adsodamelk
2007-03-08 23:58:26 UTC
Salve, ho comprato una piccola smerigliatrice angolare economica
(Black & Decker da 18 euro http://www.blackanddecker.com/ProductGuide/Product-Details.aspx?ProductID=4922
) e una spazzola di acciaio a tazza per pulire certe travi ipe dalla
ruggine. Montata la spazzola, le vibrazioni sono risultate subito
insopportabili e la spazzola dopo pochi minuti di lavoro si è
letteralmente "rasata" di tutte le sue setole d'acciaio. Io imputerei
ambo i difetti all'alta velocità di rotazione della smerigliatrice
piccola (perchè da tempo uso spazzole di analoga qualità sul trapano e
durano anni). Vengo all'idea: si potrebbe inserire un variatore di
velocità nella smerigliatrice? Così mi potrebbe tornare, in futuro,
utile anche come lucidatrice. Potete consigliarmi un circuito facile
facile? So cosa è un potenziometro e so saldare un filo elettrico, ma
non vado molto più in là, quindi non fate i difficili, per favore.
Grazie.
(Black & Decker da 18 euro http://www.blackanddecker.com/ProductGuide/Product-Details.aspx?ProductID=4922
) e una spazzola di acciaio a tazza per pulire certe travi ipe dalla
ruggine. Montata la spazzola, le vibrazioni sono risultate subito
insopportabili e la spazzola dopo pochi minuti di lavoro si è
letteralmente "rasata" di tutte le sue setole d'acciaio. Io imputerei
ambo i difetti all'alta velocità di rotazione della smerigliatrice
piccola (perchè da tempo uso spazzole di analoga qualità sul trapano e
durano anni). Vengo all'idea: si potrebbe inserire un variatore di
velocità nella smerigliatrice? Così mi potrebbe tornare, in futuro,
utile anche come lucidatrice. Potete consigliarmi un circuito facile
facile? So cosa è un potenziometro e so saldare un filo elettrico, ma
non vado molto più in là, quindi non fate i difficili, per favore.
Grazie.