Post by pol_newsbeh accidenti api o vespe c'è una grande differenza!
prima di tutto, le api è davvero raro che ti pungano, a meno che
proprio fai a prenderle a schiaffi
comunque un "nido di api" è molto difficile da vedere, sono quasi
sicuramente piccoli nidi di vespa
fossero api sarebbero uno sciame in spostamento, quindi molte, e te lo
vengono a prendere
per le vespe cerca le bombolette apposite, sono abbastanza grandi e
hanno un erogatore a getto
che spara a 3 o 4 metri, e soprattutto abbatte all'istante. se lo fai
di sera sono tutte vicino al nido e meno attive.
ti piazzi in posizione e spruzzi da distanza di sicurezza. occhio al
vento contrario.
Da figlio di apicoltore sorrido.... ;-)
1)Le api non attaccano se non sono proprio costrette (anche perche'
un'ape che punge e' un'ape che poi muore perche' la parte terminale
dell'addome resta attaccata al pungiglione che si fa ad uncino e resta
nella pelle. Se vi punge non staccatela prendendola con le dita ma
prendete un coltello e strisciatelo. Se lo prendete con le dita
rischiate di iniettare anche quel veleno che non e' stato iniettato a
mo' di pompetta).
2)In generale neanche calabroni e vespe attaccano se non minacciati
(siete centinaia di migliaia di volte piu' grandi di loro....avete
idea di che paura gli fate?
Il miglior metodo e' attendere quando cala la sera..... e sono
"rientrate" tutte..... e spruzzare uan buoan dose di veleno a giusta
distanza. Se la posizione lo permette sarebbe da porvi sopr aun panno
in modo che il tutto funga da camera a gas.
Nel caso di calabroni l'attenzione deve essere doppia perche' hanno
una quantita' di veleno maggiore ed e' piu' potente e pericoloso.
Con 3-4 punture si rischa parecchio.
Nei casi in cui i nidi siano in posizione aluanto scomoda si possono
chiamare i pompieri che a loro volta si servono di esperti apistici o
apicoltori (dipende poi dalal zona d'italia).
Mio papa' ne ha rimossi parecchi fra cui uno che misurava quasi 1 metr
di diametro su una trave di una vecchia acsa abbandonata.
Era un'opera di ingegneria e dopo aver "insaccato" tutto e usato
l'anidride solforosa il giorno dopo con le dovute attenzioni lo ha
staccato (erano due semi sfere)...e lo ha regalato alla scuola dove
andavo per metterlo nel laboratorio si scienze.
Un'opera d'ingegneria spettacolare.....
Mauro