Stefano
2004-03-01 11:04:12 UTC
Ciao a tutti,
dopo aver con successo smontato il cestello della
mia lavatrice Ariston AT60T (carica dall'alto) per
cambiare entrambi i cuscinetti (operazione perfettamente
riuscita), mi sono accorto che nella parte bassa del
cestello, vicino allo scarico, la saldatura di chiusura
della vasca veniva via parzialmente a scaglie, e
togliendole si e' formato un bel forellino (mettiamo,
4 mm. x 10 mm).
Premesso che ovviamente non sembra tutto marcio e che
la mia intenzione e' quella di tirare avanti sino a
quando non trovero' in offerta una lavatrice nuova
che mi aggradi (non piu' di qualche mese), cosa posso
fare od usare per tappare quel buchetto? Aggiungo che
lo stesso si trova anche nella zona della serpentina
di riscaldamento e che (salvo errori ed omissioni) la
vasca dovrebbe essere in inox (dico salvo errori ed
omissioni in quanto e' verniciata nera).
Mi potrei fidare di una bella spalmata di colla epossidica
(magari con un foglietto di lana di vetro), oppure
con del semplice stucco metallico? E se applicassi
una "pezza", ad esempio un fogliettino di acciaio?
Quale sarebbe la maniera migliore per fissarlo?
Grazie a tutti
Ciao
Stefano
dopo aver con successo smontato il cestello della
mia lavatrice Ariston AT60T (carica dall'alto) per
cambiare entrambi i cuscinetti (operazione perfettamente
riuscita), mi sono accorto che nella parte bassa del
cestello, vicino allo scarico, la saldatura di chiusura
della vasca veniva via parzialmente a scaglie, e
togliendole si e' formato un bel forellino (mettiamo,
4 mm. x 10 mm).
Premesso che ovviamente non sembra tutto marcio e che
la mia intenzione e' quella di tirare avanti sino a
quando non trovero' in offerta una lavatrice nuova
che mi aggradi (non piu' di qualche mese), cosa posso
fare od usare per tappare quel buchetto? Aggiungo che
lo stesso si trova anche nella zona della serpentina
di riscaldamento e che (salvo errori ed omissioni) la
vasca dovrebbe essere in inox (dico salvo errori ed
omissioni in quanto e' verniciata nera).
Mi potrei fidare di una bella spalmata di colla epossidica
(magari con un foglietto di lana di vetro), oppure
con del semplice stucco metallico? E se applicassi
una "pezza", ad esempio un fogliettino di acciaio?
Quale sarebbe la maniera migliore per fissarlo?
Grazie a tutti
Ciao
Stefano
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG