Remo La Barca
2005-05-04 21:46:55 UTC
Ho una zuccheriera in ceramica, di quelle fatte a mano in Sicilia, cotte a
forno e decorate, con tanto di coperchio (sempre in ceramica) e guarnizione
in gomma.
Lo zucchero che metto dentro, dopo qualche giorno, tende a inumidirsi, o
forse e' solo un'impressione.
In pratica e' come se si formasse un velo resistente al cucchiaino, tale che
basta rimescolare un po' in superficie per riavere di nuovo lo zucchero come
dovrebbe essere.
E' un po' come se venisse "compresso", non so se mi spiego.
Lo zucchero nello scatolo in cui lo compro, invece, si mantiene proprio
bene, proprio come dovrebbe essere.
Eppure lo scatolo e' conservato nello stesso posto della zuccheriera.
Cosa posso usare per non far rapprendere cosi' lo zucchero?
Ho un problema analogo col sale, nello stesso tipo di contenitore. Anche qui
si formano grumi da spezzare, mentre nel sacchetto di plastica dove il sale
viene comprato si conserva perfettamente, e sta a lato al contenitore
stesso...
I suddetti barattoli li ho da circa 4 anni, e sono perfettamente asciutti.
Ho anche provato a svuotarli e lasciarli "respirare" al sole, ma non e'
servito...
Come posso fare?
Grazie
forno e decorate, con tanto di coperchio (sempre in ceramica) e guarnizione
in gomma.
Lo zucchero che metto dentro, dopo qualche giorno, tende a inumidirsi, o
forse e' solo un'impressione.
In pratica e' come se si formasse un velo resistente al cucchiaino, tale che
basta rimescolare un po' in superficie per riavere di nuovo lo zucchero come
dovrebbe essere.
E' un po' come se venisse "compresso", non so se mi spiego.
Lo zucchero nello scatolo in cui lo compro, invece, si mantiene proprio
bene, proprio come dovrebbe essere.
Eppure lo scatolo e' conservato nello stesso posto della zuccheriera.
Cosa posso usare per non far rapprendere cosi' lo zucchero?
Ho un problema analogo col sale, nello stesso tipo di contenitore. Anche qui
si formano grumi da spezzare, mentre nel sacchetto di plastica dove il sale
viene comprato si conserva perfettamente, e sta a lato al contenitore
stesso...
I suddetti barattoli li ho da circa 4 anni, e sono perfettamente asciutti.
Ho anche provato a svuotarli e lasciarli "respirare" al sole, ma non e'
servito...
Come posso fare?
Grazie