Discussione:
Fire stick e affini: si possono utuilizzare su tablet?
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio
2020-11-13 14:01:26 UTC
Permalink
O serve per forza ingresso hdmi?
Grazie
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giuli el Dabro
2020-11-13 14:30:26 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
O serve per forza ingresso hdmi?
Grazie
Cioè vorresti usare il tablet come uno schermo "stupido"? Non credo sia
possibile. Ma il tablet può già da solo fare molte delle cose che fa la
firestick...
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Fabrizio
2020-11-13 14:34:52 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Cioè vorresti usare il tablet come uno schermo "stupido"? Non credo sia
possibile. Ma il tablet può già da solo fare molte delle cose che fa la
firestick...
si, ma mi interessa avere il digitale terrestre su tablet via internet
(no antenna quindi) con _comodo telecomando_?
Non mi interessano netflix ecc., ma proprio vedere i canali
rai/mediaset/ecc ecc

Devo fare zapping senza andare sul sito della rai ecc ecc
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giuli el Dabro
2020-11-13 14:42:51 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Devo fare zapping senza andare sul sito della rai ecc ecc
OK, allora non ti serve un firestick ma un sintonizzatore. So che ne
facevano (a costi molto alti...ti conviene comprare una tv). Mi pare la
ElGato. Qualcuno era anche compatibile con tablet e dotato di
telecomando. Cerca sintonizzatore tv usb per tablet.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Fabrizio
2020-11-13 14:52:33 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
OK, allora non ti serve un firestick ma un sintonizzatore. So che ne
facevano (a costi molto alti...ti conviene comprare una tv). Mi pare la
ElGato. Qualcuno era anche compatibile con tablet e dotato di
telecomando. Cerca sintonizzatore tv usb per tablet.
Ma non ho antenna disponibile, devo ricevere via internet.
Curiosando su internet ho visto che ci sono delle app che consentono lo
zapping (da provare).
Nel caso vasterebbe un telecomando per il tablet e avrei risolto
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giuli el Dabro
2020-11-13 15:07:46 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Giuli el Dabro
OK, allora non ti serve un firestick ma un sintonizzatore. So che ne
facevano (a costi molto alti...ti conviene comprare una tv). Mi pare
la ElGato. Qualcuno era anche compatibile con tablet e dotato di
telecomando. Cerca sintonizzatore tv usb per tablet.
Ma non ho antenna disponibile, devo ricevere via internet.
Curiosando su internet ho visto che ci sono delle app che consentono lo
zapping (da provare).
Nel caso vasterebbe un telecomando per il tablet e avrei risolto
OK, adesso ho capito.
A un tablet puoi collegare un mouse o una tastiera wireless e comandarlo
con quello, anche se non è una cosa molto pratica. Non so se esistono
dei telecomandi veri e propri, e non sarebbero banalissimi perchè
dovresti associare ad un tasto del telecomando delle azioni ben precise
a seconda dell'applicazione che vuoi comandare.

Secondo me ti conviene attaccare una vera e propria firestick ad un
monitor con ingresso hdmi. Alla fine 20 euro di firestick, 50 euro di
monitor...
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Fabrizio
2020-11-13 15:22:54 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Secondo me ti conviene attaccare una vera e propria firestick ad un
monitor con ingresso hdmi. Alla fine 20 euro di firestick, 50 euro di
monitor...
la firestick tu la hai?
Lo zapping è simile a quello che si fa con la tv?


PS: mi serve sul camper
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Madame Damentami
2020-11-13 16:12:09 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Giuli el Dabro
Secondo me ti conviene attaccare una vera e propria firestick ad un
monitor con ingresso hdmi. Alla fine 20 euro di firestick, 50 euro di
monitor...
la firestick tu la hai?
Lo zapping è simile a quello che si fa con la tv?
PS: mi serve sul camper
E quindi useresti un tablet al posto della tv sul camper?
Io ho monitor hd+ firetv. Tablet? Naaaaa

imvho.
Fabrizio
2020-11-13 16:50:35 UTC
Permalink
Post by Madame Damentami
Io ho monitor hd+ firetv. Tablet? Naaaaa
sul camper?
hai preso un monito 220V e l'hai usato senza trasformatore?
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
G. Malli
2020-11-13 18:14:10 UTC
Permalink
Post by Madame Damentami
Post by Madame Damentami
Io ho monitor hd+ firetv. Tablet? Naaaaa
sul camper?
hai preso un monito 220V e l'hai usato senza trasformatore?
Che domanda è?
Fabrizio
2020-11-16 04:46:41 UTC
Permalink
Post by G. Malli
Post by Madame Damentami
Post by Madame Damentami
Io ho monitor hd+ firetv. Tablet? Naaaaa
sul camper?
hai preso un monito 220V e l'hai usato senza trasformatore?
Che domanda è?
i TV o monitor a 220volt sono forniti di trasformatore (interno o
esterno) AC/DC che trasforma l'alternata a 220v in una continua a 12volt.
QUindi bypassando il trasformatore un 220 si può usare a 12volt.
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giuli el Dabro
2020-11-13 16:18:35 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Giuli el Dabro
Secondo me ti conviene attaccare una vera e propria firestick ad un
monitor con ingresso hdmi. Alla fine 20 euro di firestick, 50 euro di
monitor...
la firestick tu la hai?
Lo zapping è simile a quello che si fa con la tv?
Non ho una firestick, ma funziona esattamente come una smart tv, quindi
accedi tramite telecomando alle varie app (o con comandi vocali ad alexa
se installi la app sullo smartphone o hai un amazon echo).
Il problema delle tv da camper è che quelle a 12V costano un botto e
sono di solito tecnologicamente "fondi di magazzino". A te basterebbe in
realtà un monitor con ingresso HDMI alimentabile a 12V, perchè poi la
firestick si alimenta tramite una presa USB (dal monitor/TV o da un
alimentatore usb esterno) e fai tutto con quella via wi-fi. A meno che
non vuoi usare l'inverter a 220V.
--
Giuli el Dabro
"Prima de parlar tasi"
Fabrizio
2020-11-13 16:47:54 UTC
Permalink
A te basterebbe in realtà un monitor con ingresso HDMI alimentabile a
12V, perchè poi la firestick si alimenta tramite una presa USB (dal
monitor/TV o da un alimentatore usb esterno) e fai tutto con quella via
wi-fi. A meno che non vuoi usare l'inverter a 220V.
si eventualmente monitor a 12V, anche non specifico, basta non usare il
trasformatore 220/12. L'idea del tablet (a parte che lo ho già) è perchè
e più facilmente posizionabile nei vari punti (ora non ho intenzione di
installare supporti tv ecc anche perchè sarebbe davvero un uso sporadico
quello della TV)
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
alfio
2020-11-14 10:25:27 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
OK, allora non ti serve un firestick ma un sintonizzatore. So che ne
facevano (a costi molto alti...ti conviene comprare una tv). Mi pare la
ElGato. Qualcuno era anche compatibile con tablet e dotato di telecomando.
Cerca sintonizzatore tv usb per tablet.
Ma non ho antenna disponibile, devo ricevere via internet.
Curiosando su internet ho visto che ci sono delle app che consentono lo
zapping (da provare).
il termine di ricerca e' "IPTV", cioe' la TV via Internet Protocol
sul play store trovi un sacco di app per vedere le IPTV:
https://play.google.com/store/search?q=iptv%20italia

ci sono anche player configurabili, il piu' famoso e' Kodi, che pero' va
configurato impostando le liste IPTV che devi cercarti sul web, e non e'
detto che funzionino sempre.
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.xbmc.kodi

Kodi ha anche una app che trasforma uno smartphone in un telecomando
dedicato a lui:
https://play.google.com/store/apps/details?id=org.xbmc.kore
Post by Giuli el Dabro
Nel caso vasterebbe un telecomando per il tablet e avrei risolto
ci sono in vendita tanti telecomandi Bluetooth con i tasti per i controlli
multimediali:
https://www.amazon.it/s?k=telecomando+bluetooth+multimediale
vanno provati perche' non e' detto che l'app che userai sul tablet sia
controllabile dal telecomando BT.
Pagliotz
2020-11-13 15:07:34 UTC
Permalink
si, ma mi interessa avere il digitale terrestre su tablet via internet (no
antenna quindi) con _comodo telecomando_?
Non mi interessano netflix ecc., ma proprio vedere i canali rai/mediaset/ecc
ecc
Vorrei chiederti "perché non usi allora le applicazioni specifiche
delle televisioni come RaiPlay, MediasetFan etc., invece di voler per
forza utilizzare un accrocchio esterno?", ma ho paura della risposta.
Quindi non te lo chiedo.
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per confondere
gli utenti...
Fabrizio
2020-11-13 15:21:28 UTC
Permalink
Vorrei chiederti "perché non usi allora le applicazioni specifiche delle
televisioni come RaiPlay, MediasetFan etc., invece di voler per forza
utilizzare un accrocchio esterno?", ma ho paura della risposta. Quindi
non te lo chiedo.
cercavo un modo per fare zapping il più simile allo zapping che si fa
col la tv, senza andare nei siti, digitare url ecc ecc
Usare quindi un telecomando
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Pagliotz
2020-11-13 16:35:37 UTC
Permalink
cercavo un modo per fare zapping il più simile allo zapping che si fa col la
tv, senza andare nei siti, digitare url ecc ecc
Usare quindi un telecomando
Scusa, prova a fingere di mettere le due possibiità sui piatti di una
bilancia:

Piatto 1) applicazioni, te ne servono due (tre se consideri anche Sky),
dove per cambiare canale ci metti un secondo, tappando sul pulsante del
multitasking. Vantaggi di non avere nessun attrezzo da collegare al
tablet, e non doverne verificare compatibilità hardware/software.
Nessun attrezzo esterno.

Piatto 2) chiavetta. Devi verificarne la compatibilità
hardware/software, e collegandolo consumi ulteriormente risorse del
sistema, nonché batteria del tablet, a meno di non stare vicino ad una
presa elettrica. Telecomando? Ulteriore "impiccio", inteso come orpello
supplementare. Tempi di passaggio da un canale all'altro identici
all'utilizzo delle applicazioni, se non qualche frazione di secondo in
meno.

Francamente, con le aplicazioni attuali non ci si dovrebbe nemmeno
porre dubbi simili.
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per confondere
gli utenti...
Fabrizio
2020-11-13 16:49:40 UTC
Permalink
Francamente, con le aplicazioni attuali non ci si dovrebbe nemmeno porre
dubbi simili.
hai qualche consiglio sulle applicazioni?
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ermanno Catenacci
2020-11-13 18:57:44 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
hai qualche consiglio sulle applicazioni?
Te le ha elencate prima: Raiplay e Mediasetplay (non Mediasetfan)
Pagliotz
2020-11-14 09:16:09 UTC
Permalink
Post by Ermanno Catenacci
Mediasetplay (non Mediasetfan)
Pardon...
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per confondere
gli utenti...
Giacobbe
2020-11-13 16:49:10 UTC
Permalink
Fabrizio a écrit
Vorrei chiederti "perché non usi allora le applicazioni specifiche delle
televisioni come RaiPlay, MediasetFan etc., invece di voler per forza
utilizzare un accrocchio esterno?", ma ho paura della risposta. Quindi non
te lo chiedo.
cercavo un modo per fare zapping il più simile allo zapping che si fa col la
tv, senza andare nei siti, digitare url ecc ecc
Usare quindi un telecomando
Prova l'APP: SuperGuida TV
Fabrizio
2020-11-13 16:57:39 UTC
Permalink
Post by Giacobbe
Prova l'APP: SuperGuida TV
bella e funzionale.
Ne conosci qualcuna senza pubblicità? pagare qualche € non è un problema
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
DR
2020-11-16 12:17:33 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
si, ma mi interessa avere il digitale terrestre su tablet via internet
(no antenna quindi) con _comodo telecomando_?
Non mi interessano netflix ecc., ma proprio vedere i canali
rai/mediaset/ecc ecc
Vorrei chiederti "perché non usi allora le applicazioni specifiche delle
televisioni come RaiPlay, MediasetFan etc., invece di voler per forza
utilizzare un accrocchio esterno?", ma ho paura della risposta. Quindi
non te lo chiedo.
Perdi il tuo tempo.
Esistono app non ufficiali che permettono di ricevere alcuni programmi
del digitale terrestre ma sono accrocchi che "perdono" i canali uno dopo
l'altro e sono pure poco affidabili come sicurezza.
Lascia stare.
Detto questo, riesci a "rilassare" qualcuno dei vincoli che hai imposto?
Ad esempio l'antenna tv proprio non c'è? Basterebbe mettere RPi con un
sintronizzatore USB che faccia streaming e nel tablet metti un client
apposta e ottieni quanto richiesto (vedi per esempio
https://pimylifeup.com/raspberry-pi-tvheadend/).

Davide.
Pagliotz
2020-11-16 12:19:13 UTC
Permalink
Post by DR
Perdi il tuo tempo.
Sì, ma non devi dirlo a me :-D
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da volermi imitare per confondere
gli utenti...
DR
2020-11-16 15:55:47 UTC
Permalink
Post by Pagliotz
Post by DR
Perdi il tuo tempo.
Sì, ma non devi dirlo a me :-D
oops!

D.
unodiquelli
2020-11-17 00:03:37 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Giuli el Dabro
Cioè vorresti usare il tablet come uno schermo "stupido"? Non credo
sia possibile. Ma il tablet può già da solo fare molte delle cose che
fa la firestick...
si, ma mi interessa avere il digitale terrestre su tablet via internet
(no antenna quindi) con _comodo telecomando_?
Non mi interessano netflix ecc., ma proprio vedere i canali
rai/mediaset/ecc ecc
Devo fare zapping senza andare sul sito della rai ecc ecc
Allora prova con Kodi, senza comprare nulla.

Adriano
2020-11-16 09:00:16 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
O serve per forza ingresso hdmi?
serve per forza l'ingresso hdmi. Ma d'altro canto la fire stick e'
paragonabile ad un tablet senza schermo, controllabile da telecomando
(o alexa) e con un firmware adatto a fare da media player. Se hai gia'
il tablet ti basta installare le singole app (prime video, mediaset
play, raiplay, dplay ecc ecc ecc)
Fabrizio
2020-11-16 11:02:48 UTC
Permalink
Ma d'altro canto la fire stick e' paragonabile ad un tablet senza schermo
però la fire stick ha il telecomando, probabilmente la soluzione
migliore è usare un monitor + firestick (oppure prendere un telecomando
per usare il tablet ma poi bisogna vedere se va, ecc ecc)
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Betti
2020-11-16 11:16:02 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Ma d'altro canto la fire stick e' paragonabile ad un tablet senza schermo
però la fire stick ha il telecomando, probabilmente la soluzione
migliore è usare un monitor + firestick (oppure prendere un telecomando
per usare il tablet ma poi bisogna vedere se va, ecc ecc)
A che distanza credi che guarderai il tablet? Davvero pensi che ti
possa servire un telecomando?
Madame Damentami
2020-11-16 11:24:20 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Ma d'altro canto la fire stick e' paragonabile ad un tablet senza schermo
però la fire stick ha il telecomando, probabilmente la soluzione
migliore è usare un monitor + firestick (oppure prendere un telecomando
per usare il tablet ma poi bisogna vedere se va, ecc ecc)
Sai che la fire TV va alimentata, vero?
Fabrizio
2020-11-16 11:31:16 UTC
Permalink
Post by Madame Damentami
Sai che la fire TV va alimentata, vero?
si riesce ad alimentarla dalle porte USB di un monitor ?
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ermanno Catenacci
2020-11-16 11:58:41 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Madame Damentami
Sai che la fire TV va alimentata, vero?
si riesce ad alimentarla dalle porte USB di un monitor ?
Dipende dalla potenza erogata. Sul serio non sapevi che doveva essere
alimentata?
Fabrizio
2020-11-16 12:10:13 UTC
Permalink
Post by Ermanno Catenacci
Dipende dalla potenza erogata. Sul serio non sapevi che doveva essere
alimentata?
dove hai letto che non sapevo dovesse essere alimentata. Piuttosto ho
dato per scontato si dovesse alimentare a 5V, non so se sia così, dovrei
consultare la scheda del prodotto.

Se va a 5 volt, se riesco ad alimentarla dalla porta usb del monitor
meglio, viceversa no problema, assieme alla presa 12V ho installato
anche delle usb per ricaricare i dispositivi che possono erogare da
datasheet 2.1A (sempre se vero).

In ogni caso bisogna capire quanto assorbe la FS per capire se
alimentabile da USB monitor.
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ermanno Catenacci
2020-11-16 12:17:05 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
dove hai letto che non sapevo dovesse essere alimentata.
Scusa, ma da uno che non sapeva dell'esistenza (e di come funzionano)
delle applicazioni per guardare le tv in streaming sul tablet ("zapping
che si fa col la tv, senza andare nei siti, digitare url  ecc ecc"), non
posso immaginare anche che sappia con certezza che la FS la si debba
alimentare. Evidentemente sopravvaluti le tue capacità comunicative.

La discussione sarebbe dovuta morire già da un po', ma se siamo ancora
qua a discutere, evidentemente hai anche altri problemi, oltre che a
capire come funzioni una FS.
Fabrizio
2020-11-16 12:22:00 UTC
Permalink
evidentemente hai anche altri problemi, oltre che a capire come funzioni
una FS.
tu sicuramente quello dell'educazione (ma di questi tempi l'importante è
conoscere le ultime app e i dispositivi multimediali)
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Franco Af
2020-11-16 12:20:59 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Se va a 5 volt, se riesco ad alimentarla dalla porta usb del monitor
meglio, viceversa no problema, assieme alla presa 12V ho installato
anche delle usb per ricaricare i dispositivi che possono erogare da
datasheet 2.1A (sempre se vero).
così puoi
Post by Fabrizio
In ogni caso bisogna capire quanto assorbe la FS per capire se
alimentabile da USB monitor.
così no, forse con la usb3 (però sei al limite)
Fabrizio
2020-11-16 12:23:59 UTC
Permalink
Post by Franco Af
così no, forse con la usb3 (però sei al limite)
si ho appena letto la scheda tecnica della FS, assorbe sino a 1 mA,
meglio alimentarla separatamente.
Grazie!
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Madame Damentami
2020-11-16 12:47:44 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Post by Franco Af
così no, forse con la usb3 (però sei al limite)
si ho appena letto la scheda tecnica della FS, assorbe sino a 1 mA,
meglio alimentarla separatamente.
Grazie!
1000 mA
Fabrizio
2020-11-16 13:23:21 UTC
Permalink
Post by Madame Damentami
1000 mA
giusto, volevo scrive 1A
--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Adriano
2020-11-16 22:10:21 UTC
Permalink
dove hai letto che non sapevo dovesse essere alimentata. Piuttosto ho dato
per scontato si dovesse alimentare a 5V, non so se sia così, dovrei
consultare la scheda del prodotto.
certo che va a 5V. ma la corrente fornita dalle usb solitamente non
basta
In ogni caso bisogna capire quanto assorbe la FS per capire se alimentabile
da USB monitor.
per quanto mi risulti, no. Pero' non ho provato tutte le usb del mondo.
Non escludo che qualcuna possa anche funzionare
Adriano
2020-11-16 22:06:26 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
si riesce ad alimentarla dalle porte USB di un monitor ?
no. ha il suo alimentatore o un aggeggio a batteria (optional, da
comprare a parte)
Adriano
2020-11-16 22:07:28 UTC
Permalink
però la fire stick ha il telecomando, probabilmente la soluzione migliore è
usare un monitor + firestick (oppure prendere un telecomando per usare il
tablet ma poi bisogna vedere se va, ecc ecc)
tu hai chiesto se si puo' collegare ad un tablet. Con il tablet il
telecomando a cosa serve? lo tieni in mano
Loading...