p***@pippo.com
2010-01-01 18:09:53 UTC
Ciao ieri sera volevamo festeggiare con degli amici nella casetta che
abbiamo al lago, appena arrivati dato il freddo, abbiamo tentato di
accendere la caldaia che serve sia per riscaldamento che per l'acqua calda.
La caldaia è montata esternamente sul balcone in un armadio al coperto.
Subito mi sono accorta che la pressione era a terra, così ho aperto il
rubinetto per farla alzare a 1 come indicato dal tecnico che mi ha fatto la
revisione a luglio.
Come apro il rubinetto della pressione esce acqua da quella che credo (da
perfetta profana) la valvola di sfogo di troppa pressione.
Morale serata al gelo e acqua ghiacciata per lavarsi.
Ora siamo tornati a casa, cosa credete che sia, potrebbe dipendere dalle
temperature rigide che abbiamo avuto.
pensate che sia un danno di notevole entità? Purtroppo fino a dopo le feste
mi tocca aspettare ma vorrei capire a cosa andrò incontro (come spesa). per
la revisione a luglio ho speso €370....
Grazie a tutti per le risposte e Buon 2010 che sia migliore del 2009. Niki
abbiamo al lago, appena arrivati dato il freddo, abbiamo tentato di
accendere la caldaia che serve sia per riscaldamento che per l'acqua calda.
La caldaia è montata esternamente sul balcone in un armadio al coperto.
Subito mi sono accorta che la pressione era a terra, così ho aperto il
rubinetto per farla alzare a 1 come indicato dal tecnico che mi ha fatto la
revisione a luglio.
Come apro il rubinetto della pressione esce acqua da quella che credo (da
perfetta profana) la valvola di sfogo di troppa pressione.
Morale serata al gelo e acqua ghiacciata per lavarsi.
Ora siamo tornati a casa, cosa credete che sia, potrebbe dipendere dalle
temperature rigide che abbiamo avuto.
pensate che sia un danno di notevole entità? Purtroppo fino a dopo le feste
mi tocca aspettare ma vorrei capire a cosa andrò incontro (come spesa). per
la revisione a luglio ho speso €370....
Grazie a tutti per le risposte e Buon 2010 che sia migliore del 2009. Niki