere, degli alloggi per viti...
fosse solo una lastra piana, capirai... Comunque a me
viene più facile e veloce facendo prima un'incisione-guida


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabbrogiovanni
2007-11-10 09:14:44 UTC
Permalink
Post by uniposta
Post by Fabbrogiovanni
3- con la lama da seghetto tagliare da foro a foro,
seguendo le righe precedentemente tracciate
(eventualmente usare una riga come riscontro)
- Ti sei dimenticato di dirgli dei rinforzi interni,
delle guide per lastre o lamiere, degli alloggi per viti...
fosse solo una lastra piana, capirai... Comunque a me
viene più facile e veloce facendo prima un'incisione-guida
Tonino ha scritto:
"rimuovere dei pezzi rettangolari 10cmx6cm in delle cassette di derivazione
di plastica"

La descrizione non è molto chiara e io ho pensato che il foro rettangolare
fosse da praticare nel coperchio.
Se volesse aggiungere qualche particolare potremmo dare suggerimenti più
mirati.
--
Fabbrogiovanni
uniposta
2007-11-10 09:50:25 UTC
Permalink
10:50
Post by Fabbrogiovanni
Post by uniposta
- Ti sei dimenticato di dirgli dei rinforzi interni,
delle guide per lastre o lamiere, degli alloggi per viti...
fosse solo una lastra piana, capirai... Comunque a me
viene più facile e veloce facendo prima un'incisione-guida
"rimuovere dei pezzi rettangolari 10cmx6cm
in delle cassette di derivazione di plastica"
La descrizione non è molto chiara e io ho pensato che
il foro rettangolare fosse da praticare nel coperchio.
Se volesse aggiungere qualche particolare
potremmo dare suggerimenti più mirati.
- Ne inventi una più del diavolo.
Ma il coperchio è solo una faccia su sei,
perché hai pensato proprio a quello?


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
antonyfrank
2007-11-10 10:16:32 UTC
Permalink
mi si sono rotti vari coperchi sopra le morsettiere dei motori e avevo
pensato di adattarci sopra delle scatole di derivazioni tagliando una
parte della parte posteriore
uniposta
2007-11-10 10:35:10 UTC
Permalink
11:35
Post by antonyfrank
mi si sono rotti vari coperchi sopra le morsettiere dei
motori e avevo pensato di adattarci sopra delle scatole di
derivazioni tagliando una parte della parte posteriore
- e quindi per questo fabbrogiovanni ha percepito
"coperchio". Va bene, tutto chiarito


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
antonyfrank
2007-11-10 10:38:11 UTC
Permalink
vorrei evitare di farlo a mano

magari con qualche strumento elettrico e con poca fatica
uniposta
2007-11-10 10:47:43 UTC
Permalink
11:47
Post by antonyfrank
vorrei evitare di farlo a mano
magari con qualche strumento elettrico e con poca fatica
- Se non devi fare un buco ma segare parte delle scatole,
direi magari una sega a nastro a bassa velocità...
Se vuoi comprarla apposta per quello


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2007-11-10 11:33:26 UTC
Permalink
Post by antonyfrank
vorrei evitare di farlo a mano
magari con qualche strumento elettrico e con poca fatica
Loading Image...
Fabbrogiovanni
2007-11-10 11:22:47 UTC
Permalink
Post by uniposta
Post by antonyfrank
mi si sono rotti vari coperchi sopra le morsettiere dei
motori e avevo pensato di adattarci sopra delle scatole di
derivazioni tagliando una parte della parte posteriore
- e quindi per questo fabbrogiovanni ha percepito
"coperchio". Va bene, tutto chiarito
Eh, quanta cagnara per una volta che mi sono sbagliato:-)
Rimane comunque valido il mio sistema, 4 fori e lama da seghetto.

Leggo però che Tonino non vuole faticare, allora io passerei a
smerigliatrice angolare con montato disco da taglio sottile.
--
Fabbrogiovanni
uniposta
2007-11-10 11:31:23 UTC
Permalink
12:31
Post by Fabbrogiovanni
Post by uniposta
Post by antonyfrank
mi si sono rotti vari coperchi sopra le morsettiere dei
motori e avevo pensato di adattarci sopra delle scatole di
derivazioni tagliando una parte della parte posteriore
- e quindi per questo fabbrogiovanni ha percepito
"coperchio". Va bene, tutto chiarito
Eh, quanta cagnara per una volta che mi sono sbagliato:-)
- Ma non ti sei, sbagliato, il motivo l'ho scritto sopra.
Non so quale significato attribuire alla tua percezione, cioè, a
cos'altro sia servita... ma comunque c'è, è lì nero su bianco
Post by Fabbrogiovanni
Rimane comunque valido il mio sistema, 4 fori e lama da seghetto.
Leggo però che Tonino non vuole faticare, allora io passerei a
smerigliatrice angolare con montato disco da taglio sottile.
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2007-11-10 11:38:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by uniposta
Post by antonyfrank
mi si sono rotti vari coperchi sopra le morsettiere dei
motori e avevo pensato di adattarci sopra delle scatole di
derivazioni tagliando una parte della parte posteriore
- e quindi per questo fabbrogiovanni ha percepito
"coperchio". Va bene, tutto chiarito
Eh, quanta cagnara per una volta che mi sono sbagliato:-)
Rimane comunque valido il mio sistema, 4 fori e lama da seghetto.
Magari cosi??? :-)

Loading Image...
Luca
2007-11-10 13:55:06 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Fabbrogiovanni che ha violato la prima direttiva
Post by Fabbrogiovanni
Eh, quanta cagnara per una volta che mi sono sbagliato:-)
Rimane comunque valido il mio sistema, 4 fori e lama da seghetto.
Leggo però che Tonino non vuole faticare, allora io passerei a
smerigliatrice angolare con montato disco da taglio sottile.
Roditrice, manuale, elettrica o pneumatica... che è troppo troppo comoda e
i tagli vengono driiiiitti e puliti anche senza lima :-)

Loading...